barra antirollio posteriore si o no?

No, se irrigidisci la barra posteriore l'auto sarà meno stabile dietro, infatti diventa meno sottosterzante (o più sovrasterzante, come vi piace di più...).
 
Secondo me con solo l'antirollio posteriore diventa solamente più "nervoso" il posteriore, il che puo' essere positivo o negativo a seconda di cosa cerchiamo dall'auto e dall'abilita' di guida.
A mio parere non ce n'è bisogno, la 147 soffre gia' di "culo ballerino" e irrigidire di piu' il posteriore non sarebbe molto simpatico, soprattutto quando piove
 
nitrous anche io trovo che il posteriore non sia ballerino... anzi, la 147 la trovo abbastanza sottosterzante (ma comunque nella norma, già meno di altre auto che ho guidato). In questo senso, se uno vuole affievolire un pò questo sottosterzo e favorire l'inserimento in curva, una barra posteriore più rigida può aiutare.

Di certo non è consigliabile fare le cose "a ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!" però... :asd)
 
AndreTuning147":3lid42if ha detto:
se la montano sul Q2... recuperandola dalla GTA,penso non sia una scemata montarla sulle normali 147
Dipende dai punti di vista... la Q2 non ha solo quello, ha anche duomi posteriori diversi e scatola guida diversa, poi ovviamente ha il Torsen che ne modifica in parte il comportamento dinamico, quindi è tutto l'insieme che "funziona" e non un singolo pezzo.
 
306 Maxi":370rfd5j ha detto:
nitrous":370rfd5j ha detto:
ops.. allora a e' colpa delle gomme finite.. hehehe :bonk)
:sarcastic)


Simmy106":370rfd5j ha detto:
io pur avendo il Q2 il posteriore lo sento leggerino nel misto veloce :nod)
Infatti il Q2 dietro ha la barra più rigida, quindi è meno sottosterzante di una 147 standard :nod)
ah ecco... :nod)
 
Ma infatti, come dice rapidiello, le cose vanno provarle!

Io vi dico che ho sentito solo benefici e appena appena il posteriore più reattivo ma assolutamente niente di che!

Personalmente ritengo che il posteriore della 147 sia tra i più stabili perchè non sono mai riuscito a farla sculare, a meno di farlo apposta entrando volontariamente in curva con un effetto pendulo e mollando di botto il gas!

Secondo me la nasona è di sua natura "smusante" ovvero se entri troppo allegro in curva, il muso parte precocemente e si innesca un brutto sottosterzo. Se poi ci si pesta pure dentro col gas... il muso va proprio per i fatti suoi!
Dopo aver montato la barra posteriore, questo effetto è estremamente diminuito, tanto da poter accelerare molto prima in curva.

In fondo, anche meccanicamente è piuttosto chiaro.
La barra posteriore più rigida trasmette trasversalmente del carico all'asse anteriore e, quindi, la ruota anteriore interna alla curva, che sta perdendo trazione perchè sia sta sollevando, viene rischiacciata a terra, ritrovando parte della trazione.
 
Top