Audi TT RS

Mi sa che per via del confronto Alfa Romeo Mi.To. GTA vs Mini Cooper S JCW andrà a finire in modo diverso di come dice cuoresportivo...
Come prestazioni pure la Mini fa un bel 0-100 in 6,5 s e prende i 238 km/h come velocità massima... La Mi.To. farà risultati simili pur con più cavalli... Ma il punto forte della Mini è la guida... ha un telaio fantastico che è una meraviglia da guidare... è veloce e precisissima, la Mini... Vedremo come si comporterà la Mi.To. alias Grande Punto....
 
147jtd-TI":3j2hnn7x ha detto:
Mi sa che per via del confronto Alfa Romeo Mi.To. GTA vs Mini Cooper S JCW andrà a finire in modo diverso di come dice cuoresportivo...
Come prestazioni pure la Mini fa un bel 0-100 in 6,5 s e prende i 238 km/h come velocità massima... La Mi.To. farà risultati simili pur con più cavalli... Ma il punto forte della Mini è la guida... ha un telaio fantastico che è una meraviglia da guidare... è veloce e precisissima, la Mini... Vedremo come si comporterà la Mi.To. alias Grande Punto....

guarda...è inutile fare confronti ora senza niente di certo e preciso
secondo me, oltre che dalla messa a punto, dipenderà molto da quanto peserà la Mito GTA di serie
la Mini JCW sulla carta parte avvantaggiata visto che è più leggera (la mini jcw pesa meno della Mito 1.4 tjet 155cv...e a rigor di logica la mito con il 1.8 peserà di più del 1.4, ma spero mi stupiscano lavorando sui materiali)
 
147jtd-TI":1bay9urp ha detto:
Non ho mai detto che in Audi sono più bravi che in Ferrari... Sono bravissimi entrambi.
Non ho mai detto che l'R8 è superiore alla Gallardo o alla F430... sono auto diverse... tutte vanno fortissimo e hanno prestazioni strabilianti... se per cuoresportivo l'R8 4.2 FSI è ferma, si faccia pure il confronto con la 5.2 V10, che è il motore della Gallardo dato che, ricordo a tutti, la Lamborghini è controllata da Audi....

Esatto tutte sono strabilianti, ma rimane sempre il fatto che quello che ti da una Ferrari non te lo da un'Audi R8. Audi ha creato un'auto come la R8 ora, Ferrari le fa da una vita, ha vinto e stravinto in Formula 1 ecc ecc, quindi se permetti Ferrari costerà sempre di più di un'audi ed è giusto cosi, ma non solo perchè ha un cavallino sul cofano come logo. A me è bastato sentire il rombo di una F430 e quello di una R8: per la prima mi dovevo quasi tappare le orecchie e ridevo sempre :asd) per quanto era bello, per la seconda ho solamente esclamato "carino, un V8 con un sound normalissimo", e avendola sentita tirare accanto a me l'R8, ti posso garantire che suona meglio una 8C o Maserati GranTurismo (anche se il suono è diverso per via di alcune modifiche fatte sulla 8C da Alfa Romeo, ma stupendi tutti e 2). Ora il sound è solo un esempio, perchè io se dovessi prendere quel tipo di auto, di certo non prenderei mai una con un motore potente si, ma che si sente fin troppo poco per la potenza che ha, quindi Ferrari tutta la vita :asd) :asd) ; ovvio che poi ci sono altri motivi che mi farebbero scegliere una Maserati o una Ferrari anzichè l'R8 eh, e gli ho gia spiegati.

147jtd-TI":1bay9urp ha detto:
Quindi, attraverso Lamborghini, all'Audi non sono proprio incompetenti a costruire supercar e l'R8 ne è la prova... non voleva essere la sportiva assoluta, per questo ci saranno versioni apposta, ma una sportiva veloce che si può usare ogni giorno... e l'obiettivo l'hanno centrato alla grande.... Ricordo ancora che è la prima supercar che Audi produce... Ha un telaio in alluminio motore centrale trazione integrale ed è un gran bel mezzo... Poi è questione di gusti...

Si è controllata da Audi, però il grosso della messa a punto di una Lamborghini avviene qui, dagli ingegneri Lamborghini, e non da ingegneri Audi. Poi ovvio che audi si fa passare quello che vuole certo, ma è giusto per sottolineare che lo sviluppo piu grosso della Lamborghini, avviene qui in Italia tramite ingegneri Lamborghini; io la considero ancora un pizzico italiana........visto che Audi di sicuro ci mette i soldi, la base del motore e forse qualcos'altro, mentre il resto avviene (almeno cosi so io) qui.

147jtd-TI":1bay9urp ha detto:
So benissimo che la Leon Cupra fa parte del segmento C mentre la Mi.To. del B... be' meglio per Alfa, no? con gli stessi cavalli su un telaio più piccolo e leggero dovrebbe prevalere.... o hai paura che anche stavolta si vada a fare la solita figuraccia? Ti dò qualche dato:
-Prezzo: la Leon Cupra col 2.0 TFSI da 241 cv parte da € 26.855... Il prezzo è sovrapponibile a quello della Mi.To... solo che con la Leon ti trovi un'auto più grande e comoda con 5 porte e 5 posti... con la Mi.To hai una scatoletta... La Leon ha il pianale Golf V, la Mi.To. ha quello della Grande Punto che non è propriamente sportivissimo...
-Prestazioni. 0-100: 6,4 s Velocità Massima: 247 km/h Consumo medio: 12,0 km/l

Vedremo cosa farà la Mi.To. GTA... sempre che vada in produzione....

No, non ho alcuna paura perchè io non mi faccio (a differenza di altri) le seghe mentali sul secondo o il centesimo di secondo. Per me le auto devono avere prestazioni buone in rapporto alla potenza che hanno, altrimenti pure una Lamborghini se magari fa meglio nello 0-100 di una Ferrari che vuol dire? Che quel modello Ferrari non è buono? E' andata meglio perchè magari è piu leggera o piu potente, ma di certo non vuol dire che l'altro fa schifo; l'importante è che abbia prestazioni di rispetto per le potenze in gioco.
Io di sicuro mi auguro che la Mini venga battuta sulla carta, ma nel caso non fosse cosi, non m'interessa piu di tanto, visto che non dobbiamo correre in pista e tagliare un traguardo. Le auto le usiamo per strada e l'importante è avere ottime prestazioni in base ai 230 o 240cv che avrà :OK) Poi, chi non ha nulla da fare sicuramente potrà passare ottime serate qui sul forum a criticare la Mito GTA certo :OK) Tanto non ha nulla da fare....

Poi.....per prima cosa la Cupra parte da 27006€ e non 26855; in secundis, mi devi spiegare che senso ha dire "con la Leon ti trovi un'auto più grande e comoda con 5 porte e 5 posti... con la Mi.To hai una scatoletta" ? Cioè ti rendi conto che per esempio la serie1 3 porte 118D costa circa 30mila€ e con quei soldi ci si puo prendere una PIU COMODA BERLINA serie3 318D ? :D Eppure la serie1 ha venduto parecchio. Ti rendi conto che una A3 2.0 tdi costa circa 30mila€ e con quei soldi ci si puo prendere una PIU COMODA BERLINA A4 2.0 tdi :D ? Eppure la A3 ha venduto parecchio. Questo per farti capire che non centra nulla che Mito GTA ha lo stesso prezzo magari di Leon Cupra che è piu comoda, perchè io se voglio la Mito GTA e non la Cupra mi compro la MITO GTA; io se voglio la A3 e non la A4 mi compro la A3; io se voglio la serie1 perchè mi garba di piu, non mi compro la serie3.
Chiaro ?

147jtd-TI":1bay9urp ha detto:
Più cavalli ci sono meglio è... I tedeschi si sono lanciati nella corsa alle potenze e non si fermano... L'S3 è partita da 210 cv con la 8L, è passata a 225 cv col restyling della prima serie, ora è a 265... la prossima generazione pare che monterà il 2.5 Turbo da 350 cv (forse chiamata RS3....)
Sai perchè dici quello che dici caro cuoresportivo??? Perchè sai meglio di tutti che dopo il fuoco di paglia del 1.8 Turbo 230 o 240 cv in Fiat staranno fermi per 5 anni senza aumentare neanche un cavallo a quel motore... e secondo te tutti dovrebbero rallentare la corsa ai cavalli... Il giorno che arriveremo a 1000 cavalli su un'auto di serie (non la Veyron) sarà un gran bel giorno... E' normale che i cavalli crescano... aumentano peso e dimensioni e poi c'è la voglia di fare la sportiva più veloce delle altre nei vari segmenti, da parte dei tedeschi.... ma in Fiat purtroppo non sanno cosa vuol dire questa voglia....

Ma si..........dai facciamo le segmento B con 500cv tra 20 anni, piu cavalli ci sono meglio è :asd) :asd) :asd) Non m'interessa se rimarranno fermi o no, perchè non so niente di quello che succederà in futuro.
So solo che Audi, oltre alla buona gestione del marchio, dispone di molti piu soldi visto che fa parte del gruppo VW (dove la maggior azionaria è Porsche) al quale fanno parte Seat,Lamborghini, Bugatti, WV stessa, Skoda e mi pare Bentley.....hai idea di quanti soldi entrano a loro? Ovvio che possono permettersi di investire 2miliardi fissi ogni 2 anni o 1 anno non ricordo.
Che ti credi che loro fanno certi motori perchè li sanno fare e noi no, o perchè loro hanno disponibilità economica e noi ? Oltre sicuramente ad una buona gestione del marchio che hanno eh, certo. Però ricordiamoci che noi non siamo secondi a nessuno in quanto a motori eh........Vabè, è un concetto difficile da spiegare in Italia agli italiani..... :KO)

simo__87":1bay9urp ha detto:
perciò tranquillo....non vedrai una segmento C con 400cv :asd)

Sicuro? :asd) :asd)

simo__87":1bay9urp ha detto:
non puoi fare certi discorsi in alcuni casi in altri no...hai 2 pesi e 2 misure, sei incoerente con te stesso
se è l'alfa a montare un 1800 turbo da 240cv su una segmento B va tutto bene: sarà la più veloce e potente del segmento, si mangerà la mini a colazione, sarà il top del segmento....ma se lo fanno gli altri gridi allo scandalo :sedia) lo fanno solo perchè vogliono vincere la gara "a chi ce l'ha più lungo" producendo il motore più potente della categoria....ma non è la stessa cosa? :thk)

Non la vedo come 2 pesi 2 misure: io ritengo che 240cv o 230 su una segmento B vadano bene, ma poi stop appunto. Non credo che Mito dovrebbero farla oltre i 240cv nel futuro; magari mi piacerebbe vedere un miglioramento di pesi e cure di questo tipo (aerodinamica, distribuzione pesi....), con potenza invariata però. Poi oh, se la faranno oltre 240cv per me non ce ne bisogno, ma di certo non saremo scandalosi visto che questa gara non l'abbiamo incominciata noi e ormai le case ragionano cosi, però io ho spiegato cosa vorrei vedere in futuro sulla Mito. Di certo non siamo noi poi ad essere ridicoli dopo che ci sono delle SW con 600cv..... :asd) :asd) A questo punto ne guadagnarebbe l'immagine Alfa, nei confronti dei prevenuti italiani........

simo__87":1bay9urp ha detto:
ma poi lo fanno veramente? siamo sicuri? boh...stiamo discutendo sulle TUE ipotesi sul futuro dei motori Audi dei prossimi 10 anni eh :lol:

Perchè se ti dico che la S3 ora ha 265cv e nel futuro supererà i 300cv tu ti meravigli visto che parliamo di Audi? :asd) :asd)
 
cuoresportivo86":2jyuhgat ha detto:
simo__87":2jyuhgat ha detto:
perciò tranquillo....non vedrai una segmento C con 400cv :asd)

Sicuro? :asd) :asd)

escludendo casi eccezionali, come possono essere la golf W12 (o come cavolo si chiamava) che comunque era un concept, non vedremo segmento C di serie con 400cv...tranquillo, questo per parecchi anni ancora

poi il futuro non lo può prevedere nessuno in tutti i sensi....fra 20 anni potremmo anche spostarci con auto completamente diverse dalle attuali sotto tantissimi punti di vista....perciò è inutile fare questi discorsi

Non la vedo come 2 pesi 2 misure: io ritengo che 240cv o 230 su una segmento B vadano bene, ma poi stop appunto.

ti sta bene perchè te lo vuoi far star bene essendo un'Alfa...
altrimenti faresti i soliti discorsi che 240cv su una segmento B sono troppi e ridicoli....e quello che aggiungi di seguito lo dimostra visto che il problema è lo stesso, ma traslato nei segmenti superiori dove l'Alfa o non c'è o non ha motori al di sopra dei 260cv

comunque tornando al discorso "corsa ai cavalli" ora dimmi la verità:
qualche hanno fa avresti visto come una cosa "normale" un 1.8 turbo da 240cv su una utilitaria?
io francamente no....
ora invece sì...perchè le cose sono cambiate e non ne faccio un dramma dal momento che i pesi e le dimensioni delle attuali utilitarie sono equiparabili alle segmento C di qualche anno fa...perciò capisci bene che i cambiamenti sono continui e costanti...e non si può sempre parlare senza cognizione di causa delle situazioni al contorno

ma anche se lo avessero fatto qualche anno fa io non mi sarei messo qua a criticare quello che facevano con scuse ridicole del tipo "240cv sono troppi e assurdi....lo fanno solo per vincere la gara a chi ce l'ha più lungo, ecc..."
se i lavoro è ben fatto, l'auto è potente, veloce e riesce a scaricare realmente a terra quella potenza avrei tolto tanto di capello davanti a tale bravura

Non credo che Mito dovrebbero farla oltre i 240cv nel futuro; magari mi piacerebbe vedere un miglioramento di pesi e cure di questo tipo (aerodinamica, distribuzione pesi....), con potenza invariata però. Poi oh, se la faranno oltre 240cv per me non ce ne bisogno, ma di certo non saremo scandalosi visto che questa gara non l'abbiamo incominciata noi e ormai le case ragionano cosi, però io ho spiegato cosa vorrei vedere in futuro sulla Mito. Di certo non siamo noi poi ad essere ridicoli dopo che ci sono delle SW con 600cv..... :asd) :asd) A questo punto ne guadagnarebbe l'immagine Alfa, nei confronti dei prevenuti italiani........

ma allora vedi che ti dai la zappa sui piedi da solo
stai dicendo che se lo fanno gli altri è giusto criticarli perchè l'hanno iniziata loro (e anche qui ci sarebbe da discutere), ma se lo facciamo noi non ci si deve scandalizzare perchè hanno iniziato prima gli altri :sedia)
ma che discorsi sono? sono discorsi da paraculi o tipici dei bambini dell'asilo nido: "ha iniziato prima lui!" :asd)

se fai un discorso coerente e ti dichiari "superiore" a questa "corsa ai cavalli" allora lo fai in tutti i sensi.....non usi 2 pesi 2 misure a seconda del cliente interessato

Perchè se ti dico che la S3 ora ha 265cv e nel futuro supererà i 300cv tu ti meravigli visto che parliamo di Audi? :asd) :asd)

no, che centra? ci sono già segmento C con 300cv (vedi focus rs)
non ti eri fermato a 300cv, hai iniziato a dire 350 e 400...il che è assurdo
comunque ripeto quanto ti ho già detto più su: si è arrivati a un punto in cui non ha più senso far lievitare le potenze in maniera esponenziale come si è fatto negli scorsi anni...nei prossimi anni le potenze aumenteranno molto meno e molto meno velocemente e si punterà sulla riduzione delle masse per i motivi che già ti ho detto....
perciò ti dico che non sarei così sicuro di vedere una S3 con oltre 300cv nel giro di pochi anni
 
simo__87":1rfgfk1v ha detto:
comunque tornando al discorso "corsa ai cavalli" ora dimmi la verità:
qualche hanno fa avresti visto come una cosa "normale" un 1.8 turbo da 240cv su una utilitaria?
io francamente no....

Dipende........per prima cosa dal tipo di utilitaria, e cioè li avrei visti poco normali su una Panda, ma avrei incominciato a capirli su una utilitaria come la Punto (che almeno appare piu sportiveggiante rispetto all'attuale panda) e li avrei capiti su una segmento B come la Mito o la Mini, che vogliono essere tutte e 2 il punto di riferimento nel segmento B: cioè utilitaria si, ma molto sportive, specie Alfa che ha un certo nome rispetto a Mini, dove la sportività è di primo ordine. Dipende sempre dal tipo di auto di cui parliamo........di certo una panda anche con 200cv mi farebbe ridere, perchè sono ridicoli sul quell'auto. La Panda 100hp va benissimo cosi :OK)



simo__87":1rfgfk1v ha detto:
ma allora vedi che ti dai la zappa sui piedi da solo
stai dicendo che se lo fanno gli altri è giusto criticarli perchè l'hanno iniziata loro (e anche qui ci sarebbe da discutere), ma se lo facciamo noi non ci si deve scandalizzare perchè hanno iniziato prima gli altri :sedia)
ma che discorsi sono? sono discorsi da paraculi o tipici dei bambini dell'asilo nido: "ha iniziato prima lui!" :asd)

se fai un discorso coerente e ti dichiari "superiore" a questa "corsa ai cavalli" allora lo fai in tutti i sensi.....non usi 2 pesi 2 misure a seconda del cliente interessato

Forse è difficile spiegarsi a parole e dietro un monitor; io infatti ho detto che non c'è bisogno di andare oltre 240cv ora sulla Mito GTA, e che vorrei vedere in futuro piu cura in altri punti (ho citato aerodinamica, distribuzione pesi....) e lasciar stare i cavalli cosi quanti sono, perchè migliorando il resto, migliora anche la resa. Poi ovvio che se la portano a 300cv, lo dico, sono inutili sulla Mito,che li mettessero su altri modelli piu "grossi" della gamma. Quello che intendevo con "di certo non abbiamo cominciato noi" , è che sicuramente se esce un nostro modello con fin troppi cv per il tipo d'auto, chi ci deve venire a rimproverare se proprio le altre case di diretta concorrenza, fanno pure peggio magari? Avendo incominciato ora, Alfa Romeo se puo e se vuole, magari si mette ad inseguirli, creando un modello esagerato sicuramente, ma che deve andare a fare concorrenza alle altre, che appunto pure loro sono con fin troppi cavalli.
Non so se mi sono spiegato..........Di certo non è Alfa Romeo che sta seguendo la moda di fare 300 modelli che negli anni aumentano di brutto sempre cavalleria ecc ecc....
Poi al di la del fatto che è ridicola per esempio una Mito GTA da 300cv, ma almeno a noi c'è una cosa positiva, cioè che noi non siamo marchi generalisti, ma abbiamo un nome da difendere, e anche un passato, quindi di certo ne guadagna l'immagine del marchio.....un marchio e una storia che gli altri non hanno :OK)

Perchè se ti dico che la S3 ora ha 265cv e nel futuro supererà i 300cv tu ti meravigli visto che parliamo di Audi? :asd) :asd)

simo__87":1rfgfk1v ha detto:
no, che centra? ci sono già segmento C con 300cv (vedi focus rs)
non ti eri fermato a 300cv, hai iniziato a dire 350 e 400...il che è assurdo
comunque ripeto quanto ti ho già detto più su: si è arrivati a un punto in cui non ha più senso far lievitare le potenze in maniera esponenziale come si è fatto negli scorsi anni...nei prossimi anni le potenze aumenteranno molto meno e molto meno velocemente e si punterà sulla riduzione delle masse per i motivi che già ti ho detto....
perciò ti dico che non sarei così sicuro di vedere una S3 con oltre 300cv nel giro di pochi anni

Sto notando pure io che si comincia a vedere un cambiamento, cioè si pensa molto ai pesi, CX, distribuzione pesi ecc ecc........anche negli optional che cercano di farli in materiali nobili, tipo i cerchi in lega.........
 
cuoresportivo86":2h267ddm ha detto:
147jtd-TI":2h267ddm ha detto:
Non ho mai detto che in Audi sono più bravi che in Ferrari... Sono bravissimi entrambi.
Non ho mai detto che l'R8 è superiore alla Gallardo o alla F430... sono auto diverse... tutte vanno fortissimo e hanno prestazioni strabilianti... se per cuoresportivo l'R8 4.2 FSI è ferma, si faccia pure il confronto con la 5.2 V10, che è il motore della Gallardo dato che, ricordo a tutti, la Lamborghini è controllata da Audi....

Esatto tutte sono strabilianti, ma rimane sempre il fatto che quello che ti da una Ferrari non te lo da un'Audi R8. Audi ha creato un'auto come la R8 ora, Ferrari le fa da una vita, ha vinto e stravinto in Formula 1 ecc ecc, quindi se permetti Ferrari costerà sempre di più di un'audi ed è giusto cosi, ma non solo perchè ha un cavallino sul cofano come logo. A me è bastato sentire il rombo di una F430 e quello di una R8: per la prima mi dovevo quasi tappare le orecchie e ridevo sempre :asd) per quanto era bello, per la seconda ho solamente esclamato "carino, un V8 con un sound normalissimo", e avendola sentita tirare accanto a me l'R8, ti posso garantire che suona meglio una 8C o Maserati GranTurismo (anche se il suono è diverso per via di alcune modifiche fatte sulla 8C da Alfa Romeo, ma stupendi tutti e 2). Ora il sound è solo un esempio, perchè io se dovessi prendere quel tipo di auto, di certo non prenderei mai una con un motore potente si, ma che si sente fin troppo poco per la potenza che ha, quindi Ferrari tutta la vita :asd) :asd) ; ovvio che poi ci sono altri motivi che mi farebbero scegliere una Maserati o una Ferrari anzichè l'R8 eh, e gli ho gia spiegati.

Mai detto che la Ferrari non è la più bella auto del mondo... Lo è per fascino, sound del motore e tutto il resto... io stesso, tra una Ferrari e un R8, comprerei una Ferrari... Ma non puoi venirmi a dire che la R8 non è un'auto valida... L'Audi ha deciso di fare un'auto in linea con la sua filosofia... Utilizzabile da tutte le persone tutti i giorni... Ed ha centrato l'obiettivo... poi puoi stare qui a dirmi per 2 mesi che la Ferrari è più bella in tutto... Lo so da me... Però anche l'Audi ha il suo perchè e va tenuta in considerazione...


cuoresportivo86":2h267ddm ha detto:
147jtd-TI":2h267ddm ha detto:
Quindi, attraverso Lamborghini, all'Audi non sono proprio incompetenti a costruire supercar e l'R8 ne è la prova... non voleva essere la sportiva assoluta, per questo ci saranno versioni apposta, ma una sportiva veloce che si può usare ogni giorno... e l'obiettivo l'hanno centrato alla grande.... Ricordo ancora che è la prima supercar che Audi produce... Ha un telaio in alluminio motore centrale trazione integrale ed è un gran bel mezzo... Poi è questione di gusti...

Si è controllata da Audi, però il grosso della messa a punto di una Lamborghini avviene qui, dagli ingegneri Lamborghini, e non da ingegneri Audi. Poi ovvio che Audi si fa passare quello che vuole certo, ma è giusto per sottolineare che lo sviluppo piu grosso della Lamborghini, avviene qui in Italia tramite ingegneri Lamborghini; io la considero ancora un pizzico italiana........visto che Audi di sicuro ci mette i soldi, la base del motore e forse qualcos'altro, mentre il resto avviene (almeno cosi so io) qui.

La Lamborghini ha sempre la sede a Sant'Agata Bolognese e lì c'è pure la fabbrica... Le auto vengono progettate e costruite in Italia.... i telai in alluminio però li fa Audi, i sistemi di navigazione sono quelli di tutte le Audi (MMI), la trazione integrale è la Quattro di Audi.... Quando Audi ha rilevato Lamborghini ha comprato un'azienda praticamente fallita... in pochi anni l'ha risanata e riportata in utile... Le vendite sono aumentate a dismisura e il prodotto è migliorato in tutto... Se la Lamborghini non è morta come azienda lo si deve solo ed esclusivamente ai signori di Ingolstadt... Audi, da Lamborghini, non si fa passare proprio niente visto che anche l'ultima vite che c'è alla Lamborghini è di proprietà Audi...

cuoresportivo86":2h267ddm ha detto:
147jtd-TI":2h267ddm ha detto:
So benissimo che la Leon Cupra fa parte del segmento C mentre la Mi.To. del B... be' meglio per Alfa, no? con gli stessi cavalli su un telaio più piccolo e leggero dovrebbe prevalere.... o hai paura che anche stavolta si vada a fare la solita figuraccia? Ti dò qualche dato:
-Prezzo: la Leon Cupra col 2.0 TFSI da 241 cv parte da € 26.855... Il prezzo è sovrapponibile a quello della Mi.To... solo che con la Leon ti trovi un'auto più grande e comoda con 5 porte e 5 posti... con la Mi.To hai una scatoletta... La Leon ha il pianale Golf V, la Mi.To. ha quello della Grande Punto che non è propriamente sportivissimo...
-Prestazioni. 0-100: 6,4 s Velocità Massima: 247 km/h Consumo medio: 12,0 km/l

Vedremo cosa farà la Mi.To. GTA... sempre che vada in produzione....

No, non ho alcuna paura perchè io non mi faccio (a differenza di altri) le seghe mentali sul secondo o il centesimo di secondo. Per me le auto devono avere prestazioni buone in rapporto alla potenza che hanno, altrimenti pure una Lamborghini se magari fa meglio nello 0-100 di una Ferrari che vuol dire? Che quel modello Ferrari non è buono? E' andata meglio perchè magari è piu leggera o piu potente, ma di certo non vuol dire che l'altro fa schifo; l'importante è che abbia prestazioni di rispetto per le potenze in gioco.
Io di sicuro mi auguro che la Mini venga battuta sulla carta, ma nel caso non fosse cosi, non m'interessa piu di tanto, visto che non dobbiamo correre in pista e tagliare un traguardo. Le auto le usiamo per strada e l'importante è avere ottime prestazioni in base ai 230 o 240cv che avrà :OK) Poi, chi non ha nulla da fare sicuramente potrà passare ottime serate qui sul forum a criticare la Mito GTA certo :OK) Tanto non ha nulla da fare....

Poi.....per prima cosa la Cupra parte da 27006€ e non 26855; in secundis, mi devi spiegare che senso ha dire "con la Leon ti trovi un'auto più grande e comoda con 5 porte e 5 posti... con la Mi.To hai una scatoletta" ? Cioè ti rendi conto che per esempio la serie1 3 porte 118D costa circa 30mila€ e con quei soldi ci si puo prendere una PIU COMODA BERLINA serie3 318D ? :D Eppure la serie1 ha venduto parecchio. Ti rendi conto che una A3 2.0 tdi costa circa 30mila€ e con quei soldi ci si puo prendere una PIU COMODA BERLINA A4 2.0 tdi :D ? Eppure la A3 ha venduto parecchio. Questo per farti capire che non centra nulla che Mito GTA ha lo stesso prezzo magari di Leon Cupra che è piu comoda, perchè io se voglio la Mito GTA e non la Cupra mi compro la MITO GTA; io se voglio la A3 e non la A4 mi compro la A3; io se voglio la serie1 perchè mi garba di piu, non mi compro la serie3.
Chiaro ?

Tu non hai il problema di misurare lo scarto nello 0-100 in decimi di secondo... tanto ormai tra Alfa e la concorrenza passano i secondi interi non più i decimi... In un'auto uno trova quello che vuole... se per te è normale che una 159 3.2 V6 Q4 (per dirne una...) con 260 cv le prenda da una Audi A4 2.0 Turbo da 211 cv va benissimo.... non è un problema... eppure entrambe vanno forte e bene in termini assoluti... Non siamo a fare le gare, è vero.... Ma ciò non toglie che rispetto alla A4 la 159 sia ferma... E' solo un esempio...

Per via della Cupra... Su Alvolante il prezzo della Seat Leon Cupra base è di 26855 Euro. La differenza tra i tuoi esempi è che tu confronti le versioni base di un segmento D con versioni quasi top di gamma del segmento C... Non regge l'esempio... infatti molti clienti considerano di passare a un segmento superiore....
Il discorso Leon Cupra vs Mi.To. GTA voleva soltanto dire che oltre ad avere un'auto che va di più o, alla peggio, uguale si è pure più comodi e l'auto è più grande... E poi... sei sicuro che il pianale Grande Punto regga 240 cv???? Secondo me ci saranno grossi problemi...

cuoresportivo86":2h267ddm ha detto:
147jtd-TI":2h267ddm ha detto:
Più cavalli ci sono meglio è... I tedeschi si sono lanciati nella corsa alle potenze e non si fermano... L'S3 è partita da 210 cv con la 8L, è passata a 225 cv col restyling della prima serie, ora è a 265... la prossima generazione pare che monterà il 2.5 Turbo da 350 cv (forse chiamata RS3....)
Sai perchè dici quello che dici caro cuoresportivo??? Perchè sai meglio di tutti che dopo il fuoco di paglia del 1.8 Turbo 230 o 240 cv in Fiat staranno fermi per 5 anni senza aumentare neanche un cavallo a quel motore... e secondo te tutti dovrebbero rallentare la corsa ai cavalli... Il giorno che arriveremo a 1000 cavalli su un'auto di serie (non la Veyron) sarà un gran bel giorno... E' normale che i cavalli crescano... aumentano peso e dimensioni e poi c'è la voglia di fare la sportiva più veloce delle altre nei vari segmenti, da parte dei tedeschi.... ma in Fiat purtroppo non sanno cosa vuol dire questa voglia....

Ma si..........dai facciamo le segmento B con 500cv tra 20 anni, piu cavalli ci sono meglio è :asd) :asd) :asd) Non m'interessa se rimarranno fermi o no, perchè non so niente di quello che succederà in futuro.
So solo che Audi, oltre alla buona gestione del marchio, dispone di molti piu soldi visto che fa parte del gruppo VW (dove la maggior azionaria è Porsche) al quale fanno parte Seat,Lamborghini, Bugatti, WV stessa, Skoda e mi pare Bentley.....hai idea di quanti soldi entrano a loro? Ovvio che possono permettersi di investire 2miliardi fissi ogni 2 anni o 1 anno non ricordo.
Che ti credi che loro fanno certi motori perchè li sanno fare e noi no, o perchè loro hanno disponibilità economica e noi ? Oltre sicuramente ad una buona gestione del marchio che hanno eh, certo. Però ricordiamoci che noi non siamo secondi a nessuno in quanto a motori eh........Vabè, è un concetto difficile da spiegare in Italia agli italiani..... :KO)

Il "facciamo" non è corretto.... al massimo le auto da 500 cv su un segmento B le faranno in Germania... In Italia proprio no perchè Fiat non sviluppa niente...
I soldi di Audi, BMW e Mercedes non vengono dal cielo.... se li sono guadagnati con le vendite di auto sempre migliori... La Porsche è entrata in VW da pochi mesi quando i prodotti Alfa erano già nettamente inferiori a quelli tedeschi, quindi Porsche non c'entra...
Facciamo un piccolo elenco di quello che ha fatto Volkswagen negli ultimi 30 anni... Negli anni Settanta, Volkswagen basava la sua sopravvivenza su un unico modello, il Maggiolino ormai vecchio e superato... Infatti era sull'orlo del fallimento... Poi nacque la Golf che da sola fu subito un best seller... Volkswagen fece pure Polo e Passat in quegli anni... Entrambe supervendute... L'Audi negli anni Settanta era un marchio che non aveva alcun prestigio... Adesso è quello che è... La Seat è stata venduta da Fiat negli anni Ottanta a Volkswagen... e da Wolfsburg l'hanno risanata e le hanno dato un'immagine sportiva per i giovani... puoi dirmi che le Seat non ti piacciono ma non puoi dire che siano ferme... Lamborghini vedi sopra.... Skoda, da vecchia cariatide dell'Est, è diventata un marchio che propone buone auto a prezzi convenienti... per Bugatti, Volkswagen ha speso l'impossibile... La Veyron aveva seri problemi di ogni genere durante le fasi di sviluppo: non era stabile alle alte velocità, si mangiava i turbo come se fossero noccioline, non arrivava ai 407 km/h... con il lavoro e i soldi la Veyron è in produzione con gli obiettivi prestazionali promessi ai clienti raggiunti. Bentley è un altro marchio rivitalizzato e ringiovanito da VW con il modello Continental GT, molto più sportivo e fresco delle solite auto di lusso inglesi che ormai non vendevano più...
La differenza tra Vw e Fiat? In Germania ragionano a lungo termine, i soldi che spendono oggi sono quelli che produrranno utili domani, investono su tutto e cercano di arrivare prima degli altri in tutto... Tutte le gamme del gruppo Vw hanno tanti motori, cambi e trazioni per ogni tipo di cliente e hanno modelli che coprono ogni segmento del mercato... Le versioni sportive non mancano mai, a benzina e ci sono sempre diesel molto potenti... I marchi in difficoltà che vengono acquisiti non vengono uniformati a VW ma viene mantenuta la loro identità e vengono aiutati economicamente e tecnicamente a rinascere... Se VW ha messo 200 milioni di euro per la Bentley, per dire, stai pur certo che quei soldi tornano con gli interessi in breve tempo e portano tanti nuovi clienti...
In Fiat invece oltre la Panda e la Punto non vanno, cercano di spendere il meno possibile e non importa se domani non si sa cosa mettere nei cofani... un bel Mjet di 6 anni e via... Non si fa evoluzione tecnologica oltre il 1.4, si cerca di uniformare tutto alla casa madre Fiat, si riducono i costi allo spasimo e si cerca di arraffare quello che c'è...
Poi ti lamenti che Audi ha i soldi e Fiat no... Non è da adesso che VW investe su se stessa e i frutti si vedono... Fiat invece ha sempre investito poco oltre al segmento B e i risultati si vedono... Supremazia nel segmento Panda/Punto, difesa nel C, affanno nel D, disastro negli altri...
 
Eccoti ti aspettavo... :asd) ; guarda ti dico solo questo:

1- lascia perdere alvolante, che è una rivista poco attendibile su certe informazioni, visto che io il prezzo l'ho preso da 4ruote, che sicuramente è piu informato, quindi la cupra parte dal prezzo che ho detto io, e ribadisco che è un errore assoluto confrontarla con la MiTo.
2- il telaio avrà problemi a tenere 230 o 240cv? Ok, allora gli ingegnerei sono tutti stupidi :asd) , visto che secondo te non avranno preso i dovuti accorgimenti.....?.... :asd) :asd)
3- ti consiglio di prenderti al piu presto una tedesca, visto che le ritieni assolutamente superiori in tutto :asd) , cosi magari vedrai meglio investiti e spesi i tuoi soldi :OK)
4- io chiudo qui; ti ho gia detto come la penso e so che tu criticherai a vita le auto italiane, perchè pure se un giorno avranno un V10 biturbo sotto il cofano, avrai sempre da dire (tipo "eh ma a noi è arrivato ora, i tedeschi ce l'hanno da anni")...vedi ho trovato gia la frase :asd) :asd)
5- finiamo qua appunto e continuiamo a parlare della TT-RS :OK) Nel tuo caso, continua a lodare quest'auto, e magari un giorno te la comprerai pure visto che ti piace tanto :OK) Senza offesa eh...... :fluffle)

Se per favore eviti di rispondere è meglio ;) , in modo da evitare questo dibattito che non si chiuderà mai :boxe)
 
Ascolta, caro cuoresportivo, io scrivo e rispondo finchè voglio perchè ho il tuo stesso diritto di esprimere la mia opinione... Tu non sei niente di più e niente di meno di me... non sei nella posizione di dirmi di stare zitto... se vuoi tacere fallo tu ma io non lo faccio sicuramente e nemmeno lo dico a te...

1-Al prezzo di AlVolante manca l'IPT... ecco perchè la differenza di pochi euro... Quattroruote comprende un IPT standard di 151 euro, proprio la differenza tra le 2 cifre...
2-Gli ingegneri Fiat non sono stupidi ma le auto sportive è meglio le facciano quelli dell'Alfa... ma non l'Alfa fantasma di adesso... la vera Alfa...
3-Io posseggo già un'auto tedesca ed è un'Audi A3 2.0 TDI 170 cv Ambition comprata nuova nel luglio 2007 e di cui sono contentissimo....
4-Non preoccuparti... un V10 biturbo su una Fiat o su un'Alfa non lo vedremo mai... non c'è pericolo... Io critico le cose che secondo me non vanno bene... se tu mi dici cosa ne penso della Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv io ti dico che è una gran macchina... fila come un treno e per il suo segmento è il top... eppure è italiana... ma io non la critico... perchè è l'auto giusta col motore giusto ad un prezzo giusto...
5- Spero un giorno di potermi comprare una Audi RS4 o RS6 o TT RS... sicuramente se e quando quel giorno verrà i rapporti di forza nel segmento sportivo non saranno cambiati di una virgola... L'Alfa sarà sempre al palo... e questo, da italiano, mi dispiace tantissimo...
 
147jtd-TI":1tefscd9 ha detto:
Ascolta, caro cuoresportivo, io scrivo e rispondo finchè voglio perchè ho il tuo stesso diritto di esprimere la mia opinione... Tu non sei niente di più e niente di meno di me... non sei nella posizione di dirmi di stare zitto... se vuoi tacere fallo tu ma io non lo faccio sicuramente e nemmeno lo dico a te...

1-Al prezzo di AlVolante manca l'IPT... ecco perchè la differenza di pochi euro... Quattroruote comprende un IPT standard di 151 euro, proprio la differenza tra le 2 cifre...
2-Gli ingegneri Fiat non sono stupidi ma le auto sportive è meglio le facciano quelli dell'Alfa... ma non l'Alfa fantasma di adesso... la vera Alfa...
3-Io posseggo già un'auto tedesca ed è un'Audi A3 2.0 TDI 170 cv Ambition comprata nuova nel luglio 2007 e di cui sono contentissimo....
4-Non preoccuparti... un V10 biturbo su una Fiat o su un'Alfa non lo vedremo mai... non c'è pericolo... Io critico le cose che secondo me non vanno bene... se tu mi dici cosa ne penso della Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv io ti dico che è una gran macchina... fila come un treno e per il suo segmento è il top... eppure è italiana... ma io non la critico... perchè è l'auto giusta col motore giusto ad un prezzo giusto...
5- Spero un giorno di potermi comprare una Audi RS4 o RS6 o TT RS... sicuramente se e quando quel giorno verrà i rapporti di forza nel segmento sportivo non saranno cambiati di una virgola... L'Alfa sarà sempre al palo... e questo, da italiano, mi dispiace tantissimo...

Non fraintendermi......ti ho chiesto di non rispondermi solo per evitare di andare avanti con questo argomento :celebrate) Figurati se ti ordino di stare zitto :OK) Abbiamo espresso tutti e 2 le nostre idee e di sicuro nessuno dei 2 la cambierà, quindi tu hai parlato, io pure......è inutile andare avanti, chiaro? ;)

Giusto per concludere, pensavo avessi una 147 per logica del tuo nick, non sapevo che avevi una A3 :OK) Meglio cosi comunque, perchè visto come la pensi, non saresti stato soddisfatto con un prodotto italiano, almeno ora come ora, poi non so se hai avuto la 147 e nel caso quanto ti è piaciuta. Sta di fatto che se ora hai la A3, è perchè quello che pensi delle Alfa, lo pensi davvero, quindi meglio per te se hai una A3 :OK) , senza offesa eh ;)
Per il resto, ti auguro di prenderti una TT RS o la RS4 o la RS6 se sei felice cosi :spin)
 
cuoresportivo86":3u6f271k ha detto:
Forse è difficile spiegarsi a parole e dietro un monitor; io infatti ho detto che non c'è bisogno di andare oltre 240cv ora sulla Mito GTA, e che vorrei vedere in futuro piu cura in altri punti (ho citato aerodinamica, distribuzione pesi....) e lasciar stare i cavalli cosi quanti sono, perchè migliorando il resto, migliora anche la resa. Poi ovvio che se la portano a 300cv, lo dico, sono inutili sulla Mito,che li mettessero su altri modelli piu "grossi" della gamma. Quello che intendevo con "di certo non abbiamo cominciato noi" , è che sicuramente se esce un nostro modello con fin troppi cv per il tipo d'auto, chi ci deve venire a rimproverare se proprio le altre case di diretta concorrenza, fanno pure peggio magari?

nessuno ti viene a rimproverare
io non capisco questa tua paura di essere rimproverato perchè produci auto potenti...mi sembra ridicolo

non so come fai a vedere solo l'aspetto negativo...che negativo non è....è proprio frivolo e infatile, cioè la paura di essere accusati di fare auto con troppi cavalli in rapporto al segmento...mah
francamente me ne frego di discorsi del genere
se un giorno l'Alfa farà un'auto di segmento D con 500cv, costruita allo stato dell'arte (perchè la potenza da sola non vuole dire niente) e pinco pallino mi viene a dire: "l'Alfa fa auto inutili...vuole solo dimostrare di avercelo più lungo" io non gli rispondo neanche, maledico l'invidia perchè è una brutta bestia e fa dire cose stupide

ma magari facessimo auto potenti e con prestazioni superiori alla concorrenza perchè vorrebbe dire che siamo al top della tecnica e produrremmo auto allo stato dell'arte attuale dell'automobilismo....poi che uno si accontenti di un'auto con 120cv o 160cv è un altro discorso...allora dovremmo tutti andare in giro con la panda 900 fire se guardassimo strettamente all'utilità

Avendo incominciato ora, Alfa Romeo se puo e se vuole, magari si mette ad inseguirli, creando un modello esagerato sicuramente, ma che deve andare a fare concorrenza alle altre, che appunto pure loro sono con fin troppi cavalli.
Non so se mi sono spiegato..........Di certo non è Alfa Romeo che sta seguendo la moda di fare 300 modelli che negli anni aumentano di brutto sempre cavalleria ecc ecc....

non lo fa semplicemente perchè non ha i mezzi per farlo....non ha i mezzi per motivi commerciali e per N motivi che è inutile ripetere, ma non è questo il punto...
che ti credi? credi che se avessero a disposizione i mezzi e la libertà di fare si limiterebbero a fare pesanti segmento D a TA e con V6 australiani da 260cv e basta?

il fatto che alla prima occasione, cioè alla prima disponibilità dei mezzi (leggasi 1.8 turbo, capacità produttiva adeguata, auto adatta, target adatto) si siano subito posti al di sopra degli altri come potenze nel segmento B non ti fa pensare che la questione è esattamente come te la sto descrivendo io? cioè nei segmenti superiori si tratta solo di una mancanza di mezzi e motivi commerciali....

non è assolutamente una questione di moda
produrre motori sempre migliori e potenti non è una filosofia di vita o una moda a cui si può aderire liberamente da un giorno all'altro...
se domani in fiat si svegliassero e decidessero di abbracciare questa filosofia (o moda come la chiami tu) non cambierebbe NULLA perchè mancherebbero le BASI per farlo....capisci la differenza?
non è una moda, è una scelta commerciale che ha dei fondamenti nel marketing, nella capacità produttiva e nei mezzi a disposizione

Poi al di la del fatto che è ridicola per esempio una Mito GTA da 300cv, ma almeno a noi c'è una cosa positiva, cioè che noi non siamo marchi generalisti, ma abbiamo un nome da difendere, e anche un passato, quindi di certo ne guadagna l'immagine del marchio.....un marchio e una storia che gli altri non hanno :OK)

e anche qui mi stai dando ragione :)
per quel che mi riguarda una eventuale Mito GTA da 300cv non sarà affatto ridicola se ha i mezzi per gestire e scaricare a terra tutta quella potenza....se ipoteticamente sarà realmente efficace dal mio punto di vista sarà solo un motivo di vanto per il marchio stesso....mi toglierei il cappello davanti a tale bravura (non tanto per i 300cv, ma per l'efficacia dell'auto se sarà veramente in grado di fornirla)
 
Vabè Simo, vedo che te ne vai anche in altri "discorsi" che non centrano molto con quello che ho detto :OK) Forse, è difficile spiegarsi con una tastiera, perchè vedo che quello che dico non viene capito realmente per quello che intendo io; forse in un bar, dal vivo si capirebbe meglio il mio discorso.
Io mi fermo qua ;)
 
cuoresportivo86":qgkjlq9u ha detto:
147jtd-TI":qgkjlq9u ha detto:
Ascolta, caro cuoresportivo, io scrivo e rispondo finchè voglio perchè ho il tuo stesso diritto di esprimere la mia opinione... Tu non sei niente di più e niente di meno di me... non sei nella posizione di dirmi di stare zitto... se vuoi tacere fallo tu ma io non lo faccio sicuramente e nemmeno lo dico a te...

1-Al prezzo di AlVolante manca l'IPT... ecco perchè la differenza di pochi euro... Quattroruote comprende un IPT standard di 151 euro, proprio la differenza tra le 2 cifre...
2-Gli ingegneri Fiat non sono stupidi ma le auto sportive è meglio le facciano quelli dell'Alfa... ma non l'Alfa fantasma di adesso... la vera Alfa...
3-Io posseggo già un'auto tedesca ed è un'Audi A3 2.0 TDI 170 cv Ambition comprata nuova nel luglio 2007 e di cui sono contentissimo....
4-Non preoccuparti... un V10 biturbo su una Fiat o su un'Alfa non lo vedremo mai... non c'è pericolo... Io critico le cose che secondo me non vanno bene... se tu mi dici cosa ne penso della Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv io ti dico che è una gran macchina... fila come un treno e per il suo segmento è il top... eppure è italiana... ma io non la critico... perchè è l'auto giusta col motore giusto ad un prezzo giusto...
5- Spero un giorno di potermi comprare una Audi RS4 o RS6 o TT RS... sicuramente se e quando quel giorno verrà i rapporti di forza nel segmento sportivo non saranno cambiati di una virgola... L'Alfa sarà sempre al palo... e questo, da italiano, mi dispiace tantissimo...

Non fraintendermi......ti ho chiesto di non rispondermi solo per evitare di andare avanti con questo argomento :celebrate) Figurati se ti ordino di stare zitto :OK) Abbiamo espresso tutti e 2 le nostre idee e di sicuro nessuno dei 2 la cambierà, quindi tu hai parlato, io pure......è inutile andare avanti, chiaro? ;)

Giusto per concludere, pensavo avessi una 147 per logica del tuo nick, non sapevo che avevi una A3 :OK) Meglio cosi comunque, perchè visto come la pensi, non saresti stato soddisfatto con un prodotto italiano, almeno ora come ora, poi non so se hai avuto la 147 e nel caso quanto ti è piaciuta. Sta di fatto che se ora hai la A3, è perchè quello che pensi delle Alfa, lo pensi davvero, quindi meglio per te se hai una A3 :OK) , senza offesa eh ;)
Per il resto, ti auguro di prenderti una TT RS o la RS4 o la RS6 se sei felice cosi :spin)


Io ho avuto la 147 da settembre 2004 a luglio 2007... Era una serie 0, 3 porte, Rosso Alfa in allestimento TI con motore JTD da 115 cv... Era bellissima e la macchina mi strapiaceva... Aveva percorso 166.000 km quando l'ho venduta... L'unico grosso problema che ho avuto è stato quando, a 30.000 km, mi hanno sostituito il cambio in garanzia dopo un po' di lungaggini e la reticenza del capofficina a cambiarlo.... è dovuto venire un'ispettore per dare l'ok... la causa era il differenziale rumorosissimo... poi non ha più avuto grossi problemi... anzi... ha fatto da 40.000 a 140.000 solo coi tagliandi... quando è venuto il momento di cambiarla, Alfa aveva peggiorato le dotazioni della 147 e non aveva evoluto i motori... c'era solo il 1.9 mjet da 150 cv mentre Audi ne aveva 170 che filava come un missile... La A3 era meglio rifinita e mi piaceva tantissimo... Non posso dire di non essere stato contento della mia Alfa Romeo perchè sarebbe una bugia... Se Alfa dovesse fare un'auto valida come la 147 che avevo io, a livello di dotazioni e con motori diesel potenti, la prenderei sicuramente... Ma adesso quest'auto in listino non c'è... Quindi ho comprato Audi che mi è sempre piaciuta e finora (ha 100.000 km) ha rispecchiato le mie aspettative per quanto riguarda un'auto... In più Audi ha tutti motori decisamente potenti e studiati per le auto su cui sono montati in modo da ottenere ottime prestazioni... e tanti piccoli difetti presenti su Alfa (es. montaggi imprecisi e scricchiolii vari) su Audi non ci sono...Per questo sono molto contento del mio acquisto ma non disprezzo neppure Alfa... constato solo lo stato pietoso in cui si è ridotta... e la Mi.To. GTA secondo me è un'auto valida come motore ma assolutamente inadatta con il pianale della Grande Punto... così come lo sarà la Milano con quello della Bravo.... sempre secondo me... poi spero che i fatti mi smentiscano e dimostrino che ho torto...
 
Bene mi fa piacere per te :OK) Occhio però e non fare di un'erba un fascio quando dici che le Audi non hanno problemi, rumorini o altro eh, perchè ho trovato delle cose molto interessanti sulle tedesche, che se le leggessi, ti metteresti le mani nei capelli :asd) L'esemplare difettato, puo capitare indipendentemente dal marchio sul cofano.


Per la cronaca, è la 150milionesima volta che lo dico: la 149 ha il pianale C-Evo, che è nuovo per il 90%; condivide con Bravo solo la zona pedaliera. Spero sia chiaro una volta per tutte.........
 
Ma come si fa a prendersi una TT se non questa

img-it_auto-P011749495cdb5acfb57.jpg


1^ serie grigio nembo, cuoio con le cuciture grosse così.

Le altre, compresa la nuova, sia pure S, R, RS, RSRSRSS quello che è, fanno pena.



Con gli stessi soldi mi prendo questa..

996TT-laguna1-650.jpg


996 TT. Un mezzo stellare.
 
desmo4":3d5tl215 ha detto:
Ma come si fa a prendersi una TT se non questa

img-it_auto-P011749495cdb5acfb57.jpg


1^ serie grigio nembo, cuoio con le cuciture grosse così.

Le altre, compresa la nuova, sia pure S, R, RS, RSRSRSS quello che è, fanno pena.



Con gli stessi soldi mi prendo questa..

996TT-laguna1-650.jpg


996 TT. Un mezzo stellare.

Quoto :OK)
 
Il tuo discorso potrebbe anche essere valido se non fosse che tu paragoni un'auto usata a una nuova... Se uno si prende il TT RS compra un'auto nuova... se uno compra un 996 Turbo o GT2 compra un mezzo più che stellare ma è pur sempre un usato... bisogna vedere cosa uno vuole fare... Ad avere la possibilità comprerei entrambi... ma purtroppo non posso prendere nemmeno uno dei due... Per via del TT in foto... a me piace molto di più il TT nuovo...
 
cuoresportivo86":1nrl2g7a ha detto:
Bene mi fa piacere per te :OK) Occhio però e non fare di un'erba un fascio quando dici che le Audi non hanno problemi, rumorini o altro eh, perchè ho trovato delle cose molto interessanti sulle tedesche, che se le leggessi, ti metteresti le mani nei capelli :asd) L'esemplare difettato, puo capitare indipendentemente dal marchio sul cofano.


Per la cronaca, è la 150milionesima volta che lo dico: la 149 ha il pianale C-Evo, che è nuovo per il 90%; condivide con Bravo solo la zona pedaliera. Spero sia chiaro una volta per tutte.........

Tutte le auto hanno problemi... dalla Tata alla Maybach... nessuna esclusa... bisogna vedere però come vengono risolti i problemi... La mia Audi, e come me tutti quelli che conosco e che hanno un'Audi, non ha mai avuto problemi seri a parte 2 sensori che sono stati cambiati in garanzia...
il primo era un sensore sugli iniettori che limitava la portata di gasolio e quindi riduceva la potenza.... in Audi non hanno capito subito che fosse quello e poi gliel'ho suggerito io... ci hanno messo una settimana per metterla a posto.
la seconda volta era un sensore sul DPF che ne impediva la rigenerazione... il filtro era mezzo intasato e la macchina strappava in marcia... lì' in 2 ore l'hanno risolto.
poi più niente... la macchina va benissimo e consuma meno della 147 andando molto più forte...
Perchè in Alfa non sono in grado di fare una macchina come la A3? Hanno prodotto la 147, spettacolare a livello dinamico, ma carente in tante cose come montaggi, finiture e affidabilità (frizioni su mjet ad esempio)... in Audi con la A3 hanno avuto i loro problemi con la testa del 2.0 TDI 140 cv ma hanno risolto con un richiamo e modificando il pezzo... I problemi ci sono dappertutto... cambia il modo di affrontarli e risolverli...
 
147jtd-TI":j9xq1mc4 ha detto:
Il tuo discorso potrebbe anche essere valido se non fosse che tu paragoni un'auto usata a una nuova... Se uno si prende il TT RS compra un'auto nuova... se uno compra un 996 Turbo o GT2 compra un mezzo più che stellare ma è pur sempre un usato... bisogna vedere cosa uno vuole fare... Ad avere la possibilità comprerei entrambi... ma purtroppo non posso prendere nemmeno uno dei due... Per via del TT in foto... a me piace molto di più il TT nuovo...


Caro,

non esistono Porsche vecchie ma solo nuovi proprietari.. :nod)


Si sappia che la 996TT è un mulo indistruttibile e va come un missile. La nuova 997TT è migliore (se possibile) ma non vale tutti quei soldi in più. O meglio. La 996TT oggi a meno di 45K è un grande affare. Meditare prima di spendere decine di migliaia di euro per una BreraV6..
 
Ah, con tutto il rispetto per chi ha un audi a3 che è un ottima macchina con ottimi contenuti. Però ha una linea banale, non mi piace e non mi dice niente. Sarà che ste audi han tutte la stessa bocca e gli stessi led. Altissima qualità, anche percepita ma estetica assai banale.

Se proprio dovessi.. meglio la golf.
 
Top