Delusione Totale

angelovolante":1m0x6x5b ha detto:
Proverò a farmi togliere più rumorini possibbili e successivamente guardero nel forum per togliere io quelli che loro non sono riusciti a togliere...
Ma per quanto riguarda i passaruota cosa posso fare visto che ogni volta che si bagnano per la pioggia o per il getto dell'autolavaggio si deformano e oltre ad uscire dalla sede, la moquette strofina con la gomma.

Ci sono molte discussioni al riguardo (usa il cerca con le parole chiave "passaruota AND moquette") probabilmente la più completa è questa: https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=10304

Avevo lo stesso problema, l'ho risolto con la sostituzione in garanzia e il montaggio del modello modificato.
 
io ho alcuni scricchiolii e rumorini...
ma io ho i 17" e quindi mi sa che è inevitabile con ste strade....

il mio migliore amico ha i 15" e la sua 147 sembra un audi a8: SILENZIOSISSIMA... :nod) :nod) :nod)


p.s.
la bmw serie 1 (con i 17") la guido spesso e ci salgo spesso: NON SCRICCHIOLA...è perfetta in questo...
E NON HA I PASSARUOTA CADENTI... :nono02)
 
SE ESISTESSE LA MACCHINA PERFETTA TUTTI COMPREREBBERO QUELLA

detto questo inizio dicendo che la mia NUOVISSIMA 147 (ha 15gg giusto oggi) comincia già a presentare qualche rumorino o scricchiolio, complice l'assetto che con i crateri di FI (come ogni città italiana) proprio non ci va d'accordo....all'inizio mi era salito il sangue al cervello, poi mi sono calmato sperando di risolverli in garanzia...vedremo :shrug03)

è chiaro che come tutte le cose esce quella perfetta e quella no, e questo per TUTTE le altre marche...le serie 1 tra le BMW comunque sono sicuramente le più afflitte da rumorini vari, poi ci sono quelle meno e quelle più rumorose, proprio come la nostra nasona!

poi di rumori del motore non ne parliamo di BMW...una mezza tragedia...ogni 2.0d ha la puleggia motore da sostituire...e le nuove serie 3 pure il piantone dello sterzo rumoroso..... :schok)

STRAQUOTO chi diceva che il 90% delle persone compra le auto in base al marchio! non ci capiscono niente di auto!!!!! :wall) a ribadire il concetto c'è chi mi ha detto che ho comprato una Fiat 147.....può essere anche vero, ma che male c'è? chi c'è salito dei miei colleghi BMW è rimasto a bocca aperta!
 
mancio infatti non ho insinuato che la serie 1 fa cagare ma semplicemente che tutte le macchine possono scricchiolare e fare rumore o no!!!è solo un fatto di fortuna... :OK) :OK) :OK) :OK)
 
Infatti, avete ragione alla fine sono solo rumorini e me ne frego, anche se comunque danno un po di fastidio....ci dovrò convivere!
Ma dove posso trovare qualcosa tipo manuali d'officina o altro che mi consente di vedere il montaggio di tutte le parti cosi posso andare a smontare e cercare di toglierne il più possibile?
Anche perchè all'alfa discutendo col capo officina per il tagliando mi ha detto che questi rumori sono normali.(sinonimo di avermi detto inutile che li fai presenti perchè non li possiamo togliere) quindi invece di farmi prendere in giro e lasciare la mia macchina lì preferisco farli io con l'ausilio di qualcosa che fa vedere i componenti dei vari cablaggi. E' possibil trovare qualcosa del genere?
 
I manuali mi pare si possano comprare in officina.
Essendo coperti da copyright meglio non parlare di altri canali per trovarli.
 
teknomotion":2ma4g10g ha detto:
pyro":2ma4g10g ha detto:
Se la comprano vuol dire che piace...e non se ne vedono proprio pochissime in giro nonostante la linea che fa discutere. Quello della serie 1 secondo me è un pò come il caso della serie 5, appena prodotta la critica e i giornali l'avevano stroncata in partenza e invece adesso a distanza di qualche anno come ti giri ne vedi a bizzeffe...

Cmq l'estetica non è tutto, sicuramente è tanto...

Io sono dell'idea che se la comprano è xchè è BMW...

Sicuramente!!!Ne sono più che convinto anch'io, almeno nel 90 % dei casi.
 
teknomotion":14bdcafk ha detto:
Non dico qui sul forum,che è frequentato da persone appassionate..ma parlando in giro oppure al lavoro,i discorsi sono sempre i soliti..
Alfa=Fiat=schifo...
Krukke=Krukke=buono..

:bonk) :bonk)

Appunto, ma spessissimo tali opinioni sono espresse da persone che non hanno nessuna competenza in materia e parlano solo per sentito dire :(
 
pyro":177axjqw ha detto:
secondo me chi compra un auto (sempre se se lo può permettere) compra la macchina che gli piace e non guarda il marchio, la tradizione o il prestigio ecc...poi indubbiamente i luoghi comuni ci sono sempre!!

Il tuo ottimismo e tuoi ideali sono senz'altro degni di ammirazione, ma personalmente credo che i luoghi comuni,le tendenze e gli status symbol abbiano un ruolo predominante nelle scelte di una buona parte di noi.Dei più idioti, ovviamente :sarcastic) :lol:
 
InterNik":w6cjmmn6 ha detto:
pyro":w6cjmmn6 ha detto:
secondo me chi compra un auto (sempre se se lo può permettere) compra la macchina che gli piace e non guarda il marchio, la tradizione o il prestigio ecc...poi indubbiamente i luoghi comuni ci sono sempre!!
Secondo me avviene l'esatto contrario nel 90% dei casi

Sicuro!!E non soltanto nel settore auto.La vera qualità bisogna saperla cercare e pochi sono in grado di riconoscerla.
 
chiccogarz":3lhruxou ha detto:
mancio infatti non ho insinuato che la serie 1 fa cagare ma semplicemente che tutte le macchine possono scricchiolare e fare rumore o no!!!è solo un fatto di fortuna... :OK) :OK) :OK) :OK)

per me è una cavolata bella e buona! scusa non creo che chi compri una macchina da 50.000.000 di lire si aspetti ke scricchioli tutto il cruscotto, o che il sedile faccia rumori, pooure quel TUNK TUNK dello schianele posteriore.. :nono) qualsiesi macchina sia, audi Alfa o bmw..

il fatto è che le alfa piu' 'commerciali', come la 147 , lo fanno e lo si prende ormai come cosa comune! ma di sicuro non lo è! a me rumoreggiava lo schienale, bene mi sono armato di pazienza e l'ho sistemato, PUNTO! ma la cosa non è normale, visto che ha solo 3 anni.. a maggior ragione di chi ha aperto il topic, che ne ha lo stesso 3, ma di GIORNI!!

le cose stanno cosi', le 147 le assembalno con i piedi, credo che siate d'accordo con me!

va bene che questi non sono PROBLEMONI, ma di sicuro scoccia... io per convincermi del contrario do' la colpa alle custodie messe nelle portiere.. ma so ke non è cosi! :asd)

io Amo la mia Macchina quidni me ne frego, ma non diciamo che sono cose normali! :nono02)

anche se il problema piu' grande di questa macchina resta l'apparato sospensione! :member)
 
devil":1hsu5p8y ha detto:
chiccogarz":1hsu5p8y ha detto:
mancio infatti non ho insinuato che la serie 1 fa cagare ma semplicemente che tutte le macchine possono scricchiolare e fare rumore o no!!!è solo un fatto di fortuna... :OK) :OK) :OK) :OK)

per me è una cavolata bella e buona! scusa non creo che chi compri una macchina da 50.000.000 di lire si aspetti ke scricchioli tutto il cruscotto, o che il sedile faccia rumori, pooure quel TUNK TUNK dello schianele posteriore.. :nono) qualsiesi macchina sia, audi Alfa o bmw..

il fatto è che le alfa piu' 'commerciali', come la 147 , lo fanno e lo si prende ormai come cosa comune! ma di sicuro non lo è! a me rumoreggiava lo schienale, bene mi sono armato di pazienza e l'ho sistemato, PUNTO! ma la cosa non è normale, visto che ha solo 3 anni.. a maggior ragione di chi ha aperto il topic, che ne ha lo stesso 3, ma di GIORNI!!

le cose stanno cosi', le 147 le assembalno con i piedi, credo che siate d'accordo con me!





va bene che questi non sono PROBLEMONI, ma di sicuro scoccia... io per convincermi del contrario do' la colpa alle custodie messe nelle portiere.. ma so ke non è cosi! :asd)

io Amo la mia Macchina quidni me ne frego, ma non diciamo che sono cose normali! :nono02)

anche se il problema piu' grande di questa macchina resta l'apparato sospensione! :member)

Di sicuro la qualità dell'assemblaggio è più elevata in altri modelli di auto...ma secondo me dipende molto dalla componente umana e in particolare dalla coscienza lavorativa di chi è preposto a tali operazioni.Sotto questo punto di vista noi italiani lasciamo molto a desiderare :splat)
 
pyro":l138x63u ha detto:
Direi che sei stato fortunato!! Come molti, senza dubbio...


Non si rimane delusi per i rumorini (che cmq sono molto fastidiosi), ma perchè escono dopo un mese e mezzo che la possiedi!!!


Cmq non siamo tutti uguali...c'è chi ha un auto che vibra ovunque e sta zitto e invece chi si fa girare le scatole per avere speso 25.000€ aspettandosi un'altra macchina!! (nn sto parlando di alfa, ma in generale)


Sicuramente ci sono problemi ben più gravi dei rumorini, ma tu che non li hai mai avuti sulla tua non puoi capire cosa significa... :mecry2)

Se ti può consolare ti racconto un aneddoto;
all'età di 8 anni,mio padre per cercare di individuare un "tinticarello" proveniente dal bagagliaio della sua Giulia Super 1300, mi fece fare un tratto di strada chiuso all'interno per cercare di capire e individuare per risolvere stò maleddetto rumore;ebbene ci riuscimmo con soddisfazione.

Questo ovviamente farti notare di quanto sia maniacale l'attaccamento
indiscusso a questa Azienda,sebbene a volte come a te in questo caso,non ti ripaghi a pieno per le aspettative che avevi ma sicuramente risolvibili :ciao) :ciao)
 
Superciuk":44hysaf2 ha detto:
(...)secondo me dipende molto dalla componente umana e in particolare dalla coscienza lavorativa di chi è preposto a tali operazioni.Sotto questo punto di vista noi italiani lasciamo molto a desiderare :splat)
penso sia solo un luogo comune, nel mio campo ho potuto constatare che non è così
 
Superciuk":d4goj4qn ha detto:
Di sicuro la qualità dell'assemblaggio è più elevata in altri modelli di auto...ma secondo me dipende molto dalla componente umana e in particolare dalla coscienza lavorativa di chi è preposto a tali operazioni.Sotto questo punto di vista noi italiani lasciamo molto a desiderare :splat)

è quello che dico io!! allora la componenete umana e la coscienza vanno a farsi benedire tutte e due.. non credo ke l'alfa paghi sta' genete per fare i lavori con i pidi, quindi se mettesse alla porta chi non lavora come dovrebbe adesso non staremmo qua a perlare di ste' cose!

semplice, no?
 
A volte il problema sta anche a monte, magari l'operaio si adagia un po' vedendo che sopra di lui non fanno più di tanto, quindi si chiede perchè mai debba sbattersi lui di persona.

Un operaio lavora bene quando vede che chi è nei gradini più alti di lui si da da fare, ed è perciò invogliato, ho visto e sentito di alcuni personaggi che sarebbe meglio non avere nei posti decisionali, parlo di ambito automobilistico, ma non solo di Alfa Romeo.

Penso che dalle aziende più piccole, per finire in quelle più grandi le cose stiano così, e alla fine a rimetterci è sempre chi, dopo aver comprato, ha questioni grandi o piccole da risolvere.
 
giangirm":28n3bqop ha detto:
Superciuk":28n3bqop ha detto:
(...)secondo me dipende molto dalla componente umana e in particolare dalla coscienza lavorativa di chi è preposto a tali operazioni.Sotto questo punto di vista noi italiani lasciamo molto a desiderare :splat)
penso sia solo un luogo comune, nel mio campo ho potuto constatare che non è così

non so sai, mio padre che lavora ad arese più di una volta mi ha detto che i collaudatori tornano da pomigliano con le mani nei capelli
 
alk147":1i5n1mja ha detto:
A volte il problema sta anche a monte, magari l'operaio si adagia un po' vedendo che sopra di lui non fanno più di tanto, quindi si chiede perchè mai debba sbattersi lui di persona.

Un operaio lavora bene quando vede che chi è nei gradini più alti di lui si da da fare, ed è perciò invogliato, ho visto e sentito di alcuni personaggi che sarebbe meglio non avere nei posti decisionali, parlo di ambito automobilistico, ma non solo di Alfa Romeo.

Penso che dalle aziende più piccole, per finire in quelle più grandi le cose stiano così, e alla fine a rimetterci è sempre chi, dopo aver comprato, ha questioni grandi o piccole da risolvere.

Quoto, ho lavorato anche io in un azienda privata (anche se non di auto), è quanto dici è pura verità, se non hai un incentivo anche morale (come in questo caso), sei meno portato a lavorare bene, anche se ovviamente è una regola empirica!
 
alk147":1n1jgnqi ha detto:
A volte il problema sta anche a monte, magari l'operaio si adagia un po' vedendo che sopra di lui non fanno più di tanto, quindi si chiede perchè mai debba sbattersi lui di persona.

Un operaio lavora bene quando vede che chi è nei gradini più alti di lui si da da fare, ed è perciò invogliato, ho visto e sentito di alcuni personaggi che sarebbe meglio non avere nei posti decisionali, parlo di ambito automobilistico, ma non solo di Alfa Romeo.

Penso che dalle aziende più piccole, per finire in quelle più grandi le cose stiano così, e alla fine a rimetterci è sempre chi, dopo aver comprato, ha questioni grandi o piccole da risolvere.

d'accordissimo con te alk! :OK)
 
Top