durata filtro gasolio

ayrtonmagic":2p702oxr ha detto:
Ho l'anomalia che tutte le mattine mi segnala che c'è acqua nel filtro è un problema risaputo.
Non e' una anomalia vera e propria: la segnalazione di acqua nel gasolio funziona comunque ed e' veritiera solo in marcia!
L'adittivo serve a far eliminare eventualemte l'acqua depositata sul fondo del serbatoio.
Il famoso addittivo di Cana :sarcastic)
Battute bibliche a parte, non conosco nulla che faccia questa cosa...
 
bigno72":1j5jg9y5 ha detto:
Steg":1j5jg9y5 ha detto:
Ciao mi potresti dire dove si trova lo scolo acqua sul filtro gasolio grazie :D
Avvitato sotto al filtro stesso.
In realta' sulla auto con il sensore, il sensore si avvita al posto dello scolo (il filtro nuovo ha lo scolo, tu lo togli e ci metti il sensore), ma il risultato non cambia: sviti e scoli!


Perfetto quindi svito il sensore sotto il filtro e dovrebbe uscire l'eventuale acqua depositata giusto?
 
ayrtonmagic":3bz3o1t7 ha detto:
bigno72":3bz3o1t7 ha detto:
ayrtonmagic":3bz3o1t7 ha detto:
ad 80000 il meccanico mi ha detto che era pieno di acqua
Il nostro filtro ha l'indicatore di acqua, e tutti i filtri hanno lo scolo per l'acqua. Andrebbe usato almeno una volta all'anno.
e mi ha anche messo un adittivo nel serbatoio
Che c'entra col filtro?
mi ha detto di fare sempre gasolio nello stesso posto
E perche' mai?
Se l'acqua finisce negli iniettori..
Ti si spegne il motore e devi svuotare il filtro...
su questo concordo e aggiungo metteci l'olio sintetico
Su questo non concordo :sarcastic) e aggiungo metteteci l'olio piu' economico che rispetti le specifiche API e ACEA (non solo SAE) previste.

Squalo... 15mila Km il filtro gasolio? ma sei fuori?

Ho l'anomalia che tutte le mattine mi segnala che c'è acqua nel filtro è un problema risaputo.
L'adittivo serve a far eliminare eventualemte l'acqua depositata sul fondo del serbatoio.
Non credo che gl'iniettori se la prendano bene se li riempi di acqua e cmq preferisco evitare..

Per l'olio sono punti di vista...

ma scusa come fa? o lo mescola con il gasolio ( e allora lo butti sugli iniettori..che guadagno!) o te l'ha tolto lui vuotandoti il serbatoio (dubito fortemente, te l'avrebbe detto e soprattutto fatto pagare..)....non c'è alternativa, non è che si smaterializza.
Anzi una ce n'è: ti ha ciucciato un po' di soldi inutilmente o in buona fede o no.

acqua sugli inettori....be' se digeriscono l'olio di colza per 50-60000 km prima di andare che è molto più denso del gasolio specie a freddo...una mandatina di acqua (più densa di entrambi siamo d'accordo) una volta non dovrebbe fargli granchè sta tranquillo. comunque meglio evitare, siamo d'accordo ;)

Olio: uno sintetico ottimo (Mobil1, Bp visco 5000), magari ogni 20000km se macini molti km in un anno (tipo oltre 25000..)
un buon olio semisintetico ogni 10-15000 km se fai poca
strada all'anno. (si usura molto col tempo e se usi la macchina per
tragitti brevi).

Filtro aria: importante...ma al limite se è molto sporco consumi di più, danni non ne fai. Anche qui dipende dalle zone-strade che frequenti.

Filtro olio: ad ogni cambio olio..per non fare mix schifosi di olii diversi che peggiorano molto le qualità globali della miscela di olii, anche rispetto a quelle dell'olio più scadente dei due presenti.
 
ma se mi dite che olio e filtro è meglio cambiarli ogni 10k....avete tutti modo di sollevare la vostra macchina?
eventuali soluzioni alternative?

comunque visto che è il primo tagliando che fa, io ho chiesto di sostituire tutti i filtri, al limite quelli del clima la prossima volta li cambierò io, tantopiù che sono piccolina :asd)
 
biscione85.ing":r8ogbzom ha detto:
ma scusa come fa? o lo mescola con il gasolio ( e allora lo butti sugli iniettori..che guadagno!) o te l'ha tolto lui vuotandoti il serbatoio (dubito fortemente, te l'avrebbe detto e soprattutto fatto pagare..)....non c'è alternativa, non è che si smaterializza.
Anzi una ce n'è: ti ha ciucciato un po' di soldi inutilmente o in buona fede o no.

acqua sugli inettori....be' se digeriscono l'olio di colza per 50-60000 km prima di andare che è molto più denso del gasolio specie a freddo...una mandatina di acqua (più densa di entrambi siamo d'accordo) una volta non dovrebbe fargli granchè sta tranquillo. comunque meglio evitare, siamo d'accordo ;)

ancora? ho detto che non me l'ha fatto pagare, ho la fattura dettagliata, se poi hai pagato tu al mio posto sicuramente ne sai di più.
:OK)
per il filtro del gasolio gli avevo detto comunque di cambiarlo, anche senza sapere che era pieno di acqua, non vedo perchè si sarebbe dovuto inventare queste storie.

Ho praovato a chiamare il meccanico per farmi dire di più ma nn c'era, se fate delle ricerche in rete vedete che è pieno di adittivi per l'acqua nel gasolio, anche l'arexons lo produce.

Per il funzionamento pare che mantenga l'acqua in sospensione visto che l'aspirazione avviene dal basso.
E comunque ho letto che l'acqua non fa benissimo ai modermi impianti di iniezione, alla faccia di chi dice che si spegne la macchina e devi solo vuotare il serbatoio.
 
ayrtonmagic":19wokavq ha detto:
ancora? ho detto che non me l'ha fatto pagare, ho la fattura dettagliata, se poi hai pagato tu al mio posto sicuramente ne sai di più.
:OK)
che risposta è?un'altra volta col cavolo che cerco di darti un consiglio...
cioè sei in un forum e non accetti le risposte degli utenti...che servirebbero forse a te per prendere decisioni in futuro valutando col tuo senso critico le risposte di tutti....non ti ho detto di aver ragione, ed ho anche specificato che il tuo meccanico lo abbia potuto fare in buona fede..si può sbagliare tutti d'altronde.....

ayrtonmagic":19wokavq ha detto:
per il filtro del gasolio gli avevo detto comunque di cambiarlo, anche senza sapere che era pieno di acqua, non vedo perchè si sarebbe dovuto inventare queste storie.

Infatti il filtro del gasolio nessuno (almeno me) ti ha detto che tu abbia sbagliato a cambiarlo, non mi sono espresso a riguardo, anzi secondo me hai fatto bene.

ayrtonmagic":19wokavq ha detto:
Ho praovato a chiamare il meccanico per farmi dire di più ma nn c'era, se fate delle ricerche in rete vedete che è pieno di adittivi per l'acqua nel gasolio, anche l'arexons lo produce.



E allora? anche l'STP e case varie producono additivi per il gasolio, che sono inutili o quasi imho... anche il tucker veniva sponsorizzato e approvato da enti autorevoli quali università varie..ma era una bufala perchè non poteva funzionare....per me questo fatto lascia il tempo che trova :ka)

ayrtonmagic":19wokavq ha detto:
Per il funzionamento pare che mantenga l'acqua in sospensione visto che l'aspirazione avviene dal basso.

E come fa? fa variare la densità del gasolio e\o dell'acqua?
dato che di solito il gasolio galleggia sulla stessa....la vedo una strabufala questa storia....poi arriveresti al punto di avere litri d'acqua nel serbatoio, esser convinto di non essere in riserva e magari avere più acqua che gasolio nel serbatoio....che soluzione geniale! :matto)

ayrtonmagic":19wokavq ha detto:
E comunque ho letto che l'acqua non fa benissimo ai modermi impianti di iniezione, alla faccia di chi dice che si spegne la macchina e devi solo vuotare il serbatoio.

E forse ti ha detto nessuno che gli faccia bene?
Liquidi son liquidi entrambi...varia un po' la densità, a lungo andare gli iniettori e soprattutto la pompa non si divertono certamente, ma in condizioni di 'normale acquosità nel gasolio' durano la vita di una vettura....
 
biscione85.ing":23rvykvt ha detto:
che risposta è?un'altra volta col cavolo che cerco di darti un consiglio...
cioè sei in un forum e non accetti le risposte degli utenti...che servirebbero forse a te per prendere decisioni in futuro valutando col tuo senso critico le risposte di tutti....non ti ho detto di aver ragione, ed ho anche specificato che il tuo meccanico lo abbia potuto fare in buona fede..si può sbagliare tutti d'altronde.....
guarda che hai fatto confusione con gli utenti, non aperto io il tread, ho detto solo che bisogna fare attenzione per il filtro gasolio perchè puoi non cambiarlo mai, se il gasolio è pulito ti va bene, basta un rifornimeto da un gestore poco onesto e ti riempiono il serbatoio di acqua..

Per quanto riguarda l'adittivo non lo so se è una bufala o no, ho riportato solo una mia esperienza..
avete fatto dell'ironia tu e qualcun altro sul fatto che il meccanico me l'avesse fatto pagare o no, quando avevo già detto di no.. (forse ti è sfuggito)

biscione85.ing":23rvykvt ha detto:
Infatti il filtro del gasolio nessuno (almeno me) ti ha detto che tu abbia sbagliato a cambiarlo, non mi sono espresso a riguardo, anzi secondo me hai fatto bene.
ok almeno un punto in comune l'abbiamo trovato

biscione85.ing":23rvykvt ha detto:
ayrtonmagic":23rvykvt ha detto:
Ho praovato a chiamare il meccanico per farmi dire di più ma nn c'era, se fate delle ricerche in rete vedete che è pieno di adittivi per l'acqua nel gasolio, anche l'arexons lo produce.



E allora? anche l'STP e case varie producono additivi per il gasolio, che sono inutili o quasi imho... anche il tucker veniva sponsorizzato e approvato da enti autorevoli quali università varie..ma era una bufala perchè non poteva funzionare....per me questo fatto lascia il tempo che trova :ka)

ayrtonmagic":23rvykvt ha detto:
Per il funzionamento pare che mantenga l'acqua in sospensione visto che l'aspirazione avviene dal basso.
biscione85.ing":23rvykvt ha detto:
E come fa? fa variare la densità del gasolio e\o dell'acqua?
dato che di solito il gasolio galleggia sulla stessa....la vedo una strabufala questa storia....poi arriveresti al punto di avere litri d'acqua nel serbatoio, esser convinto di non essere in riserva e magari avere più acqua che gasolio nel serbatoio....che soluzione geniale! :matto)
Guarda che non ne devi versare 2 litri, quando me l'ha detto ha fatto il gesto di un contenitore piccolo..
Come funziona non lo so mi riservo di informarmi meglio, posso credere che il funzionamento sia chimico, se fosse così sarebbe una bufala più semplicemnte smascherabile del tucker non credi?
 
Ho sempre fatto i tagliandi come mamma alfa prescrive, cioè ogni 20000km, in un officina autorizzata ed il prezzo dell'ultimo tagliando è stato di 215€ iva compresa di cui circa 180€ di materiali e circa 35€ di manodopera!

Secondo me 20000 KM per

-il filtro aria del motore sono troppi e andrebbe cambiato prima(infatti dopo ogni tagliando sentivo la macchina andare un pò meglio)
-il filtro gasolio penso siano pochi, ne poteva fare tranquillamente altri 20000(però l'ho sempre cambiato)
-il filtro abitacolo il chilometraggio è giusto
-l'olio il chilometraggio è giusto

ciao
 
Dopo quello che mi è successo vi posso assicurare che cambierò il mio filtro gasolio ad ogni tagliando...
dopo 35000 km la mia auto ha iniziato ad impazzire...mi si spegneva dopo pochi chilometri 2-3 km.
Mi segnalava avaria controllo motore e non ripartiva più.
L'ho portata in officina e mi hanno detto che poteva essre pompa gasolio o pompa dell'alta pressione.
L'ho provata per essere sicuro di quale dei due mali dovevo morire...e dopo altre 2 avarie l'ho riportata dal meccanico. mi ha spiegato che con l'examiner aveva rilevato prima un avaria alla pompa del serbatoio...e poi subito dopo a quella dell'alta pressione. Morale della favola ho fatto sostituire il filtro del gasolio e ora va bene!
Molto probabilmente al precedente tagliando non avevano sostituito il filtro...nonostante fosse presente la voce cambio filtro sulla ricevuta.
 
ayrtonmagic":2wj6s539 ha detto:
biscione85.ing":2wj6s539 ha detto:
che risposta è?un'altra volta col cavolo che cerco di darti un consiglio...
cioè sei in un forum e non accetti le risposte degli utenti...che servirebbero forse a te per prendere decisioni in futuro valutando col tuo senso critico le risposte di tutti....non ti ho detto di aver ragione, ed ho anche specificato che il tuo meccanico lo abbia potuto fare in buona fede..si può sbagliare tutti d'altronde.....
guarda che hai fatto confusione con gli utenti, non aperto io il tread, ho detto solo che bisogna fare attenzione per il filtro gasolio perchè puoi non cambiarlo mai, se il gasolio è pulito ti va bene, basta un rifornimeto da un gestore poco onesto e ti riempiono il serbatoio di acqua..

Per quanto riguarda l'adittivo non lo so se è una bufala o no, ho riportato solo una mia esperienza..
avete fatto dell'ironia tu e qualcun altro sul fatto che il meccanico me l'avesse fatto pagare o no, quando avevo già detto di no.. (forse ti è sfuggito)

biscione85.ing":2wj6s539 ha detto:
Infatti il filtro del gasolio nessuno (almeno me) ti ha detto che tu abbia sbagliato a cambiarlo, non mi sono espresso a riguardo, anzi secondo me hai fatto bene.
ok almeno un punto in comune l'abbiamo trovato

biscione85.ing":2wj6s539 ha detto:
ayrtonmagic":2wj6s539 ha detto:
Ho praovato a chiamare il meccanico per farmi dire di più ma nn c'era, se fate delle ricerche in rete vedete che è pieno di adittivi per l'acqua nel gasolio, anche l'arexons lo produce.



E allora? anche l'STP e case varie producono additivi per il gasolio, che sono inutili o quasi imho... anche il tucker veniva sponsorizzato e approvato da enti autorevoli quali università varie..ma era una bufala perchè non poteva funzionare....per me questo fatto lascia il tempo che trova :ka)

ayrtonmagic":2wj6s539 ha detto:
Per il funzionamento pare che mantenga l'acqua in sospensione visto che l'aspirazione avviene dal basso.
biscione85.ing":2wj6s539 ha detto:
E come fa? fa variare la densità del gasolio e\o dell'acqua?
dato che di solito il gasolio galleggia sulla stessa....la vedo una strabufala questa storia....poi arriveresti al punto di avere litri d'acqua nel serbatoio, esser convinto di non essere in riserva e magari avere più acqua che gasolio nel serbatoio....che soluzione geniale! :matto)
Guarda che non ne devi versare 2 litri, quando me l'ha detto ha fatto il gesto di un contenitore piccolo..
Come funziona non lo so mi riservo di informarmi meglio, posso credere che il funzionamento sia chimico, se fosse così sarebbe una bufala più semplicemnte smascherabile del tucker non credi?

infatti ho modificato il messaggio perchè avevo sbagliato, il tred non l'hai aperto tu, scusa.

Riguardo all'additivo: non parlavo di 2 litri di additivo ma dell'acqua che teoricamente si dovrebbe depositare di continuo visto che non viene pescata e non arriva al filtro del gasolio (da dove poi la elimini..) grazie al fantomatico additivo. Non penso possa funzionare chimicamente...soprattutto agendo solo sull'acqua e non sul gasolio e modificarne tanto la densità da invertire la stratificazione degli stessi.....boh..mi sa tanto di bufala :ka) Oltretutto (nel caso funzionasse) imho andresti a creare un problema peggiore di quello che hai....soprattutto a serbatoio poco pieno.

se puoi (e hai tempo e voglia) fatti dare una piccola quantità di questo additivo e applicala su una bottiglia trasparente di mix acqua gasolio....se cambia come stratificano la vedi a occhio benissimo la differenza, il gasolio è giallo-verde.. :OK)
 
Io ho cambiato tutti i filtri (gasolio compreso) nonostante avessi solo 15.000Km.
Devo dire, che a parte il gasolio appunto, dentro non c'era altro.
Questo mi porta a considerare, che al prossimo tagliando, non mi passerà nemmeno per la testa la sua sostituzione.

Sul filtro olio, invece, son daccordo con chi dice che è bene sostituirlo sempre; un cambio si ed uno no, secondo me, non è salutare.
Gli eventuali depositi, o polveri pesanti, non saremmo in grado di rilevarle...per cui è bene sostituirlo.


Saluti.
 
Ok, alla fine me lo hanno cambiato, hanno saltato solo il filtro clima...vedrò di fare da sola!
Costo totale 235 euro...meglio di quanto prospettato!

non volevo scatenare polemiche.... ;)
 
Luca300kmh":3jhp86yq ha detto:
io il tagliando dei 40000 in alfa l'ho pagato 150 euro, 230 euro non vi sembra un pò caro?

si ma cosa ti han cambiato??
;)
 
yugs":3vu5guzv ha detto:
Luca300kmh":3vu5guzv ha detto:
io il tagliando dei 40000 in alfa l'ho pagato 150 euro, 230 euro non vi sembra un pò caro?

si ma cosa ti han cambiato??
;)


mi hanno cambiato olio, filtro olio, filtro aria, filtro gasolio, filtro antipolline e hanno fatto la diagnosi per controllare che tutto fosse a posto...
 
Luca300kmh":1lmt8lq2 ha detto:
yugs":1lmt8lq2 ha detto:
Luca300kmh":1lmt8lq2 ha detto:
io il tagliando dei 40000 in alfa l'ho pagato 150 euro, 230 euro non vi sembra un pò caro?

si ma cosa ti han cambiato??
;)


mi hanno cambiato olio, filtro olio, filtro aria, filtro gasolio, filtro antipolline e hanno fatto la diagnosi per controllare che tutto fosse a posto...

Ricambi originali o concorrenza? Centro Alfa o meccanico generico?
 
Top