Barra duomi

AndreTuning147":35mbxda6 ha detto:
autoren":35mbxda6 ha detto:
resto nell'idea che nelle strade di tutti i giorni non le sfrutti per nulla e puoi farne a meno...visti i limiti che ci sono..quindi estetica resta e la maggior parte del popolo le monta per estetica giusto per aprire il cofano e vantarsi

ma tu la/le monti le barre duomi...???
su questa no..le avevamo sulle delta ant e post :nod)
 
io ho quella di erc, ottima

ma pensavo di toglierla... nella guida di tutti i giorni mi risulta fin fastidiosa.

la misi su ad ammortizzatori ormai malandati risolvendo così molti problemi di confort cauati dal troppo rollio, ma ora che ho molle e ammortizzatori nuovi (e leggermenti ribassati, quindi leggermente più rigidi) l'auto mi sembra troppo piatta...

oltre ad un discorso di rollio da anche "l'impressione" di girare con molti meno cavalli di prima...

sono l'unico a pensarla così?
 
:asd) io continuo sulla mia teoria..per uso stradale non serve,toglila
 
ci sto pensando seriamente infatti... ma più che di "non utilità" nell'uso stradale io parlo proprio di poco confort. o è un'impressione mia?

edit: influisce anche sul beccheggio? o quello la perdita di quello è causata SOLO dalla sostituzione di molle e ammortizzatori? prima quando pigiavi sembrava un aereoplano, ora stà li, muso bassino pianatato a terra e sembra di guidare una 2cv :asd)
 
bè più irrigidisci e più cala il confort,unendo i due duomi solidifichi il tutto che appundo diventa più rigido essendo meno elastico
 
appena ho un po di tempo e sono in comodo provo a smontarla e valuto. tempo fa ho provato, ma una volta sbullonato era praticamente inchiodata dalla compressione dei filetti dei duomi stessi e ho lasciato perdere :p
 
rdieci":1k49i7dw ha detto:
appena ho un po di tempo e sono in comodo provo a smontarla e valuto. tempo fa ho provato, ma una volta sbullonato era praticamente inchiodata dalla compressione dei filetti dei duomi stessi e ho lasciato perdere :p
è fissa o regolabile?
 
la regolazione è quella specie di bullone sulla 3/4 giusto? quindi è regolabile... però la regoli da smontata, una volta montata diventa fissa e non puoi nè allungarla nè accorciarla
 
dici che ho sbagliato io? mi era sembrato così (cioè che ruotando in un verso la vite entra in un lato della barra e contemporanemante esce dall'altro lato mantenendo la lunghezza impostata al momento del montaggio) e non ho insistito più di tanto. ma se dici che mi son confuso posso sempre tornare a controllare :scratch)
 
quindi ho sbagliato io? merchè se il meccanismo è come mi è sembrato che sia non si smolla :ka) .

domani ri controllo ed eventualmente tolgo
 
bhè oddio... poco comfort per la barra mi sembra decisamente eccessivo :) anche perchè la barra da solo non fa miracoli, irrigidisce appunto i duomi e con un assetto molto rigido nelle curve un po piu marcate ti accorgi del suo effetto, ma andando normalmente si sente poco e niente. Per il beccheggio invece, potresti accorgertene solo nelle frenate brusche (sul dritto) ma davvero molto ma molto poco (e con un assetto che a ogni tombino sono bestemmie) :clap)
 
non vedo tutta questa diminuzione del confort di marcia con le barre duomi montate.....dai ragazzi non esageriao per favore!

son ben altre le cose che vanno ad influenzare sul confort :nod)
 
AndreTuning147":n3dns75c ha detto:
non vedo tutta questa diminuzione del confort di marcia con le barre duomi montate.....dai ragazzi non esageriao per favore!

son ben altre le cose che vanno ad influenzare sul confort :nod)
quoto :bravo)
 
Top