aspirazione dinamica 147 gta

SandroMarciano":8zok269z ha detto:
Scusami, non è che voglio giocare a "chi ce l'ha più lungo" (scusate la volgarità), ma il professore che ci ha spiegato la funzione del paramotore è tale prof. Giovanni Lombardi, tra le altre collaboratore Ferrari sul settore aerodinamico, quindi non il primo ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che passava per strada. Con questo non voglio dire che la tua fonte sia completamente ignorante, ma che forse non va preso tutto quello che ci viene detto come verità assoluta.

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk

Lo so bene chi è Lombardi, ma saprai anche bene che un paramotore di un auto, specie quello della GTA che copre si e no metà motore, non è certo paragonabile a un fondo piatto di una F1 tanto per fare un esempio estremo.
Avrai sicuramente visto come è fatto, e se chi l'ha collaudata ( ingegnere pure lui ripeto anche se non ai livelli della tua fonte ) ha testato e provato in prima persona e dichiarato che ai fini aereodinamici SULLA GTA è inutile sotto ai 200 km/h ed è stato messo solo per diminuire la rumorosità non vedo perchè non dovrebbe essere vero.
Ogni auto ha la sua storia a se, e in questo caso ne saprà di più l'ingegnere che l'ha collaudata che uno seppur bravo ma che parla in modo generico.
Considera pure che la "mia fonte" che scriveva qui fino a qualche mese fa, non mi stava nemmeno simpatica, come molti sanno, ma sulla sua competenza e bravura, specie su GTA appunto non dubito ;)
 
Re: R: aspirazione dinamica 147 gta

Allora metti le molle originali!! [emoji35][emoji35]

Scherzo eh! [emoji16][emoji16]


Inviato dal mio GT-I9100
 
Re: R: aspirazione dinamica 147 gta

^Luca72GTA^":38mm607m ha detto:
SandroMarciano":38mm607m ha detto:
Scusami, non è che voglio giocare a "chi ce l'ha più lungo" (scusate la volgarità), ma il professore che ci ha spiegato la funzione del paramotore è tale prof. Giovanni Lombardi, tra le altre collaboratore Ferrari sul settore aerodinamico, quindi non il primo ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che passava per strada. Con questo non voglio dire che la tua fonte sia completamente ignorante, ma che forse non va preso tutto quello che ci viene detto come verità assoluta.

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk

Lo so bene chi è Lombardi, ma saprai anche bene che un paramotore di un auto, specie quello della GTA che copre si e no metà motore, non è certo paragonabile a un fondo piatto di una F1 tanto per fare un esempio estremo.
Avrai sicuramente visto come è fatto, e se chi l'ha collaudata ( ingegnere pure lui ripeto anche se non ai livelli della tua fonte ) ha testato e provato in prima persona e dichiarato che ai fini aereodinamici SULLA GTA è inutile sotto ai 200 km/h ed è stato messo solo per diminuire la rumorosità non vedo perchè non dovrebbe essere vero.
Ogni auto ha la sua storia a se, e in questo caso ne saprà di più l'ingegnere che l'ha collaudata che uno seppur bravo ma che parla in modo generico.
Considera pure che la "mia fonte" che scriveva qui fino a qualche mese fa, non mi stava nemmeno simpatica, come molti sanno, ma sulla sua competenza e bravura, specie su GTA appunto non dubito ;)
condivido il tuo discorso, ma lascerò comunque il paramotore [emoji38]

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
 
SandroMarciano":2gw17xvt ha detto:
^Luca72GTA^":2gw17xvt ha detto:
SandroMarciano":2gw17xvt ha detto:
Scusami, non è che voglio giocare a "chi ce l'ha più lungo" (scusate la volgarità), ma il professore che ci ha spiegato la funzione del paramotore è tale prof. Giovanni Lombardi, tra le altre collaboratore Ferrari sul settore aerodinamico, quindi non il primo ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che passava per strada. Con questo non voglio dire che la tua fonte sia completamente ignorante, ma che forse non va preso tutto quello che ci viene detto come verità assoluta.

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk

Lo so bene chi è Lombardi, ma saprai anche bene che un paramotore di un auto, specie quello della GTA che copre si e no metà motore, non è certo paragonabile a un fondo piatto di una F1 tanto per fare un esempio estremo.
Avrai sicuramente visto come è fatto, e se chi l'ha collaudata ( ingegnere pure lui ripeto anche se non ai livelli della tua fonte ) ha testato e provato in prima persona e dichiarato che ai fini aereodinamici SULLA GTA è inutile sotto ai 200 km/h ed è stato messo solo per diminuire la rumorosità non vedo perchè non dovrebbe essere vero.
Ogni auto ha la sua storia a se, e in questo caso ne saprà di più l'ingegnere che l'ha collaudata che uno seppur bravo ma che parla in modo generico.
Considera pure che la "mia fonte" che scriveva qui fino a qualche mese fa, non mi stava nemmeno simpatica, come molti sanno, ma sulla sua competenza e bravura, specie su GTA appunto non dubito ;)
condivido il tuo discorso, ma lascerò comunque il paramotore [emoji38]

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk


Ognuno fa come meglio crede ovviamente :OK)
Pure io ero contrario a levarlo, infatti saranno 6 mesi che l'ho tirato via, e la GTA ce l'ho dal 2007... Però anche fosse vero il tuo di discorso aereodinamico sinceramente preferisco perdere 1 km/h di velocità e avere qualche fruscio in più ma diminuire di 20 gradi ( sparo a caso ovviamente..) la temperatura nel vano motore :elio)
 
Per correttezza: la mia fonte in questo caso non è il noto collaudatore professionista, bensì il progettista (uno di arese, mica un fiattino) che ha "inventato" le gta
Il motivo per cui è meglio toglierlo mon c'entra niente con la spiegazione di Lombardi, che è validissima ma non si applica al nostro caso
 
Diabolik":3mqyu3my ha detto:
Per correttezza: la mia fonte in questo caso non è il noto collaudatore professionista, bensì il progettista (uno di arese, mica un fiattino) che ha "inventato" le gta
Il motivo per cui è meglio toglierlo mon c'entra niente con la spiegazione di Lombardi, che è validissima ma non si applica al nostro caso


:OK) :OK)
 
SandroMarciano":16mc3ql8 ha detto:
Scusami, non è che voglio giocare a "chi ce l'ha più lungo" (scusate la volgarità), ma il professore che ci ha spiegato la funzione del paramotore è tale prof. Giovanni Lombardi, tra le altre collaboratore Ferrari sul settore aerodinamico, quindi non il primo ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che passava per strada. Con questo non voglio dire che la tua fonte sia completamente ignorante, ma che forse non va preso tutto quello che ci viene detto come verità assoluta.

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk


secondo me non è proprio come dice lui......gli davo pienamente ragione se l'auto era munita completamente di fondo piatto, allora si.....
ma un pezzo da non so che misura, che chiude a mala pena lo spazio del vano motore......direi ci sono più vantaggi tangibili nel levarlo che non nel mantenerlo!
vedi in primis una diminuzione delle temp nel vano motore, a tutto vantaggio di una migliore respirazione e aumento prestazioni
 
La prossima volta che ho modo di mettere le mani sulla gta, lo elimino! Anche perché OGNI VOLTA che metto le mani nel cofano c'è SEMPRE qualcosa che mi cade dentro e finisce sul paramotore con seguito di numerose imprecazioni per riprenderla... Solo per questo merita esser tolto! :asd)
Oltretutto è vero, il fondo piatto della f430 ad esempio è studiato appositamente il nostro paramotore ha superfici che, anche col passare del tempo, si modificano innescando forse più vortici di quanti non se ne abbiano togliendolo!
 
AndreTuning147":3aassq2x ha detto:
SandroMarciano":3aassq2x ha detto:
Scusami, non è che voglio giocare a "chi ce l'ha più lungo" (scusate la volgarità), ma il professore che ci ha spiegato la funzione del paramotore è tale prof. Giovanni Lombardi, tra le altre collaboratore Ferrari sul settore aerodinamico, quindi non il primo ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che passava per strada. Con questo non voglio dire che la tua fonte sia completamente ignorante, ma che forse non va preso tutto quello che ci viene detto come verità assoluta.

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk


secondo me non è proprio come dice lui......gli davo pienamente ragione se l'auto era munita completamente di fondo piatto, allora si.....
ma un pezzo da non so che misura, che chiude a mala pena lo spazio del vano motore......direi ci sono più vantaggi tangibili nel levarlo che non nel mantenerlo!
vedi in primis una diminuzione delle temp nel vano motore, a tutto vantaggio di una migliore respirazione e aumento prestazioni


Quello che ho detto io poco sopra.. :elio) :OK)
 
Il prof. veramente ci spiegava l'evoluzione della carenatura sotto l'auto, passando da una punto prima serie completamente scatenata ad una fase di transizione (la nostra) alla completa carenatura che fanno ora.
Vantaggi nel toglierla io non ce ne vedo tanti: l'aria fresca cambia in modo molto marginale le prestazioni, anche perché a dire tanto caleranno di una 30ina di gradi, quindi al massimo ci sarebbe un incremento di circa 5-10cv, cosa appunto che si può avere anche semplicemente spostando l'aspirazione in modo che peschi direttamente l'aria dall'esterno (e questo forse è l'unico vantaggio dell'aspirazione dinamica). Poi una macchina di serie non ha problemi di raffreddamento, non ne ha la mia che è calcolata per 115 e gira intorno ai 200... (Mantendo la carenatura ovviamente)

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
 
SandroMarciano":3o0c2bfh ha detto:
Il prof. veramente ci spiegava l'evoluzione della carenatura sotto l'auto, passando da una punto prima serie completamente scatenata ad una fase di transizione (la nostra) alla completa carenatura che fanno ora.
Vantaggi nel toglierla io non ce ne vedo tanti: l'aria fresca cambia in modo molto marginale le prestazioni, anche perché a dire tanto caleranno di una 30ina di gradi, quindi al massimo ci sarebbe un incremento di circa 5-10cv, cosa appunto che si può avere anche semplicemente spostando l'aspirazione in modo che peschi direttamente l'aria dall'esterno (e questo forse è l'unico vantaggio dell'aspirazione dinamica). Poi una macchina di serie non ha problemi di raffreddamento, non ne ha la mia che è calcolata per 115 e gira intorno ai 200... (Mantendo la carenatura ovviamente)

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk

IL Busso scalda un pelino di più anche di serie, non ha molto spazio libero nel nostro cofano , chiedi a qualunque possessore di GTA, anche andando piano, specie d'estate o con temperature dai 20 gradi in su si attaccano spesso le ventole :elio) E spostare la presa d'aria non è così facile come scriverlo ( ci ho provato più che con svantaggi che altro e sono ritornato alla configurazione originale.. quasi :elio) )

I vantaggi nel tenerlo quali sarebbero invece ? che non entra sporco ? non mi pare ne entri di più, anzi. Aereodinamico ? si è già detto da fonti dirette Alfa che si avranno miglioramenti forse dai 200 in su e impercettibili e non è quello il motivo per cui è stato messo. Protezione da toccatine ? si tocca meno levandolo, specie se è già rotto/grattato ecc e comunque se fai un toccata seria non è certo un pezzo di plastica che ti salva.
Per non parlare della praticità in caso anche di un semplice cambio olio ( già di suo non tanto semplice per i già citati problemi di spazio su GTA ).

Quindi riassumendo, e bada bene parlo di GTA, su altri modelli non ho esperienza diretta e non mi esprimo, io vedo più vantaggi a levarlo che tenerlo sinceramente :elio) :elio)
 
ah si si,cavolo...il busso scalda e tanto(in inverno va a temperatura dopo pochissimi km),in estate le ventole ti letteralmente rimbambiscono,in coda(vuuuuuuummmm ogni 2 minuti,se basta :matto) ),in inverno,almeno la mia,rende di piu'...per lo meno io la sento cosi'...molto ma molto piu' cattiva e reattiva,sale di giri prima,i 7000 si raggiungono in un batter d'occhio,al contrario dell'estate,quando bisogna frustarla :boxe) io credo che per questo motore sia importante migliorare il raffreddamento...è un 3.2 in uno spazio molto angusto..il paramotore,per ora ho quello in alluminio(quello vecchio era tutto spaccato),al prossimo cambio olio(o alzata generica :tiè) )ci penso su!
 
alfaboss":3n9seery ha detto:
ah si si,cavolo...il busso scalda e tanto(in inverno va a temperatura dopo pochissimi km),in estate le ventole ti letteralmente rimbambiscono,in coda(vuuuuuuummmm ogni 2 minuti,se basta :matto) ),in inverno,almeno la mia,rende di piu'...per lo meno io la sento cosi'...molto ma molto piu' cattiva e reattiva,sale di giri prima,i 7000 si raggiungono in un batter d'occhio,al contrario dell'estate,quando bisogna frustarla :boxe) io credo che per questo motore sia importante migliorare il raffreddamento...è un 3.2 in uno spazio molto angusto..il paramotore,per ora ho quello in alluminio(quello vecchio era tutto spaccato),al prossimo cambio olio(o alzata generica :tiè) )ci penso su!

Quello in alluminio tappa anche di più di quello di serie... pensaci seriamente :OK)
 
tiralo via il para motore che abbassi le temp e non di poco.....
quello in alluminio non è nemmeno da prendere in considerazione..... primo pesa una sproposito, secondo tappa anche lui peggio di quello original :nod)
 
Re: R: aspirazione dinamica 147 gta

^Luca72GTA^":16ed0rz8 ha detto:
IL Busso scalda un pelino di più anche di serie, non ha molto spazio libero nel nostro cofano , chiedi a qualunque possessore di GTA, anche andando piano, specie d'estate o con temperature dai 20 gradi in su si attaccano spesso le ventole :elio) E spostare la presa d'aria non è così facile come scriverlo ( ci ho provato più che con svantaggi che altro e sono ritornato alla configurazione originale.. quasi :elio) )

I vantaggi nel tenerlo quali sarebbero invece ? che non entra sporco ? non mi pare ne entri di più, anzi. Aereodinamico ? si è già detto da fonti dirette Alfa che si avranno miglioramenti forse dai 200 in su e impercettibili e non è quello il motivo per cui è stato messo. Protezione da toccatine ? si tocca meno levandolo, specie se è già rotto/grattato ecc e comunque se fai un toccata seria non è certo un pezzo di plastica che ti salva.
Per non parlare della praticità in caso anche di un semplice cambio olio ( già di suo non tanto semplice per i già citati problemi di spazio su GTA ).

Quindi riassumendo, e bada bene parlo di GTA, su altri modelli non ho esperienza diretta e non mi esprimo, io vedo più vantaggi a levarlo che tenerlo sinceramente :elio) :elio)
effettivamente un benzina di quelle dimensioni in coda ha molti più problemi a smaltire il calore. Io lo mantengo comunque per un discorso aerodinamico, e anzi, una volta finita l'elaborazione sostanziale mi piacerebbe trovare il tempo per carenarla tutta., magari studiando gli qualche estrattore per raffreddare i radiatori, primo tra tutti l'IC.

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk
 
SandroMarciano":83nct929 ha detto:
^Luca72GTA^":83nct929 ha detto:
IL Busso scalda un pelino di più anche di serie, non ha molto spazio libero nel nostro cofano , chiedi a qualunque possessore di GTA, anche andando piano, specie d'estate o con temperature dai 20 gradi in su si attaccano spesso le ventole :elio) E spostare la presa d'aria non è così facile come scriverlo ( ci ho provato più che con svantaggi che altro e sono ritornato alla configurazione originale.. quasi :elio) )

I vantaggi nel tenerlo quali sarebbero invece ? che non entra sporco ? non mi pare ne entri di più, anzi. Aereodinamico ? si è già detto da fonti dirette Alfa che si avranno miglioramenti forse dai 200 in su e impercettibili e non è quello il motivo per cui è stato messo. Protezione da toccatine ? si tocca meno levandolo, specie se è già rotto/grattato ecc e comunque se fai un toccata seria non è certo un pezzo di plastica che ti salva.
Per non parlare della praticità in caso anche di un semplice cambio olio ( già di suo non tanto semplice per i già citati problemi di spazio su GTA ).

Quindi riassumendo, e bada bene parlo di GTA, su altri modelli non ho esperienza diretta e non mi esprimo, io vedo più vantaggi a levarlo che tenerlo sinceramente :elio) :elio)
effettivamente un benzina di quelle dimensioni in coda ha molti più problemi a smaltire il calore. Io lo mantengo comunque per un discorso aerodinamico, e anzi, una volta finita l'elaborazione sostanziale mi piacerebbe trovare il tempo per carenarla tutta., magari studiando gli qualche estrattore per raffreddare i radiatori, primo tra tutti l'IC.

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk

:OK) :OK)
 
io l'ho tolto per caso, perchè devo capire da dove viene un rumorino... e dato che scopro che va meglio non lo rimetto più :asd)
 
Top