È ora di assettare: chi mi dà una mano?

dopo aver sbollito un pò il nervoso per l'accaduto :asd) vi aggiorno sulla vicenda..

confermo la massima disponibilità e gentilezza di questa azienda, pensate che mi hanno chiamato più volte per sapere con esattezza quando il corriere poteva passare a riprendere gli ammortizzatori, almeno da questo punto di vista sono soddisfatto :asd)

ho parlato con il titolare e mi ha spiegato che lo stelo di questi ammortizzatori ha un segno che indica il fine corsa e che evidentemente li avrò compressi fino a superare quel punto facendo entrare quasi tutto lo stelo nell'ammortizzatore (negli ultimi cm erano abbastanza duri da comprimere in effetti), e infatti era quasi del tutto dentro.. ciò nonostante ha ammesso che potrebbe essere stato difettoso dal principio, infatti l'altro ammortizzatore anteriore non ha subito danni.. oggi il corriere non poteva passare quindi lunedì mattina se li riprendono e me li rifanno subito, consigliandomi di non "giocarci" quando mi arriveranno gli altri e di montarli direttamente.. addirittura mi hanno chiesto se gli volevo mandare anche le molle così me li assimilavano loro stessi, però non avendo un cartone così grande da contenere ammo+molle ho deciso di far fare il lavoro al meccanico.. :asd)

leggendo sul loro sito mi sembra di aver capito che loro producono gli ammortizzatori, non li ritarano solamente.. quindi spezzerei una lancia a favore dei ritarati :asd)
 
Fonzie444":f82ainml ha detto:
(negli ultimi cm erano abbastanza duri da comprimere in effetti), e infatti era quasi del tutto dentro..

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Mo qui ci mancano corra e desmo4 e siamo apposto :crepap)

Ah dimenticavo Ross :asd)
 
DevilBoss86":2ftlj8tu ha detto:
Fonzie444":2ftlj8tu ha detto:
(negli ultimi cm erano abbastanza duri da comprimere in effetti), e infatti era quasi del tutto dentro..

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Mo qui ci mancano corra e desmo4 e siamo apposto :crepap)

Ah dimenticavo Ross :asd)

Passo il turno.
 
Zioladro Fonz!!!

Dura l'astinenza eh..

cone.jpg
 
Il fonz su msn mi ha detto di accusare ancora qualche dolorino...gli ho consigliato di fare una lastra ed ecco qua il risultato!!!

Fonz luvaccione!


bottiglia.jpg


lato b:

797BCDDEDECF4C8E8AD5EB8658D13D33.jpg
 
DevilBoss86":17ztnsf6 ha detto:
Ciotazzo come vedi nn sbaglio mai, ti avevo detto di non ritarare...
speriamo in meglio al prossimo giro va...

Dipende da chi lo fa..a questo punto,anche sugli FSD ci sarebbe da dire qualcosa,e non costano 2 lire..
 
impressioni visive: guardandola di lato resta impuntata sull'anteriore come con l'assetto originale, infatti davanti è bassissima e le toccatine sulla rampa del garage non mancano :asd) come immaginavo i cerchi originali sono troppo rientrati nei passaruota per i miei gusti, penso che metterò dei distanziali da 1cm per limitare la cosa e non toccare i locari.. ovviamente ho fatto rialzare il carterino sotto al motore il più possibile con delle fascette per evitare di portarmi dietro qualsiasi cosa :asd) l'abbassamento reale è stato di 4,5cm avanti e dietro e confermo che è proprio vero che l'assetto la fa diventare più cattiva di qualsiasi altra modifica :nod)

impressioni di guida: appena ripartito ho notato una certa rigidità e un'eccessiva risposta del volante nei cambi di direzione a velocità più elevate, sopra i 100 km/h ci si può trovare in difficoltà, soprattutto chi non è abituato neanche allo sterzo diretto della 147.. ormai ci ho già fatto l'abitudine e la precisione di guida si apprezza ancora di più :nod) il rollio si è ovviamente attenuato di molto e la sensazione è quella di guidare un go kart soprattutto quando si va più forte.. anche il beccheggio è diminuito.. all'inizio avevo il terrore di toccare col muso ovunque perchè effettivamente si ha la sensazione di un'auto bassa, piantata a terra.. ora dopo 2 settimane di assetto ho capito i punti dove gratto col muso (rampe o cedimenti orizzontali dell'asfalto molto profondi) e ormai vado come prima :asd) ora è rigida ma si può ancora usare sulle strade cittadine, finquando si va in seconda è fin troppo comoda per avere un assetto, però se si affrontano tagli dell'asfalto e altre asperità a velocità superiori allora la maggior ridigità si fa sentire.. ma d'altronde ero perfettamente consapevole di ciò a cui sarei andato incontro :asd) l'unica cosa un pò fastidiosa è che percorrendo asfalti lisci ma non perfettamente piatti con ondulazioni ripetute/ravvicinate anche minime, l'auto tende a copiarle e di conseguenza tende a fare col muso dei minimi su e giù.. sia chiaro non è che rimbalza ma copia queste ondulazioni alla perfezione e quindi il muso "sale" su queste deformazioni e poi "riscende" subito dopo, anche prima avvertivo lo stesso effetto ma penso che ora si senta di più per via della maggior ridigità :scratch)

direi che se siete abituati ai 17 allora potete tranquillamente fare questo salto perchè in fin dei conti dura era e dura è rimasta :asd) e il mio stile di guida è rimasto invariato, nel senso che evito le buche come prima e rallento quando l'asfalto fa pena.. l'unica accortezza è non toccare col muso :OK)

per le foto non ne ho fatte ancora di lato, spero di rimediare a breve :OK)
 
Condivido quasi tutto,ma non la scelta di mettere i distanziali..anche piccoli che siano,sconsigliatissimi.. :nod)
Per quanto riguarda la durezza,a mio modo di vedere invece è durissima,e monto degli ammo "soft" figurarsi.. :asd)
 
teknomotion":ub9stdni ha detto:
Per quanto riguarda la durezza,a mio modo di vedere invece è durissima,e monto degli ammo "soft" figurarsi.. :asd)

che sia dura è innegabile però bisogna precisare che il cambiamento non è stato comoda-->tavola, bensì dura---> + dura :OK)
 
altra considerazione: su asfalto liscio ma con ondulamenti che non lo rendono perfettamente piano è difficile tenerla dritta se si va un pò più forte :nod)
 
oggi mi sono fatto 300 km d'autostrada, i primi 150 a pieno carico e la macchina era durissima dietro! i restanti 150 da solo ed era un pò più morbida.. di positivo in autostrada c'è che rolla poco in curva a velocità che prima mi costringevano a rallentare con l'assetto di serie e ovviamente lo sterzo ancora più diretto che garantiscono un'ottima precisione di guida nell'affrontare i curvoni autostradali. Il rovescio della medaglia è come detto un'auto rigida che fa letteralmente saltare i passeggeri dai sedili quando capitano quegli avvallamenti brevissimi ma profondi :asd) cmq vi parlo di velocità pari o di poco superiori al limite, ovviamente più si va forte e più i fenomeni descritti si accentuano esponenzialmente..
 
Top