Ciao a tutti, volevo porvi una domanda. Come da titolo ho la 1.9 JTDm da 150 cv € 4 senza dpf e con EGR con il connettore staccato. Prima di staccarlo ho verificato il funzionamento tramite Fiat Ecu Scan e si apriva e chiudeva, di conseguenza, se non sbaglio, staccando il connettore si dovrebbe essere chiusa, correggetemi se sbaglio.
Veniamo al problema: prima e seconda marcia si comportano in modo strano nell'auto, ovvero la prima ha i rapporti davvero troppo corti, ma credo sia normale perchè ho letto che anche altri lamentavano questo problema.... a parte l'essere troppo corta, insieme alla seconda, non danno completamente spinta! La spinta comincia a subentrare con la terza, per poi diventare davvero esagerata con la quarta! E' davvero un funzionamento troppo strano... prima e seconda è fiacca totale, anche se arrivo a 4000 giri... metto la terza e la situazione un pochino migliora. Arrivo alla quarta e riesce a sorprendermi ogni giorno per come mi incolla al sedile.
Domanda: è normale tutto ciò? In teoria non dovrebbero essere prima e seconda le marce con più spinta?
Inoltre un'altra cosa che ho notato e scusate se sembra una cosa strana o stupida, però ho voglia di capire ed imparare, che ci posso fare?
Ho notato che anche se disattivo l'ASR, non c'è quasi mai modo di far slittare le gomme, né in partenza e né in scalata di seconda in piena coppia in curva.... vi chiedo questo perchè sempre da Neofita, ho notato che la lybra di mio padre la 2.4 jtd da 150 cavalli, il primo giorno che la guidai un anno fa (era la prima auto diesel che provavo), non appena partii sgommò in modo esagerato, stessa cosa quando calcai un pochino di più l'accelleratore. Inoltre, ricordo che con la Lancia Thema 2.0 Turbo Benzina da 180 cavalli (ovvio che è un mostro di potenza rispetto alla 147), quando di prima si arrivava alla coppia massima, anche se ero in salita, se non ci si regolava con l'acceleratore, slittava in continuazione. Ma la coppia di un turbo benzina non rimane comunque inferiore alla mostruosa coppia di un diesel? Perchè la mia 147 ha anche questo strano comportamento? Ci tengo a ribadirlo nuovamente, non è che mi metto ogni giorno a consumare le gomme o cose del genere, però ho notato che anche se mi metto d'impegno non si riesce a far "sgommare" la macchina :asd) Ho ipotizzato che possa dipendere dall'ESP, è corretto? O magari dalle gomme schifose...
Veniamo al problema: prima e seconda marcia si comportano in modo strano nell'auto, ovvero la prima ha i rapporti davvero troppo corti, ma credo sia normale perchè ho letto che anche altri lamentavano questo problema.... a parte l'essere troppo corta, insieme alla seconda, non danno completamente spinta! La spinta comincia a subentrare con la terza, per poi diventare davvero esagerata con la quarta! E' davvero un funzionamento troppo strano... prima e seconda è fiacca totale, anche se arrivo a 4000 giri... metto la terza e la situazione un pochino migliora. Arrivo alla quarta e riesce a sorprendermi ogni giorno per come mi incolla al sedile.
Domanda: è normale tutto ciò? In teoria non dovrebbero essere prima e seconda le marce con più spinta?
Inoltre un'altra cosa che ho notato e scusate se sembra una cosa strana o stupida, però ho voglia di capire ed imparare, che ci posso fare?
Ho notato che anche se disattivo l'ASR, non c'è quasi mai modo di far slittare le gomme, né in partenza e né in scalata di seconda in piena coppia in curva.... vi chiedo questo perchè sempre da Neofita, ho notato che la lybra di mio padre la 2.4 jtd da 150 cavalli, il primo giorno che la guidai un anno fa (era la prima auto diesel che provavo), non appena partii sgommò in modo esagerato, stessa cosa quando calcai un pochino di più l'accelleratore. Inoltre, ricordo che con la Lancia Thema 2.0 Turbo Benzina da 180 cavalli (ovvio che è un mostro di potenza rispetto alla 147), quando di prima si arrivava alla coppia massima, anche se ero in salita, se non ci si regolava con l'acceleratore, slittava in continuazione. Ma la coppia di un turbo benzina non rimane comunque inferiore alla mostruosa coppia di un diesel? Perchè la mia 147 ha anche questo strano comportamento? Ci tengo a ribadirlo nuovamente, non è che mi metto ogni giorno a consumare le gomme o cose del genere, però ho notato che anche se mi metto d'impegno non si riesce a far "sgommare" la macchina :asd) Ho ipotizzato che possa dipendere dall'ESP, è corretto? O magari dalle gomme schifose...