Felix7":38n7l3ca ha detto:
Che tristezza :sic) Penso che giochino comunque un ruolo fondamentale anche la tipologia di capitolati di produzione che la fiat sottopone alle fabbriche di componenti. E poi magari accetta anche pezzi fuori norma. :shrug03) :sic)
Bravo. So di indotti che lavorano per Fiat e per BMW.
Per BMW la casa non paga se anche solo l'imballo è non conforme (ovvero per componenti elettronici vogliono tot. confezioni di silcagel dentro).
Quando fece interruttori per l'ammiraglia Alfa li chiesero di bassa qualità per risparmiare. E si spaccavano. La Fiat ha mugugnato: la risposta è stata se volete risparmiare questo avete.
Bene, se li son tenuti.
BMW impone anche i capitolati di collaudo, per dire tot. pressioni su ogni singolo tasto e l'ideogramma non si deve cancellare.
Se tu parli di ste cose in Fiat ti guardano come uno che pretende la luna.
Macchine per carrettieri sono, altro che premium.
Ognuno ha lo stabilimento che si merita. In casa mia se c'è pulito è perchè io pulisco e chi viene o vive in casa mia si adegua. Non si adegua? Se ne va. Ma cosa vuoi che ti rispetti uno che assumi come un barbone, a tre lire, con contratti di 15 giorni. Se gli boicottano le macchine alla fine fan solo che bene. Il fatto è che poi l'azienda se ne fotte, e nel culo lo prende sempre il cliente, come l'IVA.