Aprire il motore, parere sul da farsi....

Ciao Selespeed! :ciao)
E' da un po' che non ci si sente!

Quindi i consumi d'olio alla fine sono aumentati a dismisura vedo... :?: !!

I cmq concordo con Sbenga...al 90% sono i paraoli dei guidavalvole!
Non credo siano le fasce, se no avresti una machina completamente spomapata cn un consumo d'olio del genere!!
Se non sbaglio facesti anche la prova compressione nei cilindri no? Se l'esito fu regolare...non ci sono quasi dubbi..è la testata che ha problemi.

Falla smontare, fai fare paraoli e guidavalvole e passa la paura! :OK)

Se poi vuoi elaborarla un po' senza sbiellare il banco che ha cmq 110mila km, fai lavorare la testa nei condotti allargandoli un po', fai rifinire meglio il cielo delle camere di scoppio, metti su due camme profilo medio e mappa centralina.

Di sicuro non guadagni mille cavalli, ne tirerai fuori non piu' di una ventina, ma la guidabilità e la progressione ne gioveranno parecchio! :OK)

Ciao!
 
Alfapower":22hwgq73 ha detto:
Ciao Selespeed! :ciao)
E' da un po' che non ci si sente!

Quindi i consumi d'olio alla fine sono aumentati a dismisura vedo... :?: !!

I cmq concordo con Sbenga...al 90% sono i paraoli dei guidavalvole!
Non credo siano le fasce, se no avresti una machina completamente spomapata cn un consumo d'olio del genere!!
Se non sbaglio facesti anche la prova compressione nei cilindri no? Se l'esito fu regolare...non ci sono quasi dubbi..è la testata che ha problemi.

Falla smontare, fai fare paraoli e guidavalvole e passa la paura! :OK)

Se poi vuoi elaborarla un po' senza sbiellare il banco che ha cmq 110mila km, fai lavorare la testa nei condotti allargandoli un po', fai rifinire meglio il cielo delle camere di scoppio, metti su due camme profilo medio e mappa centralina.

Di sicuro non guadagni mille cavalli, ne tirerai fuori non piu' di una ventina, ma la guidabilità e la progressione ne gioveranno parecchio! :OK)

Ciao!

Ehm se guadagna venti cavalli VERI con quelle due modifiche vendo subito la mia, mi prendo una 2.0 TS ed investo la differenza di prezzo in una pesante elaborazione :asd) :asd) :asd)
 
su ebay c'è una 2.0ts portata a 201cv :asd) chissà se mi vende il motore....

cmq si, ho fatto la prova, compressione motore tutto ok, ho anche aperto il tappo dell'olio e c'era un LEGGERO risucchio, quindi tutto regolare....

per le modifiche aspetto info dal preparatore...non so cosa vuole montare

in attesa cmq ho contattato la colombo e bariani per chiedere una differenza tra le due camme che hanno disponibli per la 147, profilo stradale medio e massimo....

con la definizione di \"stradale medio\" si intende un prodotto che puo` essere montato su motori di serie fino a mediamente elaborati. Si tratta di alberi che danno il miglior compromesso tra aumento di potenza e coppia a regimi medio-bassi.
Per quanto riguarda gli \"stradali massimi\", sono alberi destinati alla ricerca di potenze maggiori, anche leggermente a scapito del tiro ai bassissimi giri. Di conseguenza devono essere montati su motori sui quali e` stata modificata almeno la testata, inteso come rapporti di compressione maggiorati, diametro valvole, etc.
In ogni caso tutti i nostri alberi stradali vanno montati a riferimenti originali, quindi come fossero alberi di serie.
 
@ Principe:
Lavorazione testa, camme, centralina, scarico e aspirazione.....il limite teorico su un 2.0TS può stare intorno ai 20 cv. Parlando di soli cavalli...se si predilige la coppia invece è un altro paio di maniche....

Tu hai un 3.2 V6....Hai una cubatura maggiore, hai 6 cilindri, un rendimento volumetrico diverso, valori di coppia e cavalli maggiori in partenza. Hai 240cv, cosa vuol dire "vendo la mia e mi compro il TS e lo elaboro"?! Lui ne ha 150....stiam parlando di un aumento del 10-13% della potenza e con quelle lavorazioni non è nulla di azzardato!!

@Selespeed:
Se non lavori anche il banco, è meglio se ti tieni sul profilo medio. Ne giovi sia in erogazione sia in guidabilità senza dover andare a spremere il motore tutte le volte a 7000giri.
Se invece il preparatore ti proponedi lavorare anche il banco allora il discorso cambia.
Sta poi a te decidere a parità di affidabilità, se preferire un'erogazione più spinta in basso o in alto.
Ma se la macchina la usi in montagna e/o città io rimarrei sul basso...
 
Alfapower":u3bak418 ha detto:
@ Principe:
Lavorazione testa, camme, centralina, scarico e aspirazione.....il limite teorico su un 2.0TS può stare intorno ai 20 cv. Parlando di soli cavalli...se si predilige la coppia invece è un altro paio di maniche....

Io avevo letto solo: fai lavorare la testa nei condotti fai rifinire meglio il cielo delle camere di scoppio, metti su due camme profilo medio e mappa centralina :)
Aspirazione e scarico non erano citati, ma comunuqe (se ben fatti) posson dare IMHO 3-4 cv in più su quel motore.
Comunque la vedo dura arrivare a 20 salvo stravolgerne la fluidità e l'erogazione.

Tu hai un 3.2 V6....Hai una cubatura maggiore, hai 6 cilindri, un rendimento volumetrico diverso, valori di coppia e cavalli maggiori in partenza. Hai 240cv,

Me l'han venduta per 250 :asd) (per ora è così....poi si vedrà).....

cosa vuol dire "vendo la mia e mi compro il TS e lo elaboro"?!

Come cosa vuol dire.....???....se con quei lavori (circa 1500-2000 Euro) arriva a prendere 20 cv io vendo la mia a 20.000 Euro, compro un 2.0 a 7.000 Euro e ci spendo sopra i 13.000 che restano.....arriverò a 300 cv no?
:asd) :asd) :asd) :asd)
 
teknomotion":1vs99zma ha detto:
Ti dirò..sul banco di MP Garage ho visto una rullata di 153cv balduzzati ridotti a 132...


Balduzzi disse a quella persona che per come avevano fatto la rullata i dati non erano proprio veritieri....
sarebbero stati alcuni cv in meno (non m'ha detto quanti, suppongo 7-8 in meno) la persona in questione per ragioni di prestigio (e con il foglio della rullata in mano) ha messso in firma i 153cv.

Certo la differenza tra i due banchi c'è ma è già da considerarsi in altra maniera.

Ciò dettomi da Santino Balduzzi all'epoca.

Questo solo per portare ad un giusto valore le cose.
 
Selespeed":akeyfsx1 ha detto:
su ebay c'è una 2.0ts portata a 201cv :asd) chissà se mi vende il motore....

cmq si, ho fatto la prova, compressione motore tutto ok, ho anche aperto il tappo dell'olio e c'era un LEGGERO risucchio, quindi tutto regolare....

per le modifiche aspetto info dal preparatore...non so cosa vuole montare

in attesa cmq ho contattato la colombo e bariani per chiedere una differenza tra le due camme che hanno disponibli per la 147, profilo stradale medio e massimo....

con la definizione di "stradale medio" si intende un prodotto che puo` essere montato su motori di serie fino a mediamente elaborati. Si tratta di alberi che danno il miglior compromesso tra aumento di potenza e coppia a regimi medio-bassi.
Per quanto riguarda gli "stradali massimi", sono alberi destinati alla ricerca di potenze maggiori, anche leggermente a scapito del tiro ai bassissimi giri. Di conseguenza devono essere montati su motori sui quali e` stata modificata almeno la testata, inteso come rapporti di compressione maggiorati, diametro valvole, etc.
In ogni caso tutti i nostri alberi stradali vanno montati a riferimenti originali, quindi come fossero alberi di serie.

metti i primi

e lava il filtro :p

metti il tubo gta
e anche il 200 celle se non lo hai già

poi riprofilatura farfalla
(o corpo farfallato gta)
e rimappa!! :elio) :elio)
 
alfaluna":3ty57s1j ha detto:
Balduzzi disse a quella persona che per come avevano fatto la rullata i dati non erano proprio veritieri....
sarebbero stati alcuni cv in meno (non m'ha detto quanti, suppongo 7-8 in meno) la persona in questione per ragioni di prestigio (e con il foglio della rullata in mano) ha messso in firma i 153cv.
Certo la differenza tra i due banchi c'è ma è già da considerarsi in altra maniera.
Ciò dettomi da Santino Balduzzi all'epoca.
Questo solo per portare ad un giusto valore le cose.

Il mio discorso era riferito alla facilità del prendere cv su un'aspirato.. :OK)
 
teknomotion":11p6tyhr ha detto:
alfaluna":11p6tyhr ha detto:
Balduzzi disse a quella persona che per come avevano fatto la rullata i dati non erano proprio veritieri....
sarebbero stati alcuni cv in meno (non m'ha detto quanti, suppongo 7-8 in meno) la persona in questione per ragioni di prestigio (e con il foglio della rullata in mano) ha messso in firma i 153cv.
Certo la differenza tra i due banchi c'è ma è già da considerarsi in altra maniera.
Ciò dettomi da Santino Balduzzi all'epoca.
Questo solo per portare ad un giusto valore le cose.

Il mio discorso era riferito alla facilità del prendere cv su un'aspirato.. :OK)

come no... ci vuole niente a prendere cv su un aspirato..... :p :asd)
 
alfaluna":18y37n5q ha detto:
teknomotion":18y37n5q ha detto:
alfaluna":18y37n5q ha detto:
Balduzzi disse a quella persona che per come avevano fatto la rullata i dati non erano proprio veritieri....
sarebbero stati alcuni cv in meno (non m'ha detto quanti, suppongo 7-8 in meno) la persona in questione per ragioni di prestigio (e con il foglio della rullata in mano) ha messso in firma i 153cv.
Certo la differenza tra i due banchi c'è ma è già da considerarsi in altra maniera.
Ciò dettomi da Santino Balduzzi all'epoca.
Questo solo per portare ad un giusto valore le cose.

Il mio discorso era riferito alla facilità del prendere cv su un'aspirato.. :OK)

come no... ci vuole niente a prendere cv su un aspirato..... :p :asd)


prendi una 147 2.0 ts.... prendi un 2.0 tb usato e vedi come crescono i cv.

(scusate l'O.T.)
 
GabryPontePowerMix":3729lzkh ha detto:
Selespeed":3729lzkh ha detto:
su ebay c'è una 2.0ts portata a 201cv :asd) chissà se mi vende il motore....

cmq si, ho fatto la prova, compressione motore tutto ok, ho anche aperto il tappo dell'olio e c'era un LEGGERO risucchio, quindi tutto regolare....

per le modifiche aspetto info dal preparatore...non so cosa vuole montare

in attesa cmq ho contattato la colombo e bariani per chiedere una differenza tra le due camme che hanno disponibli per la 147, profilo stradale medio e massimo....

con la definizione di "stradale medio" si intende un prodotto che puo` essere montato su motori di serie fino a mediamente elaborati. Si tratta di alberi che danno il miglior compromesso tra aumento di potenza e coppia a regimi medio-bassi.
Per quanto riguarda gli "stradali massimi", sono alberi destinati alla ricerca di potenze maggiori, anche leggermente a scapito del tiro ai bassissimi giri. Di conseguenza devono essere montati su motori sui quali e` stata modificata almeno la testata, inteso come rapporti di compressione maggiorati, diametro valvole, etc.
In ogni caso tutti i nostri alberi stradali vanno montati a riferimenti originali, quindi come fossero alberi di serie.

metti i primi

e lava il filtro :p

metti il tubo gta
e anche il 200 celle se non lo hai già

poi riprofilatura farfalla
(o corpo farfallato gta)
e rimappa!! :elio) :elio)

ho già il tubo GTA, filtro a pannello....corpo farfallato GTA si trova? è =? o adattabile?
lo scarico è già completo, libero, senza catalizzatori...rende di + il 2.0 :)
 
mmmm non sono un esperto, anzi, non ne capisco proprio :) che vantaggi darebbe il corpo farfallato? è più GRANDE quello della GTA giusto? si smonta il vecchio e si monta questo?
 
Ma sono compatibili?
Il corpo farfallato del 2.0TS con iniezione 7.3.1 incorpora l'acceleratore elettronico...ovvero il corpo farfallato è un pezzo di fusione unica con il motorino elettrico che comanda la farfalla.
Quello della GTA immagino sia elettronico pure lui....la domanda è, sono intercambiabili?
L'elettronica è compatibile? :shrug03)
 
Alfapower":297hg8nu ha detto:
Ma sono compatibili?
Il corpo farfallato del 2.0TS con iniezione 7.3.1 incorpora l'acceleratore elettronico...ovvero il corpo farfallato è un pezzo di fusione unica con il motorino elettrico che comanda la farfalla.
Quello della GTA immagino sia elettronico pure lui....la domanda è, sono intercambiabili?
L'elettronica è compatibile? :shrug03)

se ti può tranquillizzare la centralina motore della GTA è la stessa per gran parte dei motori benzina del Gruppo Fiat...

ME 7.3.1 BOSCH
 
Alfapower":1hn5narz ha detto:
Ma sono compatibili?
Il corpo farfallato del 2.0TS con iniezione 7.3.1 incorpora l'acceleratore elettronico...ovvero il corpo farfallato è un pezzo di fusione unica con il motorino elettrico che comanda la farfalla.
Quello della GTA immagino sia elettronico pure lui....la domanda è, sono intercambiabili?
L'elettronica è compatibile? :shrug03)

Guarda ne monto uno sempre BOSCH ma altro codice articolo, che non necessita riprogrammazione di centralina.....deduco che siano tutti intercambiabili (ovvio che devi flangiarlo, non so se hai presente la differenza di diametro da un corpo farfallato del 120hp a quello GTA! :asd) :asd) :asd)
 
-Principe-":3h72tedd ha detto:
Guarda ne monto uno sempre BOSCH ma altro codice articolo, che non necessita riprogrammazione di centralina.....deduco che siano tutti intercambiabili (ovvio che devi flangiarlo, non so se hai presente la differenza di diametro da un corpo farfallato del 120hp a quello GTA! :asd) :asd) :asd)

Che diametri di entrata/uscita ha? gia quello del 2.0 in uscita ha un diametro molto piu grande di quello del 1.6
 
Top