teknomotion
Nuovo Alfista
156motivi":1qi79fnx ha detto:Non è che vieni a farti una settiama bianca in Trentino? Te la faccio provare! No perchè sembra che io voglia ridurre il rollio per avere un kart. Ma ragazzi, così è inguidabile, ripeto, in retta, se gioco un'attimo col volante si imbarca sempre di più e diventa pericolosa, figuriamoci cosa mi combina in una s stretta in montagna...
Quando ho chiamato Capelli mi fa:"Non è possibile!" "Eh, a sentire gli altri-gli ho risposto-lo direi anche io, ma..."
Le gomme le ho a 2.3 bar come da manuale. Per ora non posso acquistare i cerchi. La taratura successiva degli Sportline è la Racing, specificatamente pensata per la pista. "Assolutamente sconsigliata per uso stradale" dice Capelli.
A questo punto penso di avere un problema al reparto sospensivo, che non riguarda gli ammortizzatori. Martedì vado in officina e controlliamo se l'antirollio ha gioco. Cos'altro faccio controllare?
A meno che la mia percezione di rigidità non sia diversa dalla vostra: ad esempio, come trovate la nuova Giulietta? Io la trovo rigida al punto giusto, ma sempre confortevole. Se per voi ha un'assetto spaccaschiena, allora sono io il problema.
Sono disperato!
Peccato che il tuo conterraneo gabrypontepowermix,abbia venduto la 147,aveva un'assetto simile alla mia,avresti potuto valutare..
Cmq,non è una questione di cambiare a casaccio;nel mio caso,ad esempio,il rollio ed il beccheggio,sono diminuiti,eccome..sono uno dei pochi alla quale può dare fastidio :asd) (tutti gli amici che ci son saliti,dicono che è perfetta così..).C'è da dire che io ho utilizzato molle diverse,e ben più rigide,sia in compressione che estensione.
Detto questo,rimangono validi alcuni consigli,compreso quello di valutare un'eventuale passaggio all'assetto sportivo Alfa,che ribassa di 1,5/2cm,ed è adatto alla 147 (anche se costa parecchio) :nod)