Chiusura fabbrica di Pomigliano

Quindi la poca qualità non è imputabile completamente all'operaio ma a coloro che effettuano il controllo di qualità finale e giudicano accettabile il prodotto , vale a dire monto male la portiera tanto nessuno mi dice niente... aumenta la mia tristezza , sono vent'anni che si parla di qualità più importante della quantità ma si vede che sono solo belle parole dette ai convegni e alla stampa , puah !
 
Snupy":sp0eg8k8 ha detto:
Quindi la poca qualità non è imputabile completamente all'operaio ma a coloro che effettuano il controllo di qualità finale e giudicano accettabile il prodotto
C'è un piccolo problema, si stima che oltre il 90% delle vetture che escono da quella catena non sia conforme agli standard richiesti...Quindi non consegnerebbero più nemmeno una vettura! :shrug03)
 
BRT":29905xdo ha detto:
Voglio precisare che in quella fabbrica eravamo circa 1200 persone di cui la maggior parte con contratti a termine e qualcuno era più di 10 anni che lavarava lì senza un contratto fisso!
Mi sembra moooolto difficiel che fossero con contratti a termine da 10 anni, visto che 10 anni fa non esistevano :shrug03)

(...)Poi mi piace quelli che si lamentano che i ritmi di lavoro sono allucinanti, che non c'è un secondo di respiro e cose del genere... (...)
Bhè, la soluzione c'è, ed è semplice.
Tutta la produzione in Polonia e, con rispetto parlando, 'fanculo gli operai italiani :nod)
L'ultima vergogna si è verificata alla Fiat Mirafiori a Torino dove era stato indetto un referendum a livello aziendale (voluto dai sindacati!) per produrre nello stabilimento un nuovo motore.. si parlava di più lavoro e nuove assunzioni... esito? Ha vinto il no!!! poi la gente si lamenta che non c'è lavoro e della cassa integrazione! Vergogna!!!
Dimmi che è uno scherzo!
 
InterNik":55fc00m1 ha detto:
BRT":55fc00m1 ha detto:
Voglio precisare che in quella fabbrica eravamo circa 1200 persone di cui la maggior parte con contratti a termine e qualcuno era più di 10 anni che lavarava lì senza un contratto fisso!
Mi sembra moooolto difficiel che fossero con contratti a termine da 10 anni, visto che 10 anni fa non esistevano :shrug03)

(...)Poi mi piace quelli che si lamentano che i ritmi di lavoro sono allucinanti, che non c'è un secondo di respiro e cose del genere... (...)
Bhè, la soluzione c'è, ed è semplice.
Tutta la produzione in Polonia e, con rispetto parlando, 'fanculo gli operai italiani :nod)
L'ultima vergogna si è verificata alla Fiat Mirafiori a Torino dove era stato indetto un referendum a livello aziendale (voluto dai sindacati!) per produrre nello stabilimento un nuovo motore.. si parlava di più lavoro e nuove assunzioni... esito? Ha vinto il no!!! poi la gente si lamenta che non c'è lavoro e della cassa integrazione! Vergogna!!!
Dimmi che è uno scherzo!

tu non hai mai parlato con un operaio dello stabilimento FIAT Mirafiori vero?

Vuoi sapere come si chiama il quartiere dove sono nato ed ho vissuto 37 anni e dove torno settimanalmente perchè ci vive mio figlio con la mamma?....MIRAFIORI!!!!! :nod) :nod) :nod)
E ti assicuro che ho potuto parlare con un numero "di qualche unità superiore a 50" di persone che lavorano li.....tutti uguali!

Ma non vado oltre dai la mentalità Italiana la conosciamo...... :KO)
 
Proprio ieri ho visto un bel documentario sulla produzione della Ferrari 599 (su Sky).

Se non ricordo male ci vogliono 2 mesi per farne una, l'auto si ferma una 30ina di volte, i motori vengono assemblati a mano (se non ho capito male) ognuno da un singolo operaio che mette su gli 800 pezzi che lo compongono.

Test della carrozzeria: gli operai "tastavano" a mano e segnavano con un pennarello le zone non perfette che venivano poi corrette.

Infine il collaudo pre-consegna: pista, poi prova su strada (ehehehehe... pensavo... altro che fare il rodaggio... a Fiorano [ammesso che sia tutto vero] la 599 supera i 240km/h :p ).

Volendo si può costruire con cura, anche in Italia.

Probabilmente (e qui mi spiace ma la storia insegna) non più a sud della Toscana :shrug03)
 
-Principe-":31019mfh ha detto:
InterNik":31019mfh ha detto:
Volendo si può costruire con cura, anche in Italia.
Si ma NULLA che sia prodotto in grande tiratura...in Italia puoi costruire BENE "artigianalmente", come è gestita una produzione Ferrari ad esempio......
Bhè io spero che FIAT chiuda del tutto :asd)
 
InterNik":283abtpw ha detto:
Proprio ieri ho visto un bel documentario sulla produzione della Ferrari 599 (su Sky).

Se non ricordo male ci vogliono 2 mesi per farne una, l'auto si ferma una 30ina di volte, i motori vengono assemblati a mano (se non ho capito male) ognuno da un singolo operaio che mette su gli 800 pezzi che lo compongono.

Test della carrozzeria: gli operai "tastavano" a mano e segnavano con un pennarello le zone non perfette che venivano poi corrette.

Infine il collaudo pre-consegna: pista, poi prova su strada (ehehehehe... pensavo... altro che fare il rodaggio... a Fiorano [ammesso che sia tutto vero] la 599 supera i 240km/h :p ).

Volendo si può costruire con cura, anche in Italia.

Probabilmente (e qui mi spiace ma la storia insegna) non più a sud della Toscana :shrug03)

è quello che ho visto io :sarcastic) :sarcastic)



se ricordi si parlava di operai orgogliosi di far parte della costruzione di tale macchina :OK)
 
Top