Cigolio insopportabile lato sinistro anteriore

MarcoOk":3n5ypues ha detto:
-ammortizzatore andato(2%) ma a meno che tu non sia proprio uno sciagurato(come si dice dalle mie parti) te ne accorgi xchè è un rumore assolutamente assordante e la macchina prende via dappertutto.

per "rumore assordante" intendi il solito gnek gnek o altro?

delle possibilità che dai, il fatto che il rumore si manifesti solo a caldo dopo soste nel traffico quale ti fa sembrare più probabile?
 
ieri mentre ero dal gommista sul ponte ha notato che la cuffia lato passeggero , di una barra lunga che si attacca alla ruota , è spaccata e perde del grasso ... ome si chiama questa cuffia ? la devo far cambiare in fretta
 
wigo":312b58y2 ha detto:
ieri mentre ero dal gommista sul ponte ha notato che la cuffia lato passeggero , di una barra lunga che si attacca alla ruota , è spaccata e perde del grasso ... ome si chiama questa cuffia ? la devo far cambiare in fretta
Se e' quella verso la ruota (se segui quella barra, che si chiama semiasse, vedrai che c'e' un'altra cuffia verso il motore) si chiama "cuffia dell'omocinetico".

Costa una sciocchezza, ma c'e' un bel po' di lavoro per cambiarla.
 
è quella verso la ruota praticamente dove è attaccato il pezzo che gira della ruota... scusa i termini nn tecnici :D


quella da cambiare è un casino? potrebbe essere che il mio rumore deriva da li (anche se cmq io lo sento lato guida)
 
MarcoOk":amsvmldd ha detto:
BRACCI OSCILLANTI SUPERIORI (e smetteteli di chiamarli trapezi!!!!)
Perche' dovremmo smetterla di chiamarli trapezi, se si chiamano cosi' almeno da 50 anni?
 
bigno72":yhjisccm ha detto:
MarcoOk":yhjisccm ha detto:
BRACCI OSCILLANTI SUPERIORI (e smetteteli di chiamarli trapezi!!!!)
Perche' dovremmo smetterla di chiamarli trapezi, se si chiamano cosi' almeno da 50 anni?

Xchè i trapezi li usano nei circhi...... :asd) semplicemente perchè chi va da un ricambista e chiede sotto consiglio "voglio un trapezio della 147" potrebbero anche rispondergli(qualcuno di incompetente c'è sempre)"e che so???). Il nome corretto è braccio oscillante (superiore o inferiore) poi ogni cosa ha il suo nome alla buona, però le cose per non creare confusioni meglio chiamarle con il loro nome esatto.
Oliare i punti del disegno serve, dipende dal caso questo è ovvio. Nel mio ha funzionato, nel tuo purtroppo no.... :culo) :culo) :culo) però meglio provare sempre prima no???? :OK)

A questo punto, il consiglio che ti do io Majestic in base a quello che mi hai detto è di sostituire i bracci oscillanti superiori, xchè proprio i silent block cigolano(anche come un cancello arrugginito ed a ogni minimà asperità a seconda del caso) soprattutto con le variazioni di temperatura, poi può essere qualsiasi cosa cmq secondo me ti conviene andare da un bravo meccanico e verificare tutto; in tutto il forum hai avuto tutte le casistiche possibili, e ti sarai accorto che cmq non puoi fare il fai da te perchè sono lavori abbastanza complicati(per i bracci oscillanti sup devi smontare la sospensione ad esempio) :OK)
 
Senza voler fare polemica, tanto per parlare...
MarcoOk":23emh292 ha detto:
chi va da un ricambista e chiede sotto consiglio "voglio un trapezio della 147" potrebbero anche rispondergli(qualcuno di incompetente c'è sempre)"e che so???).
Non so che ricambisti frequenti tu: nella mia esperienza ti assicuro che e' molto piu' probabile che mi guardino male se gli chiedo un "braccio oscillante"!!
Oliare i punti del disegno serve, dipende dal caso questo è ovvio. Nel mio ha funzionato, nel tuo purtroppo no.... :culo) :culo) :culo) però meglio provare sempre prima no???? :OK)
Ma parli con me? Mi sto un po' perdendo... io sono quello che ha risolto sparando il grasso nelle cuffiette degli uniball con la siringa!
xchè proprio i silent block cigolano(anche come un cancello arrugginito ed a ogni minimà asperità a seconda del caso)
Appunto, io sostengo che i silent block cigolino solo leggermente. Quando pare di essere nella casa delle streghe, quando pare che lo stelo dell'ammortizzatore sia diventato un blocco di ruggine, allora sono gli uniball!!
soprattutto con le variazioni di temperatura,
Anche qui: uniball!!
per i bracci oscillanti sup devi smontare la sospensione ad esempio
Per i superiori se non sbaglio non bisogna smontare nulla... pero' servirebbe un estrattore per l'uniball.
 
io avevo capito che gli uniball erano quelli del "braccio oscillante superiore".... :asd)
invece che sono?
 
Il braccio oscillante superiore, COME QUELLO INFERIORE, ha 2 silent block e 1 uniball.

Il silent block in generale e' un pezzo di gomma che evita l'accoppiamento rigido tra due pezzi.
Sono silent block anche le boccole del coperchio insonorizzante del motore, tanto per in tenderci.

Nei bracci oscillanti i silent block costituiscono anche i "cardini" su cui il braccio appunto oscilla.

Non sono lubrificati ma se li si lubrifica si puo' limitarne il (leggero) cigolio.

L'uniball e' un perno con una estremita' sferica che inserita in una apposita' cavita' sferica costituisce uno snodo.
E' il punto in cui il braccio si collega alla sospensione.
Non e' un semplice cardine perche' deve muoversi in diverse direzioni.
E' protetto da una cuffia non smontabile quindi per lubrificarlo (perche' ormai l'esperienza insegna che non sono adeguatamente lubrificati) serve una siringa.

C'e' un uniball anche sul tirante dello sterzo e ce ne sono due sulla bielletta/tirante della barra stabilizzatrice.

Tanto per dare contro a MarcoOK ;) come i bracci oscillanti si chiamano trapezi, gli uniball si chiamano testine!
(invece i silent-block si chiamano silent-block, ma se vai da un ricambista e lo pronunci correttamente SAILENT ti guarda storto).
 
bigno72":37on6mef ha detto:
Senza voler fare polemica, tanto per parlare...
MarcoOk":37on6mef ha detto:
chi va da un ricambista e chiede sotto consiglio "voglio un trapezio della 147" potrebbero anche rispondergli(qualcuno di incompetente c'è sempre)"e che so???).
Non so che ricambisti frequenti tu: nella mia esperienza ti assicuro che e' molto piu' probabile che mi guardino male se gli chiedo un "braccio oscillante"!!
Oliare i punti del disegno serve, dipende dal caso questo è ovvio. Nel mio ha funzionato, nel tuo purtroppo no.... :culo) :culo) :culo) però meglio provare sempre prima no???? :OK)
Ma parli con me? Mi sto un po' perdendo... io sono quello che ha risolto sparando il grasso nelle cuffiette degli uniball con la siringa!
xchè proprio i silent block cigolano(anche come un cancello arrugginito ed a ogni minimà asperità a seconda del caso)
Appunto, io sostengo che i silent block cigolino solo leggermente. Quando pare di essere nella casa delle streghe, quando pare che lo stelo dell'ammortizzatore sia diventato un blocco di ruggine, allora sono gli uniball!!
soprattutto con le variazioni di temperatura,
Anche qui: uniball!!
per i bracci oscillanti sup devi smontare la sospensione ad esempio
Per i superiori se non sbaglio non bisogna smontare nulla... pero' servirebbe un estrattore per l'uniball.

Nei listini della frap c'è scritto chiaramente braccio oscillante superiore, e sono andato da ricambisti "generici multimarca" e alfa romeo e nessuno mi ha sgranato gli occhi, anzi, cmq punti di vista. Dell'oliatura non dicevo a te ma in generale, e per le altre cose ti quoto forse mi sono spiegato male. Per smontare i bracci, guarda il DTE dice chiaramente di tirare giù la sospensione anche se quando li sostituirò penso di far da solo a casa xchè mi sembra inutile pure a me :OK)
 
Top