Arrivata! Primi problemi (come previsto)

mirgal":3uwo652y ha detto:
Non sono gli operai che sono lavativi e si divertono a fare male gli assemblaggi, è che i tempi sono troppo stretti e quindi non riescono a fare il lavoro come si deve. Inoltre, se ci sono dei difetti nel pezzo da montare, l'operaio non può cambiarlo al volo (ha i pezzi contati), ma deve (dovrebbe) fare rapporto affinchè l'auto rientri in catena. Solo che spesso non ha il tempo di farlo proprio per la tempistica di lavorazione troppo stretta, e altre volte, se l'auto è molto richiesta si decide comunque di consegnarla. A quel punto tocca al concessionario sistemare le cose. I pezzi difettosi vengono segnati con un puntino di vernice colorata...

Non ti preoccupare, gli operai dell'alfa sono come gli operai di tutto il mondo. Alcuni lavorano troppo, altri il giusto ed altri non fanno un caxxo dalla mattina alla sera.. come tutte le società (non piccole) del mondo.

E' veramente semplice: la diminuizione di qualità è serva delle 5 recessioni che abbiamo avuto negli'ultimi 3 anni. Tutti devono trovare modi di rispiarmiare (altrimenti vuol dire chiudere). Ed inoltre, alla fine prendiamo quello che paghiamo. La macchina ha un valore di mercato che è frutto anche della diminuzione di qualità, vuoi più qualità... devi spendere di più. Poi ci sono casi più sfortunati, come wolf. Però per giudicare bisogna guardare tutti gli utenti, non un caso specifico. Se risparmio 100 euro di collaudo su ogni macchina e 1 su 100 ritorna in conce e mi costa 5000 euro aggiustarla,vuol dire che ho risparmiato. :asd) :OK)
 
GT3200":25h1unss ha detto:
mirgal":25h1unss ha detto:
Non sono gli operai che sono lavativi e si divertono a fare male gli assemblaggi, è che i tempi sono troppo stretti e quindi non riescono a fare il lavoro come si deve. Inoltre, se ci sono dei difetti nel pezzo da montare, l'operaio non può cambiarlo al volo (ha i pezzi contati), ma deve (dovrebbe) fare rapporto affinchè l'auto rientri in catena. Solo che spesso non ha il tempo di farlo proprio per la tempistica di lavorazione troppo stretta, e altre volte, se l'auto è molto richiesta si decide comunque di consegnarla. A quel punto tocca al concessionario sistemare le cose. I pezzi difettosi vengono segnati con un puntino di vernice colorata...

Non ti preoccupare, gli operai dell'alfa sono come gli operai di tutto il mondo. Alcuni lavorano troppo, altri il giusto ed altri non fanno un caxxo dalla mattina alla sera.. come tutte le società (non piccole) del mondo.

E' veramente semplice: la diminuizione di qualità è serva delle 5 recessioni che abbiamo avuto negli'ultimi 3 anni. Tutti devono trovare modi di rispiarmiare (altrimenti vuol dire chiudere). Ed inoltre, alla fine prendiamo quello che paghiamo. La macchina ha un valore di mercato che è frutto anche della diminuzione di qualità, vuoi più qualità... devi spendere di più. Poi ci sono casi più sfortunati, come wolf. Però per giudicare bisogna guardare tutti gli utenti, non un caso specifico. Se risparmio 100 euro di collaudo su ogni macchina e 1 su 100 ritorna in conce e mi costa 5000 euro aggiustarla,vuol dire che ho risparmiato. :asd) :OK)

Sarebbe un problema se per colpa dell'abbasamento di qualità iniziasse a perdere clienti. Mi sembra che la GT venda abbsstanza bene..... vediamos e continua cosi. :asd) :elio)
 
x Wolf GT: anch'io ho preso il Grigio Stromboli con interno nero Alfatex, è stupendo! Sotto la luce dei lampioni di notte poi assume tutta una serie di tonalità che lo rendono magico.. ;) Volevo chiederti a cosa ti riferivi nel tuo primo post riguardo all'allineamento del paraurti... ma quello anteriore o post.? E rispetto a cosa è disallineato?
 
Wolf GT":7f3w8ezf ha detto:
Giovedì ho ritirato la splendida GT MJET... prima le buone notizie: appena l'ho vista, tolto il telo alfa, era di fianco ad una GT nera... e il mio grigio stromboli ha subito tolto tutti i dubbi che avevo: è un colore stupefacente! Sono contentissimo della scelta.
L'auto è uno spettacolo da guidare, come già sapevo. I problemi di assemblaggio, e me li aspettavo, (w pomigliano) si sono subito manifestati:
il compressore del condizionatore non entra mai in funzione. In sostanza qualche bravo operaio Alfa, che sa di non poter essere licenziato viste le leggi in vigore, ha pensato bene di fare casini con i gommini e i tubi del clima... insomma, c'è uina perdita, si scarica e non va. Lunedì la GT torna in concessionaria per 2 giorni di cure :swear)
Altri difettucci: paraurti assemblati male (tolleranze di 2-3mm), scricchiolio interno tipo "vetro che vibra" dal posteriore, tappettini ORRENDI (il conce GIURA che sono quelli originali Alfa anche se non hanno logo o marchi), e poi una cosa che mi lascia perplesso... il lunotto posteriore, guardando nelo specchietto, sembra come "ondulato", tipo l'effetto asfalto-bollente quando si guarda la strada all'orizzonte in estate... è così anche il vostro?
Un'altra cosa. Ma gli alzacristalli non sono automatici?!?!?!?! Né in salita né in discesa?!?!?! Infatti non c'è nemmeno scritto AUTO vicino ai comandi... :mad2)

Per il resto, è una macchina splendida. Motore, sterzo, freni, cambio... impareggiabili. I difetti me li aspettavo, sapevo a cosa andavo incontro quando l'ho acquistata. Anche con la 147 ho avuto tanti problemi nei primi mesi, poi una volta risolto tutto è perfetta. Ma tutto ciò è molto triste: abbiamo auto splendide e ci facciamo fregare dai dettagli. E i tedeschi godono.

Vorrei le vostre opinioni...

io ti posso dare delucidazioni riguardo il lunotto, non è un difetto, è solo che ha una potenza in watt piu' altra rispetto ad altri lunotti è da questo effetto , puo essere che su altre gt sia normale perchè ha un'altra potenza... :OK)
 
Wolf GT":375rjv9r ha detto:
.....
Per il resto, è una macchina splendida. Motore, sterzo, freni, cambio... impareggiabili. I difetti me li aspettavo, sapevo a cosa andavo incontro quando l'ho acquistata. Anche con la 147 ho avuto tanti problemi nei primi mesi, poi una volta risolto tutto è perfetta. Ma tutto ciò è molto triste: abbiamo auto splendide e ci facciamo fregare dai dettagli. E i tedeschi godono.

Vorrei le vostre opinioni...

Beh i tedeschi non credo che possano goderne più di tanto visto che anche loro hanno più o meno tutti qualche problema + o - grave sulle loro auto...con l'aggravante che le bmw per esempio costano parecchio e spesso ma moolto spesso fanno orecchi da mercante per le sostituzioni in garanzia...e quindi i problemi restano irrisolti... E non sono io a dirlo ma sono loro stessi, basta leggere i forum bmw...
 
Top