150 kg in meno per la 159?! Ottimisti ma... ci spero veramente!

Sonny Crockett":20ab30dg ha detto:
Xanto.net":20ab30dg ha detto:
ps: quanti mesi fa dicevo già ste cose? :asd) :asd) :asd)

nemo profeta in patria!!!!!

:asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

si ma io non ho contatti o conoscenze dalla "patria" :asd) :asd)
 
Gavi":o3em6yk4 ha detto:
Secondo me non ci sarà nessun allegerimento di peso, inoltre il peso non è un problema, assolutamente. E questo guardando anche alla soddisfazione generale dei possessori della 159.

peccato che tutto il resto del mondo e soprattutto le leggi della fisica dicano tutto il contrario... ma si sa... tu hai le tue

Usare leghe leggere sarebbe ottimo, ma a patto:
1) di non diminuire la robustezza della struttura, con effetti negativi sulla sicurezza

ma non diciamo cavolate.. ma lo sai dove verranno utilizzate? la sicurezza è data dalla cellula di sicurezza
e poi chi cavolo l'ha detto che le leghe sono meno resistenti dell'acciaio?


2) di non diminuire la rigidità con effetti negativi sulla precisione di guida

la rigidità non è data solo dal materiale, ma dallo studio della struttura e dai suoi rinforzi... e non calerà di molto se non per nulla, se non adirittura aumentata visto che la cellula sarà identica e avendo meno peso sui momenti polari visto che è più leggera agli estremi, ci saranno meno solecitazioni
l'allegerimento MIGLIORERA' TUTTI i parametri di guida
non diciamo cavolate lo sanno anche i sassi che meno pesò c'è più migliora tutto e soprattutto che conta molto anche lo schema delle sospensioni


3) di non farcene comunque una fissazione perchè tutte le case che hanno sostituito un modello vecchio con uno completamente nuovo hanno scontato lo stesso aumento di peso che ha scontato l'Alfa Romeo con la 159.

si sono un MILIONE di motivi per farsene PROPRIO una fissazione... dalla coscenza ecologica alle prestazione.... e non diciamo fesserie come tuo solito
si in genere una macchina nuova è più pesante del modello precedente ma a parte che non è affatto vero per TUTTE, ma SOPRATTUTTO non in % come le 159/Brera

Vedi anche Toyota Lexus is Viceversa, chi ha utilizzato elementi del vecchio modello per creare il nuovo si è ritrovato si un'auto più leggera, ma anche meno rigida, meno robusta e meno resistente.
Lo so che queste sono caratteristiche che non possono essere valutate alla vista del consumatore, ma è bene tenerle presenti tra noi appassionati.

come al solito w le invenzioni... la nuova IS è PIU' grande, PIU' pesante, rigidità torsionale maggiore e molto molto più sicura di quella precedente
:crepap) :crepap)
e invece sono proprio i parametri che i consumatori in questo periodo valutano di più :crepap)

Teniamo anche presente che molti scelgono la 159 proprio in virtù della sua grande sicurezza.

molti scelgono la 159 semplicemente perchè è immensamente BELLA
e perchè è abbastanza soddisfacente ed un BUONA macchina
ma di certo non si può dire che sia l'eccellenza in tutte le parti
(a meno di non chiamarsi Gavi :crepap) )

La 159 non è la semplice evoluzione della 156, se no avrebbe dovuto utilizzare la piattaforma della nuova Bravo da cui deriverà anche la 149.
Mi sembra di poter affermare che la 159 si pone ad un livello ben superiore.

fantastico... si bravo.. su un telaio che quando la 159 è andata in produzione quasi non esisteva ancora... ma daiiiii e
non diciamo cavolate.. la 149 doveva usare anche lei lo stesso pianale della 159 modificato... è stato scelto il telaio new bravo SOLO E UNICAMENTE per ragioni politiche (concordato con i sindacati)

P.S. Il pianale premium fu scartato dalla Saab perchè troppo costoso ......., e la Saab non è certo un marchio di auto economiche.
Questo la dice lunga sulle ottime qualità del pianale premium.

la Saab avrebbe fatto i salti mortali per averlo... ma nella forma iniziale in alluminio e leghe leggere... è stata GM che ha tagliato i cordini del budget... e anzi era in procinto di vendersela proprio la Saab
e tutto questo nulla centra con le qualità del pianale

Allegerire ottimizzando si può, ma in questo caso si possono risparmiare qualche decina di kg, non certo 150. ;)

Le leghe per i telai inoltre non le usa nessuno.

forse è meglio che ti documenti meglio..... potresti scoprire informazioni interessanti riguardo queste tue affermazioni molto assolutistiche


oddio... ma adesso che me ne accorgo?!?!?!?
ma che gli rispondo a fare
:wall) :wall) :wall)
 
E' tornato il sommo dispensatore di inesattezze...Gavi o mio erore supremo dell'ignoranza illumina ancora una volta la strada a noi stolti che non abbiamo il seme della conoscenza pura... :crepap) :crepap) :crepap)

Come al solito ti sei tradotto in una serie immane di vaccate industriali.
Vatti a studiare un pò di materiali e poi forse arriverai qui e potrai parlare con cognizione di causa.
 
Xanto.net ha scritto:
peccato che tutto il resto del mondo e soprattutto le leggi della fisica dicano tutto il contrario... ma si sa... tu hai le tue
Chissà perchè allora la 159 risulta più stabile, più agile e con una tenuta di strada migliore rispetto a tutte le altre berline del suo segmento. Ah già, ma di questo è meglio tacere. :X)

ma non diciamo cavolate.. ma lo sai dove verranno utilizzate? la sicurezza è data dalla cellula di sicurezza
e poi chi cavolo l'ha detto che le leghe sono meno resistenti dell'acciaio?
Comunque, riferendoci al segmento D, le leghe non sono utilizzate da nessuna casa automobilistica per costruire il pianale delle proprie berline. Non vedo perchè debba farlo l'Alfa Romeo.
E poi, la Lexus è d'acciaio e pesa come una 159 ............. ti sembra forse che in Toyota siano più sprovveduti di te??? Fanno 9.000.000 di auto l'anno. :lol:


la rigidità non è data solo dal materiale, ma dallo studio della struttura e dai suoi rinforzi... e non calerà di molto se non per nulla, se non adirittura aumentata visto che la cellula sarà identica e avendo meno peso sui momenti polari visto che è più leggera agli estremi, ci saranno meno solecitazioni
l'allegerimento MIGLIORERA' TUTTI i parametri di guida
non diciamo cavolate lo sanno anche i sassi che meno pesò c'è più migliora tutto e soprattutto che conta molto anche lo schema delle sospensioni
Bravo, tutto stà a vedere cosa vai ad alleggerire. Ma togliere 150 kg invece è cosa, bisognerebbe rivedere il progetto, cosa impossibile, ragion per cui la 159 è nata così e così rimarrà, grazie al cielo. ;)

si sono un MILIONE di motivi per farsene PROPRIO una fissazione... dalla coscenza ecologica alle prestazione.... e non diciamo fesserie come tuo solito
si in genere una macchina nuova è più pesante del modello precedente ma a parte che non è affatto vero per TUTTE, ma SOPRATTUTTO non in % come le 159/Brera
Se utilizzi le componenti meccaniche e telaistiche del modello vecchio riesci anche a contenere il peso, vedi bmw serie 3. Se fai un modello completamente nuovo allora l'aumento di peso sarà molto più significativo, vedi Toyota Lexus is e Alfa Romeo 159.


E sto nominando auto che hanno il telaio ineteramente composto di acciao. :OK)

come al solito w le invenzioni... la nuova IS è PIU' grande, PIU' pesante, rigidità torsionale maggiore e molto molto più sicura di quella precedente
Bravo, con la Lexus ci hai preso. Guarda che passando dalla 156 alla 159 è avvenuta la stessa cosa ma non te ne sei accorto. :crepap)

molti scelgono la 159 semplicemente perchè è immensamente BELLA
e perchè è abbastanza soddisfacente ed un BUONA macchina
ma di certo non si può dire che sia l'eccellenza in tutte le parti
(a meno di non chiamarsi Gavi )
Bhe, diciamo che la 159:
1) come qualità stradali non ha rivali.
2) come sicurezza attiva è lo stesso
3) come sicurezza passiva anche
4) è bellissima, (parere personale)
5) rapporto qualità prezzo decisamente BUONO

fantastico... si bravo.. su un telaio che quando la 159 è andata in produzione quasi non esisteva ancora... ma daiiiii e
non diciamo cavolate.. la 149 doveva usare anche lei lo stesso pianale della 159 modificato... è stato scelto il telaio new bravo SOLO E UNICAMENTE per ragioni politiche (concordato con i sindacati)
La 149 sarà indirizzata verso i giovani, quindi dovrà costare poco ed avere caratteristiche diverse dalla 159, quindi meno peso ma più prestazioni pure come accelerazione e ripresa.
Il pianale della 159 è costoso e non si addice ad un auto del segmento C.
la Saab avrebbe fatto i salti mortali per averlo... ma nella forma iniziale in alluminio e leghe leggere... è stata GM che ha tagliato i cordini del budget... e anzi era in procinto di vendersela proprio la Saab
e tutto questo nulla centra con le qualità del pianale
Interamente in alluminio?? E bravo, e poi quando sarebbe costata la 159 1.9 JTDm?
45.000€? O anche 50.000? Questa è nuova, il premium in alluminio. :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

forse è meglio che ti documenti meglio..... potresti scoprire informazioni interessanti riguardo queste tue affermazioni molto assolutistiche
A parità di peso le leghe sono più resistenti dell'acciaio. Però, non è che puoi dimezzare il peso del telaio per il solo fatto di utilizzare l'alluminio. E comunque, il discorso va fatto sempre tenendo conto che a utilizzare per il telaio le leghe i costi balzano alle stelle. Lo fa l'Audi con la A8 e la Ferrari per i suoi modelli. ;)

oddio... ma adesso che me ne accorgo?!?!?!?
ma che gli rispondo a fare

Sei sempre il solito distratto. :sedia)
 
Mollan":33yxty3m ha detto:
Gavi, il problema della 159 è che è ferma, pesante e consuma.

Mollan, lascia stare. Noi non possiamo capire. Il sommo Gavi ha il dono della visione infinita, lui è sceso tra di noi per mostrarci che la 159 è invincibile e può essere superata solo dalla Vettura Totalmente Perfetta, la Maserati Quattroporte.

Ogni resistenza è inutile.
 
DriftSK":3mpjjd41 ha detto:
Mollan":3mpjjd41 ha detto:
Gavi, il problema della 159 è che è ferma, pesante e consuma.

Mollan, lascia stare. Noi non possiamo capire. Il sommo Gavi ha il dono della visione infinita, lui è sceso tra di noi per mostrarci che la 159 è invincibile e può essere superata solo dalla Vettura Totalmente Perfetta, la Maserati Quattroporte.

Ogni resistenza è inutile.


:rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Xanto.net":34joqwjw ha detto:
Mollan":34joqwjw ha detto:
colosso, e ora le finanze sono magicamente apparse?

Visto che non si parlerà di tutto il telaio in alluminio...ma principalmente di passaruota, parafanghi, cofano, baule, tetto, vetri normali e non da rolls ecc...potevano farlo subito... no?

no assolutamente
continuate a dimenticare l'iter e i tempi di sviluppo di un modello

e si adesso le finanze sono decisamente meglio di quando è stato iniziato il progetto della 159..

il progetto di "allegerimento" è iniziato tipo che la 159 questa non era ancora in concessionaria... tanto per intendersi...

e mica puntano ad un telaio tutto di alluminio... si parla di "parti" anche Audi non fa più telai tutti in alluminio... basti vedere la nuova TT
si tratta di ottimizzare

non avete idea di cosa significhi rifare un telaio e di quanto costi... si parla di anni e anni e di una valangata di soldi

e questo telaio NON è AFFATTO male....anzi è sempre stato dato da tutti come uno dei migliori è solo PESANTE ;-)

si i 150 sono un limite raggiungibile perchè il target iniziale era più di 200 di risparmio....

e non "ammazzerà" le vecchie perchè cmq verrà fatto con il restyling (maquilagge motori etc etc) che come per TUTTE le macchine sarà fatto intorno al 3 anno di vita (e i conti tornano)
e un restyling è una versione nuova a parte.. che cmq ha influenza sulle vecchie... mica una 147 serie uno è uguale a una serie 0


ps: quanti mesi fa dicevo già ste cose? :asd) :asd) :asd)

Ti quoto al 100%.

Vorrei porre alla vostra attenzione che l'alleggerimento avverrà in due step: un prima da 75 kg ed un secondo da altrettanti 75 kg (forse riservato solo ad alcune versioni?).

La 159 è sicuramente un ottima vettura nel complesso, ma il suo vero grando difetto sta proprio nel peso: cosa che (per fortuna) non ha intaccato le qualità dinamiche dell'eccelente gruppo telaio-sospensioni (handling, tenuta, stabilità) ma purtroppo ha un pò mortificato le prestazioni dei pur potenti propulsori e penelazzinato ancor di più i consumi, costrigendo ad adottare cambi "lunghi" che inficiano le doti di ripresa (per lo meno in VI e V).
Certamente togliere un pò di chili la renderebbe ancora più competitiva.
Poi secondo me se è emerso qualche limite di progettazione è sempre meglio correggerli in corsa (se è possibile) che far finta di niente...

Porrei l'accento inoltre sul fatto che il risparmio di peso può venire dalle leghe leggere per parti della carrozzeria e delle sospensioni, ma anche da altri elementi che nel loro insieme non vanno trascurati:
- materiali fonoassorbenti, rivestimenti antirombo, ecc.: oggi nuovi materiali permettono di avere le stesse prestazioni di riduzione di rumore, vibrazioni,... risparmiando in spessori e in peso
- motore, accessori: il 1.8 JTS Turbo pesarà verosimilmente meno dell'attuale 2.2 JTS pur avendo più cavalli e coppia a disposizione; un ulteriore risparmio può essere cercato nella riprogettazione deglii accessori (alternatore, compressore climatizzatore, pompa acqua, idroguida, ecc.). In quest'ultimo campo è importante una collaborazione "attiva" dei fornitori
- cristalli, arredi interni, accessori...

Anche piccoli risparmi di peso in ogni settore permettono nel complesso di risparmiare anche qualche decina di chili. A questo ovviamente si aggingono gli interventi sui lamierati.

In occasione del restyling spero inoltre che si ponga rimedio anche a quei "difetti minori" che in qualche prova sono emersi, ed a qualche accessorio che manca: eccesiva escursione leva del cambio (in III e V troppo vicina ai comandi del clima), nuovo navigatore DVD, luci di svolta attive, luci ingombro porte.
 
Secondo me togliere 150 kg ad un'auto è impossibile. Se ne possono togliere 50 ma con gran fatica. Posso capire che con la stessa fatica sene possono togliere 75 alla 159, basta utilizzare vetri dallo spessore normale dio 3,5 mm in luogo degli attuali 5 mm.

Ma togliere 150 kg ad un'auto significa solo fare un modello nuovo dalle linee identiche al modello precedente. E non mi sembra che l'Alfa Romeo abbia a breve/medio termine la necessità di rimpiazzare la 159. :OK)

[/b]
 
Gavi":3b5qeyiz ha detto:
Secondo me togliere 150 kg ad un'auto è impossibile. Se ne possono togliere 50 ma con gran fatica. Posso capire che con la stessa fatica sene possono togliere 75 alla 159, basta utilizzare vetri dallo spessore normale dio 3,5 mm in luogo degli attuali 5 mm.

Ma togliere 150 kg ad un'auto significa solo fare un modello nuovo dalle linee identiche al modello precedente. E non mi sembra che l'Alfa Romeo abbia a breve/medio termine la necessità di rimpiazzare la 159. :OK)

[/b]
bravo, tu credici.

ti sei accorto che sei l'unico che è indifferente a questa notizia dell'allegerimento?
____
ci sono notizie di un allegerimento analogo riservato alla brera?
 
io intanto mi autoquoto da "novità alfa romeo":
capperi...lifting della 159 e di brera già nel 2009...speriamo anche nella liposuzione

solo due commenti:
1) vediamo cosa costerà in termini di prezzo di listino l'alleggerimento. non dimentichiamo che l'alluminio è salito alle stelle con la megarichiesta cinese
2) 159, come giustamente dice gavi, è già ora al top della categoria per qualità stradali e sicurezza attiva, ergo se per alleggerirla non faranno cose tipo tagliare i montanti o eliminare qualche traversa :asd) e invece mettessero, che so, le portiere in AL (oltre ai vetri più leggeri) allora avremmo una macchina veramente all'altezza delle aspettative della clientela alfa doc. :cuore)
il peso influenza TUTTO nelle prestazioni di un'auto, tenuta, agilità, frenata, consumi...
3) il sovrappeso non è una preoccugazione per alfa? allora gavi spiegami come mai un marchio sportivo come alfa, al lancio di un modello cruciale come 159, non abbia pensato di partecipare al WTCC :thk) e invece mediti (le voci si rincorrono da tempo ormai) di usare la vetusta :147)
 
Voglio esprimere anche io il mio parere ....150 Kg da togliere sono una bella cosa....difficile da realizzare ma non impossibile...

Solo il fatto che l'Alfa si sia resa conto del problema peso (che danneggia la stessa immagine Alfa : un'auto sportiveggiante, veloce e dinamica...cosa che adesso non è più come prima...) è un passo avanti...e bisogna lodare la casa se si sforzerà di rimediare a questo inconveniente....

Però devo dire la mia...io sono uno di quelli che o si fanno le cose seriamente e per bene o non si fanno per niente e si lascia il tutto così com'è...

Prima di tutto alleggerire la 159 o la Brera in due step non ha senso...perchè per chi acquisterà una 159 primo step (alleggerita di soli 75 Kg) non ci sarà una gran differenza....non è che la 159 guadagni molto in accelerazione/ripresa e nei consumi...

Quindi a mio avviso se non c'è abbastanza budjet al momento conviene aspettare un po' ed alleggerirla definitivamente di 150 Kg in un singolo step....ecco, allora si che con 150 Kg in meno si comincia a ragionare e migliora qualcosina...

Fermo restando che su una 159 o Brera Q4 che hanno un peso effettivo di ben oltre 1800 Kg...( e non 1600 e rotti come dicono i dati ufficiali della casa !!!) se la si alleggerisce di 150 Kg non è che cambi tantissimo...molti diranno meglio di niente....ma io non sono dello stesso parere...se questi telai premium più tanto non si possono alleggerire....(per svariati motivi) tanto vale investire le risorse nella progettazione di nuovi e potenti motori...

Perchè vedete sulla 159, 150 Kg in meno vanno abb. bene ma sulla Brera 3.2 Q4 che è il segmento sportivo 150 Kg sono insufficenti e la Brera rimarebbe sempre il fanalino di coda nella sua categoria....

La Brera 3.2 Q4 per essere davvero competitiva con le sue attuali rivali (TT, Z4 e Cayman) non dovrebbe superare i 1450 Kg di peso...allora se la giocherebbe ad armi pari....ma questo significa - 350 Kg !!!!!! circa e questo è praticamente impossibile credo...

In definitiva, apprezzo lo sforzo che si sta facendo in casa Fiat ma a conti fatti non era meglio ritardare di 6/8 mesi l'uscita della Brera (se non anche quella della 159 !) e immetterla sul mercato un po' più leggera ?!?!?!? e magari andare ancora avanti con 156 e migliorare la 156 Q4 che è stata a mio avviso un po' trascurata e messa da parte...
non potevano lasciare in vita la 156 GTA e metterci il Q4 adottato sulla crosswagon ?!?!?!? (o il Q4 sulla 147 GTA !!!) Risultato la GTA è morta e non si sa se faranno la 159 GTA o la Brera GTA...... :scratch)

boh, a voi ogni commento... :shrug03)
 
Alex Murphy":2tvhsfib ha detto:
In definitiva, apprezzo lo sforzo che si sta facendo in casa Fiat ma a conti fatti non era meglio ritardare di 6/8 mesi l'uscita della Brera (se non anche quella della 159 !) e immetterla sul mercato un po' più leggera ?!?!?!? e magari andare ancora avanti con 156 e migliorare la 156 Q4 che è stata a mio avviso un po' trascurata e messa da parte...
non potevano lasciare in vita la 156 GTA e metterci il Q4 adottato sulla crosswagon ?!?!?!? (o il Q4 sulla 147 GTA !!!) Risultato la GTA è morta e non si sa se faranno la 159 GTA o la Brera GTA...... :scratch)

boh, a voi ogni commento... :shrug03)

La 159 se ben ricordi è uscita con un enorme ritardo... presentata a marzo a ginevra... commercializzata a ottobre...

ritardare ancora sarebbe stato un grosso errore...

riguardo alla 156 beh ormai non è che fosse stata in cima alle vendite...

il Q4 non l'hanno adottato per la GTA semplicemente perchè nel pianale della 156 (e 147 visto che è quello della 156 accorciato) non si riusciva a montare il differenziale posteriore mantenendo un'altezza da terra degna di una sportiva... :OK) infatti vedi la 156 SW Q4 che è più alta rispetto alla normale a TA
 
falconero79":i9hrutzq ha detto:
Alex Murphy":i9hrutzq ha detto:
In definitiva, apprezzo lo sforzo che si sta facendo in casa Fiat ma a conti fatti non era meglio ritardare di 6/8 mesi l'uscita della Brera (se non anche quella della 159 !) e immetterla sul mercato un po' più leggera ?!?!?!? e magari andare ancora avanti con 156 e migliorare la 156 Q4 che è stata a mio avviso un po' trascurata e messa da parte...
non potevano lasciare in vita la 156 GTA e metterci il Q4 adottato sulla crosswagon ?!?!?!? (o il Q4 sulla 147 GTA !!!) Risultato la GTA è morta e non si sa se faranno la 159 GTA o la Brera GTA...... :scratch)

boh, a voi ogni commento... :shrug03)


il Q4 non l'hanno adottato per la GTA semplicemente perchè nel pianale della 156 (e 147 visto che è quello della 156 accorciato) non si riusciva a montare il differenziale posteriore mantenendo un'altezza da terra degna di una sportiva... :OK) infatti vedi la 156 SW Q4 che è più alta rispetto alla normale a TA

Qui ti devo correggere ;)

La vera motivazione per cui il Q4 non poteva essere installato e/o non è stato volutamente montato è perchè tutto l'ambaradan del Q4 riduceva esageratamente lo spazio per il serbatoio, che quindi sarebbe stato troppo piccolo per una versione 3.2 V6! ;)
Già l'autonomia di una GTA è scarsa nonostante i tanti litri a disposizione, figuriamoci con un serbatoio di una ventina di litri inferiore..sarebbe stata una barzelletta! :nuovi010)
Tutto questo perchè il Q4 è stato adattato alla 156 e quindi c'erano questi limiti di progettazione..la nuova razza nasce già per ospitare il Q4 quindi non si ripeteranno questi problemi.
 
La 159 deve migliorare solo in accelerazione e ripresa, visto che nonostante il peso, a doti stradali è la prima del suo segmento.

Continuo a ritenere impossibile allegerire un'auto di 150 kg fosse anche la 159.

Volendola fare anche tutta di alluminio significherebbe solo fare un'auto nuova e non allegerire la 159.

Il futuro restyling non farà altro che mantenere i pesi attuali.

Volendo fare cofani e portiere in alluminio si potrebbero risparmiare circa 25/30 kg, ma a quale prezzo?

Il fatto è che la 159 si pone ai vertici del segmento D. Forse qualcuno avrebbe preferito una 159 posizionata alla base del segmento D.

Ricordiamoci sempre delle identiche scelte fatte dalla Toyota per la sua Lexus is, il marchio di lusso della Toyota. Pesa come la 159.


P.S. E' ovvio che se allegeriemo la 159 migliorano ulteriormente le doti stradali che gia sono il riferimento del mercato.
 
alarm.gif


Mi si deve essere guastato il rilevatore di cazzate, mi sono accorto solo ora delle nuove perle riportate in questo thread.

Speriamo siano solo le pile scariche, d'altra parte con tutte le volte che ha suonato potrebbe essere.
 
rispondo ad Alex Murphy dicendo solo che la pensavo come lui, ma mi sono ricreduto ! questo che fai te è solo un discorso ( giusto ) da appassionato pero !
ne ho parlato con il venditore giusto alcuni giorni fa ( mentre gli volevo scroccare un cappellino ) di quanto fossa triste l'abbandono da parte della GTA del mercato e sai cosa mi hanno risposto : cosa ti pensi che queste macchine abbiano portato tanti soldi in AR ? neanche un po ho pensato io ---> giusto mi risponde lui !!!

Che senso avrebbe avuto continuare a fare delle GTA ( che di GTA ce ne 1 sola :love) ) che poi se ne vendono 2 all'anno ? non portano soldi alle casse vuote di casa alfa

la 159 ne sta portando una valanga !!!! :OK)
 
Lorenzo":2ykzbv05 ha detto:
rispondo ad Alex Murphy dicendo solo che la pensavo come lui, ma mi sono ricreduto ! questo che fai te è solo un discorso ( giusto ) da appassionato pero !
ne ho parlato con il venditore giusto alcuni giorni fa ( mentre gli volevo scroccare un cappellino ) di quanto fossa triste l'abbandono da parte della GTA del mercato e sai cosa mi hanno risposto : cosa ti pensi che queste macchine abbiano portato tanti soldi in AR ? neanche un po ho pensato io ---> giusto mi risponde lui !!!

Che senso avrebbe avuto continuare a fare delle GTA ( che di GTA ce ne 1 sola :love) ) che poi se ne vendono 2 all'anno ? non portano soldi alle casse vuote di casa alfa

la 159 ne sta portando una valanga !!!! :OK)

Ma anche la prima GTA della storia Alfa veniva venduta in perdita, però ha contribuito significativamente all'immagine del marchio.
Avere una versione di punta come la Gta non servirà certo a guadagnare in termini economici, ma come immagine il ritorno è enorme.
Con la 8C pensi che guadagneranno?
Se andrà bene non ci smeneranno, ma come immagine di marchio sarà tutt'altro discorso :nod)

Cosa sarebbe la bmw serie 3 senza la M3?
 
Gavi":1d6wenjd ha detto:
Secondo me togliere 150 kg ad un'auto è impossibile.

Perchè sei ignorante e di tecnologia automobilistica non capisci una fava :nod)

Gavi":1d6wenjd ha detto:
Continuo a ritenere impossibile allegerire un'auto di 150 kg fosse anche la 159.

Drammatico dover pensare che esista qualcosa che non può essere fatto con la 159, vero?? :lol: :lol:
 
Top