Consumi 147M 150cv

Androc":2sssfwp0 ha detto:
Io sono uno dei pochi ad avere la 150cv €3, appena acquistata con piede leggero e in periodo estivo avevo anche medie di 19.1Km/l (70% extraurbano ed ampio uso del cruise control), ora che è inverno e corro di più sto sui 15Km/l (gomme 215 su 17"), ma sono penalizzato dall'olio troppo viscoso a freddo per cui i primi 10-15 min l'auto mi beve molto di più rispetto al tagliando precedente...
anche la mia è euro 3
 
draghetto05":jlmjluk3 ha detto:
Oggi per la prima volta ho provato a contabilizzare i consumi della 147m 150, pieno-percorrenza-pieno, su 602 km ho fatto una media di 12.7 kmL, esattamente quanto mi diceva il trip, comunque penso sempre che sia poco. :muaha)
u pò pochino per essere un diesel :jaw)
 
già..penso sia il minimo che possa fare un 1.9 jtd, però sia raggiungibile in un percorso 100% cittadino come Roma, AC sempre accesa, con code e soste eterne, e piedone pesante nelle ripartenze. mi chiedo cosa farebbe un benza di egual potenza in pari condizioni (nessuno usa il 2.0 t.spark a Roma ? :asd) )

il fatto è che l'amico alfista giura d'aver piede leggero, e quindi mi sarei aspettato almeno un 14 km/l :(
oh, può anche essere il modello più ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! del lotto, così come a qualcuno capita il gioiellino parco ed efficiente :backb)
 
alfa1981":24gp3inj ha detto:
Io con la mia jtd 115 cv sto sempre sui 19 - 20 km/l, tiro ogni marcia fino a 1800 giri, tranne la quinta fino a 2100 giri e 100 km/h.

Io con il 140Cv, cambiando un pò prima con le marce basse (1°-4°) sui 1500/1600 e andando sui 1800-2000 con quelle più alte (5°-6°) viaggio tra i 20 e i 22 Km/l, preciso che il mio tipo di percorso medio è per almeno il 90% extraurbano, quindi secondo me non ce n'è, per consumare poco bisogna cambiare basso e piede di piuma, oltre che come dicevo in un altra discussione prevedere molto i flussi del traffico.
 
Francesco83":2qq4xki3 ha detto:
già..penso sia il minimo che possa fare un 1.9 jtd, però sia raggiungibile in un percorso 100% cittadino come Roma, AC sempre accesa, con code e soste eterne, e piedone pesante nelle ripartenze. mi chiedo cosa farebbe un benza di egual potenza in pari condizioni (nessuno usa il 2.0 t.spark a Roma ? :asd) )

il fatto è che l'amico alfista giura d'aver piede leggero, e quindi mi sarei aspettato almeno un 14 km/l :(
oh, può anche essere il modello più ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! del lotto, così come a qualcuno capita il gioiellino parco ed efficiente :backb)
se ti può consolare mio padre usando la sua nasona 1.6 105cv quasi solo in città (a mestre), con un pieno da 60 euro sta sui 480km e a volte arriva a 500km :ka)
 
Anche la mia è €3.
30% urbano e 70% extraurbano...circa.
Non ho il piede leggero...ma la tratto bene.
Media dei 17 km/l :OK) (non mi lamento affatto).
 
Caro Pier, diciamo che se fa i 10 al litro, con un 1.6 benza è un consumo normale, in uso cittadino....
per mantenere le proporzioni con il caso di specie (12 al litro col jtd) dovrebbe fare gli 8, o forse meno! inizia a diventare un consumo da Gta :ubriachi)
 
livejtdm":4u6j13up ha detto:
alfa1981":4u6j13up ha detto:
Io con la mia jtd 115 cv sto sempre sui 19 - 20 km/l, tiro ogni marcia fino a 1800 giri, tranne la quinta fino a 2100 giri e 100 km/h.
dato che non usi la turbina me la vendi????? :mecry2) :mecry2) :mecry2) scherzo..

Infatti la turbina non la uso mai.
Prima,seconda,terza e quarta marcia fino a 1800 giri, la quinta marcia sta tra i 1800 e i 2100 giri (velocità massima 100 km/h). Faccio 80 % statale, 20 % città.
 
Ho una 1.9 JTDM 150 cv del 2007, i consumi in città (e per città intendo le code, i semafori, le ripartenze, non le tangenziali) anch'io faccio poco...diciamo più o meno 12-13. Certo, appena passo al misto, quindi città ed extraurbano si raggiunge i 14-15 senza problemi. Se poi passo alla sola autostrada, tutta in 6a, e senza strafare a 180 orari, i consumi sono davvero "belli".
E poi una cosa da dire: come si fa ad avere il piede "leggero" per un'Alfista per di più con una 147 con 150 cv sotto... mi sembra strano nonchè un controsenso, bastava comprarsi un'auto diversa. Non vuole essere una polemica
 
io oggi ho rincontrollato la mia media.. è veramente bassina ( anche se visto come ho guidato forse non è male) ma ho un 46 come piede..12.9 diciamo di consumo misto...ovviamente l'auto è mappata..il trip segnava 14,9 ma ovviamente vista la mappa è sballato...
 
allora...

@ alfa1981: la turbina la usi eccome, io la sento fischiare già ai 1400 quando faccio le salite :yep) (scusa switing, avevo letto male i quote in cascata :hail) )

@alesv: tranquillo, è una richiesta più che lecita...è come se uno si comprasse la panda 1.2 e poi ci piazzasse scarico, assetto, centralina etc, rischia di snaturare l'idea che uno ha dell'auto. non so le ragioni degli altri alfisti, ma posso darti la mia: mi piace un mezzo che possa essere brillante, quando ho voglia di tale guida.
ma questo non vuol dire che io debba andare sempre a cannone, e ciò principalmente per un motivo economico e di stress.
allora avere un mezzo dalla sicurezza attiva di prim'ordine, mi aiuta nel modo che a me va di usare l'auto.
avrei potuto prendere una Gpunto mjet per la stessa cifra, anche meno kmetrata..ma la guida brillante e il grip me lo scordavo, all'occorrenza :OK)

@erpatata: non so quanto sia colpa "diretta" della mappatura...diciamo che lei aiuta a tenere giù quel piedone :asd)
 
Francesco83":36cdsdf7 ha detto:
allora...

@ switing: la turbina la usi eccome, io la sento fischiare già ai 1400 quando faccio le salite :yep)

:ka) :ka) forse ti riferisci a livejtdm


Francesco83":36cdsdf7 ha detto:
@alesv: tranquillo, è una richiesta più che lecita...è come se uno si comprasse la panda 1.2 e poi ci piazzasse scarico, assetto, centralina etc, rischia di snaturare l'idea che uno ha dell'auto. non so le ragioni degli altri alfisti, ma posso darti la mia: mi piace un mezzo che possa essere brillante, quando ho voglia di tale guida.
ma questo non vuol dire che io debba andare sempre a cannone, e ciò principalmente per un motivo economico e di stress.
allora avere un mezzo dalla sicurezza attiva di prim'ordine, mi aiuta nel modo che a me va di usare l'auto.
avrei potuto prendere una Gpunto mjet per la stessa cifra, anche meno kmetrata..ma la guida brillante e il grip me lo scordavo, all'occorrenza :OK)

@erpatata: non so quanto sia colpa "diretta" della mappatura...diciamo che lei aiuta a tenere giù quel piedone :asd)

Sottoscrivo in toto la parte in neretto :OK)
 
switing63":38yw7bb8 ha detto:
Francesco83":38yw7bb8 ha detto:
allora...

@ switing: la turbina la usi eccome, io la sento fischiare già ai 1400 quando faccio le salite :yep)

:ka) :ka) forse ti riferisci a livejtdm


Francesco83":38yw7bb8 ha detto:
@alesv: tranquillo, è una richiesta più che lecita...è come se uno si comprasse la panda 1.2 e poi ci piazzasse scarico, assetto, centralina etc, rischia di snaturare l'idea che uno ha dell'auto. non so le ragioni degli altri alfisti, ma posso darti la mia: mi piace un mezzo che possa essere brillante, quando ho voglia di tale guida.
ma questo non vuol dire che io debba andare sempre a cannone, e ciò principalmente per un motivo economico e di stress.
allora avere un mezzo dalla sicurezza attiva di prim'ordine, mi aiuta nel modo che a me va di usare l'auto.
avrei potuto prendere una Gpunto mjet per la stessa cifra, anche meno kmetrata..ma la guida brillante e il grip me lo scordavo, all'occorrenza :OK)

@erpatata: non so quanto sia colpa "diretta" della mappatura...diciamo che lei aiuta a tenere giù quel piedone :asd)

Sottoscrivo in toto la parte in neretto :OK)
OT

no io non sono daccordo. Non ha senso fare la vita da nonno e mettere la 6° a 50km/h con il cruise per consumare poco durante il 98% del mio tragitto e "toh" sfoderare i cavalli per l'unico sorpasso (o quel che si voglia) della giornata.
Tantovale prendere un 120cv (o direttamente un altra auto) che rimane comunque "brillante" e non bisogna per forza guidare :eek:ld) . Con questo non vuol dire che bisogna adare sempre a "palla" ma nemmeno cercare di fare i 20 km/l con un 150cv..perchè secondo me è un'andatura snaturata. Poi se uno mi dice.."e i limiti", "e il traffico"..ribadisco dirlo che ha sbagliato totalmente auto, come (imho) l'autore del topic che ha preso una 150cv per la guida nella capitale...

..poi giustamente ognuno spende i propri soldi (e il proprio carburante) come meglio pensa, e infatti a lui non ho detto niente, ma fare una gara odierna per chi consuma meno sapendo di aver speso oltre 20000€ di auto con quella potenza...boh mi sa di un controsenso assurdo.

/OT
 
Railman":2aobki58 ha detto:
OT
Tantovale prendere un 120cv (o direttamente un altra auto) che rimane comunque "brillante" e non bisogna per forza guidare :eek:ld) . /OT

OT per OT vorrei solo dire che tra il 150 Cv e il 120 i consumi sono praticamente identici, non è assolutamente vero che basta scendere di Cv per consumare poco, dalla tua affermazione pare che col 120 Cv puoi pestare come un bisonte sul gas e non consumi nulla invece col 150 hai dei consumi enormi e solo andando piano consumi poco, nella realtà a parità di guida le differenze sono nell'ordine dello zero virgola.



E' vero che i cicli utilizzati per il consumo sono difficilmente riproducibili su strada però sono identici per tutte le auto e quindi a parità di condizioni i confronti sono assolutamente possibili.
 
switing63":28haa9a4 ha detto:
Railman":28haa9a4 ha detto:
OT
Tantovale prendere un 120cv (o direttamente un altra auto) che rimane comunque "brillante" e non bisogna per forza guidare :eek:ld) . /OT

OT per OT vorrei solo dire che tra il 150 Cv e il 120 i consumi sono praticamente identici, non è assolutamente vero che basta scendere di Cv per consumare poco, dalla tua affermazione pare che col 120 Cv puoi pestare come un bisonte sul gas e non consumi nulla invece col 150 hai dei consumi enormi e solo andando piano consumi poco, nella realtà a parità di guida le differenze sono nell'ordine dello zero virgola.



E' vero che i cicli utilizzati per il consumo sono difficilmente riproducibili su strada però sono identici per tutte le auto e quindi a parità di condizioni i confronti sono assolutamente possibili.
tra 150 e 120 cambia ben poco lo so, ma il 120 "perdona" di più sulla guida normale, in maniera assoluta cambiano circa (intendo mediamente) 2km/l che nella visione "assoluta" sono già qualcosa di significativo per chi ci tiene, la coppia è più o meno la stessa per cui dico che è brillante.
Diciamo però che col 120 non puoi mettere la 6a a 50 km/h ma puoi mettere la 5a a 60 o 70 tenendo gli stessi consumi e non per forza guidare da :eek:ld)
 
infatti io ho scelto la 115, che grazie all' €3 è comunque brillante, davvero. ma grazie alle 8v, riprendere dai 1200 rpm non è una preghiera a S.Oriago, spinsame che vago..schiacci e va, muggendo ma va :D
e sicuramente in questo mi aiuta avere la 5°, più corta della 6°...ma dubito che switing, o chi altri cerca economy run col 140-150cv, metta la 6° a 50. le percorrenze da 20 a litro si ottengono nell'extraurbano spinto, con v.media sugli 80, e direi che l'uso della sesta è non solo opportuno, ma consigliabile (a v costante ovviamente, per riprendere meglio la 5°)

sul discorso prezzo anche lì si apre un mondo, tra chi si vuol comprare un Bmw 3.0 diesel per fare casa-chiesa-bar (liberissimo, tranne che di lamentarsi per fap intasato o frizione usurata precocemente) e chi impicca un fire da 60 cv ai 160 km/h
dal mio conto, cercando nell'usato la scelta a parità di budget era tra Gpunto e 147, e puoi ben capire che non c'è paragone, perchè la ss51 alemagna con la nasona me la faccio col filo di gas, e riprendendo se ho voglia di respirare aria pura quando mi si palesa uno Scania davanti, con la puntona sarei sempre col cambio in mano per cercare un pò di coppia prima di morire intossicato dal tir di turno

concludo dicendo, avessi anch'io una 147 16v probabilmente mi farei prendere il piede di più, non c'è storia che tenga, ma ti garantisco che tengo un'andatura tutt'altro che :eek:ld)
forse è il caso che precisi, andatura veloce non vuol dire solo (ed esclusivamente) pestare, quello lo san fare tutti. imho è anche (o soprattutto) pennellare le curve tant'è che la maggior parte dei sorpassi la faccio nelle rotondone o negli svincoli a doppia corsia, dove posso sfruttare l'appoggio senza far sbiellare il jtd

la media più veloce non è curva a 60km/h, rettifilo a 120, curva a 60...bensì curva a 80, rettifilo a 90, curva a 80 :drive)
 
Francesco83":18tjpaop ha detto:
infatti io ho scelto la 115
se non per i consumi..immagina perchè io ho scelto la 150..
Francesco83":18tjpaop ha detto:
la media più veloce non è curva a 60km/h, rettifilo a 120, curva a 60...bensì curva a 80, rettifilo a 90, curva a 80 :drive)
no, il tuo è un buon ragionamento ma la media più veloce è quella che ti permette di arrivare da A a B in meno tempo, indipendentemente da come fai le curve...quindi la media migliore è quella che fai curva a 120, rettilineo a 120 e curca a 120 :lol:
 
Francesco83":1zst1pto ha detto:
...ma dubito che switing, o chi altri cerca economy run col 140-150cv, metta la 6° a 50. le percorrenze da 20 a litro si ottengono nell'extraurbano spinto, con v.media sugli 80, e direi che l'uso della sesta è non solo opportuno, ma consigliabile (a v costante ovviamente, per riprendere meglio la 5°)

Eccomi, eccomi, rispondo subito.
In effetti io non metto la 6.a a 50 Km/h ma ad almeno 70 e poi confermo che percorro quasi esclusivamente extraurbano quindi secondo me non dovete stupirvi affatto di medie attorno ai 20 Km/l in queste condizioni, anche perchè il dato dichiarato da Alfa per l'extraurbano è di 4,5 l per 100 Km ovvero di circa 22,2 Km/l (come potete vedere dall'immagine del mio post precedente poco sotto) quindi mi avvicino solo al dato dichiarato e nulla più dimostrando due cose ovvero che i dati dichiarati sono certamente ottimistici ma anche che con una guida normale è possibile non discostarsi di molto, nel mio caso circa del 10% in meno.
Ripeto però i 20 Km/l non li ottengo con una guida da economy-run ma in modo assolutamente normale, solo rispettando sempre i limiti e alcune regole di buon senso come ad esempio evitare inutili accelerazioni nei pressi di un semaforo per poi dover inchiodare e cose del genere, solo due o tre volte ho provato a guidare con regole da economy-run così per curiosità e vedere a quanto si poteva spingere il consumo e i risultati sono stati molto diversi, in un paio di casi sono andato oltre i 23 effettivi e una volta sono sceso sotto i 4l x 100 Km ma non è che lo faccio sempre è stato un test occasionale.

A titolo di esempio metto un vecchio grafico fatto con i dati ottenuti dal TomTom che avevo già postato in un'altra discussione





Percorso del 31 maggio
Km totali 78,1 tempo di percorrenza 1h24'25" (con vettura in movimento 1h17'16") velocità media 55,482 (60,616 col veicolo in movimento)

come potete vedere non vado costantemente a 50 Km/h ma ci sono diversi tratti a 70 a 90 e 110 sempre nel rispetto dei limiti vigenti quindi non è affatto una guida lenta ma secondo me solo ottimizzata, poi è ovvio che se voglio ottenere il record da 25 Km/l vanno smorzate tutte le punte oltre i 70, rese molto fiacche le riprese dopo una curva, appunto regole da economy run.




Francesco83":1zst1pto ha detto:
la media più veloce non è curva a 60km/h, rettifilo a 120, curva a 60...bensì curva a 80, rettifilo a 90, curva a 80 :drive)

Sono d'accordo al 110%, nel senso che in genere io utilizzo proprio questo stile di guida e sicuramente per i consumi questa è la media migliore anche se magari in assoluto velocisticamente non è detto che lo sia, e a testimoniare ciò ci sono i miei 20 Km/l.
 
Top