Aiuto!! a tutti gli "elettronici", ripristino funzionalità Scheda Connect FALLATA

ciaoo
bhe iniziate troppo presto con i ringraziamenti :)
non servono tranquilli.
PS: a me sta sul cavolo sta storia di sto tizio .. e a cuore sta storia di questa scheda che ai miei tempi ne ho parlato e vuoi per tempo e per una info errata da parte del fornitore del display del NAV (che mi ha detto che era un display che la MArelli l'aveva customizzato per loro e che interfacciarlo ci volevano dei miracoli) ho perso le speranze nel costruirla.. PER FORTUNA BRUNO è stato più efficente di me .

Cmq sia io la scheda la inizio questo fine settimana.

PS: x telefono mi avete detto di utilizzare componenti PTH misti al SMT x usare quelli che avete già comperato da stò maurizio..

a me non piace tanto (xchè impazzirei nel farla tutta SMT) ma x ovvi motivi costruttivi seguo il vostro consiglio.

PS1: altra cosa è naturale che x chi la fa col bromografo... per forza di cose sono costretto a farla in 2layer....
questo un pò influenzerà sulla qualità video, è naturale che avendola fatta in 4 layer avrei meno disturbi sui segnali, ma sarebbe impossibile autocostruirla in casa..

Al limita una volta fatta come dite voi "semplice x poterla costruire in casa e usare i componenti che avete" faccio una seconda versione + piccola e in SMT magari + industrializzata di questa.

...
Ah stasera girando x il forum mi è venuta na idea :)
mitico stò forum mi ricorda vecchi tempi... e mi riattiva i pensieri più strani..
io ho una chiavetta USB come tutti voi..mi piacerebbe tanto interfacciarla al connect x sentire gli MP3.. come fosse un caricatore CD...
noon è impossibile ma serve del lavoro e una interfaccia che faccia da cd charger emulator ...

mahh forse metto troppa carne sul fuoco.. x ora intanto iniziamo a sbrogliare la vostra scheda.

ciao
 
iuz_1975":2mp1cnqw ha detto:
ciaoo
bhe iniziate troppo presto con i ringraziamenti :)
non servono tranquilli.
PS: a me sta sul cavolo sta storia di sto tizio .. e a cuore sta storia di questa scheda che ai miei tempi ne ho parlato e vuoi per tempo e per una info errata da parte del fornitore del display del NAV (che mi ha detto che era un display che la MArelli l'aveva customizzato per loro e che interfacciarlo ci volevano dei miracoli) ho perso le speranze nel costruirla.. PER FORTUNA BRUNO è stato più efficente di me .

Cmq sia io la scheda la inizio questo fine settimana.

PS: x telefono mi avete detto di utilizzare componenti PTH misti al SMT x usare quelli che avete già comperato da stò maurizio..

a me non piace tanto (xchè impazzirei nel farla tutta SMT) ma x ovvi motivi costruttivi seguo il vostro consiglio.

PS1: altra cosa è naturale che x chi la fa col bromografo... per forza di cose sono costretto a farla in 2layer....
questo un pò influenzerà sulla qualità video, è naturale che avendola fatta in 4 layer avrei meno disturbi sui segnali, ma sarebbe impossibile autocostruirla in casa..

Al limita una volta fatta come dite voi "semplice x poterla costruire in casa e usare i componenti che avete" faccio una seconda versione + piccola e in SMT magari + industrializzata di questa.

...
Ah stasera girando x il forum mi è venuta na idea :)
mitico stò forum mi ricorda vecchi tempi... e mi riattiva i pensieri più strani..
io ho una chiavetta USB come tutti voi..mi piacerebbe tanto interfacciarla al connect x sentire gli MP3.. come fosse un caricatore CD...
noon è impossibile ma serve del lavoro e una interfaccia che faccia da cd charger emulator ...

mahh forse metto troppa carne sul fuoco.. x ora intanto iniziamo a sbrogliare la vostra scheda.

ciao

azz come si dice troppa grazia san'antonio ...
sarebbe un ulteriore "figata".. per usare un termice "giovane" :asd)
Grazie ancora del tuo impegno .. se hai bisogno di info contattami pure...
 
iuz_1975":vt6idmxp ha detto:
Ah stasera girando x il forum mi è venuta na idea :)
mitico stò forum mi ricorda vecchi tempi... e mi riattiva i pensieri più strani..
io ho una chiavetta USB come tutti voi..mi piacerebbe tanto interfacciarla al connect x sentire gli MP3.. come fosse un caricatore CD...
noon è impossibile ma serve del lavoro e una interfaccia che faccia da cd charger emulator ...

mahh forse metto troppa carne sul fuoco.. x ora intanto iniziamo a sbrogliare la vostra scheda.

ciao

Forse fa al caso nostro la nuava interfaccia della dension che ha pure una porta usb per collegare penne mp3, solo che costa un po troppo :splat)


Buon lavoro iuz.....
:clap) :clap) :clap)
 
iuz_1975":3smb5qlz ha detto:
noon è impossibile ma serve del lavoro e una interfaccia che faccia da cd charger emulator ...

Se ti occorre un CDC emulator puoi usare l'icelink della dension come ha detto onorevole... quella semplice (senza porta USB) ha un prezzo abordabile...

Anke io come tanti sono uno di quelli rimasti delusi dall'interfaccia, :mecry) anke se devo dire ke sono stato + fortunato xkè si vede piuttosto bene con la fonte ke ho scelto, ma non mi piace x nulla la perdita di qualità nella modalità connect... :KO)
 
Onorevole Lux":327borwk ha detto:
iuz_1975":327borwk ha detto:
Ah stasera girando x il forum mi è venuta na idea :)
mitico stò forum mi ricorda vecchi tempi... e mi riattiva i pensieri più strani..
io ho una chiavetta USB come tutti voi..mi piacerebbe tanto interfacciarla al connect x sentire gli MP3.. come fosse un caricatore CD...
noon è impossibile ma serve del lavoro e una interfaccia che faccia da cd charger emulator ...

mahh forse metto troppa carne sul fuoco.. x ora intanto iniziamo a sbrogliare la vostra scheda.

ciao

Forse fa al caso nostro la nuava interfaccia della dension che ha pure una porta usb per collegare penne mp3, solo che costa un po troppo :splat)


Buon lavoro iuz.....
:clap) :clap) :clap)


Ma infatti è quello che pensavo anche io usare l'interfaccia della dension
la gateway G400 se non sbaglio si chiama che ti permette di usare anche il cdc senza perdere le funzionalità dello stesso, in questo modo si ovvia anche la problema che bruno non aveva fatto in tempo a risolvere cioè il fatto di dover mandare in play ogni volta il cdc per ascoltare l'audio dei componenti che entrano nell'interfaccia...
cmq intanto iniziamo con lo sbroglio della scheda ..
mi rendo conto che questo lavoro lo avremo dovuto fare molto prima...
prima che succedesse tutto questo casino ...
arggg mi mangio i gomiti ...
 
Iuz, non ho capito quando hai scritto (impazzirei per farla tutta SMD ) che intendevi? Tu la vorresti fare in SMD?
Ti spiegoperchè, non so se molti qui poi possonoe ssre daccordo, ma farsi fare un PCB doppia faccia senza solder ne serigrafie misura 120x70mm senza fretta e per almeno10pz a livello industriale costa meno di 9euro:
http://www.mdsrl.it/catalog/product_inf ... ducts_id/4
Quindi non vdo un enorme problema, IMHO sarebbe meglio che tu lavorassi come più ti è comodo e come risulta essere migliore iil risultato, un disegno che riduca al minimo i disturbi su una scheda del genere montata in auto direi che non è una cosa da niente :) per le dimensioni non credo sia un grosso problema, se fosse possibile portarla con un cavo schermato sotto al tunnel ci sta anche una 24h :) insomma io IMHO direi di lavorare al meglio di come vuoi tu, per il pcb anche fossimo solo 4 persone ci costerebbe circa 11euro, non mi pare un grosso problema per avere un lavoro davvero valido.
Anche sui componenti ci sarebbe da ragionare, i componenti SMD delle nostre schede non so in quanti saranno in grado di dissaldarseli in casa...meno che mai il chipset del controllo video, non sarà un CMOS ma dissaldarlo in casa è pura follia senza una stazione dissaldante e l'esperienza per farlo....

Per l'idea di leggere le chiavette USB o magari le card CF SD etctc che siano, beh sarebbe un sogno ehehe :) ma va beh andiamo a piccoli passi, io purtroppo di elettronica sono fermo a Viva il Re d'Italia ehehe

Piccola proposta, non so a voi ma a me pare di sentirmo osservato, che ne dite di sposatre tutto in area per i soli soci? col permesso dello staff ovviamente, anche perchè visto l'effetto iena sugli schemi di bruno direi che non sarebbe cosi male :)
 
Gheroppa":1mse5lqs ha detto:
Iuz, non ho capito quando hai scritto (impazzirei per farla tutta SMD ) che intendevi? Tu la vorresti fare in SMD?
Ti spiegoperchè, non so se molti qui poi possonoe ssre daccordo, ma farsi fare un PCB doppia faccia senza solder ne serigrafie misura 120x70mm senza fretta e per almeno10pz a livello industriale costa meno di 9euro:
http://www.mdsrl.it/catalog/product_inf ... ducts_id/4
Quindi non vdo un enorme problema, IMHO sarebbe meglio che tu lavorassi come più ti è comodo e come risulta essere migliore iil risultato, un disegno che riduca al minimo i disturbi su una scheda del genere montata in auto direi che non è una cosa da niente :) per le dimensioni non credo sia un grosso problema, se fosse possibile portarla con un cavo schermato sotto al tunnel ci sta anche una 24h :) insomma io IMHO direi di lavorare al meglio di come vuoi tu, per il pcb anche fossimo solo 4 persone ci costerebbe circa 11euro, non mi pare un grosso problema per avere un lavoro davvero valido.
Anche sui componenti ci sarebbe da ragionare, i componenti SMD delle nostre schede non so in quanti saranno in grado di dissaldarseli in casa...meno che mai il chipset del controllo video, non sarà un CMOS ma dissaldarlo in casa è pura follia senza una stazione dissaldante e l'esperienza per farlo....

Per l'idea di leggere le chiavette USB o magari le card CF SD etctc che siano, beh sarebbe un sogno ehehe :) ma va beh andiamo a piccoli passi, io purtroppo di elettronica sono fermo a Viva il Re d'Italia ehehe

Piccola proposta, non so a voi ma a me pare di sentirmo osservato, che ne dite di sposatre tutto in area per i soli soci? col permesso dello staff ovviamente, anche perchè visto l'effetto iena sugli schemi di bruno direi che non sarebbe cosi male :)

Il fatto di autocostruirsela in casa è una mia fissa .. è logico che per tutti gli altri .. la cosa non è fattibile..sicuramente faremo con quel sito o altre aziende che lo fanno di mestiere, se si seglie di fare tutto smd va per forze fatta commissionare all'esterno.
io ho detto a iuz_1975 di tenere conto della vecchia scheda per recuperare i vecchi componenti .. non so a voi ...ma a me buttare 160€ nel :cesso) mi tira.. un pò, quindi se iuz_1975 tiene conto dei componenti usati almeno io piano piano riesco a riusarli, poi chiunque fosse capace o a degli amici che possono dargli una mano almeno possono sfruttare gli stessi componnenti .. poi se il buon iuz_1975 ha voglia magari ne farà un'altra SMD da far realizzare all'esterno ..
per il discorso iene etc etc
da un punto di vista sarei d'accordo ma così solo i soci potranno usufruirne.. nel mentre l'intento è proprio quello di mettere KO eventuali cannibali...rendendo la scheda accessibile a tutti ..
non ha senso il discorso iena .. perchè una volta pubblicate tutte le info necessari, per autocostruirsela e montarla e foto a gogo ..
nessuno si sognerebbe mai di commercializzarla ...... che guardino pure le iene che conosciamo noi .. tanto la loro azienda ormai è chiusa non vendono + un tubo .. tutte le offerte su ebay vengono ritirate .. perchè c'è la mia asta Free......
:elio) :elio)
 
Mowa pure io mi diverto con certe aste hihih, uso anche account usa e getta per star trq :) mi pare il minimo....

Allora di sicuro non si può pensare di ricomprare tutti i componenti, anche perchè alcuni sono di difficile reperibilità, discorso diverso è cambiare le reistenze diodi e condensatori in smd, la spesa sarebbe bassa, special modo comprando i pezzi a quantità per tutti, le dimensioni scndrebbero decisamente, presumo anche la pulizia circuitale ne gioverebbe, ma è solo un'idea :)

Per il discorso iene, beh mi sa che tu sei troppo fiducioso nel resto dell'umanità :)
 
Se non fosse per il tempo che mi manca potrei darvi una mano anche io.
L'unica cosa è che le librerie sono per Orcad mentre io uso P-CAD...dovrei iniziarlo completamente da capo e inserire le librerie...anche se questo non sarebbe poi un grosso problema.
Ma dato che iuz ha tempo lascio a lui l'onore di portare a termine l'opera.
Per quanto riguarda i componenti non credo che ci si debba preoccupare in quanto alla loro reperibilità.
Se ci sono problemi fatemi sapere perchè nel campo ho agganci e potrei procurarveli io(sia per formato con zampe o smd)...

Per il resto che dire....buon lavoro a tutti e sopratutto a iuz!

Magari io mi potrei dedicare ad un sistema super compatto (a tempo perso)...vi farò sapere!
Ciao
 
Angel, anzitutto vedere dovè il problema per cui va con una periferica su 5 :|
Poi la funzione switch delle fonti, ora ha un ingresso e stop, se vuoi metterci una microcamera e un hddplayer o stacchi attacchi i cavi o ti cippi :|
poi la funziona retro....ma va beh.....
infine gestione fonti e accensione scheda se è possibile farli da pulsanti del connect già esistenti...

Ahh dimenticavo eliminare quellos chifo di flattina delicata e nons chermata e trasformarlo in un cavo schermato con un conettoer da montare sul retro del conenct stesso, probabilemnte un conettore per MIC multipoli schermato...

malefix, benvenuto :) se hai una mano che ti avanza c'è sempre bisogno eheh, certo che il tempo manca :| ma va beh dai meglio uno in più!
Per i componenti sei certo di cosa dici=? Hai visto benc eh chipset è che "gestisce" la conversione video? :)
 
ben venga l'aiuto e le idee di tutti ..
allora la prossima settimana il nostro amico iuz .. ci farà sapere qualcosa spero .. poi vedremo come procedere....
cmq le funzionalità tagliate sono
ingressi multipli switchabili
Automatismo retro-cam con effetto specchio
Accensione scheda da tasto ESC
 
Per tagliate intendi su quella che verrà fatta ora?O sono riferiti ai tagli fatti sulla scheda vecchia?

Se i tagli si riferiscono alla nuova release...perchè questa decisione?


Io intanto con il mio poco tempo a disposizione stò portando avanti la scheda...sono ad 1/4 del lavoro.
Mi servirebbe se possibile un chiarimento in merito all'interfaccia da porre dentro al navigatore...quella per i cavi che vanno da nav a monitor e poi alla scheda...il cavo che arriva al display è un flat da 30 o da 22 come da schema?
Grazie...ciao :)
 
Malefix":2y9xy1tu ha detto:
Per tagliate intendi su quella che verrà fatta ora?O sono riferiti ai tagli fatti sulla scheda vecchia?

Se i tagli si riferiscono alla nuova release...perchè questa decisione?


Io intanto con il mio poco tempo a disposizione stò portando avanti la scheda...sono ad 1/4 del lavoro.
Mi servirebbe se possibile un chiarimento in merito all'interfaccia da porre dentro al navigatore...quella per i cavi che vanno da nav a monitor e poi alla scheda...il cavo che arriva al display è un flat da 30 o da 22 come da schema?
Grazie...ciao :)

i tagli sono riferiti alla scheda già costruita e venduta da certa gente....
lo schema attuale è quello fatto da bruno con tutte le funsioni..
per linterfaccia interna al connect la flat deve essere da 14.. infatti è il numero di connessioni che vanno portate all'esterno del connect fino alla scheda ...
se hai bisogno di altro fammi sapere...
 
Ok allora,capito la prima.
Per quanto riguarda il connettore forse non mi sono spiegato bene.Il connettore che va all'interfaccia è da 14..e fin qui ci siamo...ma quello che dal nav va al monitor da quanto è?
Come ben sai bisogna inserire una scheda di prolunga e quindi ci vogliono in tutto 3 connettori:uno che va al monitor,uno al nav e uno all'interfaccia.
Dallo schema elettrico di Bruno si vedono 2 connettori da 22...ma tempo fa' vidi una foto di un connect aperto e se non ricordo male il flat mi sembrava che avesse più di 22 fili...sbaglio o sono veramente 22?
 
Altra cosa che ho notato...per accendere la scheda dallo schema risulta esserci un pulsante.
Me lo sono sognato o nel progetto iniziale di Bruno per accenderla si doveva tenere premuto per qualche secondo il tasto Esc del navigatore?
Però dal suo schema a blocchi e quello elettrico questa cosa non c'è...me lo sono sognato?
 
Allora per il connettore guardo quello della scheda fallata ... stesera ti faccio sapere...
per il pulsante invece se guardi gli schemi è predisposto .. cioè bruno aveva inserito nell' interfaccia interna al connetc anche un contatto per il pulsante esc... si vede anche dallo schema .. non lo trovi ?
 
Hai ragione..non l'avevo visto!
Comunque c'è una cosa che nn capisco...sarà perchè mi metto al cad dopo 8 e più ore di lavoro?? :D
IN1 e IN2 sono rispettivamente per la retro e il freno a mano giusto?Ma perchè il freno a mano?


Sullo scchema 1/4 di Bruno c'è un P-(ESC) e un JP2 a due posizioni.Mi sembra di capire che aveva lasciato la doppia possibilità:eek: con un interruttore esterno o con il tasto esc che ovviamente va intercettato e saldato al filo che si tira fuori sulla basetta di prolunga.
E' così giusto?
Ma si può che mi debba perdere nelle cavolate?? :crepap)
 
Malefix":2hpypdr0 ha detto:
Hai ragione..non l'avevo visto!
Comunque c'è una cosa che nn capisco...sarà perchè mi metto al cad dopo 8 e più ore di lavoro?? :D
IN1 e IN2 sono rispettivamente per la retro e il freno a mano giusto?Ma perchè il freno a mano?


Sullo scchema 1/4 di Bruno c'è un P-(ESC) e un JP2 a due posizioni.Mi sembra di capire che aveva lasciato la doppia possibilità:eek: con un interruttore esterno o con il tasto esc che ovviamente va intercettato e saldato al filo che si tira fuori sulla basetta di prolunga.
E' così giusto?
Ma si può che mi debba perdere nelle cavolate?? :crepap)

si bruno aveva lasciato la doppia possibilità di usare sia il tasto esc del connect che un interruttore aggiuntivo ..
il freeno a mano pse non erro era per la massa...
gheroppa sapeva meglio il discorso ... adesso lo avverto ..
 
Avevo visto pure io il jumperino, presumo che sia per quella possibilità li, oppure per escludere del tutto la funzione....ma non ho mai approfondito la questione con Bruno
o ho delle remore su una cosa, ok il pulsantino esc, ma la circuiteria c'è per questa funzione? intendo per non intralciare le funzioni normali del CDC...? non vedo quale possa essere, ma sono ignorante in materia :|
Per lo switch fonti il tasto CONNECT (verde) IMHO senza circuiteria di serie, basterebbe tagliare le piste che vanno da li al connect, e usare il semplice pulsantino, tanto chi mai lo ha usato al di fuori del periodo di prova gratis? :) poi se un domani si dovesse riattivare, si fa presto a fare 2 ponticellini con lo stagno e ripristinare le piste... IMHO ovviamente :)

Malefix sei un grande: ) 1/4 del progetto in poco tempo eheh
 
Top