147jtd-TI":1bay9urp ha detto:
Non ho mai detto che in Audi sono più bravi che in Ferrari... Sono bravissimi entrambi.
Non ho mai detto che l'R8 è superiore alla Gallardo o alla F430... sono auto diverse... tutte vanno fortissimo e hanno prestazioni strabilianti... se per cuoresportivo l'R8 4.2 FSI è ferma, si faccia pure il confronto con la 5.2 V10, che è il motore della Gallardo dato che, ricordo a tutti, la Lamborghini è controllata da Audi....
Esatto tutte sono strabilianti, ma rimane sempre il fatto che quello che ti da una Ferrari non te lo da un'Audi R8. Audi ha creato un'auto come la R8 ora, Ferrari le fa da una vita, ha vinto e stravinto in Formula 1 ecc ecc, quindi se permetti Ferrari costerà sempre di più di un'audi ed è giusto cosi, ma non solo perchè ha un cavallino sul cofano come logo. A me è bastato sentire il rombo di una F430 e quello di una R8: per la prima mi dovevo quasi tappare le orecchie e ridevo sempre :asd) per quanto era bello, per la seconda ho solamente esclamato "carino, un V8 con un sound normalissimo", e avendola sentita tirare accanto a me l'R8, ti posso garantire che suona meglio una 8C o Maserati GranTurismo (anche se il suono è diverso per via di alcune modifiche fatte sulla 8C da Alfa Romeo, ma stupendi tutti e 2). Ora il sound è solo un esempio, perchè io se dovessi prendere quel tipo di auto, di certo non prenderei mai una con un motore potente si, ma che si sente fin troppo poco per la potenza che ha, quindi Ferrari tutta la vita :asd) :asd) ; ovvio che poi ci sono altri motivi che mi farebbero scegliere una Maserati o una Ferrari anzichè l'R8 eh, e gli ho gia spiegati.
147jtd-TI":1bay9urp ha detto:
Quindi, attraverso Lamborghini, all'Audi non sono proprio incompetenti a costruire supercar e l'R8 ne è la prova... non voleva essere la sportiva assoluta, per questo ci saranno versioni apposta, ma una sportiva veloce che si può usare ogni giorno... e l'obiettivo l'hanno centrato alla grande.... Ricordo ancora che è la prima supercar che Audi produce... Ha un telaio in alluminio motore centrale trazione integrale ed è un gran bel mezzo... Poi è questione di gusti...
Si è controllata da Audi, però il grosso della messa a punto di una Lamborghini avviene qui, dagli ingegneri Lamborghini, e non da ingegneri Audi. Poi ovvio che audi si fa passare quello che vuole certo, ma è giusto per sottolineare che lo sviluppo piu grosso della Lamborghini, avviene qui in Italia tramite ingegneri Lamborghini; io la considero ancora un pizzico italiana........visto che Audi di sicuro ci mette i soldi, la base del motore e forse qualcos'altro, mentre il resto avviene (almeno cosi so io) qui.
147jtd-TI":1bay9urp ha detto:
So benissimo che la Leon Cupra fa parte del segmento C mentre la Mi.To. del B... be' meglio per Alfa, no? con gli stessi cavalli su un telaio più piccolo e leggero dovrebbe prevalere.... o hai paura che anche stavolta si vada a fare la solita figuraccia? Ti dò qualche dato:
-Prezzo: la Leon Cupra col 2.0 TFSI da 241 cv parte da € 26.855... Il prezzo è sovrapponibile a quello della Mi.To... solo che con la Leon ti trovi un'auto più grande e comoda con 5 porte e 5 posti... con la Mi.To hai una scatoletta... La Leon ha il pianale Golf V, la Mi.To. ha quello della Grande Punto che non è propriamente sportivissimo...
-Prestazioni. 0-100: 6,4 s Velocità Massima: 247 km/h Consumo medio: 12,0 km/l
Vedremo cosa farà la Mi.To. GTA... sempre che vada in produzione....
No, non ho alcuna paura perchè io non mi faccio (a differenza di altri) le seghe mentali sul secondo o il centesimo di secondo. Per me le auto devono avere prestazioni buone in rapporto alla potenza che hanno, altrimenti pure una Lamborghini se magari fa meglio nello 0-100 di una Ferrari che vuol dire? Che quel modello Ferrari non è buono? E' andata meglio perchè magari è piu leggera o piu potente, ma di certo non vuol dire che l'altro fa schifo; l'importante è che abbia prestazioni di rispetto per le potenze in gioco.
Io di sicuro mi auguro che la Mini venga battuta sulla carta, ma nel caso non fosse cosi, non m'interessa piu di tanto, visto che non dobbiamo correre in pista e tagliare un traguardo. Le auto le usiamo per strada e l'importante è avere ottime prestazioni in base ai 230 o 240cv che avrà :OK) Poi, chi non ha nulla da fare sicuramente potrà passare ottime serate qui sul forum a criticare la Mito GTA certo :OK) Tanto non ha nulla da fare....
Poi.....per prima cosa la Cupra parte da 27006€ e non 26855; in secundis, mi devi spiegare che senso ha dire "
con la Leon ti trovi un'auto più grande e comoda con 5 porte e 5 posti... con la Mi.To hai una scatoletta" ? Cioè ti rendi conto che per esempio la serie1 3 porte 118D costa circa 30mila€ e con quei soldi ci si puo prendere una PIU COMODA BERLINA serie3 318D ?
Eppure la serie1 ha venduto parecchio. Ti rendi conto che una A3 2.0 tdi costa circa 30mila€ e con quei soldi ci si puo prendere una PIU COMODA BERLINA A4 2.0 tdi
? Eppure la A3 ha venduto parecchio. Questo per farti capire che non centra nulla che Mito GTA ha lo stesso prezzo magari di Leon Cupra che è piu comoda, perchè io se voglio la Mito GTA e non la Cupra mi compro la MITO GTA; io se voglio la A3 e non la A4 mi compro la A3; io se voglio la serie1 perchè mi garba di piu, non mi compro la serie3.
Chiaro ?
147jtd-TI":1bay9urp ha detto:
Più cavalli ci sono meglio è... I tedeschi si sono lanciati nella corsa alle potenze e non si fermano... L'S3 è partita da 210 cv con la 8L, è passata a 225 cv col restyling della prima serie, ora è a 265... la prossima generazione pare che monterà il 2.5 Turbo da 350 cv (forse chiamata RS3....)
Sai perchè dici quello che dici caro cuoresportivo??? Perchè sai meglio di tutti che dopo il fuoco di paglia del 1.8 Turbo 230 o 240 cv in Fiat staranno fermi per 5 anni senza aumentare neanche un cavallo a quel motore... e secondo te tutti dovrebbero rallentare la corsa ai cavalli... Il giorno che arriveremo a 1000 cavalli su un'auto di serie (non la Veyron) sarà un gran bel giorno... E' normale che i cavalli crescano... aumentano peso e dimensioni e poi c'è la voglia di fare la sportiva più veloce delle altre nei vari segmenti, da parte dei tedeschi.... ma in Fiat purtroppo non sanno cosa vuol dire questa voglia....
Ma si..........dai facciamo le segmento B con 500cv tra 20 anni, piu cavalli ci sono meglio è :asd) :asd) :asd) Non m'interessa se rimarranno fermi o no, perchè non so niente di quello che succederà in futuro.
So solo che Audi, oltre alla buona gestione del marchio, dispone di molti piu soldi visto che fa parte del gruppo VW (dove la maggior azionaria è Porsche) al quale fanno parte Seat,Lamborghini, Bugatti, WV stessa, Skoda e mi pare Bentley.....hai idea di quanti soldi entrano a loro? Ovvio che possono permettersi di investire 2miliardi fissi ogni 2 anni o 1 anno non ricordo.
Che ti credi che loro fanno certi motori perchè li sanno fare e noi no, o perchè loro hanno disponibilità economica e noi ? Oltre sicuramente ad una buona gestione del marchio che hanno eh, certo. Però ricordiamoci che noi non siamo secondi a nessuno in quanto a motori eh........Vabè, è un concetto difficile da spiegare in Italia agli italiani..... :KO)
simo__87":1bay9urp ha detto:
perciò tranquillo....non vedrai una segmento C con 400cv :asd)
Sicuro? :asd) :asd)
simo__87":1bay9urp ha detto:
non puoi fare certi discorsi in alcuni casi in altri no...hai 2 pesi e 2 misure, sei incoerente con te stesso
se è l'alfa a montare un 1800 turbo da 240cv su una segmento B va tutto bene: sarà la più veloce e potente del segmento, si mangerà la mini a colazione, sarà il top del segmento....ma se lo fanno gli altri gridi allo scandalo :sedia) lo fanno solo perchè vogliono vincere la gara "a chi ce l'ha più lungo" producendo il motore più potente della categoria....ma non è la stessa cosa? :thk)
Non la vedo come 2 pesi 2 misure: io ritengo che 240cv o 230 su una segmento B vadano bene, ma poi stop appunto. Non credo che Mito dovrebbero farla oltre i 240cv nel futuro; magari mi piacerebbe vedere un miglioramento di pesi e cure di questo tipo (aerodinamica, distribuzione pesi....), con potenza invariata però. Poi oh, se la faranno oltre 240cv per me non ce ne bisogno, ma di certo non saremo scandalosi visto che questa gara non l'abbiamo incominciata noi e ormai le case ragionano cosi, però io ho spiegato cosa vorrei vedere in futuro sulla Mito. Di certo non siamo noi poi ad essere ridicoli dopo che ci sono delle SW con 600cv..... :asd) :asd) A questo punto ne guadagnarebbe l'immagine Alfa, nei confronti dei prevenuti italiani........
simo__87":1bay9urp ha detto:
ma poi lo fanno veramente? siamo sicuri? boh...stiamo discutendo sulle TUE ipotesi sul futuro dei motori Audi dei prossimi 10 anni eh :lol:
Perchè se ti dico che la S3 ora ha 265cv e nel futuro supererà i 300cv tu ti meravigli visto che parliamo di Audi? :asd) :asd)