Delusione Totale

alk147":3k31dp89 ha detto:
A volte il problema sta anche a monte, magari l'operaio si adagia un po' vedendo che sopra di lui non fanno più di tanto, quindi si chiede perchè mai debba sbattersi lui di persona.

Un operaio lavora bene quando vede che chi è nei gradini più alti di lui si da da fare, ed è perciò invogliato, ho visto e sentito di alcuni personaggi che sarebbe meglio non avere nei posti decisionali, parlo di ambito automobilistico, ma non solo di Alfa Romeo.

Penso che dalle aziende più piccole, per finire in quelle più grandi le cose stiano così, e alla fine a rimetterci è sempre chi, dopo aver comprato, ha questioni grandi o piccole da risolvere.

non posso far altro che darti ragione, facendo parte dell'ambiente (concessionario BMW) devo dire che hai descritto in pieno come funziona, in Alfa come in BMW come da tutte le altre parti

è uno dei motivi (forse anche tra i più importanti) che mi ha portato alla decisione di cambiare aria, ma non solo marchio, proprio abbandonare il settore automobilistico in generale

purtroppo è un lavoro impossibile da svolgere con la passione :mecry) incredibile ma vero
 
bejita":383h0wq3 ha detto:
giangirm":383h0wq3 ha detto:
Superciuk":383h0wq3 ha detto:
(...)secondo me dipende molto dalla componente umana e in particolare dalla coscienza lavorativa di chi è preposto a tali operazioni.Sotto questo punto di vista noi italiani lasciamo molto a desiderare :splat)
penso sia solo un luogo comune, nel mio campo ho potuto constatare che non è così

Codice:
non so sai, mio padre che lavora ad arese più di una volta mi ha detto che i collaudatori tornano da pomigliano con le mani nei capelli[/quote]

E' esattamente quanto volevo intendere io.Purtroppo bisogna ammettere che già nel nostro paese esistono situazioni molto differenti tra Nord e Sud
 
Eric Draven":2bwuidcf ha detto:
alk147":2bwuidcf ha detto:
A volte il problema sta anche a monte, magari l'operaio si adagia un po' vedendo che sopra di lui non fanno più di tanto, quindi si chiede perchè mai debba sbattersi lui di persona.

Un operaio lavora bene quando vede che chi è nei gradini più alti di lui si da da fare, ed è perciò invogliato, ho visto e sentito di alcuni personaggi che sarebbe meglio non avere nei posti decisionali, parlo di ambito automobilistico, ma non solo di Alfa Romeo.

Penso che dalle aziende più piccole, per finire in quelle più grandi le cose stiano così, e alla fine a rimetterci è sempre chi, dopo aver comprato, ha questioni grandi o piccole da risolvere.

Quoto, ho lavorato anche io in un azienda privata (anche se non di auto), è quanto dici è pura verità, se non hai un incentivo anche morale (come in questo caso), sei meno portato a lavorare bene, anche se ovviamente è una regola empirica!

Scusa, non capisco:ma tu hai lavorato senza retribuzione??Cioè non percepivi uno stipendio???E allora?Non voglio essere inutilmente polemico, ma se tutti ragionassimo così alla fine nessuno si dedicherebbe al proprio lavoro con coscienza e rigore. Indubbiamente il buon esempio e le giuste sollecitazioni devono provenire dall'alto, però la filosofia del lavorare tutti, lavorare meno( e male) io non la condivido_Ogni lavoratore ha una sua mansione e secondo il mio punto di vista deve svolgerla al meglio in ogni condizione.
 
devil":32ovcc3x ha detto:
Superciuk":32ovcc3x ha detto:
Di sicuro la qualità dell'assemblaggio è più elevata in altri modelli di auto...ma secondo me dipende molto dalla componente umana e in particolare dalla coscienza lavorativa di chi è preposto a tali operazioni.Sotto questo punto di vista noi italiani lasciamo molto a desiderare :splat)

è quello che dico io!! allora la componenete umana e la coscienza vanno a farsi benedire tutte e due.. non credo ke l'alfa paghi sta' genete per fare i lavori con i pidi, quindi se mettesse alla porta chi non lavora come dovrebbe adesso non staremmo qua a perlare di ste' cose!

semplice, no?

Siamo in pochi, purtroppo, a pensarla così.Una maggiore disciplina non guasterebbe, cmq il discorso è vasto e complesso e finirei per scivolare su temi politici e sociali che forse quì è meglio non toccare.
 
Superciuk":15l2s8si ha detto:
Scusa, non capisco:ma tu hai lavorato senza retribuzione??Cioè non percepivi uno stipendio???
non ho ben capito la frase nel contesto... e forse vardo OT, ma...
non hai mai visto gente che fa stage (in realtà dopo i primi tempi, già produce :nod) ) senza nemmeno un rimborso spese ? Io sì e anche per svariati mesi :nod) :cry:
 
giangirm":135kk0nm ha detto:
Superciuk":135kk0nm ha detto:
Scusa, non capisco:ma tu hai lavorato senza retribuzione??Cioè non percepivi uno stipendio???
non ho ben capito la frase nel contesto...
e forse vardo OT, ma...
non hai mai visto gente che fa stage (in realtà dopo i primi tempi, già produce :nod) ) senza nemmeno un rimborso spese ? Io sì e anche per svariati mesi :nod) :cry:

E' semplice. io muovevo questa osservazione al nostro amico che parlava di incentivi, anche morali, che sosterrebbero il lavoratore e lo aiuterebbero a produrre meglio e di più.Può anche darsi che lui abbia fatto stage in qualche azienda senza essere stipendiato, tuttavia normalmente chi lavora viene pagato....forse questo non è sufficiente per invogliarci a fare le cose con serietà???
Scusate l'off topic.
 
La mia è un 2002... solo da 1 mese ho i 17 altrimenti ha sempre girato con i 15.
Più che rumorini direi che alla minima sperità stradale sembra che l'auto si sfasci.... :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)

E niente garanzia!! :mecry) :mecry)
 
Superciuk":29n2tlor ha detto:
Eric Draven":29n2tlor ha detto:
alk147":29n2tlor ha detto:
A volte il problema sta anche a monte, magari l'operaio si adagia un po' vedendo che sopra di lui non fanno più di tanto, quindi si chiede perchè mai debba sbattersi lui di persona.

Un operaio lavora bene quando vede che chi è nei gradini più alti di lui si da da fare, ed è perciò invogliato, ho visto e sentito di alcuni personaggi che sarebbe meglio non avere nei posti decisionali, parlo di ambito automobilistico, ma non solo di Alfa Romeo.

Penso che dalle aziende più piccole, per finire in quelle più grandi le cose stiano così, e alla fine a rimetterci è sempre chi, dopo aver comprato, ha questioni grandi o piccole da risolvere.

Quoto, ho lavorato anche io in un azienda privata (anche se non di auto), è quanto dici è pura verità, se non hai un incentivo anche morale (come in questo caso), sei meno portato a lavorare bene, anche se ovviamente è una regola empirica!

Scusa, non capisco:ma tu hai lavorato senza retribuzione??Cioè non percepivi uno stipendio???E allora?Non voglio essere inutilmente polemico, ma se tutti ragionassimo così alla fine nessuno si dedicherebbe al proprio lavoro con coscienza e rigore. Indubbiamente il buon esempio e le giuste sollecitazioni devono provenire dall'alto, però la filosofia del lavorare tutti, lavorare meno( e male) io non la condivido_Ogni lavoratore ha una sua mansione e secondo il mio punto di vista deve svolgerla al meglio in ogni condizione.

No, lo stipendio per fortuna lo avevo, dico semplicemente che quando ti accorgi che sei l'unico che si sbatte per far funzionare la baracca, e chi sta sopra di te vegeta aspettando che dal cielo piova qualcosa, anche se cerchi di essere professionale fino in fondo, un pò di entusiasmo lo perdi, provare per credere! Poi il mio stipendio faceva schifo, non che sia una scusante per carità, ma certamente la soddisfazione economica non c'era. La filosofia del lavorare meno (e male) non la condivido nemmeno io se è per questo, ma non c'entra proprio niente con il mio discorso ne con quello di Alk.
 
[/quote]

No, lo stipendio per fortuna lo avevo, dico semplicemente che quando ti accorgi che sei l'unico che si sbatte per far funzionare la baracca, e chi sta sopra di te vegeta aspettando che dal cielo piova qualcosa, anche se cerchi di essere professionale fino in fondo, un pò di entusiasmo lo perdi, provare per credere! Poi il mio stipendio faceva schifo, non che sia una scusante per carità, ma certamente la soddisfazione economica non c'era. La filosofia del lavorare meno (e male) non la condivido nemmeno io se è per questo, ma non c'entra proprio niente con il mio discorso ne con quello di Alk.
[/quote]

Beh, indubbiamente se manca anche il giusto riconoscimento economico
allora il discorso cambia :OK)
 
Ritornando all'amico che ha aperto il thread...

Che un'auto sia afflitta da rumorini o altre cose può capitare... imho l'unica cosa di cui AR si deve veramente VERGOGNARE è di non aver risolto, a distanza di 5 anni (!!!), molti dei problemi che hanno da sempre afflitto la maggior parte delle 147 e che a tutt'oggi sono ancora presenti (anzi, probabilmente sono meglio assemblate le nasone di 4/5 anni fa rispetto alle ultime)!!

Ovviamente parlo di: rumorini interni vari, variatore di fase, blocchetti portiere rumorosi, messaggi avarie varie abs, airbag,etc.., sedili che cigolano, braccetti della barra stabilizzatrice, ammo che cigolano, etc.., etc......, etc..................

Dopo 5 anni siamo ancora quì a parlare del variatore di fase... Dovrebbero passarli gratuitamente a vita!
Ma chi caspita li ha progettati?!!!

Imho è su cose del genere che un marchio si sputtana... poi hai voglia a dire che gli altri sono peggio... chissà perchè poi gli altri marchi son sempre peggio...

Poi se proprio vogliamo spendere anche due parole sulla fantastica assistenza e professionalità dei concessionari AR... vi dico solo che giusto adesso mi accingo a scrivere una bella lettera al mio conce per inadempienza contrattuale (dei lavoretti che dovevano essere fatti alla consegna dell'auto, ad oggi ancora devono essere eseguiti perchè la tirano lunga con scuse e scuse... tra un mese scade l'assistenza!) :mad2)
Alla fine dei conti sopportiamo e sopratutto minimizziamo tutto per amore delle nostre nasone, ma non sono sicuro che se "angelovolante" potesse riavere i suoi 25000 euro non rifarebbe la scelta che ha fatto e probabilmente questo vale anche per molti di noi (ovviamente non mi riferisco ai VERI Alfisti per cui AR è un credo da sempre)...
 
salve!!!!!!!!!!!
angelovolante datasi che pure a me e' successo lo stesso problema sul mio 150cv mjt sono stato in conce ma non hanno risolto niente allora sono andato al gommista ho fatto controllare gli ammortizzatori tempo un minuto ecco il responso vi era un ammotizzatore completamente rovinato purtroppo era uscito difettoso di fabbrica secondo me queste 150cvmjt hanno montato qualche partita di ammort. difettosi di fabbrica al che mi sono arrabbiato ed ho montato 4 ammortizzatori koni non si sente volare una mosca . ad maiora
 
Top