mbaciccio":18xpfppb ha detto:
Buon pomeriggio a tutti!!! scusate la mia assenza, ma purtroppo nn avendo internet flat e stando la maggior parte del tempo a letto per sta maledettissima influenza che mi prende lo stomaco (quindi :vomito) ), nn sto scrivendo tanto, anche se mi sono accorto che sono cmq nei vostri MALATI pensieri!!! specie in quelli di alex; e in altri pensieri nn vorrei esserci, specie quelli di vexator che come al solito spara caxxate a valanga!!! ho mai detto che è un mio amico? semplicemente una persona che dal telefono mi sembrava a modo e che cmq, mi ha spiegato una situazione particolare dandomi appuntamento!! ora nn sono potuto più andare per via dell'influenza e quindi nn posso giudicare di persona... ma te, che nella mia testa nn hai NEANCHE UNA FACCIA!!!, al posto di sparare putt..... quando ti deciderai (dopo un sacco di volte) a partecipare ad un incontro? almeno le mazzate te le diamo di persona, mio caro vexator!!!
cmq, alex, voglio la percentuale sulla vendita dei prodotti cicciogenici... nn te ne uscirai senza niente!!!
cmq, per quanto riguarda l'et, nn credo che sia come dici te, l'et nn fa altro che pulire i condotti dell'olio.. e a meno che nn avevi la merda nei condotti, quello nn dà effetti particolari... è il protector che dà effetti... quindi è solo e solamente fissazione!!!
Mbaciccio
ps
l'et inizia a dare effetti pulenti almeno a 1000km dopo l'aggiunta... come caxxo fai a dire che dopo 50km dà effetti positivi?
Ciccio ti giuro che il motore è diverso, 50km praticamente in un ora e mezza, al ritorno nel box mi da questa sensazione di fluidità... forse mi sto suggestionando boh, cmq una cosa che di sicuro è cambiata è che adesso se su strada lascio il gas l'auto continua a camminare quasi a velocità normale, giuro! :?:
poi leggendo in giro l'ET è il prodotto che ti da maggiori risultati, perchè all'inizio ti pulisce e rimuove le microparticelle e i residui dalle parti del motore, poi il protector "mantiene" questo stato di pulizia... Mo ovviamente è troppo presto per parlare, l'ho appena messo, vedremo nei prossimi giorni
Maurì, ti riporto questa descrizione:
Sintoflon E.T. : è la prima fase del trattamento dei motori con duplice funzione, di detergenza prima e rivestimento delle superfici poi con un sottile film di fluoropolimeri Dupont materiale con il più basso coefficiente d’attrito in assoluto. Grazie alla detergenza effettuata vengono sciolte le morchie ed otturazioni, lacche e sporco accumulate nel circuito di lubrificazione, sulle fasce elastiche, nelle punterie idrauliche ecc.. Consigliato per motori con più di 40.000 km, da effettuarsi prima del tagliando.Gli organi particolarmente soggetti ad attrito e logorio vengono protetti favorendo una maggior potenza e coppia erogate dal motore. Parallelamente scendono i consumi di carburante e olio, temperatura e rumorosità.
Sintoflon Protector: è la seconda fase del trattamento motore da impiegarsi ad olio e filtro puliti. E’ un abbattitore di attrito, consolida e prolunga i benefici della prima fase trattamento Sintoflon ET con un rafforzamento del film protettivo. Già una quantità di Protector pari al 10% del totale d’olio abbatte l’usura reale del 50%.
Aumenta la compressione, riduce i consumi olio, abbassa rumorosità, prolunga la vita degli organi trattati.