Audi TT RS

trovato il valore della VECCHIA TT che era 0,31 cx.

la nuova sto cercando...

edit:

sto ancora cercando...pare che la nuova sia 0,30 cx.

p.s.
cercando cercando...marò ma la brera 0,40 cx!! :muaha) ma nemmeno volendo farlo apposta ci riuscivano... :quote)
 
mancio83":2k8kq1dk ha detto:
cercando cercando...marò ma la brera 0,40 cx!!

non ci credo :asd)
nemmeno un muro di mattoni 30mx30m ha un coefficiente di 0,40 :asd)
saranno almeno 10 anni che auto normali (cioè veicoli commerciali esclusi) hanno Cx che non superano il 0,35-0,36
per trovare auto con cx di 0,40 dobbiamo tornare negli anni 90

se è vero la brera ha stabilito il nuovo record dell'INefficienza aerodinamica :asd)
 
Audi TT RS: in anteprima il listino ufficiale italiano. Coupé da 58.100 euro, Roadster da 61.250

Solo pochi minuti fa un insider di Audi Italia ci ha fatto avere in anteprima i listini nazionali della nuova TT RS. Nel nostro paese, la variante più sportiva della piccola coupé partirà da 58.100 euro. Stabilito anche il prezzo della Roadster, che ancora non è stata presentata: il listino sarà di 61.250 euro. In alto, il “ritaglio” che più interessa, qui invece trovate il file .pdf ufficiale da cui è stato estratto.

Fonte Autoblog

Listino prezzi completo: http://static.blogo.it/autoblog/TT_modelli.pdf

Be ragazzi, se non erro costa di piu di una Porsche Cayman........ora chi di voi comprerebbe questa anzichè la Porsche?




 
Lipsia 2009: Debutta la Audi TT-RS Roadster

Abbiamo ammirato la nuova Audi TT-RS Roadster solo nelle foto ufficiali, dal momento che al salone di Ginevra è stata esposta solo la versione coupè. La casa tedesca ha infatti deciso di riversare alla versione spider da 340Cv un debutto separato, fissato in questi giorni per il salone di Lipsia.
In questa occasione avverrà anche l’anteprima tedesca per A4 Allroad, A5 ed S5 Cabriolet ed R8 V10 5.2, tutte già presentate in anteprima mondiale al salone Svizzero. Nello stand di Lipsia saranno riproposte anche le concept A1 Sportback ed A4 TDI Concept e, oltre ad una selezione di autovetture storiche per festeggiare i 100 anni della casa.

Fonte autoblog


L'unica cosa che mi fa tristezza, è che c'era una versione della Brera da 350cv, che poi è stata abbandonata; peccato......... :(






 
La nuova Audi TT RS si prepara al debutto commerciale in Italia e la filiale nazionale del gruppo Volkswagen si avvicina alla commercializzazione diffondendo nuove foto ufficiali del modello, in carrozzeria coupé e spider.
Per il resto, poco da dire di nuovo sulla prossima sportiva dei quattro anelli, della quale conoscete praticamente già tutto. Non ci resta che aspettare luglio per sapere quanto si rivelerà efficace…












 
Audi TT-RS Sportec: oltre quota 400 CV con lo "Stage One"

Il tuner Sportec presenta lo “Stage One” per il motore dell’Audi TT-RS. La già cattivissima coupè di Ingolstadt viene spremuta, grazie al chip tuning, a erogare la bellezza di 405 CV a 5800 rpm (da 340 a 5400) e ben 544 NM di coppia massima a 2650 rpm (da 450 a 1600).
La vettura così elaborata divora lo 0-100 in appena 4.2 sec (da 4.6) e non è difficile immaginare che possa agevolmente spingersi oltre i 300 km/h di velocità massima. Il tutto rimane coperto dalla garanzia ufficiale del costruttore. Il prezzo? Poco meno di 1400 euro.
 

Allegati

  • 250513210.jpg
    250513210.jpg
    15.2 KB · Visualizzazioni: 1,213
Lo sapevate che lo spoiler posteriore a richiesta lo si puo sostituire con uno a scomparsa ?

Menomale, visto che lo spoiler fa letteralmente cagare :asd) :asd) , e non ci azzecca proprio nulla.

Non so se si paga però :scratch) :scratch) :scratch)
 
cuoresportivo86":aaszk4yf ha detto:
Lo sapevate che lo spoiler posteriore a richiesta lo si puo sostituire con uno a scomparsa ?

Menomale, visto che lo spoiler fa letteralmente cagare :asd) :asd) , e non ci azzecca proprio nulla.

Non so se si paga però :scratch) :scratch) :scratch)
ah, meno male.
quindi te lo staccano e ti lasciano l'originale a scomparsa...
MOLTO MEGLIO.
 
nemmeno a me piace lo spoiler della RS...troppo pacchiano per i miei gusti
però allo stesso tempo su un'auto come la TT RS non so se lo toglierei perchè priverei l'auto di una parte del suo fascino e della sua anima, non so se mi spiego

la TT-RS non è una semplice TT-S con un motore più grosso...è un'auto molto più votata alla sportività e alla pista della TT-S...togliergli l'alettone è un po' un controsenso
 
Audi: la TT RS sfida la leggendaria UrQuattro

L’Audi UrQuattro oltre ad essere un’auto eccezionale del passato è un simbolo della Casa dei “quattro anelli”. Questa vettura non ha mai avuto una vera e propria erede, anche se la odierna TT RS è la vettura di Casa Audi che ripropone gran parte della filosofia costruttiva caratterizzante la leggendaria coupé nata nel lontano 1980. I colleghi inglesi di Autocar hanno deciso così di porre le due auto una contro l’altra, per evidenziare anche i progressi susseguitisi in quasi 30 anni. Sulla base dei dati tecnici, l’Audi TT RS batte la UrQuattro 20V del 1990, ultima evoluzione di questo modello. Ma si sa che su strada il verdetto può cambiare totalmente ed è per questo che vi invitiamo a visionare il gustoso video.


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/pSKOcw_UNhk&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/pSKOcw_UNhk&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
Audi TT RS Avus Performance

Bisogna avere le idee ben chiare per apportare delle modifiche a un modello come l’Audi TT RS, uno tra i coupé più conosciuti, la cui configurazione di fabbrica entusiasma già di per sé. Il prestigioso tuner tedesco Avus Performance ha accolto la sfida e il risultato, oltre a essere impressionante alla vista, lo è anche per il pedale destro...
Le modifiche apportate al modello di serie sono molte; oltre a dedicarsi al profilo estetico, Avus si è concentrata anche sulla parte meccanica ed elettronica, portando il TT-RS al limite estremo delle sue possibilità. Ci2 che colpisce di più a prima vista è la nuova verniciatura in nero opaco, in tinta con i superbi cerchi in lega Sportec Mono da 20 pollici, che alloggiano pneumatici Hankook modello S1 Evo.
Ma la parte migliore la troviamo sotto il cofano. Da una recente prova che abbiamo condotto sul modello, possiamo assicurare che il propulsore a 5 cilindri e 2.480 cc montato sulla TT RS di serie è semplicemente sensazionale. Con una potenza di 340 CV, offre prestazioni da infarto: accelera da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e la velocità massima è di 250 km/h.
Ma per Avus tutto ciò non era abbastanza e ha pensato bene di incrementare considerevolmente la potenza fino a raggiungere i 450 CV, con l’introduzione di varie modifiche alla ECU (unità di controllo motore) e al turbocompressore, assieme ad un nuovo impianto di scarico ad alto rendimento. Nella nuova versione la velocità massima raggiunge i 312 km/h e in fase di sprint si guadagna quasi un secondo (3,8). Il quadro viene completato dall'introduzione di una nuova sospensione sportiva variabile (1.300 €), che permette di selezionare diverse modalità di regolazione. Gli interni si distinguono per la nuova pedaliera, i sedili avvolgenti Recaro e gli elementi in alluminio distribuiti in tutto l’abitacolo.
I prezzi: circa 6.400 € per cerchi in lega e pneumatici, 2.000 € per la verniciatura. L’importo per la configurazione gira attorno ai 9.000 €, senza contare l’elaborazione del motore, i cui costi non sono stati ancora comunicati. In attesa dei prezzi, vi consigliamo di preparare il libretto degli assegni, dato che i 110 CV extra non saranno per nulla economici: già così, la TT RS strettamente di serie costa attorno ai 58.100 €…


Ma i pneumatici Hankook sono pneumatici economici o sbaglio? :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 

Allegati

  • 2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1640_1024.jpg
    2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1640_1024.jpg
    31.5 KB · Visualizzazioni: 973
  • 2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1641_1024.jpg
    2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1641_1024.jpg
    50.1 KB · Visualizzazioni: 965
  • 2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1605_1024.jpg
    2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1605_1024.jpg
    61 KB · Visualizzazioni: 959
  • 2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1621_1024.jpg
    2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1621_1024.jpg
    50.3 KB · Visualizzazioni: 958
  • 2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1571_1024.jpg
    2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1571_1024.jpg
    58.7 KB · Visualizzazioni: 962
  • 2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1647_1024.jpg
    2009-10-14_-_presentacin_audittrsavusperformance_-_img_1647_1024.jpg
    65 KB · Visualizzazioni: 959
Top