PaoloJTD":1esxiv1m ha detto:
g3pp3tto":1esxiv1m ha detto:
a prescindere dal fatto che comprare il corpo macchina senza un obiettivo di qualità non ha senso per fare delle critiche oggetive,
perchè non vai da un negoziante (fotografo) e ti metti tranquillo e seduto a provarle?
sai, con la fotografia, si fà così.
Eggia però devo pure trovare un negoziante paziente che disposga di quelle che voglio provare
permettimi, non prenderla in maniera offensiva, bensì guarda alla critica che ti faccio in maniera oggettiva..
se non sai fotografare, cosa credi di saper valutare anche avendo a disposzione 30 modelli di fotocamere da 1000 euro?
le reflex analogiche si giudicano usando settaggi MANUALI e spremendole in situazioni di luce particolare.
TU, andando in negozio, prendendole in mano con una lente normalissima, e scattando qualche bella foto con la rotellina impostata su AUTO, non credo proprio che sapresti valutare cos'ha una di diverso dall'altra.
non voglio esser provocatorio, ma cerca di capire che tutte le macchine reflex dopo un certo importo, e ti parlo di valore monetario, sono delle bombe; il problema stà nel saperle usare dove esse lavorano meglio o peggio, e tu questo, da come mi pare di capire, non sei capace di valutarlo.
Senza un adeguata conoscenza anche delle ottiche che ci giran dietro, il tuo discorso si riconduce solo ad una scelta che può andare per:
- il sentito dire..
- la fiducia verso un marchio
- la speranza.
una macchina, quando non si hanno grosse conosccenze, conviene acquistarla anche per il feeling che ti dà...
per feeling intendo, il prenderla in mano e sentirsela addosso,
un po' come con un auto.. nel caso specifico un alfa.
una reflex è pressapoco la stessa cosa..
nel digitale ti vengono offerte funzioni, settaggi e perormance diverse,
ma non credere che ci siano queste grossissime differenze.
Come per le auto, la differenza stà nel "manico", e non nel marchio o nel cmos, piuttosto che il bla bla bla ..
cerca di capire che sono tutte OTTIME macchine, e che la differenza la fanno le lenti.
La lente del kit? .. ottima per imparare, schifosa (sempre) se sai scattare sopra la media.
in fotografia esiste una regola soltanto, e purtroppo, per quanto è brutta, è sempre vera: più si spende più si ha.
questo non significa che una reflex canon o pinco pallo di due anni fà, faccia foto orrende, significa solto che se saprai spremerla ne troverai i limiti.
Tu i limiti di una reflex, non sapresti neppure dove andarli a prendere.. temperature colore, esposizione, compensazioni ecc sapresti davvero valutarli in modo da ponderare un acquisto di una piuttosto che dell'altra?..
ti rispondi da solo,
quindi razionalmente, vai da un negoziante,
e per negoziante non ti parlo di mediaworld e compagnia bella,
vai da un negozio di fotografia della tua città, dove stampano foto e basta e gli chiedi gentilmente di insegnarti che differenza cè tra una e l'altra.
ogni negoziante, (purtroppo talvolta è vero) ha delle preferenze.. commerciali o personali... tu ascolta, prova e prendile in mano.
allora così potrai capirci qualcosa.. e poi tutto verrà da sè.
suvvia.. tutte ste seghe mentali non servono a niente.. l'alfa l'avete comprata senza provarla?.. credo proprio di no.