Contenuto recente di lucio JTDm

  1. L

    distribuzione: pezzi necessari

    il mio era un consiglio...ovvio che se va bene la lasci li e ti tieni in tasca 40 euro. Cos' è, devo anche scrivelo che se va bene non è da cambiare?
  2. L

    distribuzione: pezzi necessari

    Sarà, ma nelle macchine che abbiamo in famiglia nessuna valvola termostatica è mai arrivata ai 100 mila km in perfetta efficienza :) ..poi ci sono delle variabili, ma la mia esperienza è questa :OK)
  3. L

    distribuzione: pezzi necessari

    Ciao, consiglio caldamente anche la sostituzione della valvola termostatica ;) dopo 100 e rotti mila km non lavora più correttamente e tende a restare aperto, facendo fatica a mandare in temperatura il motore :)
  4. L

    Vuoti di erogazione

    Smonta la valvola, la separi dalla parte elettrica ( 4 viti torx), la pulisci bene bene bene e poi vai a farti resettare l errore. Se torna fuori devi cambiare la valvola. :OK)
  5. L

    Vuoti di erogazione

    Se ti si è accesa la spia motore vai da un elettrauto che con la diagnosi ti dice cos'è che non va, io sono diventato ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! a capire cos'era perchè non si accendeva alcuna spia! :matto) Di che valvola parli? valvola EGR?
  6. L

    Vuoti di erogazione

    Ciao a tutti, sono stato un po impegnato ultimamente, ma ho fatto delle prove ed ho risolto il problema! :A) :A) :A) Il problema pare essere un falso contatto sullo spinotto dell'elettrovalvola della geometria variabile :) Evidentemente il falso contatto era così breve da non far accendere...
  7. L

    Vuoti di erogazione

    Non ho avuto ancora tempo di provarci! :)
  8. L

    Vuoti di erogazione

    Sinceramente non ci ho mai fatto caso più di tanto, ma direi che non fuma quando fa il buco... intanto mi sono procurato un elettro valvola dell'attuatore della geometria variabile, appena ho un attimo provo a montarla... spero vada bene il connettore, è di un altra macchina... :OK)
  9. L

    Vuoti di erogazione

    Grazie per il consiglio! :) La valvola sono quasi sicuro che sia chiusa e non sia bloccata, in ogni caso proverò a staccare il connettore e vedo cosa succede :OK) Intanto ho provato a spruzzare un pò di WD 40 sull'attuatore della geometria variabile, ma il problema me l'ha fatto ancora... Ho...
  10. L

    Vuoti di erogazione

    Ciao a tutti! :ciao) Vi chiedo se sapete darmi un consiglio al difetto che fa la mia 147... Da circa un migliaio di km la macchina ha dei piccoli vuoti di potenza a regimi compresi tra i 1000 e i 2300 rpm, in leggera accelerazione (con pedale al 50% della corsa tanto per rendere...)...
  11. L

    sostituire braccetti anteriori fai da te??

    Purtroppo di foto non ne ho fatte :ka)
  12. L

    sostituire braccetti anteriori fai da te??

    Mi sa che ci siamo capiti male, intendevo che per il braccio superiore va tolto l'ammortizzatore (i 2 dadi sul duomo e la vite che lo tiene alla forcella). Ovvio che bisogna anche svitare il perno che tiene fissata la forcella al braccio inferiore e la bielletta ...La forcella non ricordo se...
  13. L

    sostituire braccetti anteriori fai da te??

    Basta che rimuovi il gruppo molla-ammortizzatore (3 viti) dopodichè il braccio con il suo supporto lo togli e fai il lavoro con calma a banco ;)
  14. L

    Cosa serve per fare un tagliando ad hoc? E anche distribuzio

    Se vuoi fare la distribuzione da te, devi comprare un kit di chiavi tipo "RIBE" altrimenti non riesci a svitare la puleggia damper e il supporto motore...in pratica non riesci a fare niente... http://cgi.ebay.it/Cassetta-SPIN-chiavi ... 0411352725 ce ne sono anche di kit più piccoli e meno...
  15. L

    sostituire braccetti anteriori fai da te??

    Ciao a tutti. A cambiare i bracci superiori non ci va più di un paio d'ore con gli attrezzi giusti, per i bracci inferiori (fatti giusto il mese scorso...) ci vanno anche 4 ore senza il ponte, se si è in 2 è molto meglio. Per la barra stabilizzatrice non ho ancora avuto il "piacere" di farla...
Top