Come valutate la seat leon?

posso soltanto esprimere un giudizio a livello estetico,perche non gho avuto la possibilita' di guidarla,cmq ha una linea un po particolare,come per molte makkine o la si ama,o la si odia...tutto sommato il posteriore assomglia un po alla 147...non e' male..pero' a me non piace tanto...
 
ratatuia":2ljzx18p ha detto:
pyro":2ljzx18p ha detto:
ratatuia":2ljzx18p ha detto:
pyro":2ljzx18p ha detto:
Voi ancora sprecate del tempo con chi non vuole capire? Si sa che l'Alfa è un'auto per pochi!

:confusbig)

Ero sarcastico se non si è capito!

:p ora sì, temevo facessi parte anche tu dell'altro universo!

Assolutamente no. Quando una cosa è migliore\buona lo riconosco e lo dico senza problemi, indipendentemente da chi la produce o se è di mia proprietà! :OK)

Infatti ho sempre sostenuto che la Golf sia una gran macchina, però la Leon proprio non mi piace......motori a parte ovviamente! :asd)
 
Come era facile prevedere si è creato un topic dove tutti gli estremisti parteggiano in modo assoluto per la 47 (sconfinando nel ridicolo e dimostrando inoltre di peccare di scarsissima conoscenza automobilistica, oltre che di obiettività), mettendo la Leon a livelli di :cesso) .
Hovvio, ognuno spende come vuole i propri soldi, e nessuno può dire nulla se si preferisce spendere 20000 euro per una 47 invece che per una Leon (pensate a chi arriva a spendere 35000 euro per una Mini...).
Ma sparare a zero su una macchina come la Leon, definendo "ridicoli" i motori che monta mi sembra davvero troppo... Penso sia anche inutile una spiegazione tecnica per provare la superiorità dei motori che monta la leon (non in quanto a potenza, ma quanto a rendimento, visti i consumi dei Twin Spark...).
Io reputo la Leon un'ottima macchina, ed era nel ventaglio delle mie scelte quando presi la 47.
Linea bella, sportiva e filante (disegnata da DeSilva, il cratore della 47...), interni poveri e anonimi, ma non male come materiali (i sedili sono stupedi). Meccanica di primo livello (DSG, motori TFSI). Rimane inferiore, come al solito, come sterzo e schema delle sospensioni dell'avantreno. Inoltre tutto questo questo è offerto ad un prezzo molto concorrenziale...
 
TwiNSparK88":29jw04eg ha detto:
Come era facile prevedere si è creato un topic dove tutti gli estremisti parteggiano in modo assoluto per la 47 (sconfinando nel ridicolo e dimostrando inoltre di peccare di scarsissima conoscenza automobilistica, oltre che di obiettività), mettendo la Leon a livelli di :cesso) .
Hovvio, ognuno spende come vuole i propri soldi, e nessuno può dire nulla se si preferisce spendere 20000 euro per una 47 invece che per una Leon (pensate a chi arriva a spendere 35000 euro per una Mini...).
Ma sparare a zero su una macchina come la Leon, definendo "ridicoli" i motori che monta mi sembra davvero troppo... Penso sia anche inutile una spiegazione tecnica per provare la superiorità dei motori che monta la leon (non in quanto a potenza, ma quanto a rendimento, visti i consumi dei Twin Spark...).
Io reputo la Leon un'ottima macchina, ed era nel ventaglio delle mie scelte quando presi la 47.
Linea bella, sportiva e filante (disegnata da DeSilva, il cratore della 47...), interni poveri e anonimi, ma non male come materiali (i sedili sono stupedi). Meccanica di primo livello (DSG, motori TFSI). Rimane inferiore, come al solito, come sterzo e schema delle sospensioni dell'avantreno. Inoltre tutto questo questo è offerto ad un prezzo molto concorrenziale...
meno male che sei arrivato tu che te ne intendi...
 
quadrifoglio jtd":3fadoy1d ha detto:
TwiNSparK88":3fadoy1d ha detto:
Come era facile prevedere si è creato un topic dove tutti gli estremisti parteggiano in modo assoluto per la 47 (sconfinando nel ridicolo e dimostrando inoltre di peccare di scarsissima conoscenza automobilistica, oltre che di obiettività), mettendo la Leon a livelli di :cesso) .
Hovvio, ognuno spende come vuole i propri soldi, e nessuno può dire nulla se si preferisce spendere 20000 euro per una 47 invece che per una Leon (pensate a chi arriva a spendere 35000 euro per una Mini...).
Ma sparare a zero su una macchina come la Leon, definendo "ridicoli" i motori che monta mi sembra davvero troppo... Penso sia anche inutile una spiegazione tecnica per provare la superiorità dei motori che monta la leon (non in quanto a potenza, ma quanto a rendimento, visti i consumi dei Twin Spark...).
Io reputo la Leon un'ottima macchina, ed era nel ventaglio delle mie scelte quando presi la 47.
Linea bella, sportiva e filante (disegnata da DeSilva, il cratore della 47...), interni poveri e anonimi, ma non male come materiali (i sedili sono stupedi). Meccanica di primo livello (DSG, motori TFSI). Rimane inferiore, come al solito, come sterzo e schema delle sospensioni dell'avantreno. Inoltre tutto questo questo è offerto ad un prezzo molto concorrenziale...
meno male che sei arrivato tu che te ne intendi...

Quoto la tua frase, ma non la tua ironia, il post di TwinSpark88 è del tutto corretto ed equilibrato.

M.
 
quadrifoglio jtd":2mbh94ib ha detto:
TwiNSparK88":2mbh94ib ha detto:
Come era facile prevedere si è creato un topic dove tutti gli estremisti parteggiano in modo assoluto per la 47 (sconfinando nel ridicolo e dimostrando inoltre di peccare di scarsissima conoscenza automobilistica, oltre che di obiettività), mettendo la Leon a livelli di :cesso) .
Hovvio, ognuno spende come vuole i propri soldi, e nessuno può dire nulla se si preferisce spendere 20000 euro per una 47 invece che per una Leon (pensate a chi arriva a spendere 35000 euro per una Mini...).
Ma sparare a zero su una macchina come la Leon, definendo "ridicoli" i motori che monta mi sembra davvero troppo... Penso sia anche inutile una spiegazione tecnica per provare la superiorità dei motori che monta la leon (non in quanto a potenza, ma quanto a rendimento, visti i consumi dei Twin Spark...).
Io reputo la Leon un'ottima macchina, ed era nel ventaglio delle mie scelte quando presi la 47.
Linea bella, sportiva e filante (disegnata da DeSilva, il cratore della 47...), interni poveri e anonimi, ma non male come materiali (i sedili sono stupedi). Meccanica di primo livello (DSG, motori TFSI). Rimane inferiore, come al solito, come sterzo e schema delle sospensioni dell'avantreno. Inoltre tutto questo questo è offerto ad un prezzo molto concorrenziale...
meno male che sei arrivato tu che te ne intendi...
Diciamo che il mio intervento non era del tutto necessario, visto che avevano postato già Deepboy, pyro, Marco22 e ratatuia (di cui aborro l'auto, ma non la conoscenza automobilistica :asd) :fluffle) ) per correggere le bestialità che hai scritto...
Cmq...

Visto che tu te ne intendi, potresti descrivermi in modo tecnico le motivazioni che ti portano a considerare "ridicoli" i motori che monta la leon?
 
Deepboy":1q6gkz5e ha detto:
quadrifoglio jtd":1q6gkz5e ha detto:
TwiNSparK88":1q6gkz5e ha detto:
Come era facile prevedere si è creato un topic dove tutti gli estremisti parteggiano in modo assoluto per la 47 (sconfinando nel ridicolo e dimostrando inoltre di peccare di scarsissima conoscenza automobilistica, oltre che di obiettività), mettendo la Leon a livelli di :cesso) .
Hovvio, ognuno spende come vuole i propri soldi, e nessuno può dire nulla se si preferisce spendere 20000 euro per una 47 invece che per una Leon (pensate a chi arriva a spendere 35000 euro per una Mini...).
Ma sparare a zero su una macchina come la Leon, definendo "ridicoli" i motori che monta mi sembra davvero troppo... Penso sia anche inutile una spiegazione tecnica per provare la superiorità dei motori che monta la leon (non in quanto a potenza, ma quanto a rendimento, visti i consumi dei Twin Spark...).
Io reputo la Leon un'ottima macchina, ed era nel ventaglio delle mie scelte quando presi la 47.
Linea bella, sportiva e filante (disegnata da DeSilva, il cratore della 47...), interni poveri e anonimi, ma non male come materiali (i sedili sono stupedi). Meccanica di primo livello (DSG, motori TFSI). Rimane inferiore, come al solito, come sterzo e schema delle sospensioni dell'avantreno. Inoltre tutto questo questo è offerto ad un prezzo molto concorrenziale...
meno male che sei arrivato tu che te ne intendi...

Anch'io concordo con TwinSpark88 (tranne per quello che riguarda la linea per cui ho già, a più riprese, espresso la mia opinione) è assurdo criticare, arrivando a definirli ridicoli, i motori della Leon/Golf. E' come se un golfista avesse definito "ridicolo" il motore Fiat/Alfa quando arrivò il JTDm 140 cv. Non nego che ammettere la superiorità dei motori VW rispetto ai "nostri" è una cosa che mando giù malvolentieri ma tant'è..c'è poco da fare. Quindi, a meno che non si espongano motivazione valide, tutte le critiche non possono che essere totalmente gratuite.

Ah poi ho una curiosita per TS88. Hai scritto che la Leon era nel ventaglio delle tue scelte quando hai preso l'Alfa. Posso chiederti come mai poi la scelta è caduta sulla 147?

Ciao..
 
Peppe_bat":1kcsq3l7 ha detto:
Ah poi ho una curiosita per TS88. Hai scritto che la Leon era nel ventaglio delle tue scelte quando hai preso l'Alfa. Posso chiederti come mai poi la scelta è caduta sulla 147?

Ciao..

Prima di tutto l'ho scelta per lo sterzo e le sospensioni anteriori. Era la macchina che offriva il comportamento dinamico migliore del segmento (a me piace curvare :asd) ).
Poi per affetto al marchio (mio padre ha avuto 3 Alfa e mi è sembrato giusto continuare la tradizione; ricordo ancora il rumore del 2.0 TS della 164 di mio padre :love) ).
Poi per gli interni, veramente i più belli della categoria... Riescono ad essere sportivi (nell'impostazione del cruscotto ad esempio) ma anche estremamente eleganti (nel disegno a "cannellioni" dei fianchetti ad esempio). Mi è sembrata la macchina che riuscisse a coniugare al meglio sportività ed eleganza.
In ultimo per la linea, che mi ha sempre affascinato (anche se considero la serie 0 ancora la più bella).
 
Gud":18oqim82 ha detto:
pyro":18oqim82 ha detto:
Voi ancora sprecate del tempo con chi non vuole capire? Si sa che l'Alfa è un'auto per pochi!

Spero che tu non ti stia riferendo anche a me

Mi riferivo al buon quadrifoglio jtd perchè sa solo dire "VW merda" senza dare spiegazioni!

Anche se non condivido nemmeno il tuo discorso, troppi se che non fanno grande una macchina!
 
quadrifoglio jtd":23yb5400 ha detto:
TwiNSparK88":23yb5400 ha detto:
meno male che sei arrivato tu che te ne intendi...

Aho ma si ma 'nfatti, ma che ne capite voi??

Io c ho la panda 30, LA PANDA 30! quella si che ha un gran motore.. sarò stupido io ma è così, quel motore è meglio di tutti


:rotolo) :rotolo) :rotolo)

Scusate ma non ho resistito.... le dita sono partite da sole :asd)

A me la Leon sinceramente non fa schifo.... però preferisco di gran lunga la :147) , per motivi già citati: linea (ho la serie 0 che per me è la + bella) precisione dello sterzo, interni (il cruscotto della serie 0 mi fa impazzire!!!! troppo bello!!!!!!)

Non ho mai provato la Leon, che sicuramente con quei motori può offire molto, però ho sentito dire che anche i freni delle Leon non sono all'altezza del resto (motore) Voi ne sapete qualcosa? :ka)
 
pyro":26llur5i ha detto:
Gud":26llur5i ha detto:
pyro":26llur5i ha detto:
Voi ancora sprecate del tempo con chi non vuole capire? Si sa che l'Alfa è un'auto per pochi!

Spero che tu non ti stia riferendo anche a me

Mi riferivo al buon quadrifoglio jtd perchè sa solo dire "VW merda" senza dare spiegazioni!

Anche se non condivido nemmeno il tuo discorso, troppi se che non fanno grande una macchina!

Ok ho capito!

Ma sbagli una cosa..la 147 è già una gran macchina

comunque a parte i se e i forse ,quello che volevo far capire è che è inutile fare confronti con i nuovi fiori all'occhiello di cruccolandia e la 147.
Quello che manca all'alfa non sono le capacità o la tecnologia ma i €€€€€!!!! vi ricordo che fino a 2 anni fa la fiat era sull'orlo della banca rotta e ora in borsa la fiat vale qualcosa come GM e ford messe assieme!

Se alfa/fiat avesse avesse avuto i dindini di wolkswagen ma + importante la convinzione di migliorare la 147
minimo avremmo oggi in gamma
1.9 jts
2.0 o 2.2 jts
3.2 v6 (holden) 260 cv (nuova GTA)
1.9 jtd 175 cv
2.4 210 cv
nuovi cambi e q2 su le diesel e la gta

sarebbe stata una gamma che avrebbe spezzato le ossa a tutti (o quasi)

Va beh lo so... sto sognando un po troppo,perdonatemi :nod)
 
mi piace molto il frontale della nuova,vista di lato un po' meno... anche dietro nn e' che mi entusiasmi tanto,anche se sembra la brutta copia della 147(vedi anche maniglie post),abitabilita' ok! interni molto plasticosi ma ben assemblati, motori e cambio(dsg) il suo punto forte. la vecchia esteticamente era molto piu' equilibrata e sportiva secondo me,specie in versione sport o cupra.... un mio amico aveva la 1.8 turbo 180hp..... una bomba!
 
Top