<b>Chiedete QUI se avete dubbi o curiosità su argomenti tecnici automobilistici :)</b>

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
-Principe-":t3kqifjg ha detto:
Mi hanno detto che più cilindri ha un'auto e maggiore è la resa....ho venduto la mia a 4 cilindri e ne ho presa una a 6.....quindi ora consumerò meno???? :smokin) :smokin) :smokin) :smokin) :smokin)

:culo) :culo) :culo) :culo) oh, dai ...è che non mi trattengo.......

non facciamo prendere una piega così alla discussione, tra parentesi molto utile. :OK)


Ciao marco :D sono tornato nel forum..

Ma ti sei preso la signora GTA finalmente!!!

Ciauz a presto
 
mivar":1g3kjwcz ha detto:
io avevo letto che anche lasciare la neve sul tetto (anche 5-10cm)comporta un'aumento dei consumi per via dell'aerodinamica e del peso in piu' (la neve pesa 90kg al metro cubo se non sbaglio)...Sarebbe curioso sapere quanto pesa uno strato di dieci centimetri di neve sul tetto dell'alfa.....
Oltre a questo è anche pericoloso, perchè in caso di frenata brusca la neve può scendere di colpo sul parabrezza togliendo la visibilità.
 
alk147":2zpifg45 ha detto:
mivar":2zpifg45 ha detto:
io avevo letto che anche lasciare la neve sul tetto (anche 5-10cm)comporta un'aumento dei consumi per via dell'aerodinamica e del peso in piu' (la neve pesa 90kg al metro cubo se non sbaglio)...Sarebbe curioso sapere quanto pesa uno strato di dieci centimetri di neve sul tetto dell'alfa.....
Oltre a questo è anche pericoloso, perchè in caso di frenata brusca la neve può scendere di colpo sul parabrezza togliendo la visibilità.
è quello che stavo per dire. Oppure può staccarsi e colpire chi ci sta dietro e non è piacevole.
Togliete la neve dall' auto prima di partire!
 
mivar":2rub1el6 ha detto:
io avevo letto che anche lasciare la neve sul tetto (anche 5-10cm)comporta un'aumento dei consumi per via dell'aerodinamica e del peso in piu' (la neve pesa 90kg al metro cubo se non sbaglio)...Sarebbe curioso sapere quanto pesa uno strato di dieci centimetri di neve sul tetto dell'alfa.....

Sarebbe anche curioso sapere di quanto aumentano i consumi se carichi in macchina la zia tatiana... chi è tatiana?? e la zia talmente grassa che pesa si mangia 3 metri cubi di neve

:culo)
 
mivar":crzkauhv ha detto:
io avevo letto che anche lasciare la neve sul tetto (anche 5-10cm)comporta un'aumento dei consumi per via dell'aerodinamica e del peso in piu' (la neve pesa 90kg al metro cubo se non sbaglio)...Sarebbe curioso sapere quanto pesa uno strato di dieci centimetri di neve sul tetto dell'alfa.....

una cinquantina di kg sul tetto direi :)


la neve pesa anche di più... la normale neve fresca pesa sui 100 kg / mc
mentre una neve bagnata arriva sopra i 400 kg /mc
un metro cubo di ghiaccio pesa sui 900 kg

(nelle informazioni sulla previsione valanghe in montagna conta anche il peso della nevicata sopra lo strato preesistente)
 
cuoresportivo83":1zyn7im1 ha detto:
Sarebbe anche curioso sapere di quanto aumentano i consumi se carichi in macchina la zia tatiana... chi è tatiana?? e la zia talmente grassa che pesa si mangia 3 metri cubi di neve

moderatori!

fucilaten kuesto sovversivo!
ke sia di esempien per la truppen!

:lol:

:lol:
 
cuoresportivo83":3kmtkpb6 ha detto:
-Principe-":3kmtkpb6 ha detto:
Mi hanno detto che più cilindri ha un'auto e maggiore è la resa....ho venduto la mia a 4 cilindri e ne ho presa una a 6.....quindi ora consumerò meno???? :smokin) :smokin) :smokin) :smokin) :smokin)

:culo) :culo) :culo) :culo) oh, dai ...è che non mi trattengo.......

non facciamo prendere una piega così alla discussione, tra parentesi molto utile. :OK)


Ciao marco :D sono tornato nel forum..

Ma ti sei preso la signora GTA finalmente!!!

Ciauz a presto

Ehilàààà...grande! :OK)

Tutto OK?
Hai saputo che è arrivato il Principino?

Ci sei a Monza il 12? Sarò li con il nuovo acquisto se la ritiro in tempo....

:OK)

:D :D :D :D
 
Ciaoooo
il principino lo sapevo... ancora congratulazioni..

e bravo il principone che si arma di 250 puledri!

Cosa ce il 12.. non sapevo che cera circolazione turistica

Sono stato a monza con lo speed day cabrio coupe per collaudare la celica e la maserati a monza... pioveva e io avevo gomme super piatte (peggio di quella volta con la 147 eheheh) non ti dico i traversi... è un po cattivella la celica..

Tornero a monza probabilmente il 6 febbraio

ciao a presto
 
grazie grazie...

sbaglio o per colpa mia o ho fatto precipitare in puro offtopic questo bel messaggio di lope :culo)

Mi faccio bannare dopo essermi registrato da nemmeno un giorno :mecry)

perdonatemi
 
cuoresportivo83":3fs430o9 ha detto:
grazie grazie...

sbaglio o per colpa mia o ho fatto precipitare in puro offtopic questo bel messaggio di lope :culo)

Mi faccio bannare dopo essermi registrato da nemmeno un giorno :mecry)

perdonatemi

Ma no.non ti preoccupare,hai ancora 15 minuti prima di essere bannato a vita :crepap) :crepap) :crepap)
 
-Principe-":2wse4keb ha detto:
Mi hanno detto che più cilindri ha un'auto e maggiore è la resa....ho venduto la mia a 4 cilindri e ne ho presa una a 6.....quindi ora consumerò meno???? :smokin) :smokin) :smokin) :smokin) :smokin)

:culo) :culo) :culo) :culo) oh, dai ...è che non mi trattengo.......

non facciamo prendere una piega così alla discussione, tra parentesi molto utile. :OK)

certo che in fatto di automobili non ne sai proprio nulla :KO) :KO)

per consumare meno dovevi prendere un 8 cilindri :elio) :asd)

Ottima cosa questa nuova discussione! :OK)
 
squalettoge":mgbcrjdg ha detto:
altro tema

assetto :D
xche, come, campanatura piu aperta ecc

troppo!
non ho abbastanza info "certe" su come procedere nell'assetto...
tra l'altro quando ho provato a chiedere a un idano "del campo" in pratica mi ha evidenziato come il problema sia "irrisolvibile" via internet
c'è sempre quello che "l'auto va meglio" anche solo segando le molle ecc
mentre il discorso è assai complesso, dipende dall'auto, da cosa si cerca, dalle gomme poi che si vogliono usare

per cui il tema assetto ... lo passo :p

diciamo che di sicuro "far che modificare" senza valutare il tutto potrebbe non portare al risultato voluto

l'auto non è solo alta o bassa, ma il movimento della sospensione è fatto in modo da tenere la ruota in una certa posizione durante le variazioni, soprattutto su un'auto con schemi così studiati come la 147
il movimento del posteriore con l'apertura/chiusura della campanatura e l'accenno di autosterzante... insomma IO non so se toccando quei parametri vado a far bene o male, o se per caso dopo perdo la simmetria della ruota a terra quando sono in posizione massimo sforzo

per esempio: sulla fulvia zagato di peosgnuff quando ha messo le slick ha cambiato anche gli angoli di camber, perchè altrimenti con quell'assetto la gomma in viaggio normale appoggiava bene, ma sotto sforzo (cioè quando serve) appoggiava solo di spalla
quindi ora a riposo appoggia male, ma sotto sforzo appoggia piena


molle senza ammo:
genericamente un ammortizzatore è fatto per lavorare con una certa forza, e soprattutto entro un certo range di estensione
mettendo una molla più dura, l'ammortizzatore potrebbe non smorzare efficacemente il suo movimento... quindi fatica, l'auto rimbalza, l'ammo si spompa
inoltre lavorando ad altezze diverse da quelle previste ci potrebbero essere delle posizioni in cui non lavora

riguardo alle molle:
non sono tutte uguali, meglio andare su quelle prodotte da aziende specializzate...
inoltre non sono eterne... credo infatti che la grossa differenza della qualità sia anche come si comportano dopo un po' di km di uso...
(mi ero fatto dire i produttori più affermati: KW, VOGLAND, EIBACH, H&R)
 
lope":30upey7i ha detto:
squalettoge":30upey7i ha detto:
altro tema

troppo!
non ho abbastanza info "certe" su come procedere nell'assetto...
tra l'altro quando ho provato a chiedere a un idano "del campo" in pratica mi ha evidenziato come il problema sia "irrisolvibile" via internet
c'è sempre quello che "l'auto va meglio" anche solo segando le molle ecc
mentre il discorso è assai complesso, dipende dall'auto, da cosa si cerca, dalle gomme poi che si vogliono usare

per cui il tema assetto ... lo passo :p

diciamo che di sicuro "far che modificare" senza valutare il tutto potrebbe non portare al risultato voluto

Effettivamente è impossibile fare un discorso dettagliato senza entrare nei casi specifici, però qualche spunto provo a darlo, magari esce qualcosa di sensato...

Prima cosa che mi viene in mente... le gomme. L'assetto di un'auto ha il solo ed unico scopo di far lavorare bene le gomme. Quindi mettere assettazzi da paura e non montare, non curare angoli o pressioni, è un nonsense assoluto.

Angoli, nello specifico della 147... io viaggio con -2mm totali davanti e quasi -1 dietro di convergenza e camber anteriore aperto come da "manuale"... aperta così, un'auto come la 147 (senza assetto) inserisce molto più rapidamente, c'è meno sottosterzo in ingresso e tende ad allargare maggiormente col posteriore se non si è in tiro. Gli svantaggi sono maggior attrito (quindi meno velocità e più consumi), più sensibilità alle sconnessioni longitudinali della strada e posteriore più nervoso, specie sul veloce, e gomme da girare spesso. In linea di massima... se c'è sottosterzo in ingresso: aprire davanti. Se c'è sottosterzo da centro curva in poi, aprire anche dietro. Ovviamente se si vuole un'auto neutra o sottosterzante, c'è da fare il contrario (mi sembra che di norma, tra l'altro, la 147 sia chiusa di convergenza al posteriore).

Pressioni... più la gomma è gonfia, mano ha grip. E' anche vero, però, che più è sgonfia, più cede la spalla, quindi ci si ritrova con meno aderenza lo stesso (anche se per altri motivi). Qui c'è da trovare un compromesso, quindi... io, personalmente, preferisco avere un'auto che scivola un po' di più, ma che inserisce meglio... le PZero (17") ora le tengo a 2,6 tutte e 4, su strada... col caldo le alzo un pelo di più. In pista 2,8 di partenza è il minimo, imho. Anche qui... per diminuire il sottosterzo, si può gonfiare di più dietro, mentre solitamente tutti tengono le anteriori più alte di pressione...

Appena ho tempo scrivo due righe anche su ammo e molle... ;)
 
ottimo, sicuramente hai qualche spunto migliore con le prove "sul campo" :OK)
 
Per quanto riguarda il camber ce da fare una precisazione:
La situazione di tenuta massima si ha con la maggior impronta a terra del pneumatico quindi in teoria con camber nullo.. il problema è che il camber nullo bisogna averlo in curva (in appoggio quindi). Detto ciò dipende molto dal tipo di gomme montate (come diceva lope) se le gomme non tengono "abbastanza tanto" la forza esercitata sulla sopsensione non ce la fa a portare il camber a 0, viceversa se si montano gomme slik su un camber prossimo allo zero in appoggio in camber diventa positivo e si pregiudica di molto la tenuta.

Domanda: io penso che un camer molto negativo abbassa la percezione del limite e la macchina parte con poco preavviso e in modo molto brusco, siccome la celica è cosi pensavo di ridurre un po il camber posteriore.. e vero quello che ho scritto?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top