Era:da un M-jet 150cv ad un TS 120cv?? [NOVITA'!!]

soloalfa":3i7mu0mq ha detto:
max18":3i7mu0mq ha detto:
ilFante":3i7mu0mq ha detto:
Ragazzi mamma quanto pagate di assicurazione..... :?:
Infatti è quello che mi domandavo anch'io :jaw)

Sotto i 27 anni ti batostano non c'è nulla da fare...sei considerato neopatentato e i prezzi sono quelli se non di +
Si si lo so, ma cavolo è una batosta non indifferente :?:
 
Io non cambierei mai un 150 cv diesel per un 120 cv.
Il benzina 120 cv fa solo rumore e a prestazioni è un chiodo.
Per fare un sorpasso devi stare sempre a scalare incrementando di conseguenza i consumi.
Per non parlare dell'aria condizionata che attivi in estate... il motore si incolla a terra.
Pensaci 10 volte prima di fare questa scelta;considerando tutti i punti pro e contro del diesel e del benza ti garantisco ,da ex possessore di benza , che consumano una barca!!
 
max18":svzwhxut ha detto:
soloalfa":svzwhxut ha detto:
max18":svzwhxut ha detto:
ilFante":svzwhxut ha detto:
Ragazzi mamma quanto pagate di assicurazione..... :?:
Infatti è quello che mi domandavo anch'io :jaw)

Sotto i 27 anni ti batostano non c'è nulla da fare...sei considerato neopatentato e i prezzi sono quelli se non di +
Si si lo so, ma cavolo è una batosta non indifferente :?:


Io c'ho 24 anni compiuti lo scorso Giugno e pago 580 euro l'anno...ed ai 27 anni mi dovrebbe diminuire del 40%
 
credo che a BO e provincia sia la più cara in assoluto.. parlando a livello nazionale..

la mia morosa si è trasferita da viterbo a bologna.. ha quasi raddoppiato il premio..
 
se vuoi possiamo scambiarci le auto.. :p ti do il mio chiodone TS e tu mi dai la tua.
Motore nuovo di pacca con 2700 km all'attivo.. asd
 
mancio83":1bwaq0tl ha detto:
soloalfa":1bwaq0tl ha detto:
gigiuz":1bwaq0tl ha detto:
credo che a BO e provincia sia la più cara in assoluto.. parlando a livello nazionale..

si infatti è la più cara anche prima di napoli... :(

ho dei dubbi...
si sa che napoli è la + cara...

Era uscita la statistica sul resto del carlino,dopo un maxi scandalo durato 3 anni tra furti e tamponamenti dove c'erano persone compiacenti tra medici,polizia e altra gente che falsificava di tutto e di più...grazie anche a quello era ed è arrivata al primo posto...se trovo l'articolo lo posto...
 
Spytek":1esex9ft ha detto:
Io non cambierei mai un 150 cv diesel per un 120 cv.
Il benzina 120 cv fa solo rumore e a prestazioni è un chiodo.
Per fare un sorpasso devi stare sempre a scalare incrementando di conseguenza i consumi.
Per non parlare dell'aria condizionata che attivi in estate... il motore si incolla a terra.
Pensaci 10 volte prima di fare questa scelta;considerando tutti i punti pro e contro del diesel e del benza ti garantisco ,da ex possessore di benza , che consumano una barca!!

Se lo dici tu,possiamo dormire sonni tranquilli.. :smokin) :smokin)
 
mancio83":2ri3rqqr ha detto:
sei un folle...
capirei quasi quasi per una 2000 (magari selespeed...) giusto perchè fai pochi km...
ma se ti lamenti ora per la benzina...
non oso immaginare con un 1.6. come ti lamenterai...
e poi la differenza al tagliando è poca roba...
non lo farei MAI.

A parte il fatto che molti 2.0 hanno problemi.. :ka) e bisogna essere informati prima di sparare a caso..adesso fagli 11 e 13.000km all'anno,se non basta questo.. :eek13) e poi cosa c'è da lamentarsi..un disel che fa gli 11 oppure un benza che fa i 10..???Non facciamo ridere,come al solito.. ;)
 
Volendo essere pignoli, il SS sul 2.0 non è sta gran cosa.. :shrug03) che già poi sulla GTA non mi ha entusiasmato.. ma qua si finisce OT :asd)

Riguardo le assicurazioni.. ribadisco, l'accendo e confermo che bologna è la più cara.. :nod)
 
E sulla scalata in sorpasso..bhe, è normale in quanto la nostra coppia sta in alto e se vogliamo scaricare un po' di rabbia sull'asfalto... poi è come se entrasse subito una turbina he!

Basta non andare a fondo scala prima della fine del sorpasso, altrimenti ci tocca cambiare :rotolo)

Come tagliandi e manutenzione siamo lì, con la differenza (e sono poi una 50ina di € a tagliando) che noi non si cambia il filtro gasolio.
Infatti il mio primo tagliando è stato di circa 90€ contro i 130€ richiesti (poiché l'officina pensava fosse una diesel quando richiesi il preventivo)...

In bocca al lupo per la scelta :OK)
 
Spytek":1915s7g2 ha detto:
Io non cambierei mai un 150 cv diesel per un 120 cv.
Il benzina 120 cv fa solo rumore e a prestazioni è un chiodo.
Per fare un sorpasso devi stare sempre a scalare incrementando di conseguenza i consumi.
Per non parlare dell'aria condizionata che attivi in estate... il motore si incolla a terra.
Pensaci 10 volte prima di fare questa scelta;considerando tutti i punti pro e contro del diesel e del benza ti garantisco ,da ex possessore di benza , che consumano una barca!!

Ma l'hai mai guidato????
 
Cmq comprare un diesel e fare poco più di 10mila km/anno fa davvero ridere. Non venitemi a dire che non è una moda questa.
Lo stile di guida di un benzina è nettamente diverso di un gasolio. Nel benza bisogna scalare e tenere i giri belli alti. Cmq per me non c'è paragone, un benzina anche se meno potente è molto più divertente.
Poi, c'è anche da aggiungere che il benza è molto più economico: costa meno all'acquisto, costa meno la manutenzione, costa meno l'assicurazione, se vai a gas paghi meno anche il carburante... e poi non ti tocca lavare ogni giorno la targa a causa del fumo nero :asd)

PS: io noto una cosa, chi è della mia generazione (classe 75) o quella precedente preferisce il benza, mentre le nuove generazioni tutte a trattore... gioventù bruciata :asd) :asd) :asd)
 
vexator":1fxe3xiq ha detto:
Cmq comprare un diesel e fare poco più di 10mila km/anno fa davvero ridere. Non venitemi a dire che non è una moda questa.
Lo stile di guida di un benzina è nettamente diverso di un gasolio. Nel benza bisogna scalare e tenere i giri belli alti. Cmq per me non c'è paragone, un benzina anche se meno potente è molto più divertente.
Poi, c'è anche da aggiungere che il benza è molto più economico: costa meno all'acquisto, costa meno la manutenzione, costa meno l'assicurazione, se vai a gas paghi meno anche il carburante... e poi non ti tocca lavare ogni giorno la targa a causa del fumo nero :asd)

PS: io noto una cosa, chi è della mia generazione (classe 75) o quella precedente preferisce il benza, mentre le nuove generazioni tutte a trattore... gioventù bruciata :asd) :asd) :asd)

Io sono dell'82 ma dei trattori sotto al culo non ne voglio...Cmq la soglia per guadagnarci qualcosa con un diesel sono 19000 km/anno. Altrimenti i 2000€ in più per l'acquisto non li ammortizzerai mai...

Comunque per restare in topic, io cercherei un benza km zero e la tua se riesci vendi a privato...Altrimenti vai da Car e chiedi di Luca.
 
scordati la coppia mostruosa del diesel, però avrai un sound spettacolare e visto i km percorsi con il diesel nn ci guadagni niente
quindi abbandona il trattore e vai di benza :OK)
 
tommy82_82":1l8gahto ha detto:
vexator":1l8gahto ha detto:
Cmq comprare un diesel e fare poco più di 10mila km/anno fa davvero ridere. Non venitemi a dire che non è una moda questa.
Lo stile di guida di un benzina è nettamente diverso di un gasolio. Nel benza bisogna scalare e tenere i giri belli alti. Cmq per me non c'è paragone, un benzina anche se meno potente è molto più divertente.
Poi, c'è anche da aggiungere che il benza è molto più economico: costa meno all'acquisto, costa meno la manutenzione, costa meno l'assicurazione, se vai a gas paghi meno anche il carburante... e poi non ti tocca lavare ogni giorno la targa a causa del fumo nero :asd)

PS: io noto una cosa, chi è della mia generazione (classe 75) o quella precedente preferisce il benza, mentre le nuove generazioni tutte a trattore... gioventù bruciata :asd) :asd) :asd)

Io sono dell'82 ma dei trattori sotto al culo non ne voglio...Cmq la soglia per guadagnarci qualcosa con un diesel sono 19000 km/anno. Altrimenti i 2000€ in più per l'acquisto non li ammortizzerai mai...

Comunque per restare in topic, io cercherei un benza km zero e la tua se riesci vendi a privato...Altrimenti vai da Car e chiedi di Luca.

Previsioni giornaliere diverse,dovevo fare 100 km al giorno per 6 giorni alla settimana per 9 mesi l'anno,poi i piani sono cambiati,intanto avevo già il mio trattorino...altro che mode... :nod)
 
Top