non dovrebbero essere minori in N?ferdinando88":3a79xd5q ha detto:prova in D i consumi dovrebbero essere minori
borazzz":1ifjo2ll ha detto:io cmq avevo i 16"
ferdinando88":1qmtdpj3 ha detto:se usi un filino di gas consumi meno, almeno io a 130 faccio i 13km/l in D, in N devo schiacciare di più l'accelleratore e consumo di più
borazzz":ra3no8co ha detto:ecco cosa vuol dire avere 6 marcie invece che solo 5 complimenti per il risparmio
cuoresportivo86":m3ocdy84 ha detto:Si certo, però guarda che qui stostengono che il 2.2 jts non si riesce a rimappare seriamente, mentre il mio meccanico Alfa ti assicuro che dal 2.2 jts ha tirato fuori qualche bel cv![]()
-Principe-":2hmbnspg ha detto:cuoresportivo86":2hmbnspg ha detto:Si certo, però guarda che qui stostengono che il 2.2 jts non si riesce a rimappare seriamente, mentre il mio meccanico Alfa ti assicuro che dal 2.2 jts ha tirato fuori qualche bel cv![]()
Fantasie.......NESSUN aspirato (sia benzina che diesel) può VERAMENTE guadagnare cavalli con una rimappa e sono anni e anni che lo diciamo.
Poi TUTTO è fattibile....nel senso che ci sono i trucchetti....tipo lavorare sulla mappa dell'acceleratore (cosa che col DNA viene fatto in D...e la differenza si sente eccome). Oppure lavorare bene con i banchi a rulli e dare rendimenti della trasmissione ipotetici e ottimistici. L'importante è che il cliente abbia l'IMPRESSIONE che l'auto abbia guadagnato X cv.
In ogni caso il discorso della Mito è diverso, li hanno semplicemente limitato la farfalla da ciò che leggo (non ne so praticamente nulla di Mito). Quindi Basta sbloccarla. Ma se metti mano al 2.2 Brera o al 3.2 GTA vai tranquillo che non guadagni un bel niente e magari fai pure danni (spesso i mappatori smagriscono un po' la miscela per aumentare la reattività all'acceleratore....sai che bello per le temperature in camera di scoppio...poi ci si stupisce di trovarsi con un pistone bucato!).
cuoresportivo86":3hxdk8si ha detto:Buu Marco, il mio meccanico (officina Torelli sul forum) ha spiegato bene cosa permette di ottenere cv sul 2.2. Disse proprio di collegare l'examiner, fare quello e quell'altro (che ora non ricordo) e sorprese delle sorprese si riesce ad ottenere qualche cv sicuro :nod) Sotto questo punto di vista il 2.2 è un motore sorprendente.
-Principe-":3dvxa3ic ha detto:Ciao!
Guarda, salvo si tratti di un caso simile a quello della Mito (ma qui mi fermo perchè non conosco il caso specifico) la storia dei cavalli sull'aspirato solo portati dalla rimappa è una bufala bella e buona (se poi parliamo di un 2-3% si ottengono ma modificando parametri che per così poco guadagno non conviene toccare).
In ogni caso non è con l'examiner che si ritoccano i valori in centralina motore.
cuoresportivo86":2xb3rclv ha detto:Ah scusa, ma mi sono espresso male, non intendevo l'examiner (che serve per le diagnosi appunto) ma il software che gestisce il banco a rulli.
DriftSK":1q319p43 ha detto:cuoresportivo86":1q319p43 ha detto:Ah scusa, ma mi sono espresso male, non intendevo l'examiner (che serve per le diagnosi appunto) ma il software che gestisce il banco a rulli.
Beh, se vai a lavorare sul software che gestisce il banco a rulli qualche cavallo sulla rullata lo tiri fuori di sicuro... :asd) :asd)
cuoresportivo86":3de4zy1i ha detto:Buu ragà è passato tanto tempo e forse non mi ricordo di cosa parlava..........Ho fatto confusione misà :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)