[Era: Luca era gay] Differenti vedute su omosessualità

Il FUSI":lper8udf ha detto:
yugs":lper8udf ha detto:
ma a nessuno è venuto il dubbio che gli animali in natura facciano certe cose seguendo degli schemi logici propri (definiti come "istinto") e con finalità che col piacere che proviamo noi uomini non hanno nulla a che fare?

Occhio che poi al cattolicume viene in mente di dire che anche il "piacere" è contronatura!!!!!!!! :smokin)
è OVVIO perchè è piacevole scopicchiare.
E' un mezzo col quale aumentare la probabilità che uno ci si dedichi.
Se fosse un'evento dolorosissimo... chi chiaverebbe più?

In tal caso (copula dolorosa) ci sono meccanismi ormonali (es. gatte) che "impongono" il comportamento al di là della volontà.
Ma nel caso della scimmia-uomo ciò non è possibile :ka)
 
InterNik":3jdlr8lc ha detto:
Il FUSI":3jdlr8lc ha detto:
yugs":3jdlr8lc ha detto:
ma a nessuno è venuto il dubbio che gli animali in natura facciano certe cose seguendo degli schemi logici propri (definiti come "istinto") e con finalità che col piacere che proviamo noi uomini non hanno nulla a che fare?

Occhio che poi al cattolicume viene in mente di dire che anche il "piacere" è contronatura!!!!!!!! :smokin)
è OVVIO perchè è piacevole scopicchiare.
E' un mezzo col quale aumentare la probabilità che uno ci si dedichi.
Se fosse un'evento dolorosissimo... chi chiaverebbe più?

In tal caso (copula dolorosa) ci sono meccanismi ormonali (es. gatte) che "impongono" il comportamento al di là della volontà.
Ma nel caso della scimmia-uomo ciò non è possibile :ka)

esatto.
Oppure pensiamo alla mantide religiosa, che dopo l'accoppiamento uccide il maschio.. andreste voi a trombarvi una femmina sapendo che subito dopo l'orgasmo vi secca lì? :lol: O la vedova nera (idem)?
oppure una specie di rana (africana mi pare) che in gruppi monosessuali cambia spontameamente sesso per favorire la continuità della specie (e senza andare a Casablanca)?

Da questo punto di vista appunto. uomo e animali hanno una differenza. Cioè l'accoppiamento umano comporta anche del piacere, quello animale è subordinato solo alla procreazione come stimolo in sè. (e conferma vi è dal fatto che le femmine in molte specie vadano "in calore", cioè abbiano una fase di disponibilità ad accoppiarsi col maschio per procreare).
 
Yugs, i cani maschi si "prendono" a vicenda... senza stabilire gerarchie, senza scopi riproduttivi ma solo per GODERE di un rapporto sessuale.

E poi uomo ed animali non posso avere differenze, l'uomo E' un animale. Tuttalpiù le varie specie hanno delle differenze ma ciò è pacifico.
 
Bruno147":2k3fox8h ha detto:
Yugs, i cani maschi si "prendono" a vicenda... senza stabilire gerarchie, senza scopi riproduttivi ma solo per GODERE di un rapporto sessuale.

E poi uomo ed animali non posso avere differenze, l'uomo E' un animale. Tuttalpiù le varie specie hanno delle differenze ma ciò è pacifico.
E invece una differenza gigantesca c'è.
Ed è l' AUTOCOSCIENZA che gli animali NON hanno
 
boh, vedo che c'è un gran discutere di istinti, pulsioni e altre cose altisonanti

ma c'è qualcuno che si è informato sugli stadi di evoluzione della psiche dal neonato all'adulto maturo? mai sentito parlare di fasi omoerotiche ed eteroerotiche, di come si susseguono e perchè? della differenza tra omosessualità culturale (perchè infrangere le regole nella cultura occidentale moderna fa figo) e omosessualità reale?

mi sembra che finora si sia parlato solo di aria fritta


Il FUSI":20eak3rt ha detto:
Occhio che poi al cattolicume viene in mente di dire che anche il "piacere" è contronatura!!!!!!!! :smokin)
se intendi riferirti a quei sedicenti cattolici che di cristiano non hanno neanche l'odore allora è vero
altrimenti, avendo cura di verificare l'insegnamento della chiesa cattolica, si scopre che dio ha creato l'uomo perchè potesse essere felice e godere, quindi il "piacere" è esattamente l'opposto di contronatura
 
Bruno147":26nllzhm ha detto:
Yugs, i cani maschi si "prendono" a vicenda... senza stabilire gerarchie, senza scopi riproduttivi ma solo per GODERE di un rapporto sessuale.
mi stai dicendo che un maschio alfa si farebbe inculare da un altro maschio sottoposto? ma dai..... su su cerchiamo non eccedere
 
InterNik":2kdcay24 ha detto:
Bruno147":2kdcay24 ha detto:
Yugs, i cani maschi si "prendono" a vicenda... senza stabilire gerarchie, senza scopi riproduttivi ma solo per GODERE di un rapporto sessuale.

E poi uomo ed animali non posso avere differenze, l'uomo E' un animale. Tuttalpiù le varie specie hanno delle differenze ma ciò è pacifico.
E invece una differenza gigantesca c'è.
Ed è l' AUTOCOSCIENZA che gli animali NON hanno

Non giochiamo con le parole... la differenza è tra l'uomo e le altre specie ma non tra l'uomo e gli animali. L'uomo è un animale, precisiamo prego.

La giusta frase è "Ed è l' AUTOCOSCIENZA che gli ALTRI animali NON hanno".

Comunque non ufficialmente i cani hanno una stupenda autocoscienza... guardali negli occhi... Anche i gatti no? A volte litigano con lo specchio pensando ad un altro gatto, poi pare che... tho', si accorgono che sono loro. Questo basta ad indicare consapevolezza che hanno di sé.

Diabolik":2kdcay24 ha detto:
Bruno147":2kdcay24 ha detto:
Yugs, i cani maschi si "prendono" a vicenda... senza stabilire gerarchie, senza scopi riproduttivi ma solo per GODERE di un rapporto sessuale.
mi stai dicendo che un maschio alfa si farebbe inculare da un altro maschio sottoposto? ma dai..... su su cerchiamo non eccedere

Sottoposto? E perché mai :ka) queste stupide gerarchie non valgono per i cani

EDIT: inoltre farsi inculare evidentemente deve piacergli o comunque essergli meno "doloroso" del piacere che poi prova esso stesso a ricambiare la cortesia... e pensa che non hanno nemmeno le mani e che quindi l'uomo ha un atout in più
 
Bruno147":39w9fr19 ha detto:
Comunque non ufficialmente i cani hanno una stupenda autocoscienza... guardali negli occhi... Anche i gatti no? A volte litigano con lo specchio pensando ad un altro gatto, poi pare che... tho', si accorgono che sono loro. Questo basta ad indicare consapevolezza che hanno di sé.
Non sarei minimamente d'accordo... ma in tempo di ban... mi dichiaro perfettamente allineato :lol:
 
InterNik":3ttgt603 ha detto:
Bruno147":3ttgt603 ha detto:
Comunque non ufficialmente i cani hanno una stupenda autocoscienza... guardali negli occhi... Anche i gatti no? A volte litigano con lo specchio pensando ad un altro gatto, poi pare che... tho', si accorgono che sono loro. Questo basta ad indicare consapevolezza che hanno di sé.
Non sarei minimamente d'accordo... ma in tempo di ban... mi dichiaro perfettamente allineato :lol:

Poi stiamo divagando con questi discorsi da cane :asd)
 
Bruno147":2xyhnrv4 ha detto:
Diabolik":2xyhnrv4 ha detto:
Bruno147":2xyhnrv4 ha detto:
Yugs, i cani maschi si "prendono" a vicenda... senza stabilire gerarchie, senza scopi riproduttivi ma solo per GODERE di un rapporto sessuale.
mi stai dicendo che un maschio alfa si farebbe inculare da un altro maschio sottoposto? ma dai..... su su cerchiamo non eccedere

Sottoposto? E perché mai :ka) queste stupide gerarchie non valgono per i cani

EDIT: inoltre farsi inculare evidentemente deve piacergli o comunque essergli meno "doloroso" del piacere che poi prova esso stesso a ricambiare la cortesia... e pensa che non hanno nemmeno le mani e che quindi l'uomo ha un atout in più
le "stupide" gerarchie esistono e sono naturali
nei cani, nonostante siano animali addomesticati (ovvero modificati pesantemente negli istinti rispetto alla versione "naturale"), si formano comunque strutture gerarchiche quando si hanno gruppi di randagi, e da che mondo è mondo il maschio dominante non si fa inculare, perchè il rapporto sessuale -omo- è una forma di dominazione
 
In soldoni l'alloerotismo é considerata la fase di maturità sessuale e mentale dell'individuo nella quale gli stimoli non sono più rivolti verso se stessi, ma verso gli altri. a sua volta si divide in omoerotismo ed eteroerositsmo, a seconda che esso si rivolga verso individui del proprio sesso o meno.
Ci siamo? Passi un legittimo dubbio sulle conoscenze di ognuno, ma credo che si stia perdendo un attimo il senso della misura, quasi che non si possa più parlare senza sciorinare tecnicismi. Ad ogni modo, non credo che finora si sia parlato di aria fritta. Semplicemente il disacorso é rimasto mooolto sul vago. IMHO
 
Bruno147":ccx3xxtb ha detto:
Questo basta ad indicare consapevolezza che hanno di sé.
permettimi, ma qua ci vuole

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
MAD147":1ail154u ha detto:
quasi che non si possa più parlare senza sciorinare tecnicismi
io veramente vedo che i tecnicismi sono stati utilizzati, ma in apparenza in maniera un po' grossolana se non impropria
se uno vuole esprimere la sua opinione lo fa liberamente, ma se per farlo vuole usare tecnicismi sarebbe bene che lo facesse a ragion veduta
questo dico
 
Bru, direi che i cani le gerachie tendono a farle anche se sono addomesticati da un paio di millenni... dubito anch'io fortemente che un alfa si farebbe montare da un sottoposto. Per fare un paragone, la famiglia d'adozione viene vista dal cane come il propri obranco, all'interno del quale naturalmente tenderà a formare delle sue gerarchie. Tanti tragedie familiari di bambini azzannati dal cane di casa sono evitabilisime. Se solo i proprietari (per quanto non mi piaccia il termine riferito ad un animale) tenessero in considerazione il fatto che il nuovo nato verrebbe tendenzialmente visto dal cane come un "sottoposto" e adottassero misure atte a far capire al cane che il bimbo non "vale" meno di lui nel branco, i cani a loro volta non sentirebbero l'esigenza di " dar lor una lezione". Che in assenza di pelo e di un alfa presente al momento del fatto troppe volte si trasforma in infanticidio colposo... Ma questa é un'altra storia.
Esempio stupido: se il cane di casa tenta di montarti la gamba, quel comportamento non é da ritenersi un atto sessuale, quanto un modo di comunicare dominanza da parte del cane. Con un carlino lascerei perdere, con un molosso o un pastore tedesco inizierei a preoccuparmi. PErché vorrebbe dire che il tuo ruolo di alfa nel branco/famiglia non é ben chiaro, o che comunque il cane tende a "contestarlo" senza necessariamente arrivare, a quel punto, allo scontro fisico...
 
Diabolik":2co0nt31 ha detto:
MAD147":2co0nt31 ha detto:
quasi che non si possa più parlare senza sciorinare tecnicismi
io veramente vedo che i tecnicismi sono stati utilizzati, ma in apparenza in maniera un po' grossolana se non impropria
se uno vuole esprimere la sua opinione lo fa liberamente, ma se per farlo vuole usare tecnicismi sarebbe bene che lo facesse a ragion veduta
questo dico
Capisco cosa vuoi dire: mi trovi d'accordo. Nella fattispecie io stesso ho peccato in tal senso dicendo delle cose in modo approssimativo.
 
Diabolik":sccd18ii ha detto:
Bruno147":sccd18ii ha detto:
Questo basta ad indicare consapevolezza che hanno di sé.
permettimi, ma qua ci vuole

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Diventiamo OT ma ti dico che sono persino convinto che i cani abbiano un'anima al pari degli uomini. :nod)

EDIT: convinzioni mie personali eh! Nulla da eccepire se qualcuno non crede nell'anima

Per i cani: io ho VISTO con i miei occhi cani prendersi a vicenda... quindi non credo che sia una questione di gerarchie... ma se voi professoroni me lo confermate... :asd)
 
Bruno147":xg5gjpzr ha detto:
Diabolik":xg5gjpzr ha detto:
Bruno147":xg5gjpzr ha detto:
Questo basta ad indicare consapevolezza che hanno di sé.
permettimi, ma qua ci vuole

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Diventiamo OT ma ti dico che sono persino convinto che i cani abbiano un'anima al pari degli uomini. :nod)
ognuno può avere le proprie convinzioni, ma l'autocoscienza è "misurabile" e sta fuori dall'ambito delle convinzioni
 
Diabolik":1h3fihly ha detto:
ognuno può avere le proprie convinzioni, ma l'autocoscienza è "misurabile" e sta fuori dall'ambito delle convinzioni

Se la definiamo come "consapevolezza che un soggetto ha di sé" a me sembra che molti animali oltre all'uomo ne posseggano... non ho prove per affermare che ciò sia confermato in ambito scientifico, ma nemmeno prove contrarie
 
Bruno147":3qp12c3h ha detto:
Diabolik":3qp12c3h ha detto:
ognuno può avere le proprie convinzioni, ma l'autocoscienza è "misurabile" e sta fuori dall'ambito delle convinzioni

Se la definiamo come "consapevolezza che un soggetto ha di sé" a me sembra che molti animali oltre all'uomo ne posseggano... non ho prove per affermare che ciò sia confermato in ambito scientifico, ma nemmeno prove contrarie
alcuni primati superiori ce l'hanno
 
Top