Diabolik":2s80kcji ha detto:in formule, potenza p = Fv cioè prodotto scalare tra vettore forza F e vettore velocità v; siccome nel nostro caso F e v sono paralleli e nella stessa direzione, puoi fare la semplice moltiplicazione;
Stai facendo un errore colossale: quella formula varrebbe per le auto se non ci fossero attriti(di ogni tipo) e se non esistesse il cambio.
La potenza a cui facciamo riferimento è quella del motore e quindi è una potenza data da un moto rotatorio--> P= Mω: coppia per numero di giri