Cigolio insopportabile lato sinistro anteriore

bigno72":11z7coa1 ha detto:
Allora, i braccetti sono 2: uno inferiore e uno superiore.

Quello che cigola cosi' forte e' l'uniball e non il silent block (il silent block cigola sempre, ma in maniera quasi impercettibile.

Spesso qualsiasi intervento tu faccia ti sembra che sia risolutivo perche' il semplice alzare la macchina sul cric elimina il problema per qualche tempo (perche' l'uniball va a prendersi un po' di grasso in una zona normalmente non utilizzata).

L'uniball sta sulla punta dei braccetti (l'estremo opposto ripetto a quello dove ci sono i 2 silent block).
Ogni braccetto (ma cominciamo a chiamarlo trapezio, che e' meglio) ha 2 silent block (le boccole di gomma) e 1 uniball (un perno mobile protetto da una cuffietta di gomma).

Gli uniball non sono sostituibili e nemmeno manutenibili (in teoria).

Quando si usurano senti dei colpi metallici nelle asperita', soprattutto in curva.
Quando invece hanno atavici problemi di lubrificazione, come i nostri, cigolano.

In Alfa finche' sei in garanzia te li fai cambiare (ho perso il conto di quanti ne hanno cambiato a me).

Io non sono piu' in garanzia e non mi andava di farmeli cambiare, cosi' ho preso una siringa con l'ago un po' grosso e forando le cuffiette li ho riempiti di grasso per omocinetici (che e' molto adesivo) e adesso regna il silenzio!!!

Se ho detto così nn credo che è xchè ho avuto questo problema ed ho risolto???Cmq invece di "uniball" in italia si dice testina, e i "silent block" o tamponi antirumore come si dice in italia non devono scricchiolare, se scricchiolano vuol dire che manca silicone nella "plastica" e vanno sostituiti quindi x farli durare basta lubrificarli come ho detto. E' inutile cambiarne 1000 spendendo soldi, basta lubrificarli se non dipende dalla testina....e alzare la macchina sul crick non risolve niente xchè se non lubrifichi la mancanza di elasticità della plastica(cioè del silicone) rimane :OK)
 
niente raga oggi ho provato ma niente, pomeriggio vado dal meccanico di fiducia che la alza su ponte e vede se è qualche cuscinetto degli ammo o qualcosa da ingrassare bene , però da quel pò che ha potutto vedere alzato su crick facendo prove è il braccetto inferiore. quanto potrà chiedermi se è da sostituire?
 
@MarcoOK: non ho detto che i silent block non scricchiolino, solo che quando lo fanno e' un ruimore molto meno esagerato di quando scricchiolano le testine, e dalla descrizione iniziale mi pareva che questo fosse proprio il caso delle testine.

Ah, tra l'altro, per quanto riguarda la mia esperienza, 1 caso su circa 10 (sulla 147) e' stato risolto lubrificando i silent block.

@Wigo: Visto che qui sopra e' stato messo un disegno ben fatto, l'uniball (o testina) e' quello giallo e ce n'e' uno anche in basso, in prossimita' del mozzo.
 
ammortizzatore andato purtroppo, preventivo 90 euro l'uno.... si devono cambiare a coppia... uff speriamo di trovarne usati per ora ho speso 1000 euro in un mese....
 
wigo":3231sr18 ha detto:
ammortizzatore andato purtroppo, preventivo 90 euro l'uno.... si devono cambiare a coppia... uff speriamo di trovarne usati per ora ho speso 1000 euro in un mese....
che intendi per "andato"? rotto o scarico?
come ha fatto il mecca a capire che non era un problema di lubrificazione?
ciao
 
Spero per te che sia vero: anche a me l'ultima volta i mecca giuravano e spergiuravano che fosse l'amortizzatore...
 
xke anche lui ha usato una bombola di svitol e olio facendo molleggiare l'auto alzandola sul ponte ma niente il rumore persiste secondo lui l'ammo è leggrmente piegato
 
SIRINGATA DI GRASSO DA OMOCINETICI NELLE CUFFIETTE DELLE TESTINE!!!

L'ho urlato per l'urgenza del momento... :D

Scherzi a parte: le testine scricchiolano e non sono lubrificabili se non con una siringa perche' le cuffiette non sono smontabili.

Lo svitol infilato dentro con la siringa non risolve.
Il grasso da omocinetici si! (non subito: ci devi fare qualche Km)

Confermo che il rumore delle testine puo' sembrare proprio lo stelo di un ammortizzatore.
 
bigno72":sn0s6pt5 ha detto:
SIRINGATA DI GRASSO DA OMOCINETICI NELLE CUFFIETTE DELLE TESTINE!!!

L'ho urlato per l'urgenza del momento... :D

Scherzi a parte: le testine scricchiolano e non sono lubrificabili se non con una siringa perche' le cuffiette non sono smontabili.

Lo svitol infilato dentro con la siringa non risolve.
Il grasso da omocinetici si! (non subito: ci devi fare qualche Km)

Confermo che il rumore delle testine puo' sembrare proprio lo stelo di un ammortizzatore.

SPIEGAZIONE SPIEGAZIONE SPIEGAZIONE SPIEGAZIONE :X) :clap)
 
Non ho una foto sottomano.

Se guardate il disegno precedente, il pezzo giallo e' la cuffietta di cui parlo.

Ce n'e' un'altra sotto al mozzo, proprio dietro alla ruota, in posizione centrale, visibile dal basso verso l'alto.

Il grasso da omocinetici credo si trovi da qualunque ricambista (Credo, perche' io ce l'ho da quando ho l'eta' della ragione e non e' che se ne usi tanto...)

Compri una siringa con l'ago un po' grosso (se non sbaglio quella che ho usato era una Ico da 20 ml).
Non si riesce comunque ad aspirare il grasso attraverso l'ago, ma ci si riesce togliendo l'ago (beh, forse e' piu' facile togliere lo stantuffo e infilare un po' di grasso dal di sopra).

Quando rimettete l'ago, noterete che comunque per far uscire il grasso bisogna spingere come dei dannati!
Sembra che lo stantuffo non si muova, ma piano piano il grasso esce, armatevi di pazienza e fate forza!!
Tenete l'ago fermo con le dita perche' richiate che venga espulso dalla pressione.

Ci sono altre 3 testine da quelle parti: una per il tirante dello sterzo e due per il tirante della barra stabilizzatrice.

Una volta che avete visto come e' fatta una (cercando ad esempio il pezzo giallo del disegno) troverete anche le altre.

Io per buona misura le ho siringate tutte!

Dopo aver siringato fate un po' di strada a zig-zag e prendendo piu' buche possibili.
 
bigno72":3v1w5qg1 ha detto:
Non ho una foto sottomano.

Se guardate il disegno precedente, il pezzo giallo e' la cuffietta di cui parlo.

Ce n'e' un'altra sotto al mozzo, proprio dietro alla ruota, in posizione centrale, visibile dal basso verso l'alto.

Il grasso da omocinetici credo si trovi da qualunque ricambista (Credo, perche' io ce l'ho da quando ho l'eta' della ragione e non e' che se ne usi tanto...)

Compri una siringa con l'ago un po' grosso (se non sbaglio quella che ho usato era una Ico da 20 ml).
Non si riesce comunque ad aspirare il grasso attraverso l'ago, ma ci si riesce togliendo l'ago (beh, forse e' piu' facile togliere lo stantuffo e infilare un po' di grasso dal di sopra).

Quando rimettete l'ago, noterete che comunque per far uscire il grasso bisogna spingere come dei dannati!
Sembra che lo stantuffo non si muova, ma piano piano il grasso esce, armatevi di pazienza e fate forza!!
Tenete l'ago fermo con le dita perche' richiate che venga espulso dalla pressione.

Ci sono altre 3 testine da quelle parti: una per il tirante dello sterzo e due per il tirante della barra stabilizzatrice.

Una volta che avete visto come e' fatta una (cercando ad esempio il pezzo giallo del disegno) troverete anche le altre.

Io per buona misura le ho siringate tutte!

Dopo aver siringato fate un po' di strada a zig-zag e prendendo piu' buche possibili.

lo sai che se risolvo col tuo metodo ti faccio una statua??? :fluffle)
 
Hai iniettato il grasso ed ha cambiato rumore??
Conferma che fosse una testina, ma vuol dire che era veramente mal messa! :jaw)
 
Top