MacGeek":3omvwu1t ha detto:
Poche balle.
La vettura è troppo pesante ed è inutile negare l'evidenza arrampicandosi sugli specchi. Come se oltre 60 kg di differenza poi fossero pochi...
E lasciamo stare i pesi dichiarati. Per la mia 159, Alfa dichiara 1490 kg. Come ho già detto, il peso reale sta intorno ai 1600 kg. E non mi si vengano a tirare fuori boiate della tale o talaltra rivista che si accanisce contro l'Alfa perché il cugino dello zio del nonno del fratello del direttore è esterofilo e ha architettato un piano diabolico per screditare l'Alfa: l'ho pesata personalmente.
l'argomento non era la leggerezza dell'auto, anche io ho gia' detto che e' pesante, ma piuttosto di quanto realisticamente poteva scendere di peso, 150 kg vorrebbe dire piu' leggera di un BMW pur essendo piu' grossa, con 10 litri in piu' di carburante ed un grosso ruotino di scorta : francamente, non e' che non lo apprezzerei, anzi ho gia' detto che sarei pronto a ri-comprarla immediatamente, ma mi pare molto improbabile.
in merito a 4 ruote premesso che in italia si puo criticare anche la bibbia ed il papa e visto il numero di riviste del settore non e' certo l'UNICA fonte, un conto e' dire 70 kg di pilota e 7 di bagaglio (tanti o pochi ognuno puo' giudicare da solo) altro e' definire il pieno carico con un non meglio precisato :2 persone a bordo con un bagaglio indefinito e peso della attrezzatura di misura non nota, e questo come ho detto non vale solo per Alfa e di fatto rende non comprensibile il peso della vettura in se.
prendendo un numero a caso della rivista e allargando il discorso si nota anche che sulle prove delle vetture di segmento minore questa definizione di pieno carico non e' piu' valida perche' le differenze di peso sono di norma nell'ordine del centinaio di kg
giusto per la cronaca i dati riportati sul libretto alfa sono identici a quelli dichiarati e pubblicati ad esempio anche sul listino di 4 ruote, intesi come massa in ordine di marcia a cui occorre poi aggiungere il pieno completo di tutti i serbatoi come fanno l'euroncap , cosa che di fatto aumenta di 17 kg il peso, piu pilota ed eventuale bagaglio...il tutto naturalmente porta ad un peso indubbiamente piu' elevato, non che quello di partenza fosse "leggero".
oppure dobbiamo forse pensare che c'e' un esercito di uomini vestiti di nero con accento marcatamente piemontese che va in giro a minacciare l'associazione euroncap , gli omologatori e le altre riviste, etc costringendoli a pubblicare dati non veri.... allora forse converrebbe chiamare in soccorso capitan ventosa.
p.s. ....prima o poi una pesa adeguata la trovero' anche io e mi togliero' il dubbio