..1.9 jtdm..che ne pensate?

Di bollo siamo sui 300 euro annui, per l'assicurazione anche la mia è intestata a mio padre però sinceramente le cifre non me le ricordo. Solo una cosa se la tua età è collegata al nick sei sicuro di poter guidare la GT ? Se non sbaglio la nuova legge è entrata in vigore con le relative limitazioni peso/potenza.
 
Bollo 340 euro più euro meno,può dipendere dalla regione, assicurazione io sono sui 900 euro scarsi (atti vandalici, grandine, polizza cristalli...tutto escluso il furto)
 
Azzo..mica poco l'assicurazione! Comunque si..è entrata in vigore la legge..infatti per un'anno sarò costretto ad un'altra macchina,quella di mia madre,ma in un certo senso è meglio così.Sfrutterò questo annetto di "blocco" per farmi un po le ossa,così eviterò di graffiare la GT. ;)

Ma se si mettere un satellitare non dovrebbe dimezzarsi l'assicurazione? :ka)
 
nikolai093":1q19ya1x ha detto:
Ma se si mettere un satellitare non dovrebbe dimezzarsi l'assicurazione? :ka)

ti piacerebbe :asd)

con un satellitare ti tolgono si e no il 15% del premio... in ogni caso io sconsiglio il satellitare a un neopatentato... conoscendo cosa si prova alla guida a 18 anni, vedendo che come prima macchina chiedi un 1.9 da 150 cv e quindi ti interessa sentire i Nm sotto al culo che ti spingono, c'è il rischio tu debba pagare ancora di più in caso di incidente... se fai come me quando avevo 18 anni, con i controlli stradali di adesso, ci scappa pure il multozzo da svariate mila € :ka)

pensa che io come prima macchina ho avuto una punto 2 da 85 cv, e col senno di poi ti dico che mio padre è stato un incoscente a mettermi sotto il culo un 1.9 senza nemmeno una settimana di pandino scassato per far pratica :splat)
 
Ma la macchina la prenderò a 19 anni con un anno di Atos Prime della madre. :asd) :asd)

Quindi dovrei essere in grado di guidarla..credo..no? :inocchio) :ka)
 
:scratch)

suppongo che sia passata dopo 5 o 6 anni dalla proposta la legge sui kW per i neopatentati, giusto? :asd) quando ho letto le modifiche al codice non mi son soffermato su quella parte, mi importava relativamente :D

dannata ignoranza :wall)
 
Eh si.Purtroppo questa stupida legge è passata. :cry: Non so voi,ma secondo me ci si ammazza ugualmente sia che si è al volante di una panda che di una Gt ad esempio :KO) :KO) ma comunque ripeto,la mia GT in questo modo si eviterà i graffi :asd)

Peeeer caso c'è qualcuno di Reggio Calabria che mi può consigliare un buon meccanico? :asd) :D
 
la pressione turbina è stata aumentata di 0,6 bar. in accelerazione il fischio lo si avverte appena. Per quanto riguarda il discorso frizione l ha provata il mio preparatore una volta rimappata mi ha detto che volendo si poteva arrivar tranquillamente a 200 cavalli, la frizione avrebbe retto ancora lo sforzo ma si sarebbe rischiato in affidabilità in quanto doveva intervenire anticipando ancora il turbo. e me lo ha sconsigliato. a 0,6 bar è appena sopra l originale. Vi dico che l auto è una bestia inizia a tirare da 1500 giri e spinge fino alla zona rossa sempre con la stessa forza ,non ha vuoti di coppia insomma. sei attaccato ai sedili sempre in qualsiasi marcia anche in sesta.è una eiaculazione pazzesca,niente a che vedere con l originale(che gia era spinta di sua). LA CONSIGLIO VIVAMENTE!!!!!!!!!!!
 
lore BB per quanto riguarda il discorso frizione il mio preparatore, giuseppe, il migliore qui al sud, l ha provata facendo due leggere sfrizionate e regge la coppia. lascerò che sia il tempo a parlare e col macinare i chilometri vi terrò informati nel caso dovesse rompersi qualcosa. Per ora vi dico che l auto è una bomba ,sembra di guidare un turbo benzina, spinge con lo stesso vigore sempre, fino alla zona rossa, tiene incollati al sedile. Ne ho guidate di auto veloci,non sto ad elencarvene ma come questa mai. in qualsiasi marcia strappa l asfalto. per me puo competere in ripresa con un 3000 cc.la cosa che piu mi ha stupito che faceva piu fumo allo scarico quando era originale e non ora,anzi non fuma neanche un pò
 
ascolta se sei veramente interessato contatto il mio preparatore per te cosi magari ti fa anche un prezzo di riguardo. hai la gt anche tu?
 
lui è del sud ,taranto. ma se ha almeno 3 auto da preparare è disposto a spostarsi e venire a domicilio. se lo contatto io per te con 150 euro te la fa ed è un affare visto che la maggior parte chiedono almeno 250-300 euro e poi e in gamba se la vede tutto lui. la mia l ha trsformata completamente in un ora. gia era una bomba prima ora strappa l asfalto quando tiri
 
Davvero lo farebbe a domicilio? :?: Non sto poi così lontano da Taranto,sto a Reggio Calabria.E' un problema? :(

Ma è sicuro? Non credo che mi muore la macchina ad un certo punto :asd) :asd)
 
si puo raggiungerti,magari se non è proprio a reggio calabria e li vicino. nei paraggi insomma. a me ne han dette di tutti i colori intanto io son soddisfattisimo e lo rifarei 1000 volte ancora
 
ecco i pochi ma preziosi consigli del mio preparatore. uniche accortezze?
- olio di prima qualità
- dopo una tirata o un lungo tragitto (tipo autostrada a 130 fissi) quando ti
fermi non spegnere subito il motore ma lascialo girare e minimo per qualke
minuto. Se lo spegni subito la turbina è a 600 gradi e l'olio a 160 gradi
evapora, essendo la tua turbina su bronzine e non su cuscinetti, quando poi la
rimetti in moto se lo strato di olio tra il corpo turbina e il coreasse è
evaporato si trova a girare senza olio (metallo su metallo) fino a quando
l'olio non va in pressione e ricomincia a lubrificare la turbina, quindi
"consumi" il coreasse.
Inoltre l'olio oltre che a lubrificare serve a raffreddare la turbina infatti
davanti al paraurti c'è anke un radiatore per il raffreddamento dell'olio
 
non so sinceramente se la metti così =\ non mi sembra sano per la macchina..forse è meglio tenerla così =\
 
Saresti molto vicino a lavori di manutenzione importanti come il rifacimento della distribuzione, operazione non proprio indolore per il portafoglio. :scratch)
 
Top