dome77":3hwil04e ha detto:oggi ho fatto altri test per verificare le mie primissime impressioni....
allora il rollio e diminuito in maniera veramente marcata,ovvero ho percorso strade che avevo gia percorso con la barra originale alla stessa velocita,anzi ho potuto aumentare(non moltissimo)la velocita di percorrenza della curva sentendo l'auto ben piantata a terra e senza quel fastidioso rollio....per quanto riguarda il beccheggio le mie prime impressioni erano sbagliate,non e diminuito affatto l'anteriore affonda come prima anche se....sara effetto placebo,ma il posteriore mi sembra un pelo piu piantato a terra... :ka)
avrei solo una curiosita!!!e possibile che il posteriore si sia irrigigito anche in compressione sul dritto???mi spiego,prima quando prendevo un dosso di quelli di cemento un po lunghi(per intenderci non quelli verniciati di giallo e nero)nel ridiscenderlo il posteriore affondava abbastanza,ma non rimbalzava,segno che gli ammo fanno il lorolavoro...adesso invece con la barra nuova il posteriore affonda molto meno!!!!sara anche queso effetto placebo??? :ka)
come ultime conclusioni sono molto soddisfatto del comportamento del auto adesso!!!!molto piu stabile...spero non ci sia un rovescio della medaglia troppo marcato in caso di pioggia,con il posteriore che tende a scappare,appena si verificheranno le condizioni provero....nella massima sicurezza si intende.... :OK)
dimenticavo io ho montato anche quella anteriore(antirollio inferiore)gia parecchio tempo prima....sono un ottima abbinata...
La barra antirollio irrigidita comporta sicuramente un minor affondo ma solo se il dosso o l'avvallamento della strada è assimmetrico, cioè se viene affrontato da una sola delle ruote dello stesso asse, oppure da entrambe ma in momenti diversi.
A influire sulla reazione della sospensione nella situazione che hai descritto ci possono essere altri fattori, come ad esempio la quantità di carburante nel serbatoio: tra pieno e mettiamo 1/4 ci sono circa 40 kg di differenza (proprio sull'asse posteriore) e si sente.
La barra antirollio sulla 147 è sempre e solo inferiore, non vorrei che ti confondessi con la barra duomi anteriore che invece può essere superiore o inferiore e che non è un componente della sospensione ma un elemento di irrigidimento del telaio.