allora....che beve olio è dovuto un pò a tutto l'utilizzo del motore
1- la guida, non so voi, ma io giro allegro, non c'è grande traffico dalle mie parti...il mio lavoro mi permette di avere tempo libero e giro giro,stradine ecc ecc...ho una media di 6.5/7km al litro, il motore lo spremo insomma.....non ho di certo una guida tranquilla e ovviamente il motore ne risente, consumo, frizione ecc ecc
2- qui le strade sono sali\scendi....i ts sono motori 'depressi' no? succhiano olio in rilascio...bhe immaginate nelle discese con freno motore, immaginate anche nelle salite alle alte temperature, mettiamoci i giri alti...e il consumo aumenta(di questo ne ho parlato anche con lo specialista castrol, ci siamo scambiate tante mail interessanti e lui conferma,infatti anche nella guida sul consumo di olio è detto questo)
3- fatta la modifica allo scarico, la spia avaria motore non si accendeva, poi ha iniziato ad accendersi, arrivato al punto che si accendeva anche 2 volte a settimana, ci avevo rinunciato perchè non potevo certo andare sempre a chiedere il favore di spegnerla e ci ho camminato 1 mese con la spia accesa, secondo me di certo non ha fatto bene alla carburazione e chissà a cos'altro, infatti dopo 10.000km ho anche buttato le candele, fate voi....e poi,gente dice che con la spia accesa non succede niente.....BHA....io la sento proprio che NON VA come deve andare quindi qualcosa cambia no?
4- all'inizio pensavo fosse una semplice spia quella dell'olio, cioè....poco olio = rabbocca, infatti andavo in alfa a rabboccare, ma non mi dicevano nulla....avrà influito....ma anche da nuova ripeto che con 2l favevo MASSIMO 3500km...3000....2500(e a me come al 99% il conce diceva che era un consumo normale per il 2.0 ts).....ora 1500 diciamo ma uso anche un 5-30 in attesa di una 'decisione'....ho provato anche quest'olio insomma...e ovviamente non mi ha soddisfatto(anche se sento il motore fluidissimo)
cmq con il 're' degli olii.....il castrol rs 10-60 avevo la stessa situazione che con il 5-30 e selenia 20k, anzi ne beveva meno di 20k quasi,non so perchè(magari come si dice, ogni motore ha il suo olio e la mia va meglio con il 20k :asd) )....non so se il softek abbia queste GRANDI caratteristiche da poter diminuire molto il consumo,cioè di cambiare così 'tanto' le carte in gioco....bho
poi ho chiesto qui nel forum...come al solito ora si dice, la tua auto ha problemi tra poco ti scoppia il motore ecc ecc.....COME SI è SEMPRE DETTO in topic simili...ma non sono certo l'unico! ed è per questo che chiedo....se VALE o no la pena, se qualcuno aveva problemi simili ed ha risolto....io non mi preoccupo perchè come detto....SO come lo spremo il motore(inutile dire, io con la mia vecchi auto 220.000km non consumava olio ecc ecc.....leggi dopo), è solo per valutare o no l'operazione....anche perchè da 3500 a 1500km,il motore ha quasi 111000km direi che un degrado ci debba essere(considerando ovviamente sempre l'utilizzo)....gente che non ne consuma una goccia, gente che con un uso da pensionato ha gli stessi consumi miei, bhe direi che va a :culo) il motore allora.....basta leggere il topic sull'olio e vedete che c'è gente che fa 1l 1000km....1l 1500km....quindi io non darei la colpa al trattamento(spia) del motore.....anche perchè come detto, l'ho sfruttato al 110% sto motore :asd) e quindi non mi lamento affatto!! voglio trovare solo la soluzione per godermelo ancora 1/2 anni....tutto qui....
se non mi decido(dipende anche dalla spesa) al massimo tra 4/5000km circa, al tagliando....provo questo softek, cosa ha di 'particolare'? qualche additivo?
la castrol consiglia il magnatek sul TS se non ricordo male...