150 kg in meno per la 159?! Ottimisti ma... ci spero veramente!

SimoGTA

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
2,431
0
36
Da Autoblog.it

Alfa 159. 150 kg in meno nel 2008?

La rivista inglese Autocar scrive di una possibile cura dimagrante per l'Alfa Romeo 159, citando un "responsabile telaio e sospensioni".

L'alleggerimento avverrebbe in due fasi: un restyling l'anno prossimo, che permetterebbe di risparmiare 75 kg, grazie all'uso di particolari in alluminio e ad un alleggerimento del pianale premium. Altri 75 kg verrebbero tolti nel 2008, con un altro intervento prima dell'introduzione dei nuovi motori diesel (2.0 e 2.5 JTD).
 
Che il problema fosse il peso non l'ha mai negato nessuno...
una cura dimagrande da 150 kg è mooolto improbabile.
intanto rovini il mercato di quelle già uscite "pesanti".
secondo: conviene investire i soldi in altro...nuovi progetti, design, motori, allestimenti....
se poi riescono a diminuire il peso...tanto meglio..
ma se vogliamo fare un discorso serio e obiettivo, ripeto la scarsa fattibilità dei -150 kg
Grazie
 
"Domandone..

Perchè NON l'hanno fatto subitooo??!?!?!??

Risposta..

Perchè prima era giusto e doveroso sputtanarsi da soli.. "



il motivo per cui nn hanno fatto subito le modifiche di peso alle vetture era poichè c'era la necessita di tirare fuori nuovi modelli e quindi la fretta nn è stata favorevole e anche poichè nn c'erano le finanze per sviluppare un progetto come audi per una scocca in alluminio
 
colosso, e ora le finanze sono magicamente apparse?

Visto che non si parlerà di tutto il telaio in alluminio...ma principalmente di passaruota, parafanghi, cofano, baule, tetto, vetri normali e non da rolls ecc...potevano farlo subito... no?
 
Mollan":2kxuzlhh ha detto:
colosso, e ora le finanze sono magicamente apparse?

Visto che non si parlerà di tutto il telaio in alluminio...ma principalmente di passaruota, parafanghi, cofano, baule, tetto, vetri normali e non da rolls ecc...potevano farlo subito... no?

no assolutamente
continuate a dimenticare l'iter e i tempi di sviluppo di un modello

e si adesso le finanze sono decisamente meglio di quando è stato iniziato il progetto della 159..

il progetto di "allegerimento" è iniziato tipo che la 159 questa non era ancora in concessionaria... tanto per intendersi...

e mica puntano ad un telaio tutto di alluminio... si parla di "parti" anche Audi non fa più telai tutti in alluminio... basti vedere la nuova TT
si tratta di ottimizzare

non avete idea di cosa significhi rifare un telaio e di quanto costi... si parla di anni e anni e di una valangata di soldi

e questo telaio NON è AFFATTO male....anzi è sempre stato dato da tutti come uno dei migliori è solo PESANTE ;-)

si i 150 sono un limite raggiungibile perchè il target iniziale era più di 200 di risparmio....

e non "ammazzerà" le vecchie perchè cmq verrà fatto con il restyling (maquilagge motori etc etc) che come per TUTTE le macchine sarà fatto intorno al 3 anno di vita (e i conti tornano)
e un restyling è una versione nuova a parte.. che cmq ha influenza sulle vecchie... mica una 147 serie uno è uguale a una serie 0


ps: quanti mesi fa dicevo già ste cose? :asd) :asd) :asd)
 
Secondo me non ci sarà nessun allegerimento di peso, inoltre il peso non è un problema, assolutamente. E questo guardando anche alla soddisfazione generale dei possessori della 159.

Usare leghe leggere sarebbe ottimo, ma a patto:
1) di non diminuire la robustezza della struttura, con effetti negativi sulla sicurezza
2) di non diminuire la rigidità con effetti negativi sulla precisione di guida
3) di non farcene comunque una fissazione perchè tutte le case che hanno sostituito un modello vecchio con uno completamente nuovo hanno scontato lo stesso aumento di peso che ha scontato l'Alfa Romeo con la 159. Vedi anche Toyota Lexus is Viceversa, chi ha utilizzato elementi del vecchio modello per creare il nuovo si è ritrovato si un'auto più leggera, ma anche meno rigida, meno robusta e meno resistente.
Lo so che queste sono caratteristiche che non possono essere valutate alla vista del consumatore, ma è bene tenerle presenti tra noi appassionati.

Teniamo anche presente che molti scelgono la 159 proprio in virtù della sua grande sicurezza.

La 159 non è la semplice evoluzione della 156, se no avrebbe dovuto utilizzare la piattaforma della nuova Bravo da cui deriverà anche la 149.
Mi sembra di poter affermare che la 159 si pone ad un livello ben superiore.

P.S. Il pianale premium fu scartato dalla Saab perchè troppo costoso ......., e la Saab non è certo un marchio di auto economiche.

Questo la dice lunga sulle ottime qualità del pianale premium.

Allegerire ottimizzando si può, ma in questo caso si possono risparmiare qualche decina di kg, non certo 150. ;)

Le leghe per i telai inoltre non le usa nessuno.
 
forse nn tutti lo sanno ma per creare un nuovo modello ci vogliono anni e come tutti ben sappiamo qualche anno fa il gruppo fiat nn era proprio ben messo e quindi nn era possibile fare degli studi appositi per l'allegerimento della macchina. Il fatto che ora sia venuto fuori che deve uscire una versione alleggerita significa che è da tempo che lo studiano.
cmq basta aspettare e si vedra io sono fiducioso in un alleggerimento


:alfa)
 
colosso":1xwsltkv ha detto:
forse nn tutti lo sanno ma per creare un nuovo modello ci vogliono anni e come tutti ben sappiamo qualche anno fa il gruppo fiat nn era proprio ben messo e quindi nn era possibile fare degli studi appositi per l'allegerimento della macchina. Il fatto che ora sia venuto fuori che deve uscire una versione alleggerita significa che è da tempo che lo studiano.
cmq basta aspettare e si vedra io sono fiducioso in un alleggerimento


:alfa)

è qui che ti sbagli! inizialmente il pianale premium era stato progettato e fatto con parti in alluminio! è diventato tutto in acciaio per via dei costi troppo alti da sostenere da soli visto che a un certo punto dello sviluppo saab si è tirata indietro!

quindi quello attuale lo possiamo considerare come un premium appesantito!
 
Top