ultimamente stavo pensando che, considerato che il 120 è un 8v, per l'uso in città, potrebbe essere più indicato rispetto al 150.
che io sappia i 16v sono motori che danno il meglio di se dopo un determinato regime di giri, mentre gli 8v hanno maggior grinta ai bassi. per capirci, un pò quello che si è sempre detto di jtd e mjet.
alla fine in città capita raramente - in una guida normale - di andare oltre i 3000 giri, percui potrebbero essere maggiori i vantaggi in termini di consumi (legati alle potenze inferiori, ma anche ad una miglior resa del motore rispetto a quel tipo di uso) e, perchè no, di divertimento (se è vero che l'8v da "tutto subito", facile che si senta di meno il peso), dato da una maggior prontezza e "rabbia" in basso.
sono blasfemo?
n.b. la riflessione è nata a seguito della prova di una 159 sw distinctive 150cv con modulo da +20cv teorici, quindi 170cv. si, ok, va di più della mia, ma per sentire la differenza devo tirare le marce.