Ieri verso le 12 mi chiama il conc dicendomi che la motorizzazione non puo rilasciare le targhe perxè la mia CF non risulta valido. Nel registro mancava mio nome di battesimo. La pratica per l'aggiornamento era gia' avviato 3 settimane fa.Chiamato comune. 'Purtroppo ora non possiamo fare nulla, verse le 16.30 le mandiamo un fax dal nuovo codice fiscale'. Non intendevo aspettare ulteriormente. Sono andato all'Agenzia di Entrate dove mi hanno trattato in modo esemplare davvero. Allora, all'una ho potuto mandare un scan del nuovo CF al conc e fine pomeriggio ero li'!
Eccola http://homepage.mac.com/petertjan/PTGT/ ... bum26.html
La macchina è fantastica. Devo dire che il primo impatto in rispetto alla GT è stato molto piu' grande. Gia solo nel vederla non sembra afatto vero! Nel senso di avere qualcosa di veramente nuova. Tra 147JTD e GT3.2 c'era il salto di potenza, ma sdendosi dentro faceva ricordare parecchio la 147. Ora non c'è niente di simile.
Il motore si sente di piu'. Prima c'è il rombo dei scarichi, poi accelerando si sente il suono del propulsore che sa di Porsche. Come dicevano dal busso che suonava come una piccola Ferrari. Solo che nella Brera suona come una Porsche normale.
Il motore nuovo a zecca non da l'impressione di essere legata come il busso al inizio. E' molto progressiva, fluido. Poi la macchina è sonorizzato bene. Essendo in 4 dimentico a salire. Col Busso veniva di salire marcia prima. Ora mi sono accorto che c'è ancora 5 e poi 6. Il busso però, mi sembra ripartire bene anche da 1000 giri in poi in sesta. La Brera meno. Probabile che la insonorizzazione fa pensare che in 6 sotto il 2000 giri sembra che si è spenta e per sicurezza uno scala per sentire cosa fa il motore. Un punto debole è forse il riverberare dei scarichi intorno a 2600 giri che in sei corrisponde a 110-115km/h. Li, rimbomba davvero troppo. Accelerando e attraversando le marce da fermo non si nota, e piacevole passare a quel punto li. In marcia invece, per evitare di stonarsi, è meglio o scalare o accelerare un pochino.
Curvare, fantastico! Sono salito dal lago a Bellano per raggiungere la super. Dimezzo ci sono un paio di tornanti. Davvero non ho parole. La macchina tiene e fa suo lavoro. Niente scricchioli di torsione.
Il confort di marcia con i cerchi da 18" è maggiore al GT sul stesso diametro. Nonostante questo si sente benissimo quello che passa sotto le gomme. Nel senso che la comunicazione è a posto.
Era dopo essere stato in macchina da solo per i primi 40km che mi veniva in mente il fatto della trazione integrale. Il che mi ha provocato un sorrisone ancora piu' grande.
Ah il navigatore, nel mio parere, lo perde lungo in confronto a per esempio un sistema come il TOMTOM. Il telefono invece è comodo.
I primi chilometri mi sono accorto che il piantone dello sterzo in rispetto al cruscotto si trova un po' fuori centro verso la Sx. Pero una cosa al quale mi sono abituato in fretta. L'impianto del clima che viene coperta dalla leva. Bè, non è cosi male come viene descritto. Solo manipolare la ventola per farlo andare di piu'(leggi sciacciare il segnon +) è difficile. Anche difficile da vedere sono i tasti per i fendinebbia.
Lo sterzo è regolabile. Caspita, tirandolo fuori, uno puo guidare dal sedile posteriore. Solo che li non ci stai. L'ho provato ierisera in garage. Proprio non ci sto(sono alto 1.75, almeno lo dice mio passaporto)
La seduta mi sembra piu' in alto, potrebbe anche essere il parabrezzo che si trova piu in basso.
Aspetto visibilità: si vede molto di piu'. Specialmente guardando in dietro. Nella GT si vedeva quasi niente, solo questo ovale.
Ora esco e mi faccio mettere l'Azoto e mi compro un paio di calze per le gomme. Non ho trovato gomme da neve per questo cerchio.
Sul libretto non sono omologati ancora i cerchi da 19. C'è invece un cerchio da 17".
Per ora chiudo
Eccola http://homepage.mac.com/petertjan/PTGT/ ... bum26.html
La macchina è fantastica. Devo dire che il primo impatto in rispetto alla GT è stato molto piu' grande. Gia solo nel vederla non sembra afatto vero! Nel senso di avere qualcosa di veramente nuova. Tra 147JTD e GT3.2 c'era il salto di potenza, ma sdendosi dentro faceva ricordare parecchio la 147. Ora non c'è niente di simile.
Il motore si sente di piu'. Prima c'è il rombo dei scarichi, poi accelerando si sente il suono del propulsore che sa di Porsche. Come dicevano dal busso che suonava come una piccola Ferrari. Solo che nella Brera suona come una Porsche normale.
Il motore nuovo a zecca non da l'impressione di essere legata come il busso al inizio. E' molto progressiva, fluido. Poi la macchina è sonorizzato bene. Essendo in 4 dimentico a salire. Col Busso veniva di salire marcia prima. Ora mi sono accorto che c'è ancora 5 e poi 6. Il busso però, mi sembra ripartire bene anche da 1000 giri in poi in sesta. La Brera meno. Probabile che la insonorizzazione fa pensare che in 6 sotto il 2000 giri sembra che si è spenta e per sicurezza uno scala per sentire cosa fa il motore. Un punto debole è forse il riverberare dei scarichi intorno a 2600 giri che in sei corrisponde a 110-115km/h. Li, rimbomba davvero troppo. Accelerando e attraversando le marce da fermo non si nota, e piacevole passare a quel punto li. In marcia invece, per evitare di stonarsi, è meglio o scalare o accelerare un pochino.
Curvare, fantastico! Sono salito dal lago a Bellano per raggiungere la super. Dimezzo ci sono un paio di tornanti. Davvero non ho parole. La macchina tiene e fa suo lavoro. Niente scricchioli di torsione.
Il confort di marcia con i cerchi da 18" è maggiore al GT sul stesso diametro. Nonostante questo si sente benissimo quello che passa sotto le gomme. Nel senso che la comunicazione è a posto.
Era dopo essere stato in macchina da solo per i primi 40km che mi veniva in mente il fatto della trazione integrale. Il che mi ha provocato un sorrisone ancora piu' grande.
Ah il navigatore, nel mio parere, lo perde lungo in confronto a per esempio un sistema come il TOMTOM. Il telefono invece è comodo.
I primi chilometri mi sono accorto che il piantone dello sterzo in rispetto al cruscotto si trova un po' fuori centro verso la Sx. Pero una cosa al quale mi sono abituato in fretta. L'impianto del clima che viene coperta dalla leva. Bè, non è cosi male come viene descritto. Solo manipolare la ventola per farlo andare di piu'(leggi sciacciare il segnon +) è difficile. Anche difficile da vedere sono i tasti per i fendinebbia.
Lo sterzo è regolabile. Caspita, tirandolo fuori, uno puo guidare dal sedile posteriore. Solo che li non ci stai. L'ho provato ierisera in garage. Proprio non ci sto(sono alto 1.75, almeno lo dice mio passaporto)
La seduta mi sembra piu' in alto, potrebbe anche essere il parabrezzo che si trova piu in basso.
Aspetto visibilità: si vede molto di piu'. Specialmente guardando in dietro. Nella GT si vedeva quasi niente, solo questo ovale.
Ora esco e mi faccio mettere l'Azoto e mi compro un paio di calze per le gomme. Non ho trovato gomme da neve per questo cerchio.
Sul libretto non sono omologati ancora i cerchi da 19. C'è invece un cerchio da 17".
Per ora chiudo