ragazzi io sono fan di jeremy ma mi permetto di dire che una vettura turbo non si prova a 1500- 2000mt di altitudine come dicono loro che ci sono andati per le montagne della val d'aosta...
il motore turbo rende in base alla somma tra la pressione atmosferica e la sovrapressione generata dal turbo. se tu gareggi a livello del mare o a 1500metri hai una differenza di pressione dell'aria aspirata di almeno -0,2 -0,3 bar che si traduce in minori prestazioni ad alta quota!!! infatti l'overboost misurato dalla strumentazione è sempre un valore assoluto scorporato dal valore di partenza che è la pressione atmosferica...
relativamente al lag ed al fatto che l'auto non tiri al massimo secondo me è da imputare oltre che all'altitudine anche al fattore rodaggio...
un motore può definirsi pienamente sciolto e pienamente performante non prima dei 30.000Km
poi sappiamo molto bene che top gear in genere tifa spudoratamente per le vetture inglesi e nonostante professino una certa simpatia per il marchio alfa in passato non sono mai stati clementi od obbiettivi con il marchio nostrano specie per quanto riguarda le versioni sportive come si faceva notare qualche post fa..
quello che va tenuto in considerazione è la realtà dei fatti ovvero i tempi sul giro nei vari circuiti europei di riferimento.
ps. a tutte le vetture che girano in pista generalmente vengono nastrate le giunture tra scocca e fascioni ma non credete che il vantaggio seppur minimo possa influenzare la prova per piu di qualche decimo di secondo...