É possibile misurare la temperatura dei dischi (freni) in tempo reale?

Yaco 147 T.I.

Nuovo Alfista
Ciao ragazzi, mi stava frullando in mente sto quesito... ho provato col cerca e non ho trovato nulla in riguardo. Ho provato a vedere se ci sono dei sensori in giro su internet ma non trovo nulla...

Di sicuro la cosa dev essere fattibile... nelle gare automobilistiche di sicuro qualcosa ci sarà... almeno credo :sic)

Potrebbe essere una cosa fattibile per una car normale o sto chiedendo troppo? :p
 
proprio la temperatura del disco credo sia dura.... ma un termometro sulla pinaza penso sia fattibilissimo.... il flilo poi lo arrotoli intorno alla tubazione del liquido freni e la porti dentro il cofano. dal cofano passando dal gommone dietro il cassetto portaoggetti arrivi nell'abitacolo.

per la temperatura sul disco il problema penso sia che gira.... e quindi un sensore normale non va bene... ce ne vorrebbe uno wireless....
 
diego ma lo sai che mi hai fatto venire la curiosità... onestamente credo che quelle della F1 abbiano qualche termometro affogato nei dischi, o qualche sensore, anche perchè far passare fili così nn è bello, specie li vicino...
 
io pensavo a qualcosa di molto più artigianel ed economico... per quello che pensavo alla temperatura della pinza....

anche perchè secondo me spendere più di una 30€ di ero per sto sistema mi sa di buttare via i soldi....
poi giustamente ognuno ha le sue fisse... io li butterò via in altre cazzate.... :jolly)
 
vexator":rb2zjw4e ha detto:
i sensori di temperatura infrarossi non costano molto...

Ecco una bella notizia. Sperando che la ditta non sia ladra :p

Purtroppo sul sito non ho trovato prezzi... gli ho mandato una mail spiegando moooolto brevemente la cosa e chiedendo se era fattibile e quanto poteva venire a costare, vediamo cosa mi rispondono.

Poi pero non basta trovare il materiale, e li erano solo i sensori... ci vorrà anche un display per vedere i risultati no? Dubito che quelle robe abbino un cavetto giallo da attaccare direttamente al mio monitor :sarcastic) :sarcastic) e poi bisogna anche pensare al montaggio.

Sul sito ti permettono di scaricare un "manualino" di 74 pagine sul funzionamento del concetto e penso che le condizioni di montaggio non sono delle piu libere per ottenere una misura ottimale...
 
ranf87":97gfmfvj ha detto:
io pensavo a qualcosa di molto più artigianel ed economico... per quello che pensavo alla temperatura della pinza....

anche perchè secondo me spendere più di una 30€ di ero per sto sistema mi sa di buttare via i soldi....
poi giustamente ognuno ha le sue fisse... io li butterò via in altre cazzate.... :jolly)

D'accordo su tutto... infatti é in primis una mia curiosità. Nel senso, vorrei sapere se é tecnicamente fattibile. Solo in un secondo momento... poi... presi in conto costi, sbattimenti, ecc. ecc. vedere se ne vale la pena.
 
esistono delle pastiglie termiche da applicare al disco che con una scala a colore consentono di stabilire la temperatura del disco su cui sono montate.
in base al colore visualizzato si fa l'accoppiamento in gradi e si ottiene il valore
 
djufuk87":2hv127ac ha detto:
vexator":2hv127ac ha detto:
i sensori di temperatura infrarossi non costano molto...

Peccato che il disco lavori a centinaia di gradi... :asd)
Sensori di temperatura a infrarossi che arrivano fino a 7-800° costano un fottio! :nod)

con uso stradale i dischi non arrivano a tali temperature :shrug03)
 
al massimo arriveranno a 200 - 300 gradi .. non abbiamo mica delle frenate da formula 1..se arrivassero a 800 gradi i nostri dischi si squaglierebbero :sarcastic)
 
Top