Chi ha detto che non scoda?

Quoto mbaciccio... credo che il culetto che scoda sia solo dovuto allo scalare della marcia e conseguente colpetto in avanti che alleggerisce il carico posteriore...ergo dietro è più leggera e quindi un bricciolo di aderenza in meno :ka)

Non so come sia una 147 assettata, ma gia la normale con ammo originali non scoda, anzi posso dire che è stabile... :OK)

Quando possedevo i 15" avevo notato uno scodinzolare sulle curve della Cisa in autostrada...da quando ho messo i 17" l'effetto è calato di molto anche se mi sembra saltellava un pò, ma del resto per ogni dislivello stradale qualsiasi macchina credo ne risenta un pò
 
davidespeed":1p0m3u3v ha detto:
Quando possedevo i 15" avevo notato uno scodinzolare sulle curve della Cisa in autostrada...da quando ho messo i 17" l'effetto è calato di molto anche se mi sembra saltellava un pò, ma del resto per ogni dislivello stradale qualsiasi macchina credo ne risenta un pò

Che saltella è vero, e saltella manco poco.........
Comunque io sulla Cisa ti dirò che mi trovavo, nel tratto fra il valico ed il casello di borgotaro, meglio con la Punto coi 14 che con la nasona......
 
Il FUSI":2bxpawu8 ha detto:
Xanto.net":2bxpawu8 ha detto:
esatto Fusi... come si diceva.. è vero che è molto buona d'assetto, ma complice lo sterzo molto diretto e la sicurezza che dà, è anche molto facile trovarsi a voler cambiare le leggi della fisica :asd) :asd) :asd)

Cmq ti dico...... ho provato diversi assetti su 147....... e ti posso assicurare che l'assetto confort che ho anche sulla mia è tutto tranne che un assetto che ti faccia sentire il sedere per terra.
A parte che in quattro a bordo a balocco all'Alfa 147 Day su un cordolo l'auto mi si è alzata, che ci avevo girato due sett. prima con un'Alfa 90 sfinita e col piffero che si era alzata (e l'Alfa 90 è una barca).....
Ma comunque con questi assetti SUV la devono piantare.

humm a si... su questo non so... non ne ho mai provata una con l'assetto "comfort"... e sinceramente non ho proprio idea :OK)
 
Seconda cosa strana,xò era 1 benzina(ma il jtd era dietro di non molto) la 147 che ha vinto la 24H di Auto era dotata di assetto comfort.. :shrug03)
 
Il FUSI":7a0qfrnp ha detto:
Io lo dico da quando ce l'ho che il sedere della 147 non mi sembra sto granchè di incollamento......... un po' è sensazione........ ma comunque se arrivi allegro e contrasti un po' il sottosterzo palleggiandola di acceleratore stai tranquillo che il sedere che parte per la tangente lo senti.....

Col pendolo parte anche la :147) :OK) :nod)
 
scusate raga, ma per assetto confort, intendete qll originale? la mia e0 originale.. assetto SUV :asd) ..

bhe proprio oggi, in una curva bella stretta, e' andata un po di sottosterzo, ripresa subito. ma non mi posso lamentare della tenuta della car.

in qll stesa curva un'A3, il pede dall'acceleratore lo lovo'. :asd)
 
Bè, visto che ho letto tutto il topic, dico anch'io la mia.

Ho l'assetto confort (presente su tutte le ultime restyling) e, nonostante ci sia una differenza concreta con l'assetto della serie 0 (non ribassato), posso dire che scodate, sia sul bagnato che sull'asciutto non ne ho avute.
In particolare, comunque, il vdc ho notato che può intervenire sul sottosterzo, con la sua pinzata, (più facile in una curva bagnata anche a bassa velocità, come nel mio caso) quando provi a sterzare ancora verso l'interno della stessa (l'ho provato qualche sera fa sulla strada umida a non più di 50km/h).
Tuttavia credo che dipenda molto dalle gomme.
Con i sedici Bridge e i cerchi in lega (chè servono pure quelli) non si schioda.
Con i quindici Conti invernali e i cerchi di latta la cosa cambia e qualche piccola scodata, leggera e su strada impossibile (non sò bene se ghiacciata o bagnata sul viscido), l'ho avvertita.
Il giudizio finale, assolutamente personale, è questo: Semplicemente insuperabile!!!! :OK)
Una migliore la devono ancora inventare (oppure l'hanno inventata in Alfa con la Brera, ma io non la conosco ancora :asd) )
 
Il FUSI":rw78vzri ha detto:
Che saltella è vero, e saltella manco poco.........
Comunque io sulla Cisa ti dirò che mi trovavo, nel tratto fra il valico ed il casello di borgotaro, meglio con la Punto coi 14 che con la nasona......

Eh eh eh ... mai fatto la Serravalle Scrivia ? Da Busalla a Genova, un bel girare di curve e controcurve.
Paradossalmente mi son sempre sentito più a mio agio con la vecchia Fiat Uno 45 tutta meccanica e zero elettronica che con al AR 145 ... già solo per la assenza/presenza del servosterzo
 
Io mi sono trovato qualche volta con la sensazione del retrotreno che parte con la restyling aziendale. Per fortuna era solo una sensazione! Comunque mi sembra legata all'effetto autosterzante del retrotreno stesso. Preciso che questa vettura monta delle bellissime Firestone da 15" su cerchi di latta e non ha l'assetto comfort perchè è una delle prime 115cv. Nel momento in cui si è manifestato questo strano comportamento ho verificato la pressione dei pneumatici ed era sotto di 2 decimi rispetto alla pressione nominale, e una volta ripristinata la stessa il comportamento della vettura è diventato più neutro. Rimane il fatto che la mia Cup non ha mai manifestato questo comportamento nemmeno ora che monto le termiche da 15", e questo lo trovo un po' strano.
 
comunque alla fine mancano ancora un paio di dettagli, per la risposta alla domanda, quelli che chiede anche principe prima

- assetto
- gomme
- pressioni
- verifica dei valori di convergenza

questo direi che è il minimo per poterne parlare


resta poi il fatto che, almeno da parte mia, ne parlo più a livello sensazione o teorico perchè poter valutare l'appoggio, la tenuta effettiva e la reazione del retrotreno è cosa che richiede sensibilità e conoscenza
 
anche a me è capitato diverses volte di far partire il posteriore, alcune volte cercandolo altre invece cagandomi in mano.
io nn so se la nasona ha una tenuta di strada superiore alla media o no ( nn ho mai portato al limite in curva altre macchine, escudendo il pandino 750 ), però sono sicuro che tutte le volte che mi è scappato il posteriore era perchè io andavo oltre il limite fisico della macchina e della strada ( bagnato o ghiaccio ).

hola
 
prossimo alfista":3h3cidhi ha detto:
E ce n'è poco da vantarsene, luca!! :KO)

bhe nn sono d'accordo!

cedo che per conoscere un po megli la propria macchina, bisogna spingerla un po', per vedere i suoi limiti!
io a volte lo faccio in strade isolate, parcheggi ecc ecc..

come fai a conoscere i limiti della tua auto, se nn ci sei mai andato oltre ?? :confusbig)

siamo chiari .. non dico di fare caXXate per strada.. :OK)
 
prossimo alfista":1tkvotle ha detto:
E ce n'è poco da vantarsene, luca!! :KO)
infatti nn me ne vanto mica.
il mio era solo un commento sulla tenuta della 147.
nn hoparlato ne di velocità folli ne nient'altro.
 
Conoscere i limiti della propria auto è fondamentale, questo è ovvio. Soprattutto per non credere che non possa mai, in un bel momento, avere un comportamento "a sorpresa"...
L'importante è che il portare al limite la vettura avvenga in circostanze in cui non costituisca un pericolo né per noi né per gli altri.
@Luca: Grazie per esserti spiegato meglio e spero a mia volta di aver chiarito cosa intendevo :OK) :fluffle)

@Devil: credo che la cosa migliore, alla fine, sia davvero l'esperienza in pista. O certi corsi di guida sicura, soprattutto quando hai la fortuna di farlo su un'auto come la tua.

E scusate se vi ho portati OT :D
 
Se posso permettervi dico anche la mia.

Comincio dicendo che la 147 non ha tantissimo sottosterzo quindi risulta tendenzialmente "neutra" (anche se neutra è una parola un po grossa).

Detto ciò se è "neutra" è ovvio che avvicinandosi al limite sovrasterzi (e aggiungo) meno male che lo fa!!
Se al limite sottosterzasse solamente non sarebbe cosi precisa, veloce e divertente in curva.

Io sulla mia 147 (2000 ts) ho leggermente modificato gli angoli di convergenza per poter accentuare ancora di più la tendenza a comportarsi in maniera neutra, se vi piace o preferite un auto più semplice da guidare fatelo anche voi ma al contrario. Tenendo presente che poi avrete più sottosterzo e quindi bisognerà entrare in curva più piano.

Altro appunto, leggo spesso qua sul forum che la 147 tende a sovrasterzare in condizioni di bassa aderenza. Secondo me è l'opposto, mi spiego meglio:
Se si viaggia al limite sull'asciutto e sul bagnato (ovviamente le velocità sono molto diverse) sull'asciutto la 147 tende maggiormente a sovrasterzare.

Ciao
 
Top