diagnosi obd fatta in casa...semplicissimo!!!

huntersub84":2refmzwk ha detto:
mi sono fatto arrivare un altro cavo dall'inghilterra, questo funziona perfettamente, quindi nei prox giorni provvederò alla modifica.
ho solo una domanda a cui ha il jtd...
l'odometro legge giusto?

cioè io avrei 859'000km o qualcosa del genere??mi sembra mooolto assurdo, l'auto è di II mano ma insomma io non bado a km, guardo solo le condizioni del motore quindi non mi importa, però quel kilometraggio è assurdo..tra l'altro io l'ho presa che aveva 5 anni e da li bisogna socntare 70'000km quindi in 5 anni avrebbe fatto 790'000km? 158'000km all'anno? io credo che i sedili avrebbero avuto il calco del culo dell'ex proprietario :asd)

personalmente non ho mai visto ne sentito di auto con quel chilometraggio! è leggermente assurdo :asd) :asd) :asd)
 
lo so che siete gelosi del mio motore immortale :p 0-100 9.8 secondi nonostante i suoi 859'000km ahhahaha

comunque aspetto l'esperienza di qualcun'altro che hai il jtd che ha fatto la stessa verifica dell'odometro
 
secondo me c'e uno zero in piu.. 85.000.....
non sono mai uguali i km del contachilometri con quelli in centralina...
 
Scusate, ho acquistato l'ELM versione 1.4, scaricato la versione free di fiatecuscan, mi sono collegato alla nasona e riesco a leggere tutti parametri. L'unico problema è che ho provato ad azzerare i kilometri della service e mi dice che sto usando una versione demo :cry: :mad2) . ma vi risulta che debba acquistare la licenza per azzerare i suddetti kilometri?
grazie.
 
ciao a tutti,ho capito?

Ciao a tutti sono nuovo e ho fatto una brevissima presentazione nella sezione apposita.

Seguo da molto il forum senza pero mai essermi registrato ora l'ho fatto perchè volevo capire meglio una cosa.
Da quello che ho capito per poter accedere hai dati della centralina della mia 147 1.6 120CV del 2001 ed spegnere alcune spie, principalmente motore (tralasciando ABS ed airbag) dovrei prendere il Cavo vag com apportare la modifica Scaricare ecuscan e collegarmi con la centralina.

Giusto o sbaglio qualche passaggio

Ciao e grazie a tutti!
 
huntersub84":10xlj8a8 ha detto:
mi sono fatto arrivare un altro cavo dall'inghilterra, questo funziona perfettamente, quindi nei prox giorni provvederò alla modifica.
ho solo una domanda a cui ha il jtd...
l'odometro legge giusto?

cioè io avrei 859'000km o qualcosa del genere??mi sembra mooolto assurdo, l'auto è di II mano ma insomma io non bado a km, guardo solo le condizioni del motore quindi non mi importa, però quel kilometraggio è assurdo..tra l'altro io l'ho presa che aveva 5 anni e da li bisogna socntare 70'000km quindi in 5 anni avrebbe fatto 790'000km? 158'000km all'anno? io credo che i sedili avrebbero avuto il calco del culo dell'ex proprietario :asd)


Anche io la stessa cosa, l'auto è stata comprata da me nuova, ma il valore di centralina è 288.000 km e quello del contachilometri è 187.000, mentre gli effettivi km sono 48.000...chissà come mai questi valori??... :scratch)
 
Marco147 2.0":223o85dx ha detto:
Cavo vag com arrivato 2 ore fa, e subito elaborato con lo switch!!! Non resistevo!! :asd) Vi anticipo subito che sulla mia GTA funziona tutto! :A) :A) :A) :A)
Motore, Abs, e airbags!!! :D

Non pensavo di riuscire così semplicemente, non tanto per il cavo modificato in sé, quanto perché doveva funzionare sul mio Macbook!
Ho installato parallel desktop, su cui a sua volta c'è installato XP.
Scaricato ecuscan e via!!
La paura più grossa, è che non mi trovava (come m'era successo con l'elm) le porte COM!! Invece stavolta, appena collegato il cavo ed entrato nelle impostazioni di ecuscan, mi ha dato subito la porta disponibile!! Selezionata e... tak!!! Connesso!!! :A) :A)

Ho scoperto l'avaria a vdc, abs e compagnia bella: sensore velocità anteriore destro... che bellezza!!! 50 euri che se ne vanno... :(
Poi invece non sono riuscito a spegnere la spia airbag, perché mi dice che l'errore persiste e di controllare lo spinotto! Io quelli sotto i sedili li ho sistemati, con dei nuovi jack, ma l'avaria ce l'ho su quello a tendina passeggero!!!
Qualcuno sa, dove si trovano i jack de quer fio de na m... ? :D Così cambio anche quello!!

Cmq, spettacolare sto programma e l'idea della modifica!!! :OK) :OK) :OK) :OK)

Dopo metto le foto del mio cavo modificato! :D


Gli spinotti delle tendine... :asd) ...sono sotto i montanti in plastica posteriori....
 
Sì lo so! :D Ho risolto!!! :D Ho fascettato quello spinotto e cancellato FINALMENTE quel maledetto errore!!!
Fanculo a saperlo prima, non mi sarei sbattuto tanto per cambiare quelli sotto i sedili che hanno dipo 3 cm di filo utile!!! :evil:
 
Marco147 2.0":2v7qymlc ha detto:
Sì lo so! :D Ho risolto!!! :D Ho fascettato quello spinotto e cancellato FINALMENTE quel maledetto errore!!!
Fanculo a saperlo prima, non mi sarei sbattuto tanto per cambiare quelli sotto i sedili che hanno dipo 3 cm di filo utile!!! :evil:

Si, infatti si pensa sempre agli spinotti dei sedili e molte volte i problemi vengono da altre parti, anche io pensavo quelli e invece ho problemi di "massa" all'airbag volante.... :OK)
 
harley1972":21db97de ha detto:
Marco147 2.0":21db97de ha detto:
Sì lo so! :D Ho risolto!!! :D Ho fascettato quello spinotto e cancellato FINALMENTE quel maledetto errore!!!
Fanculo a saperlo prima, non mi sarei sbattuto tanto per cambiare quelli sotto i sedili che hanno dipo 3 cm di filo utile!!! :evil:

Si, infatti si pensa sempre agli spinotti dei sedili e molte volte i problemi vengono da altre parti, anche io pensavo quelli e invece ho problemi di "massa" all'airbag volante.... :OK)
Io non avrei mai pensato a quello laterale prima di comprarmi la presa diagnosi e usare fiatecuscan! :D
Il tuo di problema invece lo vedo più tosto... O sei riuscito a risolverlo?
 
tempo fa chiesi se con i cavi obd si può controllare la carburazione.. qualcuno ha provato? è l'unica cosa che mi servirebbe
 
Salve a tutti. intanto volevo farvi notare che è uscita la versione 2.6.1 del fiat Ecu scan.
In secondo luogo, ho riprovato a far funzionare il fiatecuscan con il mio cavo vag-kkl, ma purtroppo sulla mia 147 jtd con edc15c7 non ne vuole sapere di funzionare correttamente.
Ecco cosa succede:lancio il programma, giro il quadro/metto in moto, connetto il cavo alla presa obd e tento di connettermi alla centralina. Mi da l'avviso di ricerca Ecu per qualche secondo e poi scompare , senza che esca fuori alcun errore e senza che mi faccia leggere i dati . Facendo F11 effettivamente trova la edc15c7, ma nulla di più. Dov'è l'errore?
Fino ad ora sono riuscito a "connettermi" solamente ad una centralina di una seicento di un mio amico, mentre anche con altre vetture ho provato a fare la diagnosi ma fiat ecu scanner si comporta sempre allo stesso modo!
ho seguito passo tutti i settaggi (diminuito tempo di latenza, driver scaricati dal sito FTDI,ecc...) ma purtroppo non riesco a fare nulla, qualcuno ha qualche suggerimento?
grazie!
 
scaricata la nuova versione,

finalmente sono riuscito a fare l'allineamento proxi e disattivare la centralina radio che mi faceva lampeggiare a volte l'odometro.

per il problema di passat: hai provato con altri driver ? che so usi ?
 
ho provato con i driver scaricati dal sito ftdi e con quelli del cd ricevuto con il cavo vag. Ma niente da fare.
uso xp che ho aggiornato appositamente alla sp3 , ho provato anche con un eee pc che posseggo ma non cambia nulla (sempre con win xp)
praticamente una volta effettuata la ricerca dell'ecu la finestra di ricerca scompare e si torna alla finestra principale di fiatecuscan senza che esca alcun dato, come dicevo nel precedente post. :(
 
sono riuscito a fare la diagnosi con la versione completa di fiat ecu scan che funziona correttamente..chissà perchè la free sul mio non c'è verso di farla funzionare!boh!
 
come va qui con le diagnosi? avete trovato qualcosa di nuovo?

io tempo fa ho preso il kkl, l'elm e la licenza di ecuscan, ma con tutto il casino che abbiam oal lavoro non ho piu provato niente... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
vabbe... le vacanze d natale sono vicine... intanto accorcio anche la leva del cambio!
 
Ciao a tutti. Ho notato che di tanto in tanto utilizzando fiat ecu scan in versione full nel momento in cui effettuo delle diagnosi mi esce sotto a sinistra l'avviso "latenza troppo alta!", nonostante questa sia già stata impostata ad 1, cosa dovrei fare?
Non sò se può essere collegato a questo ma mentre facevo una prova su una ypsilon di un mio amico ho notato che dopo un certo arco di giri la ecu si disconnetteva dal programma; sulla mia invece va benissimo nonostante esca anche l'avviso di latenza troppo alta!
ciao
 
Top