@ internik (che fatica rispondere ai tuoi lunghi post )
per i piccoli motori, sì, il 1.3 credo sia unico e migliore, ma la 206 per esempio aveva già il 1.4, come la Ford il 1.7 e il 1.4 ...
Pur essendo inferiori come tecnologia, avevano la loro bella fetta di mercato, mentre la punto a gasolio era disponibile solo col 1.9 con cui era impossibile pareggiare il 1.2 benzina :ka)
Lancia la vedo a competere con Saab, come Fiat la vedo a competere con Opel, sulle ammiraglie e sulle medie. Per me oggi una Croma (una vera, non la New Large che hanno chiamato Croma) venderebbe, anche senza grandi numeri.
Sono contro la specificità dei marchi, che li vorrebbe specializzati in una sola categoria di produzione... Con le sinergie possibili in casa GM-Fiat, potrebbero osare di più. Puntando anche sullo stile e design italiano che non ci è mai mancato :OK) , nonostante svariate cadute di stile :cry:
per i piccoli motori, sì, il 1.3 credo sia unico e migliore, ma la 206 per esempio aveva già il 1.4, come la Ford il 1.7 e il 1.4 ...
Pur essendo inferiori come tecnologia, avevano la loro bella fetta di mercato, mentre la punto a gasolio era disponibile solo col 1.9 con cui era impossibile pareggiare il 1.2 benzina :ka)
Lancia la vedo a competere con Saab, come Fiat la vedo a competere con Opel, sulle ammiraglie e sulle medie. Per me oggi una Croma (una vera, non la New Large che hanno chiamato Croma) venderebbe, anche senza grandi numeri.
Sono contro la specificità dei marchi, che li vorrebbe specializzati in una sola categoria di produzione... Con le sinergie possibili in casa GM-Fiat, potrebbero osare di più. Puntando anche sullo stile e design italiano che non ci è mai mancato :OK) , nonostante svariate cadute di stile :cry: