Cigolio insopportabile lato sinistro anteriore

preso grasso per omocinetici, 0.5 kg=10 euri!!! :eek:o)
oggi compro la sirigozza e poi si va di iniezioni!!!
e allora sarà un piacere :drive) :drive)
 
siringona comprata: ago da 0.8 mm.
stamattina decido di fare il lavoro, metto la macchina sul crick e mi do da fare:
1) con riferimento al disegno di MarcoOk ho messo una tonnellata di grasso sulle parti verdi e volevo infilarlo con la siringa pure dentro la cuffia gialla ma è impossibile fare uscire il grasso da quell'ago!!! :all_coholic) ho spinto così tanto sulla siringa che si sono rotte le alette sulle quali si fa forza :wall)
2) riguardando il disegno credo di aver sbagliato: non ho messo il grasso sul perno delle giunture verdi ma intorno alle giunture stesse...boh poi vi dirò:
praticamente ho messo il grasso intorno a 13-15-20 di questa esplosione http://img217.imageshack.us/img217/3594/46783740vn4.png
e poi ho provato a siringarlo dentro la cuffia dche sta sopra il 2 di quest'altra esplosione http://img81.imageshack.us/img81/8502/74985258ll5.png
molto probabilmente bisognerebbe mettere il grasso sul numero 5 e 6 del disegno ...ll5.png e il 3 di questo disegno http://img217.imageshack.us/img217/9922/nareadov9.png

comunque le parti sono ben nascoste e vi consiglio di farlo con l'auto sul ponte e non sul crick perchè se questo si dovesse rompere o cedere improvvisamente vi trovate con il braccio infilato sopra la ruota con l'omero all'altezza del passaruota e tutto l'avambraccio abbondantemente al di là del bordo interno del pneumatico----->> :tiè)
 
peter2":1nyc7nwt ha detto:
siringona comprata: ago da 0.8 mm.
Andro' a misurare il mio...
1) con riferimento al disegno di MarcoOk ho messo una tonnellata di grasso sulle parti verdi
Non serve quasi a nulla
e volevo infilarlo con la siringa pure dentro la cuffia gialla
Giusto, anche se dai tui riferimenti (vedi piu' avanti) non pare che tu abbia individuato il punto corretto
ma è impossibile fare uscire il grasso da quell'ago!!!
Ripeto: non conosco le dimensioni di quello che ho usato io (era una siringa Ico da 20 ml). Comunque puoi provare a scaldare il grasso, e in ogni caso piu' che spingere fino a rompere le alette, serve tenere la pressione delle dita molto a lungo (un cucchiaino di grasso ci mette diversi minuti a uscire dall'ago).
Nei disegni che hai linkato, le cuffiette da siringare non sono indicate da numeri (in quanto non sono pezzi sostituibili).
Vediamo se riesco a farti capire:

in questo disegno la cuffietta si trova girata verso il basso subito sopra alla riga orizzontale che parte dal numero 18.
http://img217.imageshack.us/img217/3594/46783740vn4.png

In quest'altro ci sono due cuffiette, una girata verso sinistra e una verso destra, alle estremita' del tirantino indicato col numero 1 (sono le meno importanti)
http://img81.imageshack.us/img81/8502/74985258ll5.png

Questa e' importantissima: e' il perno rivolto verso il basso nell'angolo estremo in basso a destra nel diesgno, praticamente la punta del triangolo indicato col numero 4
http://img217.imageshack.us/img217/9922/nareadov9.png

Io li ho siringati senza alzare la macchina: basta sterzare la ruota verso il lato opposto a quello dove si sta lavorando.
 
peter2":30yqgzf0 ha detto:
mi sa che sono la stessa cosa.... :eek13)
Ma figurati, i pezzi evidenziati nel primo disegno non sono presenti nel secondo e viceversa!

Su ciascun lato della macchina ci sono 4 pezzi muniti di testina o uniball:

1) Il trapezio (o triangolo, o braccio oscillante) superiopre, che e' il pezzo indicato col n.18 qui:
http://img217.imageshack.us/img217/3594/46783740vn4.png

2) Il trapezio (o triangolo, o braccio oscillante) inferiore, che e' il pezzo indicato col n.4 qui:
http://img217.imageshack.us/img217/9922/nareadov9.png

3) Il tirante (o bielletta) della barra stabilizzatrice, che di testine ne ha due, ed e' il pezzo indicato col n.1 qui:
http://img81.imageshack.us/img81/8502/74985258ll5.png

4) Il tirante dello sterzo, di cui purtroppo non abbiamo una diapositiva.
 
ho da sempre anche io questa specie di tremolio dalla parte anteriore sinistra, in pratica quella di guida....

Mi sono accorto che spingendo verso il basso, dall'interno dell'auto, vicino al vetro anteriore, questo tremolio si sente ad anche bene....credo sia qualcosa nel cruscotto fissato veramente male....ma come si fa a smorntarlo.....è impossibile vero?

grazie mille
 
bigno72":eginujb0 ha detto:
peter2":eginujb0 ha detto:
mi sa che sono la stessa cosa.... :eek13)
Ma figurati, i pezzi evidenziati nel primo disegno non sono presenti nel secondo e viceversa!

Su ciascun lato della macchina ci sono 4 pezzi muniti di testina o uniball:

1) Il trapezio (o triangolo, o braccio oscillante) superiopre, che e' il pezzo indicato col n.18 qui:
http://img217.imageshack.us/img217/3594/46783740vn4.png

2) Il trapezio (o triangolo, o braccio oscillante) inferiore, che e' il pezzo indicato col n.4 qui:
http://img217.imageshack.us/img217/9922/nareadov9.png

3) Il tirante (o bielletta) della barra stabilizzatrice, che di testine ne ha due, ed e' il pezzo indicato col n.1 qui:
http://img81.imageshack.us/img81/8502/74985258ll5.png

4) Il tirante dello sterzo, di cui purtroppo non abbiamo una diapositiva.

azz è vero: ho detto una minchiata

di questi 4 solo il primo ha la cuffia di gomma intorno, giusto?
 
peter2":2ozpn0an ha detto:
di questi 4 solo il primo ha la cuffia di gomma intorno, giusto?
Sbagliato!
Sono tutti e 4 (anzi 5, visto che la bielletta ne ha 2) identici: dei perni filettati protetti da una cuffietta.
 
bigno72":2wo3ogqi ha detto:
peter2":2wo3ogqi ha detto:
di questi 4 solo il primo ha la cuffia di gomma intorno, giusto?
Sbagliato!
Sono tutti e 4 (anzi 5, visto che la bielletta ne ha 2) identici: dei perni filettati protetti da una cuffietta.

azz mi sa che di meccanica non capisco un'h.... :asd)
 
Ragazza aiutatemi :mecry) .Io avverto uno gnek-gnek lato anteriore sinistro quando prendo un avvallamento o un dosso artificiale.Cosa potrebbe essere?la macchina è in garanzia!!!
:grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
 
Abbi apzienza Majestick, non siamo qui tutti i giorni a leggere il forum!

Comunque tutto questo thread e' una risposta alla tua domanda!

Ma in ogni caso se sei in garanzia vai in assistenza, no?
 
:lol: :lol: Si l'ho letto tutto....Scusate la fretta! :worship) Prima la frizione ora sto rumorino del cavolo,ke palle!!!!Credevo ci fosse qualche novità...Cmq meglio portarla in officina fin quanto è in garanzia non vorrei ke si inventassero che non dovevo lubrificare!!!!!!!!!Per il momento la lavo per vedere se ottengo qualcosa. :wall)

:grazie)
 
sono appena tornato dall'officina autorizzata x un problema molto simile al tuo, x non dire lo stesso...
"gnek gnek" dalla parte anteriore dx soprattutto quando si prendono buche o meglio ancora dossi artificiali.
il mecca all'inizio pensava fosse la portiera, ha dato della vasellina sulle guarnizioni ma niente... poi risentendolo meglio ha detto che è il trapezio della sospensione... mercoledi sera la porto e giovedi me lo cambia... :nod)
ci tengo a precisare che la mia ha 1700km... non male vero?
buona fortuna!!!
 
La mia ha 13000km...Ora ricordo la sera prima pioveva tanto e forse si sarà bagnata sotto dopo qualke lavarone....cmq gli ho dato una spruzzata con il compressore e sembra si sia tolto... :scratch) :scratch)
 
majestick":291rjwk7 ha detto:
Ragazza aiutatemi :mecry) .Io avverto uno gnek-gnek lato anteriore sinistro quando prendo un avvallamento o un dosso artificiale.Cosa potrebbe essere?la macchina è in garanzia!!!
:grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
ahimè non c'è risposta univova a questa domanda: è sicuramente uno di quei cosi di palstica che stanno fra le giunzioni, ma sapere qual è è un'impresa: se è in garanzia la prima cosa da cambiare dovrebbe essere la barra antirollio con i suoi "cosi" di plastica, che non possono essere cambiati da soli.
correggetemi se sbaglio.

PS
io ho imparato a conviverci: la mia lo fa solo a caldo (dopo essere stato permio nel traffico). la tua?
 
peter2":c1rvnjsc ha detto:
majestick":c1rvnjsc ha detto:
Ragazza aiutatemi :mecry) .Io avverto uno gnek-gnek lato anteriore sinistro quando prendo un avvallamento o un dosso artificiale.Cosa potrebbe essere?la macchina è in garanzia!!!
:grazie) :grazie) :grazie) :grazie)
ahimè non c'è risposta univova a questa domanda: è sicuramente uno di quei cosi di palstica che stanno fra le giunzioni, ma sapere qual è è un'impresa: se è in garanzia la prima cosa da cambiare dovrebbe essere la barra antirollio con i suoi "cosi" di plastica, che non possono essere cambiati da soli.
correggetemi se sbaglio.

PS
io ho imparato a conviverci: la mia lo fa solo a caldo (dopo essere stato permio nel traffico). la tua?
guarda che sicuramente sarà il parafango...almeno nel mio caso è quello
 
Salve a tutti,
io ho un problema simile, anche se non saprei se definirlo proprio un cigolio, sembra più un rumore meccanico... l'ho notato in questi giorni dopo che tre giorni fa ho montato la barra inferiore, quando lo sento mi fa un po' paura..... possibile che sia la stessa cosa? :confusbig) :confusbig)
 
inutile che cerchi cose varie o che divagano, le possibilità sono solo ed esclusivamente 3:
-la più probabile (90%) sono i BRACCI OSCILLANTI SUPERIORI (e smetteteli di chiamarli trapezi!!!!) da sostituire e si sono rotti i SILENT BLOCK in "plastica" o la testina e sono quelli che fanno rumore non il braccio in se stesso; costo braccio(per parte) 68€ iva inclusagli originali (i frap costano 70€ e non capisco il xchè)+ manodopera
-la meno probabile( 5%a seconda della tua descrizione non che non sia frequente, in genere i condizioni normali la sua sotituzione va sui 100.000km indicativamente) è la barra stabilizzatrice e si sono rotti sempre i silent block; costo barra 90€ iva inclusa + manodopera(circa 2 ore)
-ancora meno prob. i bracci oscillanti inferiori(3% dipende molto dai km e della serie finchè dura fa verdura) e sempre solito discorso che si sono rotti i silent block: 200€ originali per parte(frap la metà) + manodopera e qui sono veramente cazzi, anche se qui c'è la possibilità di sostituire solo i silent bloxk.
-ammortizzatore andato(2%) ma a meno che tu non sia proprio uno sciagurato(come si dice dalle mie parti) te ne accorgi xchè è un rumore assolutamente assordante e la macchina prende via dappertutto.

Credo fermamente che nel tuo caso siano i bracci oscillanti superiori, io li cambierei(se non hai provato a lubrificarli) se la cosa non si risolve cambi la barra e altrimenti i bracci inf e la macchina ritorna nuova. Secondo me cmq ti fermi ai bracci superiori....ho vuto questo problema ed ho risolto :OK)
 
Top