Consumi 147M 150cv

Sei il mio mito. Non so come tu ci riesca ma è veramente incredibile fare percorrenze del genere. Io oltre ai 15,7 di media pieno-pieno (in estate con gomme nuove e tanta pazienza) non sono riuscito mai a fare. E devo dire che in quell'occasione mi sono rotto davvero. Certo altre volte ci provo ma dopo 10 minuti mi ritrovo l'ultra 70enne con la coppola che guida la panda young che va a 40 sul limite di 90...e che devo fare? ..mi rovina la media allora mi scazzo e via...finisce la guida parsimoniosa.

Non so, io non ce la faccio e non ci voglio nemmeno riuscire perchè mi sentirei motoristicamente castrato.
 
quadamage76":2co5unqk ha detto:
è inutile, col 140cv quei consumi sono realizzabili, col 150cv no. Vorrei davvero conoscere le differenze tra i due motori. E' solo mappa?
ah, ma allora una spiegazione c'è? ecco se fossi stato spronato a veder scritto..18,19 km/l c'avrei provato, ma ho notato che con guida old faccio poco più dei 15 km/l, pestando più che bene sto sopra i 14....chevvelospiegoafare? ...a pallaaaa!
 
Railman":2vdxjfs1 ha detto:
Francesco83":2vdxjfs1 ha detto:
infatti io ho scelto la 115
se non per i consumi..immagina perchè io ho scelto la 150..
posso immaginare :D e direi che fai bene, bisogna godersela la macchina! se può interessarti, ho preso la 115 per pura questione economica..non sui consumi, ma di prezzo! l'inserzione che avevo visto infatti diceva 1.9mjet 16v, mi ero già fatto un film che fosse il 140. arrivato dal venditore (lontanuccio) abbiamo scoperto la "truffa", il vecchio proprietario aveva messo la targhetta finta e cambiato la palla del cambio :KO)
io me ne son accorto subito, guidandola e verificando sul libretto...se il conce s'è fatto abbindolare povero lui, io ho ottenuto uno sconto sul già buon prezzo, e l'ho presa.ho scelto quella, anche se 115, perchè era l'abbinamento colore-pelle che cercavo, veramente tenuta STRAbene, i sedili perfetti al 99% etc. perder tempo a cercar un'altra mosca bianca non volevo più

Francesco83":2vdxjfs1 ha detto:
la media più veloce non è curva a 60km/h, rettifilo a 120, curva a 60...bensì curva a 80, rettifilo a 90, curva a 80 :drive)
Railman":2vdxjfs1 ha detto:
no, il tuo è un buon ragionamento ma la media più veloce è quella che ti permette di arrivare da A a B in meno tempo, indipendentemente da come fai le curve...quindi la media migliore è quella che fai curva a 120, rettilineo a 120 e curva a 120 :lol:
ahahahah :quote) :clap)
se potessi, lo farei, ma trovo pochissimi tratti rapidi (tutte le tange a Pd hanno limiti 80 e 90) per cui cerco di guidare sempre al limite..del limite :marameo)
 
Railman":2f396s8s ha detto:
quadamage76":2f396s8s ha detto:
è inutile, col 140cv quei consumi sono realizzabili, col 150cv no. Vorrei davvero conoscere le differenze tra i due motori. E' solo mappa?
ah, ma allora una spiegazione c'è? ecco se fossi stato spronato a veder scritto..18,19 km/l c'avrei provato, ma ho notato che con guida old faccio poco più dei 15 km/l, pestando più che bene sto sopra i 14....chevvelospiegoafare? ...a pallaaaa!

ecco, questo mi interessa particolarmente. evidentemente soffre molto il Fap (ce l'ha, per essere €4 ? ) e i tappamenti allo scarico.
nulla esclude (anzi!! :A) ) che tra 3-4 anni, quando la mia inizierà a dar segni di cedimento, passi alla 150 (anche perchè trovar usate di 3-4 anni nel 2012, si andrà per forza sulla Q2) e legger le tue parole, che indicano una scarsa sensibilità al piede del 150, mi :?: stupiscono.
Al che, se quello consuma, km + o km - , allora farei proprio come te e chi se ne frega
 
Francesco83":vzcs8y0t ha detto:
ecco, questo mi interessa particolarmente. evidentemente soffre molto il Fap (ce l'ha, per essere €4 ? ) e i tappamenti allo scarico.
nulla esclude (anzi!! :A) ) che tra 3-4 anni, quando la mia inizierà a dar segni di cedimento, passi alla 150 (anche perchè trovar usate di 3-4 anni nel 2012, si andrà per forza sulla Q2) e legger le tue parole, che indicano una scarsa sensibilità al piede del 150, mi :?: stupiscono.
Al che, se quello consuma, km + o km - , allora farei proprio come te e chi se ne frega
la mia è €4 ma non ha il FAP (fortunatamente).

io credo che se mi ci metto d'impegno i 16 li riesco a fare, ti ripeto, ci ho già provato e ho visto che con veramente tanta fatica ci si può stare ma bisogna evitare totalmente l'urbano che ahimè capita cmq sempre. A patto di non uscire di casa e immettersi su una statale lunga, dritta e senza semafori ed arrivare al lavoro...e fare l'inverso. Però caspita, è un scazzo totale, cioè ti ritrovi a dover stare attento a non farti tamponare ogni volta che parti o che "acceleri"...

Già imho 17-18 km/l sono impossibili col 150cv
 
capito! caspita pensavo avesse il fap, per tagliare così le percorrenze. sarebbe sì da sapere la differenza di mappatura per avere un riscontro :sgrat)
se i risultati che ottieni sono così blandi rispetto agli sforzi che fai, non ne vale la pena decisamente di modificare il proprio stile di guida, a meno che non sia mosso da cause di forza maggiore (riserva e sei senza cash, o traffico insuperabile)

l'urbano è la morte per il 1.9, solo a fare qualche km oggi per girare 2 o 3 negozi, la media del trip è scesa da 21.1 a 20.3 km/l..il che sarà 19 o meno effettivi :mecry)
dovremmo avere un elettrico tipo la Prius per le partenze e la guida cittadina
 
Ultimamente il mio m-jet 150cv euro 3 mangia parecchio con 50 euro faccio circa 600km :ka) :mecry2) l'egr è pulita e i km sono 65k :scratch)
 
beh un calo fisiologico è normale con l'arrivo del freddo. e un ulteriore con l'avvicinarsi del tagliando, grazie ai filtri puliti
hai per caso cambiato qualcosa? filtro aria, tipo di gasolio, rimappa, gomme da neve ?
 
Francesco83":q6wvyw9x ha detto:
beh un calo fisiologico è normale con l'arrivo del freddo. e un ulteriore con l'avvicinarsi del tagliando, grazie ai filtri puliti
hai per caso cambiato qualcosa? filtro aria, tipo di gasolio, rimappa, gomme da neve ?

Se parli di me tagliando eseguito completo 6k km fà :OK)
 
Anche io in città sto sempre tra i 12,5- 13km/l (ho il piede un po pesantuccio però) ma lo considero un limite fisiologico per il peso dell'auto, le continue ripartenze ai semafori e nelle code fanno consumare. In autostrada invece sono contentissimo perchè a velocità codice sto sui 15km/l, qui la sesta marcia e la coppia aiutano molto. Se prendiamo una macchinetta con la metà dei cavalli in questa circostanza consuma molto di piu :)
Sul fatto delle Audi C.R. vs. iniettore pompa (140cv), stanno piu o meno li come prestazioni, con il vantaggio del common rail per il maggior allungo agli alti giri
 
La mia 147 140cv BEVE tantissimo... 12,2 km/l! Troppo!!!

L' Audi A4 130cv avant mi fa 15,8 km/l e la BMW 530d touring 231cv mi fa 11,9km/l.

Tutte e 3 le guido io e + o - sempre gli stessi tragitti misti.

Per me la 147 beve troppo, se la confronto con la BMW che vola a confronto e pesa un sacco di piu... :mad2)

Penso ci sia qualche cosa che non va con certe 147 JTDm, bisogna trovare cosa.


 
 
pierfrancesco19":ef8muom7 ha detto:
francescoalfa":ef8muom7 ha detto:
I confronti si fanno a parità e il common rail a parità di cv del suo predecessore I.P va di meno ed è arcinoto...
Per quanto riguarda i consumi (in tema topic) il common rail di nuova generazione Audi consuma meno...
credo sia una sensazione,perchè l'ip ha più coppia, ma meno allungo il motore, quindi siamo lì :ka)
come consumi sono contento del cm(per il consumo dell'olio un pò meno :mecry) :mecry) ). col 1.3 mjet fiat però facevo molto meglio prima come percorrenza

col 1.3 mjet 90cv su gpunto 5p facevo 15 al litro in 100% urbano. in extraurbano con la VI marcia era una goduria.. ai canonici 90 costanti 22 al litro VERI, 24.4 DI CDB!!!
 
M-jetnasona2":2vgp05yy ha detto:
alfa1981":2vgp05yy ha detto:
Certo che 50 euro e 600 km, sono un pò pochini. Cammini sui 12 al litro :asd) :asd)
650 per l'esattezza con un litro a 1.15 :OK)

se consideriamo il gasolio a 1.15 euro....... con 50 euro si prendono circa 43,5 litri.
650 km fatti con 43,5 litri equivalgono a 14,94 km/l praticamente 15. E' un pò diverso dal 12 km/l pronosticato.Direi che 15 km/l per una jtdm 150 cv sono nella normalità :OK)
 
Dani_22":1217bui3 ha detto:
pierfrancesco19":1217bui3 ha detto:
francescoalfa":1217bui3 ha detto:
I confronti si fanno a parità e il common rail a parità di cv del suo predecessore I.P va di meno ed è arcinoto...
Per quanto riguarda i consumi (in tema topic) il common rail di nuova generazione Audi consuma meno...
credo sia una sensazione,perchè l'ip ha più coppia, ma meno allungo il motore, quindi siamo lì :ka)
come consumi sono contento del cm(per il consumo dell'olio un pò meno :mecry) :mecry) ). col 1.3 mjet fiat però facevo molto meglio prima come percorrenza

col 1.3 mjet 90cv su gpunto 5p facevo 15 al litro in 100% urbano. in extraurbano con la VI marcia era una goduria.. ai canonici 90 costanti 22 al litro VERI, 24.4 DI CDB!!!

22 al litro è ottimo, soprattutto se uno ci dvee viaggiare.
Anche la lancia MUSA 1.3 multijet 90 cv fà i 22 al litro?
 
Dani_22":26nnpcqf ha detto:
pierfrancesco19":26nnpcqf ha detto:
francescoalfa":26nnpcqf ha detto:
I confronti si fanno a parità e il common rail a parità di cv del suo predecessore I.P va di meno ed è arcinoto...
Per quanto riguarda i consumi (in tema topic) il common rail di nuova generazione Audi consuma meno...
credo sia una sensazione,perchè l'ip ha più coppia, ma meno allungo il motore, quindi siamo lì :ka)
come consumi sono contento del cm(per il consumo dell'olio un pò meno :mecry) :mecry) ). col 1.3 mjet fiat però facevo molto meglio prima come percorrenza

col 1.3 mjet 90cv su gpunto 5p facevo 15 al litro in 100% urbano. in extraurbano con la VI marcia era una goduria.. ai canonici 90 costanti 22 al litro VERI, 24.4 DI CDB!!!
io ti posso dire che ho fatto con una Gpunto mjet 75cv reggio calabria roma... ho consumato solo 5 euro in meno che con la mia 150cv che è anche mappata (ovviamente con la mia sono arrivato a destinazione in meno tempo)...
fate voi i conti
 
Io ho un amico con la Grande Punto 1.3Mjet 75cv...se la si usa bassa di giri senza mai affondare beve veramente pochissimo...per andare al mare su in 4 e 70Km andata e 70Km ritorno con qualche tratto di coda ci andavano via 7-8€ di gasolio e il mio amico affondava parecchio...ora un'altro amico si è preso la 123d, aprendo spesso come un dannato e a macchina con 7000Km (quindi legata) 15,5Km/l alla pompa! :mad2) , e contare che ha i cerchi da 18"...maledetta efficent dynamic...
 
premetto che la mia ha appena 1500 km, quindi i consumi credo siano un pelo più alti siccome il motore deve farsi ancora...
io comunque con 50 euro ovvero 44 litri circa, ho fatto circa 700 km! :nod)
per essere un 1.9 da 170cv...direi che ha dei buoni consumi!
ora che sto girando più in città mi segna una media dei 14,7 km/l.
tenete conto che ho anche i 18"...
 
Top