1.9 JTDm 150cv € 4 : prima e seconda

rizzotti91

Nuovo Alfista
4 Luglio 2011
2,105
0
36
34
Messina
Ciao a tutti, volevo porvi una domanda. Come da titolo ho la 1.9 JTDm da 150 cv € 4 senza dpf e con EGR con il connettore staccato. Prima di staccarlo ho verificato il funzionamento tramite Fiat Ecu Scan e si apriva e chiudeva, di conseguenza, se non sbaglio, staccando il connettore si dovrebbe essere chiusa, correggetemi se sbaglio.
Veniamo al problema: prima e seconda marcia si comportano in modo strano nell'auto, ovvero la prima ha i rapporti davvero troppo corti, ma credo sia normale perchè ho letto che anche altri lamentavano questo problema.... a parte l'essere troppo corta, insieme alla seconda, non danno completamente spinta! La spinta comincia a subentrare con la terza, per poi diventare davvero esagerata con la quarta! E' davvero un funzionamento troppo strano... prima e seconda è fiacca totale, anche se arrivo a 4000 giri... metto la terza e la situazione un pochino migliora. Arrivo alla quarta e riesce a sorprendermi ogni giorno per come mi incolla al sedile.
Domanda: è normale tutto ciò? In teoria non dovrebbero essere prima e seconda le marce con più spinta?
Inoltre un'altra cosa che ho notato e scusate se sembra una cosa strana o stupida, però ho voglia di capire ed imparare, che ci posso fare? :D
Ho notato che anche se disattivo l'ASR, non c'è quasi mai modo di far slittare le gomme, né in partenza e né in scalata di seconda in piena coppia in curva.... vi chiedo questo perchè sempre da Neofita, ho notato che la lybra di mio padre la 2.4 jtd da 150 cavalli, il primo giorno che la guidai un anno fa (era la prima auto diesel che provavo), non appena partii sgommò in modo esagerato, stessa cosa quando calcai un pochino di più l'accelleratore. Inoltre, ricordo che con la Lancia Thema 2.0 Turbo Benzina da 180 cavalli (ovvio che è un mostro di potenza rispetto alla 147), quando di prima si arrivava alla coppia massima, anche se ero in salita, se non ci si regolava con l'acceleratore, slittava in continuazione. Ma la coppia di un turbo benzina non rimane comunque inferiore alla mostruosa coppia di un diesel? Perchè la mia 147 ha anche questo strano comportamento? Ci tengo a ribadirlo nuovamente, non è che mi metto ogni giorno a consumare le gomme o cose del genere, però ho notato che anche se mi metto d'impegno non si riesce a far "sgommare" la macchina :asd) Ho ipotizzato che possa dipendere dall'ESP, è corretto? O magari dalle gomme schifose...
 
Scusa, ma tutto sto discorso è per sapere come mai la tua 147 non è una ferrari? :asd) Ma perchè a 20 anni tutti vogliono guidare i jet :matto) Beh le differenze te le sei date da solo... Quando arriverai a 35 40 anni vedrai quanto enormemente costa la benzina e un cambio gomme :asd) per il momento.. u tempu e toi.. scialati.. :sadomaso)
 
R: 1.9 JTDm 150cv € 4 : prima e seconda

FreeJTD":35dbb20h ha detto:
Scusa, ma tutto sto discorso è per sapere come mai la tua 147 non è una ferrari? :asd) Ma perchè a 20 anni tutti vogliono guidare i jet :matto) Beh le differenze te le sei date da solo... Quando arriverai a 35 40 anni vedrai quanto enormemente costa la benzina e un cambio gomme :asd) per il momento.. u tempu e toi.. scialati.. :sadomaso)
No questo discorso è per capire se è normale ché la prima e seconda siano inesistenti e se è l'esp ché blocca il pattinamento..

Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2
 
La mia 150cv con tanto di Q2 sgomma pure in seconda e se mi dice bene pure in terza se è per questo, però devo trattarla proprio da cane e partire a manetta. Con la 115cv ti posso dire che a seconda di quali gomme metto riesco a farla fischiare in curva, ma non sgomma. Non è che confondi le due cose?
 
R: 1.9 JTDm 150cv € 4 : prima e seconda

Traif1502":2r29qunq ha detto:
La mia 150cv con tanto di Q2 sgomma pure in seconda e se mi dice bene pure in terza se è per questo, però devo trattarla proprio da cane e partire a manetta. Con la 115cv ti posso dire che a seconda di quali gomme metto riesco a farla fischiare in curva, ma non sgomma. Non è che confondi le due cose?
Possibile che le confonda ma in ogni caso non fa nessuna delle due cose..

Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2
 
Forse sono le gomme, non so dirti, però la classica sgommata in prima la deve fare per forza. Il fischio in curva con le Potenza RE050 me lo fa appena si scaldano un po'. I rapporti troppo corti te li confermo, tant'è che preferisco il 115cv al 150cv, però a parte quello nessun'altra noia. Ah comunque una volta tolto l'ASR le ruote sono libere di sgommare quanto vogliono in partenza, l'ESP non agisce in quel caso :asd)
 
Vabbe, sarà.. da quando ho la 147 non l'ho fatta sgommare mai una volta.. ma credo che sia stile di guida, io cmq non ho mai notato discrepanze sulle potenze di ogni singola marcia!!
 
:asd) problemi gravi,dovresti essere felice :asd) non ti serve l'autobloccante
 
autoren":niuns8d5 ha detto:
:asd) problemi gravi,dovresti essere felice :asd) non ti serve l'autobloccante

Ok diciamo che ce ne freghiamo delle sgommate, ma per quanto riguarda la "non spinta" della prima e della seconda? Questo non credo sia normale...
 
la mia in prima non ti fà capire nulla,troppo corta..dalla seconda "spara" via
 
staccando solo lo spinotto ti va in recovery, secondo me. Escludi l'egr di mappa e poi ne riparliamo. Io col 150cv e i 215/45r17 se tengo un po' su di giri il motore in prima "arriccio l'asfalto"... in seconda se non è asciuttissimo, anche sul dritto, se accelero a tavoletta dal minimo pattina e l'assetto è in ordine.
 
quadamage76":2qqfl868 ha detto:
staccando solo lo spinotto ti va in recovery, secondo me. Escludi l'egr di mappa e poi ne riparliamo. Io col 150cv e i 215/45r17 se tengo un po' su di giri il motore in prima "arriccio l'asfalto"... in seconda se non è asciuttissimo, anche sul dritto, se accelero a tavoletta dal minimo pattina e l'assetto è in ordine.

Staccando lo spinotto compara la spia di avaria motore, ma me ne frego perché avendo l'obd mi controllo gli errori con il cellulare e vedo se ce ne sono di nuovi... ovviamente quando in futuro farò la rimappa me la faccio escludere....
In seconda se accelero a tavoletta non pattina MAI, soltanto in inverno (non volontariamente) se ero in salita e c'era l'asfalto molto bagnato e dovevo accelerare di più pattinava...
 
deve slittare prima e seconda,che sia un 150 o un 120 (116 e 140cv)...e senza fare il cane,basta lasciare la frizione e accelerare con la terza poi devi essere un po' piu' cattivo...
comunque sbaglio o il cambio e' uguale x tutte ad eccezione della quinta e della sesta nei 140-150cv? :scratch)
 
in terza pattinate :matto) :asd) comunque come detto dipende tanto da gomme,condizioni asfalto,da come si stacca..
 
Io ho notato sempre che con auto di una certa potenza (e sopratutto diesel vista la coppia che hanno), se sono per esempio di 2^ a 1500 giri, mi avvicino progressivamente ai 2000 e poi affondo il pedale comincia a pattinare... la mia 147 sembra che non ce la faccia per niente e la spia dell'ESP neanche si accende..
 
non è che ti sbagli con machinette cattive tipo punto gt :scratch) ti dico che nenche il golf 4 tdi 130 che abbiamo pattina più di tanto
 
Se con il 150cv non riesci a fare la partenza sgommando c'è qualcosa nel metodo che usi che non funziona, non è colpa della macchina. E ti ripeto che l'ESP controlla la stabilità, non lo slittamento. Quello che intende quadamage76 è che se non sgomma significa che scarica bene la coppia per terra e sfrutta al massimo la potenza del motore :)
 
Top