Aprire il motore, parere sul da farsi....

paolo_t.s.":jn8s3rye ha detto:
il variatore guasto cambia l'erogazione della potenza, non la sua quantità. il variatore guasto non fa perdere cavalli, ma solamente si avverte una minor spinta sotto i 4 4500 giri. altrsì un variatore non si ripara. e soprattutto non si sblocca manualmente. il meccanico in questione si sarà spiegato male, o ha inventato una panzana tremenda per giustificare il fatto che non sapeva che pesci prendere.
fai un nuovo lavaggio.
usa il txt 5w 40 softec, perchè è un eccellente olio che ha una bassissima volatilità si presta bene sui twin spark e lavora benissimo ad alte temperature.
il sintoflon protector non tappa nulla, è un'antiattrito dalle caratteristiche molto valide che ti aiuterà nbel tuo intento di ridurre il consumo di olio, e dove può andrà a rimediare alle usure dovute ai cali di pressione che hai fatto avere al tuo povero motore.
il txt è famoso per non essere consumato dal twin spark, io personalmente non rabbocco tra un tagliando e l'altro. al massimo metto e al massimo rimane. occhio che costa sui 15€ al litro.

Qui da me il Softec si trova a 30€ nel flacone da 4l :)
 
te hai grossi problemi di motore Selespeed, 2 litri in 1000 km sono un'enormità. Di questo passo a forza di rabbocchi spendi in olio l'equivalente di una revisionata completa del motore (paraoli valvole e fasce dei pistoni).
 
Selespeed":29zyzt3i ha detto:
si...esattamente....insufficiente pressione olio...mettevo 2 litri diciamo....

azzzzz :?: :?: :?: :?: :?:

Beh se ora il motore beve più olio che benzina può esser pure normale visto il trattamento....quella non è la spia del "necessario rabbocco" ma di estrema emergenza per dirti che nel circuito non c'è più pressione....se ti si accende rischi grosso.....e cmq il motore non lo stai lubrificando on maniera ottimale..... :nod)
 
allora....che beve olio è dovuto un pò a tutto l'utilizzo del motore

1- la guida, non so voi, ma io giro allegro, non c'è grande traffico dalle mie parti...il mio lavoro mi permette di avere tempo libero e giro giro,stradine ecc ecc...ho una media di 6.5/7km al litro, il motore lo spremo insomma.....non ho di certo una guida tranquilla e ovviamente il motore ne risente, consumo, frizione ecc ecc

2- qui le strade sono sali\scendi....i ts sono motori 'depressi' no? succhiano olio in rilascio...bhe immaginate nelle discese con freno motore, immaginate anche nelle salite alle alte temperature, mettiamoci i giri alti...e il consumo aumenta(di questo ne ho parlato anche con lo specialista castrol, ci siamo scambiate tante mail interessanti e lui conferma,infatti anche nella guida sul consumo di olio è detto questo)

3- fatta la modifica allo scarico, la spia avaria motore non si accendeva, poi ha iniziato ad accendersi, arrivato al punto che si accendeva anche 2 volte a settimana, ci avevo rinunciato perchè non potevo certo andare sempre a chiedere il favore di spegnerla e ci ho camminato 1 mese con la spia accesa, secondo me di certo non ha fatto bene alla carburazione e chissà a cos'altro, infatti dopo 10.000km ho anche buttato le candele, fate voi....e poi,gente dice che con la spia accesa non succede niente.....BHA....io la sento proprio che NON VA come deve andare quindi qualcosa cambia no?

4- all'inizio pensavo fosse una semplice spia quella dell'olio, cioè....poco olio = rabbocca, infatti andavo in alfa a rabboccare, ma non mi dicevano nulla....avrà influito....ma anche da nuova ripeto che con 2l favevo MASSIMO 3500km...3000....2500(e a me come al 99% il conce diceva che era un consumo normale per il 2.0 ts).....ora 1500 diciamo ma uso anche un 5-30 in attesa di una 'decisione'....ho provato anche quest'olio insomma...e ovviamente non mi ha soddisfatto(anche se sento il motore fluidissimo)

cmq con il 're' degli olii.....il castrol rs 10-60 avevo la stessa situazione che con il 5-30 e selenia 20k, anzi ne beveva meno di 20k quasi,non so perchè(magari come si dice, ogni motore ha il suo olio e la mia va meglio con il 20k :asd) )....non so se il softek abbia queste GRANDI caratteristiche da poter diminuire molto il consumo,cioè di cambiare così 'tanto' le carte in gioco....bho

poi ho chiesto qui nel forum...come al solito ora si dice, la tua auto ha problemi tra poco ti scoppia il motore ecc ecc.....COME SI è SEMPRE DETTO in topic simili...ma non sono certo l'unico! ed è per questo che chiedo....se VALE o no la pena, se qualcuno aveva problemi simili ed ha risolto....io non mi preoccupo perchè come detto....SO come lo spremo il motore(inutile dire, io con la mia vecchi auto 220.000km non consumava olio ecc ecc.....leggi dopo), è solo per valutare o no l'operazione....anche perchè da 3500 a 1500km,il motore ha quasi 111000km direi che un degrado ci debba essere(considerando ovviamente sempre l'utilizzo)....gente che non ne consuma una goccia, gente che con un uso da pensionato ha gli stessi consumi miei, bhe direi che va a :culo) il motore allora.....basta leggere il topic sull'olio e vedete che c'è gente che fa 1l 1000km....1l 1500km....quindi io non darei la colpa al trattamento(spia) del motore.....anche perchè come detto, l'ho sfruttato al 110% sto motore :asd) e quindi non mi lamento affatto!! voglio trovare solo la soluzione per godermelo ancora 1/2 anni....tutto qui....

se non mi decido(dipende anche dalla spesa) al massimo tra 4/5000km circa, al tagliando....provo questo softek, cosa ha di 'particolare'? qualche additivo?
la castrol consiglia il magnatek sul TS se non ricordo male...
 
paolo_t.s. ha detto:
il variatore guasto cambia l'erogazione della potenza, non la sua quantità. il variatore guasto non fa perdere cavalli, ma solamente si avverte una minor spinta sotto i 4 4500 giri. altrsì un variatore non si ripara. e soprattutto non si sblocca manualmente. quote]

guarda, l'ho visto io, ho anche le rullate, 121 cv, puzza sotto il naso, si apre sto tappino, con un cacciavite! si 'sblocca' quel qualcosa(variatore detto il mecca)....e....146cv......poi non so, non è cmq un 'fesso' il meccanico dato che prepara a livello nazionale, infatti già 'sapeva' il difetto
 
Il tuo motore ha ancora tanto da dare, circa il doppio dei Km che hai.
Il variatore di fase incide sulle prestazioni: l'aveva scassato mio padre sulla 146 1.4TS ed era diventata una sega.
 
cavolo consumi da 6.7 7km/l... allora non sono solo io che ho la macchina che ha tanta sete... la mia fa 8.5km/l di media con percorrenza cittadina dell 80%
anche la mia consuma un po d olio, direi pero 1l ogni 2000km
 
siccome ho ancora il problema della spia avaria motore(che dopo 6000km dall'operazione alle sonde si è riaccesa!) per evitare di farla riaccendere subito....devo camminare allegro, venerdì avevo deciso di fare il bravo, 11.1 segnato dal trip..si è accesa la spia :asd)
andando 'tranquillo' evidentemente la centralina varia dei parametri e si accorge che qualcosa non va, con la guida sportiva chiude un occhio :asd)

andando piano cmq supero 1l 1000km, prima che si riaccendesse la spia sono arrivato a 1l 1500km...anche tu cmq hai problemi di olio :asd) 1l/2000km anche non è poco
 
scusate ma il catrol TXT softek è fuori produzione????

io sul sito castrol trovo solo

EDGE ( che sarebbe l'olio che uso ora, vecchio nome synt longlife roba simile)

Magnatec

GTX

il txt niente.....ha cambiato nome?
 
Selespeed":3mp1whhk ha detto:
scusate ma il catrol TXT softek è fuori produzione????

io sul sito castrol trovo solo

EDGE ( che sarebbe l'olio che uso ora, vecchio nome synt longlife roba simile)

Magnatec

GTX

il txt niente.....ha cambiato nome?
il castrol txt insieme all'slx e agli rs è uscito di produzione, lasciando spazio alla gamma edge. la gamma edge pecca di una gradazione 5w 40 per i benzina che purtroppo non può rimpiazzare il txt, che da quello che so si troverà ancora in commercio per parecchio tempo, è stato tolto dal sito, ma dove miu rifornisco io ne hanno in abbondanza e finite le scorte viene rimpiazzato subito.
 
c'è un edge 5-40, per turbo diesel c'è scritto

bhe tolto il TXT quindi....che olio provare?anche se si trova ancora non è una buona idea usare un olio fuori produzione, ho sempre la paranoia magari fuori dalla mia zona di averne bisogno...e se non lo trovo?...meglio prendere un prodotto in commercio al 100%
 
paolo_t.s.":1ty3r37u ha detto:
il castrol txt insieme all'slx e agli rs è uscito di produzione, lasciando spazio alla gamma edge. la gamma edge pecca di una gradazione 5w 40 per i benzina che purtroppo non può rimpiazzare il txt, che da quello che so si troverà ancora in commercio per parecchio tempo, è stato tolto dal sito, ma dove miu rifornisco io ne hanno in abbondanza e finite le scorte viene rimpiazzato subito.

Sul sito pero non fanno ancora scaricare le caratteristiche dell'edge, peccato che non ci sia la gradazione 5W40
 
come no....c'è

Castrol EDGE Turbo Diesel 5w-40

turbo diesel credo sia solo il nome, non credo non sia utilizzabile nei motori benzina no?

c'è anche un interessante Sport 10-60 e 0-40
 
Tra min e max mi sa che ci sta un litro...

rabboccare ogni 10mila km dicono sia la norma... mah...

comunque, considera una cosa: qualsiasi olio tu deciderai di usare, se meti mano al motore elaborandolo, la situazione di consumo non cambia, anzi!...

Che interventi effettuare beh... dipende.
Se vuoi una cosa "soft" adottare alberi a profilo sportivo comporta rifare la distribuzione.
Alberi e rimappa da soli non danno il 100% del potenziale in loro possesso.

Io farei colettori sportivi senza precatalizzatori, filtro a pannello con modifica all'aspirazione, alberi a cammes con pulegge regolabili e rimappa.
Questo se vuoi mantenerla aspirata. :nod)
 
Top