Ciao a tutti, so che ci sono già alcune discussioni in merito e infatti ne ho lette parecchie; ho capito che il posto migliore per forare e filettare per inserire il raccordo è nella flangia che collega il tubo intercooler superiore al collettore di aspirazione (praticamente poco prima della valvola a farfalla per lo spegnimento).
Tra l'altro sarebbe molto utile questo topic, anche per eventuali altri strumenti aggiuntivi quali pressione e temperatura olio, peccato che non si vedano più le immagini:
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=
Comunque, per ora il dubbio riguarda solo il manometro turbo ed è dove sistemarlo in abitacolo... Nei topic he ho letto ho visto qualcuno che l'ha messo al posto dei cassettini o autoradio, ma nel mio caso mettendo un solo strumento non ne vale la pena (e poi il cassettino mi serve); altri l'han messo sul montante sinistro ma secondo me è già una zona con poca visibilità; infine un altro utente l'ha messo sopra la bocchetta centrale: forse sarebbe la soluzione migliore per me, ma non mi piace che si veda il tubo che arriva da dietro...
Insomma mi piacerebbe qualcosa di molto più discreto, e infatti sarebbe l'ideale trovare un manometro (possibilmente retroilluminato) di diametro inferiore ai soliti da circa 50 mm, che ne so tipo 30 mm.
Tra l'altro ho visto che ci sono manometri che costano 35 euro e altri 200 euro... c'è davvero così tanta differenza anche dal punto di vista della qualità??
Se avete qualche idea fatemi sapere...
Ciao
Tra l'altro sarebbe molto utile questo topic, anche per eventuali altri strumenti aggiuntivi quali pressione e temperatura olio, peccato che non si vedano più le immagini:
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=
Comunque, per ora il dubbio riguarda solo il manometro turbo ed è dove sistemarlo in abitacolo... Nei topic he ho letto ho visto qualcuno che l'ha messo al posto dei cassettini o autoradio, ma nel mio caso mettendo un solo strumento non ne vale la pena (e poi il cassettino mi serve); altri l'han messo sul montante sinistro ma secondo me è già una zona con poca visibilità; infine un altro utente l'ha messo sopra la bocchetta centrale: forse sarebbe la soluzione migliore per me, ma non mi piace che si veda il tubo che arriva da dietro...
Insomma mi piacerebbe qualcosa di molto più discreto, e infatti sarebbe l'ideale trovare un manometro (possibilmente retroilluminato) di diametro inferiore ai soliti da circa 50 mm, che ne so tipo 30 mm.
Tra l'altro ho visto che ci sono manometri che costano 35 euro e altri 200 euro... c'è davvero così tanta differenza anche dal punto di vista della qualità??
Se avete qualche idea fatemi sapere...
Ciao