Aracnofilia

mancio83":1q4v47o5 ha detto:
:eek:hmamma)
bannate vespa e chiudete il thread.... :asd) :asd)
e a te va anche bene, se non ti interessa non apri il topic.
io devo controllarlo :asd)

(1000000% aracnofoba, mi sto grattando dappertutto :asd) )
 
bloblo":10sullev ha detto:
mancio83":10sullev ha detto:
:eek:hmamma)
bannate vespa e chiudete il thread.... :asd) :asd)
e a te va anche bene, se non ti interessa non apri il topic.
io devo controllarlo :asd)

(1000000% aracnofoba, mi sto grattando dappertutto :asd) )

:rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Dio mio vespone purtroppo una volta tanto non devo esser dalla tua parte, pure io detesto i ragni, non è che mi fan paura, è proprio che mi dan fastidio vederli...nn si sa mai cosa vogliano fare... no no meglio stargli alla larga... cioè quando li vedi la... fermi sulla loro tela... no no nn m'ispirano la minima fiducia, sempre pronti ad approfittarne dell'errore della loro prossima preda... li detestooooo :member)
 
vexator":36kdr9z8 ha detto:
secondo me gli animali dovrebbero vivere nel loro ambiente naturale, certo non in casa. Se uno li ama davvero non può che essere d'accordo con me.

Sono perfettemente d'accordo..
Ma si può anche allevarli creando un loro habitat naturale..E facendoli stare bene..
Ma in linea di massima sono d'accordo con te!! :OK)
 
Excalibur84":1gpyjc0c ha detto:
Dio mio vespone purtroppo una volta tanto non devo esser dalla tua parte, pure io detesto i ragni, non è che mi fan paura, è proprio che mi dan fastidio vederli...nn si sa mai cosa vogliano fare... no no meglio stargli alla larga... cioè quando li vedi la... fermi sulla loro tela... no no nn m'ispirano la minima fiducia, sempre pronti ad approfittarne dell'errore della loro prossima preda... li detestooooo :member)

Eh, eh, Ex.. :asd)
Posso comprendere il tuo stato d'animo..
Tranqui..Lo sai che andiamo sempre d'accordo lo stesso.. :OK)

Per quanto riguarda il comportamento dei ragni sono solo in parte d'accordo..
E' proprio approfondendo la loro conoscenza che si impara ad amarli ed a non farsi far male da loro..

Quasi tutti i ragni..Diciamo 15 specie su 58.000 circa..Siano essi tessitori, scavatori, ecc..Preferiscono stare alla larga dagli uomini..E fuggono..

Poi che si infilino in ciabatte o vestiti e possono essere fastidiosi per l'uomo posso essere d'accordo..
 
alexRed":1ygm49g4 ha detto:
Vespa 2":1ygm49g4 ha detto:
Zeros":1ygm49g4 ha detto:
questo sicuro.. a me piacciono molto gli scorpioni ma x ora ho paura di comprarli e tenerli a casa..

penso optero per una tartaruga di terra :asd)

Adesso con la nuova legge è dura tenere anche gli scorpioni..
Se mai cambierà qualcosa, ti consiglio, come primo scorpione da allevare il Pandinus imperator..
Facile da allevare.. :OK)

Ceika-hand-81p.jpg
bellissimo! ma x averli bisogna avere un terrario o qlc del genere?

Si..
Per quasi tutti gli aracnidi serve un terrario..
Nemmeno tanto grosso..Ovviamente dipende da che specie decidi di tenere..
Una Migale bisogna tenerla in un 40x30x20..
Altre specie anche in qualcosina di più piccolo..

La cosa importante è tenere il terrario adeguatamente riscaldato ed in alcuni casi umidificato a dovere..

Bisogna evitare altezze superiori ai 30cm onde evitare delle cadute al ragno che potrebbero ucciderlo..
 
Vi posto un video nel quale viene mostrato un comportamento da non tenere..
E cioè "smanussare" i ragni..
In genere non amano essere toccati dagli essere umani..
Sono esseri sensibili..
Per cui è bene toccarli il meno possibile, potrebbero risentirne..

Qui è ripresa una Brachypelma Albopilosa:


<embed src="http://www.youtube.com/v/A6Zdi6SazkU" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"></embed>
 
alexRed":3esbtjle ha detto:
mi piacerebbe avere un ragno o uno scorpione a casa, il problema e ke se faccio una cosa del genere mamma mi sfratta... :asd)

E, ora non è proprio il caso, visto la legge stupidissima che è stata fatta nel 2003.. :KO)
 
Vespa 2":3btixjod ha detto:
alexRed":3btixjod ha detto:
mi piacerebbe avere un ragno o uno scorpione a casa, il problema e ke se faccio una cosa del genere mamma mi sfratta... :asd)

E, ora non è proprio il caso, visto la legge stupidissima che è stata fatta nel 2003.. :KO)
non conosco la legge, cmq da quel ke ho capito non si possono tenere animali del genere... o tutti i tip d animali esotici? che ne so vale anke x le iguana?
 
E' una legge del cavolo varata nel 2003 senza consultare gli entomologi o gli studiosi del settore..
Ed in pratica vieta la detenzione di TUTTI gli aracnidi..Senza distinguo di specie..

Infatti nessuno pare essersi preso il compito di segnalarle, dico pare perchè invece il più grosso gruppo di aracnifili italiani (afferenti al sito Aracnofilia) in collaborazione con professori universitari competenti in materia, l'associazione italiana dei medici veterinari (SIVAE), il centro antiveleni di Milano ed una miriade di associazioni di appassionati di animali, si erano presi la briga di creare una lista assolutamente realistica (anzi un po' più "pessimista" del necessario), che permettesse ai legislatori di colmare questa lacuna. Secondo voi è stata presa in considerazione??? Figuriamoci un po'!

Avete mai pensato che gli unici aracnidi DAVVERO nocivi ed in modo appestante per la nostra salute sono gli acari della polvere? Loro sì che causano fenomeni allergici di rilievo su di una fetta consistente della popolazione! Dovremo denunciarli ad uno ad uno? Pare che sul corpo di ogni singolo uomo ne vivano alcuni milioni! :asd)
 
Ritorno da un lungo ponte e di meritato riposo e cosa vedo :schok)

Vespone che è un Aracnofilo (spero si dica così :sgrat) )

incallito,beato tra gli scorpioni,ragni ........

Ma sono curioso di sapere,
cosa ti spinge ad apprezzare,a esser così appassionato,
a differenza di curare ed allevare un cane,gattino
questi esserini così poco familiari ????
 
Vespa 2":2t9wivda ha detto:
E' una legge del cavolo varata nel 2003 senza consultare gli entomologi o gli studiosi del settore..
Ed in pratica vieta la detenzione di TUTTI gli aracnidi..Senza distinguo di specie..

Infatti nessuno pare essersi preso il compito di segnalarle, dico pare perchè invece il più grosso gruppo di aracnifili italiani (afferenti al sito Aracnofilia) in collaborazione con professori universitari competenti in materia, l'associazione italiana dei medici veterinari (SIVAE), il centro antiveleni di Milano ed una miriade di associazioni di appassionati di animali, si erano presi la briga di creare una lista assolutamente realistica (anzi un po' più "pessimista" del necessario), che permettesse ai legislatori di colmare questa lacuna. Secondo voi è stata presa in considerazione??? Figuriamoci un po'!

Avete mai pensato che gli unici aracnidi DAVVERO nocivi ed in modo appestante per la nostra salute sono gli acari della polvere? Loro sì che causano fenomeni allergici di rilievo su di una fetta consistente della popolazione! Dovremo denunciarli ad uno ad uno? Pare che sul corpo di ogni singolo uomo ne vivano alcuni milioni! :asd)
ma ke belle leggi! io oggi chiamo l'avvocato e li denuncio tutti sti signori acari.... la solita ipocrisia!
 
Hispaniko":2x0dflyz ha detto:
Ritorno da un lungo ponte e di meritato riposo e cosa vedo :schok)

Vespone che è un Aracnofilo (spero si dica così :sgrat) )

incallito,beato tra gli scorpioni,ragni ........

Ma sono curioso di sapere,
cosa ti spinge ad apprezzare,a esser così appassionato,
a differenza di curare ed allevare un cane,gattino
questi esserini così poco familiari ????

Ciao Claudio!!
Prima di tutto un'abbraccione!! :fluffle)

No, tranqui..
Non sono un depravato/esaltato come ALCUNI aracnofili sono..
E ti posso garantire che rovinano una intera categoria.. :KO)

Diciamo che la mia passione è verso TUTTI gli animali..
Ho imparato ad amarli ed a conoscerli durante i miei studi di Biologia..

Poi ho cercato di capire come esseri tanto diversi da noi..
Che a molti fanno ribrezzo..
Siano altrettanto affascinanti..

Guarda, Claudio, potrei raccontarti tante storielle sugli aracnidi e le loro abitudini belle e curiose..

Non sono il tipo a cui piace vedere un topolino divorato da una Tarantola (termine in parte sbagliato)..
Mi piace guardarli ed osservarli in tutta la loro esistenza..

Cercare di capire cosa i LORO OTTO occhi riescono a capire del nostro mondo..

Di una cosa sono certo..Siamo fortunati a vivere in un microcosmo differente dal loro..Altrimenti sarebbero guai.. :nod)
 
Top