vexator":3o7vm4d4 ha detto:
Stikhertz":3o7vm4d4 ha detto:
Beh.. su auto a GPL e metano dovresti avere un filtro in + x il gas ed è praticamente obbligatorio (in caso di punterie meccaniche) registrare il gioco valvole ad ogni tagliando..
X il resto hai in + solo la bombola che dopo 10 anni scade e và sostituita a caro prezzo (dalle 350 alle 500€), mentre x il metano in caso di bombole R110 ogni 4 anni si collaudano a spese di circa 30€ a bombola, e ogni 5 anni x le bombole con omologazione nazionale.
converrai con me che sono cazzatine se spalmate nell'enorme arco di tempo...
Quoto e sono d'accordo, è un'investimento che spalmato nei dieci anni nemmeno lo senti, e comunque non fa pendere l'ago della bilancia sul no.
Ti faccio un esempio.
Normalmente, quando usavo la benzina e basta, spendevo ogni settimana per fare in il pieno attorno ai 50 euro (è mia abitudine fare il pieno sempre, anche se non sono a secco

).
Ora con il GPL spendo settimanalmente 19 euro (sto facendo una media, come l'ho fatta per la benzina).
Se facciamo il calcola nell'arco di un anno, la differenza è questa
benzina: 50 euro x 52 settimane: 2600 euro di carburante
GPL: 20 euro x 52 settimane: 1040 euro
Facendo quindi un calcolo grossolano e abbastanza approssimativo, vediamo che in un anno il risparmio con il GPL è di circa 1540 euro rispetto al benzina; a questo togliamo il fatto che all'incirca una volta al mese e mezzo/due mesi bisogna fare il pieno di benzina (perchè anche se si usa la macchina a GPL in partenza comunque il motore va a benzina e poi passa a GPL, quindi il consumo di benzina esiste anche se minimo), quindi calcoliamo, per esagerare 450 euro di benzina. Il risparmio rimane di 1190 euro annui di GPL contro benzina.
Ogni anno si risparmiano 1190 euro circa, e per un certo periodo di tempo non si paga nemmeno il bollo (io 5 anni, penso sia lo stesso per le auto nuove).
Quindi facendo un impianto, dopo un anno lo hai ammortizzato e dal secondo cominci a guadagnare, se invece lo hai già in dotazione da nuova... a questo punto forse conviene ancora di più.
E' vero che adesso conviene perchè il GPL è basso (di fatto con il gas la macchina consuma di più, e con un pieno di ciambellone si fanno circa 400-450 km a ciclo misto), e sicuramente (questo è fuori di dubbio) salirà com'è successo con il gasolio, ma nel frattempo è anche vero che parte del budget mensile non viene intaccato dalla spesa dei carburanti come avviene con la benzina e, ahimè, anche con il gasolio.
Per questo, a bene vedere, il fatto di spendere ogni 10 anni 500 euro per il cambio della bombola non è una spesa eccessivamente onerosa o straordinaria, anche considerando che la macchina a GPL non ha bisogno di tagliandi straordinari o altro (di fatto la normale tagliandatura e manutanzione della macchina).
Ripeto, non sono calcoli precisi, ma grossolani, e realizzati analizzando le mie spese settimanali di carburante, sicuramente si possono assolutamente fare calcoli più precisi.
