Da 147 1.6 a Mito QV (o altro..)

:asd) a casa abbiamo sia la golf 4 tdi 130 sia la 147 serie 0 mia...come interni può nascondersi la golf :nod)
 
decisamente meglio :ka) avendole sempre sotto gli occhi....se poi la golf si è migliorata dalla serie 4 in poi non posso dirlo
 
autoren":2ak2hinn ha detto:
decisamente meglio :ka) avendole sempre sotto gli occhi....se poi la golf si è migliorata dalla serie 4 in poi non posso dirlo

da quello che mi risulta la 5 è calata leggermente poi con la 6 ha fatto passi avanti ora con la 7 non saprei,l'ho solo vista di sfuggita,ma le finiture in nero lucido credo abbiano vita difficile a mantenersi bene.

comunque il confronto va fatto su veicoli piu o meno dello stesso periodo...anche se non vedo tutta sta profusione di pelle c'e su 147 in altre segmento c ODIERNE. :ka)
 
la 147 se con interno in pelle e volante con le 3 placchette alle golf non se le vede proprio.. ovvio, se mi confronti una golf ultra accessoriata con una 147 ultra base il discorso cambia..
 
Penso che l'interno di 147 abbia un design accattivante e sportivo,ma di minor qualita' rispetto all'interno di golf 4 e golf V..
Detto questo,Di cui frega poco all'autore del topic,farei a cambio domani dando indietro la 147 per una mito Qv :)
 
Gabri84":1dngninl ha detto:
Giusto per concludere, a mia vista lo stesso discorso vale anche per Giulietta, ed è un peccato perchè tutto sommato anche con il poco a disposizione che si ha da Fiat, ci si può sempre fare qualcosa di sfizioso.

Anche la A1 alla fin della fiera è una Polo, eppure la gente la prende e la infarcisce di optional, arrivando a spendere mediamente anche 25~30mila euro.

Per non parlare di Mini, che la prima serie aveva si una bella guida, ma materiali, motorizzazioni, cambio lasciavano un pò a desiderare eppure han creato dal nulla una gamma più ampia dell'attuale Alfa Romeo.

Vabbè, mi rivolgerò ad altri lidi..
ma quindi su cosa ti stai orientando, rendici partecipi dai :X) :D
 
La qualità e preziosità dei materiali usati su 147 è da vettura premium degli anni "fine '90" che oggi, per motivi di costo (grazie anche a chi non ci bada e si fa bastare la qualità (sic) di una Giulietta) non vengono usati se non su roba MOLTO premium (leggi Audi, e manco come dovrebbe dato il costo).
Sulla "resa" al passare degli anni, intendendo laschi rumori e via dicendo meglio stendere un velo pietoso.
Mito è superiore come scelta materiali a Giulietta (considerando il prezzo e il segmento) con un disegno di plancia, a mio parere, orrendo.
Si parlava di Polo.... l'attuale Polo è una vettura che ricorda moltissimo Golf. Certo non è sto gran lusso ma fra il design + da macchina "seria" che non da giocattoletto per donne e la qualità "ossuta" comunque espressa il paragone non si pone neppure.... Polo tutta la vita.
L'unica perplessità della GTI è che se ti capita quella sfigata consuma + olio che benzina.
In compenso il DSG è una goduria, alla Fiat manco sanno cosa sia una sportiva col DSG....
Leggevo che si parlava di A1.... A1 frega moltissimo al primo sguardo, perchè sembra di una povertà allucinante. Poi però bisogna usare i polpastrelli e lì la si sente, eccome, la differenza con Polo fermo restando che la pretenziosità di Golf IV (che valeva le plastiche di una coeva A3) e della stessa 147 oramai te le sogni da tutte le parti (BMW con l'attuale serie 1 ha creato un accrocchio che fa rimpiangere l'interno della precedente).
 
Quoto su tutto eccetto che sul discorso della nuova serie1: esteticamente la trovo piu' brutta della precedente(ma questo non conta), internamente non ho notato passi avanti o passi indietro.
Certo...le tasche anteriori con l'interno vellutato di 147...chi le fa al giorno d'oggi?
Nessuno,probabilmente,nel segC.
Quindi quoto in parte anche il discorso sulla qualita' delle furono golf IV e 147: quoto in parte perche' a fianco di portiere costruite con 3 o 4 tipi di plastica differenti e tasche vellutate e quant'altro la 147 avevda farsi invidiare,c'era il rovescio della medaglia dato da grosse cadute(che forse neanche in auto di seg inferiore)
 
phanter86":2t6s4ydm ha detto:
Quoto su tutto eccetto che sul discorso della nuova serie1: esteticamente la trovo piu' brutta della precedente(ma questo non conta), internamente non ho notato passi avanti o passi indietro.
Certo...le tasche anteriori con l'interno vellutato di 147...chi le fa al giorno d'oggi?
Nessuno,probabilmente,nel segC.
Quindi quoto in parte anche il discorso sulla qualita' delle furono golf IV e 147: quoto in parte perche' a fianco di portiere costruite con 3 o 4 tipi di plastica differenti e tasche vellutate e quant'altro la 147 avevda farsi invidiare,c'era il rovescio della medaglia dato da grosse cadute(che forse neanche in auto di seg inferiore)

quali sarebbero queste grosse cadute, che forse neanche in segmenti inferiori?

Il FUSI":2t6s4ydm ha detto:
La qualità e preziosità dei materiali usati su 147 è da vettura premium degli anni "fine '90" che oggi, per motivi di costo (grazie anche a chi non ci bada e si fa bastare la qualità (sic) di una Giulietta) non vengono usati se non su roba MOLTO premium (leggi Audi, e manco come dovrebbe dato il costo)...[cut]

infatti se guardo l'alfa GT luxury,quindi con plancia in pelle mi viene da paragonarla ad una thema...e secondo me non è nemmeno troppo azzardato come raffronto,pur considerando i segmenti diversi e la proponsione di lancia (all'epoca) al lusso. con 147 no di sicuro, ma tolta la plancia in pelle di GT...
 
gabry3x":2idgl4jc ha detto:
phanter86":2idgl4jc ha detto:
Quoto su tutto eccetto che sul discorso della nuova serie1: esteticamente la trovo piu' brutta della precedente(ma questo non conta), internamente non ho notato passi avanti o passi indietro.
Certo...le tasche anteriori con l'interno vellutato di 147...chi le fa al giorno d'oggi?
Nessuno,probabilmente,nel segC.
Quindi quoto in parte anche il discorso sulla qualita' delle furono golf IV e 147: quoto in parte perche' a fianco di portiere costruite con 3 o 4 tipi di plastica differenti e tasche vellutate e quant'altro la 147 avevda farsi invidiare,c'era il rovescio della medaglia dato da grosse cadute(che forse neanche in auto di seg inferiore)

quali sarebbero queste grosse cadute, che forse neanche in segmenti inferiori?

Il FUSI":2idgl4jc ha detto:
La qualità e preziosità dei materiali usati su 147 è da vettura premium degli anni "fine '90" che oggi, per motivi di costo (grazie anche a chi non ci bada e si fa bastare la qualità (sic) di una Giulietta) non vengono usati se non su roba MOLTO premium (leggi Audi, e manco come dovrebbe dato il costo)...[cut]

infatti se guardo l'alfa GT luxury,quindi con plancia in pelle mi viene da paragonarla ad una thema...e secondo me non è nemmeno troppo azzardato come raffronto,pur considerando i segmenti diversi e la proponsione di lancia (all'epoca) al lusso. con 147 no di sicuro, ma tolta la plancia in pelle di GT...

Pulsanti di qualita' pessima, plastiche piantone sterzo assolutamente non in linea con la qualita' delle altre plastiche,scricchiolii,sospensioni rumorose e via dicendo.
Grosse cadute per me,magari per qualcun'altro saranno solo trascurabili particolari!
 
le sospensioni rumorose non centrano nulla con gli interni. le uniche plastiche sottotono sono solo quelle sul piantone che citi tu stesso...e della stessa fattura i montanti.. per il resto nulla da evidenziare, IMHO.
per i pulsanti ti rimando a quelli di golf IV...peggio delle sottilette.
l'assemblaggio è quello che è..la cura del particolare,fiat non sa dove è di casa.
 
elvis":2t7myy7r ha detto:
si, l'interno della mito è proprio da terzo mondo confronto alla concorrenza..

anche nelle forme è orribile...

e la ciliegina sulla torta secondo me è la copertura di cruscotto e pannelli in... :ignore) .......... carbonio :muaha) si, l'ho detto...
Gli interni "carbon look" di MiTo sono realizzati con una tecnica sofisticatissima e materie prime di alta qualità.
A tantissimi questi interni tuttora piacciono, ad altri no, però non vedo motivi di fare ironia.
Quando furono presentati, fecero "sembrare da terzo mondo" copertura di cruscotto e pannelli di Mini e VW Polo...

Se a distanza di anni su plastiche interne qualcuno ha fatto passi avanti (Audi A1, VW Polo), qualcun altro no (Alfa MiTo, Mini), se poi addiruttura ci sono stati passi indietro (AR Giulietta, BMW 1 - X1), questo è un altro discorso.

Anche le plastiche di Brera MY08 furono semplificate (tutte nere) e continuarono ad adottare materiali di prima qualità e assemblaggio di alto livello, eppure appaiono "meno belle" di quelle bicolore della prima serie prodotta dal 2005.
 
Il FUSI":286jd1so ha detto:
La qualità e preziosità dei materiali usati su 147 è da vettura premium degli anni "fine '90"
Sono assolutamente d'accordo su 147 1a serie. Montava stesse plastiche di FIAT Stilo e BMW 3 (tanto per non fare nomi).
Sulla 2a serie purtroppo si regredì sia per plastiche sia per tessuti.
Mi fermo qui altrimenti lacrimo: di 147 ne ho avute 2, indimenticabile la prima...
 
lscotti":3l5t8m4i ha detto:
elvis":3l5t8m4i ha detto:
si, l'interno della mito è proprio da terzo mondo confronto alla concorrenza..

anche nelle forme è orribile...

e la ciliegina sulla torta secondo me è la copertura di cruscotto e pannelli in... :ignore) .......... carbonio :muaha) si, l'ho detto...
Gli interni "carbon look" di MiTo sono realizzati con una tecnica sofisticatissima e materie prime di alta qualità.
A tantissimi questi interni tuttora piacciono, ad altri no, però non vedo motivi di fare ironia.
Quando furono presentati, fecero "sembrare da terzo mondo" copertura di cruscotto e pannelli di Mini e VW Polo...

Se a distanza di anni su plastiche interne qualcuno ha fatto passi avanti (Audi A1, VW Polo), qualcun altro no (Alfa MiTo, Mini), se poi addiruttura ci sono stati passi indietro (AR Giulietta, BMW 1 - X1), questo è un altro discorso.

Anche le plastiche di Brera MY08 furono semplificate (tutte nere) e continuarono ad adottare materiali di prima qualità e assemblaggio di alto livello, eppure appaiono "meno belle" di quelle bicolore della prima serie prodotta dal 2005.

mah, ho fatto ironia per non essere troppo cattivo..

io in quel "carbon look", di alta qualità non ci vedo proprio niente.. mi sembra solo una pagliacciata.. oltretutto la forma del cruscotto e dei pannelli sono degni di una dacia, anzi, forse le dacia sono più decenti..

il volante, lo trovo orribile come lo trovavo orribile sulla giulietta che avevo, la console centrale e i bocchettoni dell'aria sono degni di una panda (forse), i sedili li vedrei bene al massimo su una twingo..
praticamente dell'interno di mito per come la vedo io non si salva neanche un singolo particolare, oltre ai materiali (secondo me scarsissimi) sono le forme il pezzo "forte" di questo interno scandaloso..

su brera secondo me non si può dire niente a parte il fatto che costava parecchio da nuova e che è pesante.. per il resto, a me l'interno non dispiace affatto.. anzi..
semplice ma ben fatto! cosa che la mito si sogna proprio..
 
lscotti":21oftfdq ha detto:
Il FUSI":21oftfdq ha detto:
La qualità e preziosità dei materiali usati su 147 è da vettura premium degli anni "fine '90"
Sono assolutamente d'accordo su 147 1a serie. Montava stesse plastiche di FIAT Stilo e BMW 3 (tanto per non fare nomi).
Sulla 2a serie purtroppo si regredì sia per plastiche sia per tessuti.
Mi fermo qui altrimenti lacrimo: di 147 ne ho avute 2, indimenticabile la prima...

Ch materiali sarebbero cambiati negli interni di 147,dalla prima alla seconda serie,eccetto che il soft touch del cruscotto?
 
il mio cruscotto che è di una 3°serie è esattamente soft touch come quello della serie zero di un mio amico..

secondo me come interni dalla prima serie la 147 è addirittura migliorata, parliamo dei pannelli porta in pelle per le versioni con int in pelle, comandi radio al volante più a filo con le placchette, la parte del posacenere ha una placca in tinta alla plancia (che secondo me è più bella), per il resto a me sembrano identiche..
 
phanter86":1mf6a63z ha detto:
lscotti":1mf6a63z ha detto:
Il FUSI":1mf6a63z ha detto:
La qualità e preziosità dei materiali usati su 147 è da vettura premium degli anni "fine '90"
Sono assolutamente d'accordo su 147 1a serie. Montava stesse plastiche di FIAT Stilo e BMW 3 (tanto per non fare nomi).
Sulla 2a serie purtroppo si regredì sia per plastiche sia per tessuti.
Mi fermo qui altrimenti lacrimo: di 147 ne ho avute 2, indimenticabile la prima...

Ch materiali sarebbero cambiati negli interni di 147,dalla prima alla seconda serie,eccetto che il soft touch del cruscotto?

probabilmente la tua prima 147 era accessoriata meglio della tua attuale..
 
elvis":de5jl5re ha detto:
il mio cruscotto che è di una 3°serie è esattamente soft touch come quello della serie zero di un mio amico..

secondo me come interni dalla prima serie la 147 è addirittura migliorata, parliamo dei pannelli porta in pelle per le versioni con int in pelle, comandi radio al volante più a filo con le placchette, la parte del posacenere ha una placca in tinta alla plancia (che secondo me è più bella), per il resto a me sembrano identiche..

Concordo!
Tranne che la serie0 aveva il cruscotto rigido e ruvido!
 
Top