150 kg in meno per la 159?! Ottimisti ma... ci spero veramente!

DriftSK ha scritto:
Perchè sei ignorante e di tecnologia automobilistica non capisci una fava

Bhe, se a te piace una 159 che pesa 150 kg in meno ma costa 20.000 € in più significa che tu sei ignorante in economia e non capisci un tubo di costi di produzione. Volendo, la 159 la si può fare anche in carbonio, kevlar e strutture a nido d'ape, utilizzando materiali e leghe leggerissime, poi però la paghi almeno 100.000 € :crepap)

Drammatico dover pensare che esista qualcosa che non può essere fatto con la 159, vero??
Tutto può essere fatto, bisogna solo stabilire a quando venderla al pubblico, vedi sopra ............ :rotolo) :rotolo)


si ciancia di inutili miglioramenti e mai si parla del prezzo finale.[/b]
 
Gavi":riobsrcl ha detto:
DriftSK ha scritto:
Perchè sei ignorante e di tecnologia automobilistica non capisci una fava

Bhe, se a te piace una 159 che pesa 150 kg in meno ma costa 20.000 € in più significa che tu sei ignorante in economia e non capisci un tubo di costi di produzione. Volendo, la 159 la si può fare anche in carbonio, kevlar e strutture a nido d'ape, utilizzando materiali e leghe leggerissime, poi però la paghi almeno 100.000 € :crepap)

Drammatico dover pensare che esista qualcosa che non può essere fatto con la 159, vero??
Tutto può essere fatto, bisogna solo stabilire a quando venderla al pubblico, vedi sopra ............ :rotolo) :rotolo)


si ciancia di inutili miglioramenti e mai si parla del prezzo finale.[/b]

Questo dimostra una volta di più la tua ignoranza...

Ma ormai a leggerti mi diverto e basta...

A parte il fatto che ogni volta che intervengo non mi dai mai risposta...Sarà x' ho ragione e non sai come argomentare la tua controproposta?
Riguardo a questa farneticanet eidea che una 159 alleggerita costerebbe addirittura 20.000€ in più ti farei notare che fare portiere, cofani, tetto in materiale più leggero non costa una follia, predere vetri meno spessi costa addirittura meno...e poi saremmo noi gli ignoranti...suvvia non prenderci x i fondelli.
 
Alex Murphy":1tnrubze ha detto:
In definitiva, apprezzo lo sforzo che si sta facendo in casa Fiat ma a conti fatti non era meglio ritardare di 6/8 mesi l'uscita della Brera (se non anche quella della 159 !) e immetterla sul mercato un po' più leggera ?!?!?!?

Se ritardavano di 6 mesi l'uscita della Brera qui sul forum noi mod avremmo dovuto chiudere decine di topic doppi intitolati "ma perchè Alfa non fa la Brera? Non capiscono un tubo!" :sarcastic) :asd)

Non è in 6 mesi che si portano modifiche di alleggerimento globale su di una vettura. In tal senso è molto più verosimile che il tutto esca per il 2009 in concomitanza coi restyling delle due vetture. ;)
 
Gavi":16ugm1at ha detto:
una 159 che pesa 150 kg in meno ma costa 20.000 € in più...

Poverino :asd) credi davvero a quello che dici

si ciancia di inutili miglioramenti e mai si parla del prezzo finale.

Essendo ignorante sei anche l'unico che può ritenerli inutili, come ti hanno già fatto notare in tanti.

Però bisogna darti atto che ci fai molto ridere, tipo pagliaccio...
 
Friendevil ha scritto:
Questo dimostra una volta di più la tua ignoranza...
Lo so, parto penalizzato rispetto a te, tu la tua ignoranza l'hai gia dimostrata tutta.

Riguardo a questa farneticanet eidea che una 159 alleggerita costerebbe addirittura 20.000€ in più ti farei notare che fare portiere, cofani, tetto in materiale più leggero non costa una follia, predere vetri meno spessi costa addirittura meno...e poi saremmo noi gli ignoranti...suvvia non prenderci x i fondelli.
Basta rifare un bel pò di stampi e utilizzare leghe d'alluminio che nessuno utilizza per vetture del segmento D. Ti rendi conto che sei tu tu che non capisci una beata cippa?

DriftSK ha scritto:
Però bisogna darti atto che ci fai molto ridere, tipo pagliaccio...
Certo sarebbe più divertente se tu mi fdacessi da spalla, sai che risate?


COMUNQUE IL GIOCHETTO E' VECCHIO, SI STABILISCONO DEI VALORI TIPO I 150 KG DI ALLLEGERIMANETO CHE SONO IRRAGIUNGIBILI PER POI, ALL'USCITA DEL RESTYLING DELLA 159 CONTINUARE A SPALARLE LETAME ADDOSSO.

Che volponi. :KO)
 
premesso che una dieta sarebbe sicuramente auspicabile, ( anche se con la mia 159 SW non mi trovo affatto male )


per cortesia mi spiegate come farebbe una 159 da 466 cm e 5 stelle euroncap che pesa 1530 in ordine di marcia (1630 rilevato ad es. da automobilismo con pilota) a dimagrire fino a pesare meno di una bmw 320d da 452 cm e 5 stelle euroncap che pesa 1505-1520 kg
:?:
(a seconda degli optional, compresi 70 kg pilota, 7 bagaglio e serbatoio al 90 % come chiunque puo' leggere sul sito BMW http://www.bmw.it/it/it/index_narrowband.html nel pdf in basso a sinistra ) :inocchio)

quando una una 166 da 472 cm e con un test euroncap non noto, ma sicuramente poco brillante pesa 1540 kg in ordine di marcia ?

:shrug03)

secondo me togliere 75 kg sarebbe già un bel risultato (nel senso che sei tempi sono quelli indicati per allora dovrò cambiare l'auto di nuovo :spin)
 
owluca":2gdvxm55 ha detto:
pesa 1530 in ordine di marcia (1630 rilevato ad es. da automobilismo con pilota)
Fosse vero sarebbe già una bella cosa.

Quattroruote ne ha misurati 1770, forse qui 1530 sono misurati prima di montare l'interno...
 
Gavi":yvfj2bol ha detto:
Lo so, parto penalizzato rispetto a te, tu la tua ignoranza l'hai gia dimostrata tutta.
Il problema è che essendo la tua infinita, continueremo a scoprire cose nuove ad ogni post che scrivi.

Ad esempio, in più di 6 mesi ancora non sai cliccare sul tasto "quote" quando vuoi citare quel che dicono gli altri, ma stai ogni volta a scrivere "tizio ha scritto:", anche nelle piccole cose si nota chi è più o meno sveglio.
Basta rifare un bel pò di stampi
Per quale motivo?

Certo sarebbe più divertente se tu mi fdacessi da spalla, sai che risate?
Vieni a qualche pranzo, magari salta fuori un bel teatrino, e stai sicuro che non ti annoieresti, saresti al centro dell'attenzione tutto il giorno.

Però nessuno, nemmeno con grande impegno, riuscirebbe a farti da spalla, perchè è dura continuare a dire idiozie, non è da tutti.
In questo hai tutta la nostra ammirazione, uno normale si sarebbe stufato.


COMUNQUE IL GIOCHETTO E' VECCHIO, SI STABILISCONO DEI VALORI TIPO I 150 KG DI ALLLEGERIMANETO CHE SONO IRRAGIUNGIBILI PER POI, ALL'USCITA DEL RESTYLING DELLA 159 CONTINUARE A SPALARLE LETAME ADDOSSO.

Che volponi. :KO)
Cercane uno bravo, perchè qua i problemi psicologici sembrano essere profondi.

Manco stessimo parlando di un tuo parente stretto.

O magari il tuo principale problema è l'insicurezza, vuoi quella macchina e tutti dovrebbero venerarla, le critiche verso di lei le vedi come critiche verso di te.

Eppure nessuno darebbe dell'ignorante alla 159, preoccupati più di questo.
 
alk147":ppxrvqzj ha detto:
owluca":ppxrvqzj ha detto:
pesa 1530 in ordine di marcia (1630 rilevato ad es. da automobilismo con pilota)
Fosse vero sarebbe già una bella cosa.

Quattroruote ne ha misurati 1770, forse qui 1530 sono misurati prima di montare l'interno...

4rape come e' noto zavorra ampiamente le auto provate si veda la brera spider 1930 kg da loro..1682 su auto, esempi analoghi si possono facilmente trovare anche per le altre marche , e come e' ovvio in tutti i casi le prestazioni sono proporzionali.
Cio' che non e' chiaro e' la quantita'/qualita' di zavorra che impiegano nei test.

in ogni caso basta verificare i dati dichiarati dalle case (ehmmm per legge !)
se bmw ora (e sottolineo ora) dichiara i pesi con 70 kg di pilota, 7 di bagaglio e 90 % del pieno e pesa 100kg in piu' di prima allora basta aggiungerne altrettanti al peso della 159 (che non e' con il serbatoio vuoto ma in ordine di marcia e con una capacita' di 10 litri in piu' di carburante ) e si arriva piu' o meno a quei valori.
 
owluca":2fjgr92w ha detto:
Questo già mi fa capire che ti poni a priori contro quel che possono aver scritto.
come e' noto zavorra ampiamente le auto provate
Se lo fa, lo fa con tutte, e non in tutte le prove si legge che l'auto pesa troppo ecc.
si veda la brera spider 1930 kg da loro..1682 su auto
Non ho trovato la prova su AUTO, di che mese?

in ogni caso basta verificare i dati dichiarati dalle case (ehmmm per legge !)
Ci son sempre delle differenze, dell'ordine del 10% quasi mai, ma sulle 939 sembra frequente sta cosa.

se bmw ora (e sottolineo ora) dichiara i pesi con 70 kg di pilota, 7 di bagaglio e 90 % del pieno e pesa 100kg in piu' di prima allora basta aggiungerne altrettanti al peso della 159
Fatto sta che nelle varie prove, le 3er pesano molto meno delle 159, e non nei dichiarati.
Che poi dichiarino 1000 o 2000 Kg poco mi interessa, magari interesserà il fisco tra qualche tempo, quello che sento andando in giro è il peso reale.

Sulla stessa 159 SW che dicevamo prima, AUTO ha rilevato 1689 Kg, che sono comunque ben 100 in più del dichiarato. :ka)
 
La mia 159 2.2 pesa circa 1600kg con 3/4 di serbatoio e senza passeggeri. La prossima volta che avrò a disposizione una pesa adatta vi comunicherò il peso preciso.

Alla faccia di chi dice che non è vero che pesa tanto.
 
alk147":3bvfpqrb ha detto:
owluca":3bvfpqrb ha detto:
Questo già mi fa capire che ti poni a priori contro quel che possono aver scritto.
come e' noto zavorra ampiamente le auto provate



Se lo fa, lo fa con tutte, e non in tutte le prove si legge che l'auto pesa troppo ecc.
si veda la brera spider 1930 kg da loro..1682 su auto
Non ho trovato la prova su AUTO, di che mese?


in ogni caso basta verificare i dati dichiarati dalle case (ehmmm per legge !)
Ci son sempre delle differenze, dell'ordine del 10% quasi mai, ma sulle 939 sembra frequente sta cosa.

se bmw ora (e sottolineo ora) dichiara i pesi con 70 kg di pilota, 7 di bagaglio e 90 % del pieno e pesa 100kg in piu' di prima allora basta aggiungerne altrettanti al peso della 159
Fatto sta che nelle varie prove, le 3er pesano molto meno delle 159, e non nei dichiarati.
Che poi dichiarino 1000 o 2000 Kg poco mi interessa, magari interesserà il fisco tra qualche tempo, quello che sento andando in giro è il peso reale.

Sulla stessa 159 SW che dicevamo prima, AUTO ha rilevato 1689 Kg, che sono comunque ben 100 in più del dichiarato. :ka)

non c'e' il minimo dubbio che non mi fido di 4 rape:
la golf provata a settembre da 4Rape pesava 320 kg piu' del dichiarato.....
e non vi era alcuna spiegazione ne' sul perche' ne' su cosa usassero come zavorra ne quali prove fosse effettuate con e senza essa.


per la brera mi riferivo invece ad automobilismo, non ad AUTO ti chiedo scusa.

i kg in piu' sono 104 per essere precisi : spiegabili perche' nel valore Alfa/fiat manca appunto il pilota ed il bagaglio (in proposito esistono 2 standard , non mi ricordo di preciso ma uno credo chiamato iso o din e l'altro ECE o UE che differiscono proprio presenza di pilota, bagaglio e differente qunatita' di carburante)

...e parlando di prove reali un pilota vero e' probabilmente un po' piu' pesante di 70 kg (che se vogliamo essere precisi per un uomo e' il "limite inferiore" ), e magari anche la attrezzatura pesa piu' di una borsa del Pc da 7 kg ;-) da qui i kg in piu' .

il punto e' che una bmw 320 SW e' dichiarata per 1580 senza optional e 1595 con optional (sempre sul sito BMw italia) a fronte di una lunghezza di 452 quindi siamo su c.a. un 100kg in piku' che sarebbe senz'altro il caso di ridurre

ma visto che una 520D SW pesa 1675 senza optional e 1685 con optional (tutti ?) ed e lunga 484 vedi che la 159 si pone a meta' strada come lunghezza fra le 2 e quindi dovrebbe aver un peso intermedio e non allineato con la serie 5 (che e' pero' famosa per essere fatta con molte parti i alluminio ed aver avuta inizialmente problemi proprio per questo con il crash test)

se sulla BMW ci mettiamo un pilota dal fisico un po' piu' sportivo (come ero io una volta o un po' sovrappeso come oggi) e 8.5 kg di carburante (la 159 ha 70 litri, la 320 solo 60) vedi che la differenza si riduce ulteriormete

ecco quindi che la riduzione massima secondo me sarebbe inferiore ai 100kg , mentre 50 sarebbe d'obbligo e fattibile.
 
1) il peso dichiarato non è soggetto a nessuna legge, e la metodologia è a discrezione di chi lo dichiara e dei sistemi in uso (a seconda delle nazioni ci sono metodi diversi dal peso completamente a secco (neppure l'olio del motore tipo i jap mi pare) a quello con liquidi etc
Non esiste NESSUNA legge che obbliga i costruttori a fornire i pesi dichiarati secondo una metodologia standard sui volantini o le broschure al pubblico

2) per legge viene indicata la massa sul libretto e NON è quella dichiarata sui listini etc etc ma quella indicata sulla fiche di omologazione del modello, ed è l'unico obbligo di legge.

3) il discorso 4 ruote, scusate, ma sono un po' ridicole le accuse
4ruote ha un sistema di prova unificato e con certificato di qualità (il che significa che il sistema di prova è UGUALE per tutte)
in particolare 4 ruote indica il peso DICHIARATO (sezione "Caratteristiche tecniche fornite dal costruttore" nelle prove) e POI in prova il peso REALE
per peso reale (adesso vado a cercare la spiegazione che avevano fatto al tempo e ogni tanto riprendono) si tratta del peso reale in condizioni di normale utilizzo su strada e ripeto appunto poi vado a prendere i dettagli il peso reale è dato da 3/4 di serbatoio, due persone e bagagli..
PROPRIO PER PROVARE LE MACCHINE nelle condizioni il più possibile vicine alle condizioni reale
PER FORZA saranno sempre pesi DIVERSI da TUTTE LE ALTRE RIVISTE..

e cmq non CAMBIA NULLA... perchè il sistema è IDENTICO per QUALSIASI vettura provata..

certo che prima di "diffamare"... magari informarsi prima ;)
 
owluca":1y2pvxdg ha detto:
la golf provata a settembre da 4Rape pesava 320 kg piu' del dichiarato.....
e non vi era alcuna spiegazione ne' sul perche' ne' su cosa usassero come zavorra ne quali prove fosse effettuate con e senza essa.
sarà mica che 4ruote prova vetture solitamente molto più accessoriate di come escono di serie? Così il peso cresce? :)
 
Top