distribuzione alfa 147 jtdm

sandrino

Nuovo Alfista
14 Giugno 2008
25
0
1
La Spezia
Ciao a tutti
ho bisogno di un consiglio.

La mia 147 1.9 jtdm 8v 120cv ha 89mila km, devo sostituire pertanto la cinghia distribuzione entro i 90mila.

Vorrei sapere se quando si sostituisce la cinghia distribuzione va sostituita anche la pompa acqua.
Mi hanno preventivato 350 euro circa, è un prezzo accettabile? :sgrat)

Grazie
Sandrino
 
Prezzo ottimo se includi ricambi e manodopera. la pompa dell'acqua falla sostituire, costa una sciocchezza
 
Potresti anche arrivare a 100mila però io fossi inte la farei adesso, personalmente l'ho fatta ad 85mila, meglio camminare tranquilli che poi se si rompe sono dolori e visto che è una spesa comunque da affrontare tanto vale togliersi il dente e viaggiare tranquilli :OK)
 
come detto da al140 meglio farla se si rompe mentre vai e sei a una discreta velocità sono dolori e a quei soldi che hai scritto te ci puoi tranquillamente aggiungere un 1 d'avanti. Il prezzo è molto buono ti consiglio di farla fare.
 
Non avevo letto tutto, la pompa acqua comunque non costa molto e visto che ci sei meglio sostituire anche quella insieme alla cinghia servizi così è un lavoro fatto a dovere e sei apposto per altri 90mila km :OK)
 
grazie x i vs consigli :grazie)

se non ho capito male nei 350 è compresa anche la pompa....
Oggi ho sentito il mio GRANDE GURU VENDRAMIN Roberto, anche lui mi ha confermato che posso arrivare fino a 100mila dato che l'auto ha solo 3 anni..
Peccato che lui è a Vittorio Veneto ed io in Liguria !!!
Per ora rimando di un mesetto.... ora sono a secco di $$$$ €€€€

:ciao)
 
sandrino":21kvssfd ha detto:
grazie x i vs consigli :grazie)

se non ho capito male nei 350 è compresa anche la pompa....
Oggi ho sentito il mio GRANDE GURU VENDRAMIN Roberto, anche lui mi ha confermato che posso arrivare fino a 100mila dato che l'auto ha solo 3 anni..
Peccato che lui è a Vittorio Veneto ed io in Liguria !!!
Per ora rimando di un mesetto.... ora sono a secco di $$$$ €€€€

:ciao)

Per tua informazione ed anche per gli altri, il cambio cinghia distribuzione va fatto entro 5anni o 120.000Km
Tu sei ancora abbondandemente negli intervalli, va bene anticipare a 100.000, ma quando leggo che ti consigliano di anticipare ad 85k, mi sembra un consiglio un po' esagerato...
 
concordo anche io con qiz.....la mia è del novembre 2005 con 49000 km ed il mio meccanico dice ancora di lasciar stare magari a 80000km si da una altra controllata.....è vero che la casa dice 5 anni o 120000km....be 120 mila si ma 5 anni mi sembrano pochi mio padre con un audi a4 ha fatto 8 anni e piu e poi quando arrivato ai km l'ha cambiata...se seguiamo cio che dicono i meccanici ogni mese a buttar soldi stavamo...dai su
 
Qix":2cqfcfr9 ha detto:
Per tua informazione ed anche per gli altri, il cambio cinghia distribuzione va fatto entro 5anni o 120.000Km
Tu sei ancora abbondandemente negli intervalli, va bene anticipare a 100.000, ma quando leggo che ti consigliano di anticipare ad 85k, mi sembra un consiglio un po' esagerato...

Infatti è quello che mi ha detto il Vendramin.... (i 5 anni e/o 100mila km)
Nessunomi ha detto di sostituirla a 85mila.... il meccanico locale mi ha parlato di arrivare a 90mila
comunque, visti i rischi di dover rifare oltre tre quarti di motore in caso di strappo, meglio spendere 350euro a 100 mila che 10volte tanto a 120mila, no?
 
Qix":t17bvkmq ha detto:
Per tua informazione ed anche per gli altri, il cambio cinghia distribuzione va fatto entro 5anni o 120.000Km
Tu sei ancora abbondandemente negli intervalli, va bene anticipare a 100.000, ma quando leggo che ti consigliano di anticipare ad 85k, mi sembra un consiglio un po' esagerato...
Dovevi vedere come era la mia a quel kilometraggio di certo a 120 non ci arrivava e probabilmente nemmeno a 100, del resto non è che la cinghia si faccia mille volte, alla peggio la si fa 3-4 volte nel ciclo di vita della macchina.
 
http://cgi.ebay.it/KIT-DISTRIBUZIONE-ST ... 3a4fbf7996

€ 86 spedita

http://cgi.ebay.it/KIT-DISTRIBUZIONE-PO ... 2c5791bb5f

€ circa 99 spedito e della Dayco buona quanto se non meglio dell'originale fanno primo impianto su tante auto, inclusa anche la pompa acqua

http://cgi.ebay.it/KIT-AUSILIARE-ALFA-1 ... 255dd3e5a2

€ 75 spedito cambi la cinghia servizi con cuscinetti originale

http://cgi.ebay.it/KIT-AUSILIARE-ALFA-1 ... 483c7b7faa

€ 135 spedito hai il kit di prima originale più il damper la puleggia smorzatrice,questa per i 100'000 secondo me non serve però bisogna vedere sempre se fa rumore

io fossi inte comprerei kit dayco + kit ausiliare originale 99+75--->€ 174 aggiungi 100€ di manodopera (perlomeno dalle mie parti) e risparmi un centinaio di € con componenti originali o dayco che sono alla pari


guarda ti do un consiglio anche io non aspettare a cambiare la cinghia se per sfortuna fai danno per non spendere 350 € adesso o quello che è, ne vai a spendere 2'000€ per i danni che ti crea...pensaci!
 
ciao, la mia musona ha 8 anni e ancora non ho cambiato nulla. ho 130 mila km e ieri ho comprato il kit distribuzione + pompa + cingiua servizi e tendicinghia tot 150 euro con spedizione.

E' difficile cambiare tutto da solo? So di una tacca particolare che indica la posizione esatta della distribuzione.
 
roberz":2ai2q0yw ha detto:
ciao, la mia musona ha 8 anni e ancora non ho cambiato nulla. ho 130 mila km e ieri ho comprato il kit distribuzione + pompa + cingiua servizi e tendicinghia tot 150 euro con spedizione.

E' difficile cambiare tutto da solo? So di una tacca particolare che indica la posizione esatta della distribuzione.
Ottimo prezzo. Hai l'8v oppure il 16v?
 
Traif1502":6f3wg9sh ha detto:
roberz":6f3wg9sh ha detto:
ciao, la mia musona ha 8 anni e ancora non ho cambiato nulla. ho 130 mila km e ieri ho comprato il kit distribuzione + pompa + cingiua servizi e tendicinghia tot 150 euro con spedizione.

E' difficile cambiare tutto da solo? So di una tacca particolare che indica la posizione esatta della distribuzione.
Ottimo prezzo. Hai l'8v oppure il 16v?


ciao. 8 v
 
io invece ci voglio provare, il kit con le dime su ebay si trova a 50 euro.
mi spaventa solo il poco spazio per lavorare, non avendo il ponte.
certo, già il NON dover tirare giù l'alternatore per cambiare la puleggia (dato che l'ho già fatto fare) è una bella cosa.
tirare giù l'alternatore senza ponte è praticamente impossibile, ma forse solo infilarci la cinghia servizi in qualche modo si riesce.
 
Top