Come trovate il 2.0 t.spark

alk147":3jf2og9n ha detto:
baldisse":3jf2og9n ha detto:
Conta la potenza erogata ma conta anche il regime di giri a cui viene erogata la potenza, la rapportatura del cambio e anche la superficie di appoggio a terra (ripeto che sto parlando di partenza da fermo)
La superficie di appoggio si può anche dire che non conti niente, sono altri i fattori che contano, se parliamo di gomme.
Il discorso era che con le 215 hai una superficie maggiore per scaricare a terra la potenza rispetto alle 185 in fase di partenza. Solo quello.

alk147":3jf2og9n ha detto:
baldisse":3jf2og9n ha detto:
Se parliamo di dati tecnici ci sono le riviste che hanno fatto tante prove a dimostrare che il 2000TS è paragonabile al 1900 M-JET 150cv mentre il nostro amico dice che viene stracciato dal 115cv.
E quindi è più credibile una prova strumentale o l'impressione di qualcuno?
Ovviamente la prova strumentale! Ma proprio perchè le prove e i dati tecnici sono oggettivi (e quindi non si possono discutere) possiamo discutere solo delle impressoni.
 
mah io ho sempre visto i beza stracciare i diesel di pari o maggior potenza!

la mia clio 1.2 58 cv andava come o più della pegeout 206 1.4 hdi 70cv del mio amico per dirne una..
un paio di sett fa un mio amico col saxo 1.1 ha stracciato una fiesta e una fusion sempre 1.4 dizel faticavo a credere ai miei occhi!
sempre questo mio amico quando aveva l'ibiza sport 110cv tdi (prima che si sminkiasse) aveva preso la paga da una 147 ts (alla faccia del chiodo quindi!!)

Ragas saranno esempi che non contano nulla e al limite del regolamento (x i mod se ho esagerato non era mia intenzione!)
ma fate voi...
 
teknomotion":t6i9htjl ha detto:
La ripresa nello stesso rapporto è assodato che è migliore nei diesel.. :ka) ma siamo sempre sull'aspirato contro un turbo,e di cilindrata ben maggiore..prova con un turbo benza,anche 1.4,poi vedrai.. :nod)

Beh qui stiamo parlando dei TS :ka) Nell'uso normale, nn in pista...
 
cn73":ugc2a0nf ha detto:
teknomotion":ugc2a0nf ha detto:
La ripresa nello stesso rapporto è assodato che è migliore nei diesel.. :ka) ma siamo sempre sull'aspirato contro un turbo,e di cilindrata ben maggiore..prova con un turbo benza,anche 1.4,poi vedrai.. :nod)

Beh qui stiamo parlando dei TS :ka) Nell'uso normale, nn in pista...

Beh, io per uso normale considero 1^, 2^ e 3^ fino ai 7.000 giri! :asd) :sedia)
 
cn73":115pudkw ha detto:
teknomotion":115pudkw ha detto:
La ripresa nello stesso rapporto è assodato che è migliore nei diesel.. :ka) ma siamo sempre sull'aspirato contro un turbo,e di cilindrata ben maggiore..prova con un turbo benza,anche 1.4,poi vedrai.. :nod)
Beh qui stiamo parlando dei TS :ka) Nell'uso normale, nn in pista...

Quindi è normale fare 80/120 sempre in 5^..? :ka)
 
beh allora ti bastava una Simca dell'85...
Prova in tangenziale...li il limite è 130... capita spesso di andare a 70-80 per poi dovere riprendere...
 
mi inserisco dicendo un paio di cose...

concordo col discorso di cn73 riguardo al sorpasso in quanto il TS ci mette molto piu tempo a riprendere, si DEVE scalare, ma ovviamente e un motore aspirato con le conseguenze del caso, non e TURBO! e lo stesso discorso che cerco di far capire ai miei cari amici con GP SPORT e compagnia.

per il discorso consumi si sa che i TS bevono se si schiaccia, per lo piu tutti i 1.6 di vecchi a generazione consumano, paragoto con c2 vtr, saxo vts etc... poi effettivamente 120cv per la 147 siamo al limite.
io in citta schiacciando spesso il pedale mi assesto sui 9km/l, andando tranquillo sui 10,5km/l questo sempre con 80% urbano dato che lavoro a 2km da casa e la mia ragazza e a 7km da casa mia.
con un pieno riesco a fare andando tranquillo 500km con la mia... il che e dire che consuma, ma, 80% in citta con tutti i semafori, rotonde, stop, precenze... forse e giusto...
 
cn73":21tfnz06 ha detto:
beh allora ti bastava una Simca dell'85...
Prova in tangenziale...li il limite è 130... capita spesso di andare a 70-80 per poi dovere riprendere...

In tangenziale a 130?? :?: E' la prima volta che lo vedo/sento..qui in zona è tutto 80/90,a Milano sulla est/ovest in alcune zone addirittura 70.. :ka) mi dici che diff. c'è in termini di ripresa..?Cmq le riprese dai 70 in su le potrei fare tranquillamente in II^.. :ka) e con la Simca anche in III..
 
cn73":2i03gfxf ha detto:
teknomotion":2i03gfxf ha detto:
Vedrai che con l'Astra il mondo attorno ti cambierà :D
Sei indietro, sono rinsavito :D Mi ostinerò a fare 700 km a settimana tutti a benzina :A)

No sono avanti,ti ho convinto io.. :A)
Stasera mi si è accesa la spia della riserva a 620 km... :rotolo) fatto solo 1 volta autostrada.. :sedia)
 
Accontentarsi è un conto e pretendere è un altro conto. Io da un 2000 con 150cv messo su una 147 che non fa neanche 13quintali pretendo e basta. Se mi dovevo accontentare avrei preso il piccolo 1.6. Trovo esatto quello che dice cn 73
Devi scalare in terza, schiacciare a manetta, dopo qualche secondo lo riprendi, ma la sensazione immediata è di non farcela.
spesso non ce la fai veramente.
Scali affondi il contagiri sale fino in cima prepari unaltra marcia e ti vedi passare da qualunque diesel dai 110cv in su :mad2) :wall) . Di questa osservazione che ne pensate??? Se avete provato anche il 1.6 ts 120cv della 145 vi sarete accorti che va più del nostro 2.0. :cesso)
 
Top