squalettoge":mgbcrjdg ha detto:
altro tema
assetto
xche, come, campanatura piu aperta ecc
troppo!
non ho abbastanza info "certe" su come procedere nell'assetto...
tra l'altro quando ho provato a chiedere a un idano "del campo" in pratica mi ha evidenziato come il problema sia "irrisolvibile" via internet
c'è sempre quello che "l'auto va meglio" anche solo segando le molle ecc
mentre il discorso è assai complesso, dipende dall'auto, da cosa si cerca, dalle gomme poi che si vogliono usare
per cui il tema assetto ... lo passo
diciamo che di sicuro "far che modificare" senza valutare il tutto potrebbe non portare al risultato voluto
l'auto non è solo alta o bassa, ma il movimento della sospensione è fatto in modo da tenere la ruota in una certa posizione durante le variazioni, soprattutto su un'auto con schemi così studiati come la 147
il movimento del posteriore con l'apertura/chiusura della campanatura e l'accenno di autosterzante... insomma IO non so se toccando quei parametri vado a far bene o male, o se per caso dopo perdo la simmetria della ruota a terra quando sono in posizione massimo sforzo
per esempio: sulla fulvia zagato di peosgnuff quando ha messo le slick ha cambiato anche gli angoli di camber, perchè altrimenti con quell'assetto la gomma in viaggio normale appoggiava bene, ma sotto sforzo (cioè quando serve) appoggiava solo di spalla
quindi ora a riposo appoggia male, ma sotto sforzo appoggia piena
molle senza ammo:
genericamente un ammortizzatore è fatto per lavorare con una certa forza, e soprattutto entro un certo range di estensione
mettendo una molla più dura, l'ammortizzatore potrebbe non smorzare efficacemente il suo movimento... quindi fatica, l'auto rimbalza, l'ammo si spompa
inoltre lavorando ad altezze diverse da quelle previste ci potrebbero essere delle posizioni in cui non lavora
riguardo alle molle:
non sono tutte uguali, meglio andare su quelle prodotte da aziende specializzate...
inoltre non sono eterne... credo infatti che la grossa differenza della qualità sia anche come si comportano dopo un po' di km di uso...
(mi ero fatto dire i produttori più affermati: KW, VOGLAND, EIBACH, H&R)